Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
zii 1
zimbello 1
zinco 3
zio 41
zion 3
zirafa 11
ziretti 1
Frequenza    [«  »]
41 stradone
41 tant'
41 tavola
41 zio
40 alto
40 benissimo
40 dima
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

zio

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| stato accolto in casa d'uno zio, che non avrebbe potuto 2 Fumo,3 | campagna, prima insieme con lo zio prete, che, morendo, gliel' 3 Fumo,3 | accolto e cresciuto da quello zio, appassionato latinista 4 Fumo,3 | l'esperienza fatta su lo zio, il quale - quantunque prete - 5 Fumo,3 | lettura; mentre l'altro, lo zio prete, si levava in piedi, 6 Fumo,3 | diavolo!~Morto di colpo questo zio, don Filippino era rimasto 7 Fumo,3 | modo di dire.~In vita, lo zio prete aveva anche posseduto 8 Fumo,3 | figliuoli, s'aspettava che lo zio prete lasciasse tutto a 9 Fumo,3 | campagna. Ma, poiché lo zio non aveva avuto per lui 10 Fumo,3 | tranquilla casa campestre dello zio; gli mettevano tutto sossopra: 11 Taber,5| rispetto alla memoria di nostro zio supponendo anche per un 12 Meola | vecchio don Antonio Sclepis, zio del Mèola, e il giovane 13 Meola | come un figliuolo da quello zio prete.~I miei concittadini 14 Meola | sapeva di sale il pane dello zio prete, perché non si allibertava 15 Meola | indignazione e la vendetta dello zio, Marco Mèola, facendosi 16 Meola | Mèola sapeva, per via dello zio segretario, di quest'odio 17 Meola | veicoli; e lo vedemmo con lo zio far parte del seguito in 18 Forma,3| per carità in casa dello zio. E dunque, forte della testimonianza L'uomo solo Novella,Capitolo
19 ZiaMi | figli del primo letto, lo zio gli s'era tanto affezionato 20 ZiaMi | quella il marito e questi lo zio; il quale, da quel brav' 21 ZiaMi | alla patria, un po' per lo zio.~Come una buona mamma, zia 22 ZiaMi | tempi, non potendo più lo zio a causa dell'età, vi aveva 23 ZiaMi | anzi - a giudizio dello zio - perché ne aveva troppo. 24 ZiaMi | proprietà; e che la proprietà lo zio gliel'ha lasciata solo per 25 ZiaMi | cui quel testamento dello zio lo aveva lasciato.~Ma perché 26 ZiaMi | padrone dell'eredità dello zio. Ecco l'unico mezzo! E così Donna Mimma Novella,Capitolo
27 Resti | signor Federico Biobin (zio Fifo, come lo chiamavano) 28 Resti | pigiama, chi in sottana.~- Zio, che hai fatto? che è stato?~ 29 Resti | dalle finestre:~- Smettila, zio! Non vedi che non s'apre?~- 30 Resti | fulminea della morte di zio Fifo lo stesso giorno che 31 Resti | avessero lasciato partire lo zio.~Di quest'ultimo dispetto 32 Resti | nipote vicino, a Bergamo, zio Fifo, in mezzo alla confusione 33 Resti | forse a compensare il povero zio di tutte le imprecazioni 34 Resti | era mica un cane il loro zio da esser mandato a seppellire 35 Resti | senso di leggerezza, come se zio Fifo, mandato a monte il 36 Resti | poteva veramente dir morto zio Fifo, se seguitava a fare 37 Resti | una mosca dal naso; ma per zio Fifo riparato dalla doppia 38 VisIn | nipote, un cognato e lo zio canonico, insieme con altri 39 VisIn | gemette affannosamente lo zio canonico, impallidito alla 40 VisIn | ragazzi?~- È la volontà dello zio. Io, per me, non lo farei! La giara Novella,Capitolo
41 Lega | o sette bestie grosse a zio Lisciànnaru Dimìno, che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL