Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensioncine 1
pensione 6
penso 16
pensò 42
pente 1
pentimento 2
pentirò 2
Frequenza    [«  »]
42 dispetto
42 lavoro
42 mento
42 pensò
42 piazza
42 pochi
42 presto
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

pensò

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,3| tutt'intorno il podere, pensò che ora tutta quella terra 2 Fumo,4 | notte, ancora.~"Che novità?" pensò, avviandosi alla casa colonica 3 Fumo,6 | via.~"Il castigo di Dio" pensò; e aggrottò le ciglia, comprendendo 4 Fumo,7 | E dove sarò io, allora?" pensò, provando un senso di vuoto, 5 Fumo,7 | della sua angusta terra, pensò che gli occhi suoi ora avrebbero 6 Taber,2| e sfaccendava per casa, pensò d'avviarsi, lasciando 7 Fortu | carità, non ardì replicare. Pensò a tutti quegli infelici, 8 Forma,4| ! va' !~Rinfrancato, pensò che fosse una gherminella 9 Venta | Nessuna via di scampo? Pensò a quella vecchia strega 10 Edue | nell'ombra degli alberi: pensò che colui, dunque, non avrebbe 11 Pipis | per parte del secondo non pensò affatto al pipistrello, L'uomo solo Novella,Capitolo
12 Cassa | di ritorno dal podere, pensò di salire al cimitero sul 13 Cassa | danno? Niente. Alle beffe pensò, che avrebbe avute, che 14 Cassa | basiti.~Dolcemàscolo non pensò che Nocio Pàmpina, detto 15 Veste | Didì vi fissò gli occhi e pensò che il padre era, da anni, Tutte e tre Novella,Capitolo
16 Ombra | morta la moglie. Il Notajo pensò di starsene parecchi giorni Donna Mimma Novella,Capitolo
17 CaprN | soffio del mare africano pensò di fermarsi più d'un giorno 18 CaprN | vedendo comparir nessuno, pensò bene, per liberarsene, di 19 Sedil | della provincia; nessuno pensò più a ciò che dovesse ormai 20 QuanC | mancavano; ma poi, tanto non ci pensò più e seguitò a dire, sdegnato:~- 21 VisIn | caso simile.~E ciascuno pensò di nuovo a sé, alle condizioni La giara Novella,Capitolo
22 Giara | di nuovo: "La mula", ma pensò che era già sera.~- Ah, 23 Giara | per cominciare, Zi' Dima pensò di far festa quella sera 24 Cattu | una volta, il Guarnotta. Pensò che ora di si sarebbero 25 Morta | quello spettacolo crudele; pensò per un momento di saltare 26 Morta | si potesse rimuovere. Ci pensò Filippa, dopo avere acceso 27 Richi | vuoto. Cercò di sollevarsi; pensò che forse ancora era presto; 28 Richi | quella sera! (Io l'uccido! - pensò Lovico, - parola d'onore, 29 Illus,1| rossiccia, spartita sul mento. Pensò che, morto, gli avrebbe 30 Illus,1| tedesco.~"Quell'essenza?" pensò adesso. "Che vuol dire? 31 Illus,2| sego, ecco. Tanto che si pensò di nascondergli il volto 32 Guard | salvarlo... Che lampo?~Ci pensò tutta la notte Camposoldani 33 Guard | verde di essa.~Camposoldani pensò che il povero vecchio aveva Una giornata Novella,Capitolo
34 Visit | la signora Anna Wheil non pensò di rassettarsi anche lei 35 VittF | Dargli fuoco.~Come non pensò al vento? Oh bella. Non 36 VittF | vento? Oh bella. Non ci pensò perché il vento non c'era, 37 PaDio | notturno scrosciar la pioggia, pensò che anche su quel suo lembo 38 PaDio | se mi hanno accolto qui - pensò il Giudè.~La testa gli pesava 39 BuonC | la signora si impietosì, pensò che nessun'altra, meglio 40 Chiod | infatti dice che lui non pensò mai che se ne sarebbe servito; 41 Chiod | sarebbe servito; che non ci pensò neppure nell'atto stesso 42 Frola | Naturalmente a Valdana dapprima si pensò così. E certo chi scapitò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL