Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ordine 20 ordini 2 ordinò 7 ore 41 orecchi 22 orecchia 1 orecchie 7 | Frequenza [« »] 41 glielo 41 grosso 41 mese 41 ore 41 perazzetti 41 poiché 41 stradone | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze ore |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 1notte | richiamata col pensiero nelle ore di sconforto, specialmente 2 1notte | rado? Non me la rado?" Due ore per risolversi. Di' un po', 3 Fumo,1 | offesi dalla luce dopo tante ore di tenebra laggiù, si riposavano.~ 4 Taber,5| genuini, e in capo a tre ore, morto.~Nessuno allora poté 5 Fortu | Dormivano lì da circa cinque ore.~Don Arturo non si reggeva L'uomo solo Novella,Capitolo
6 ZiaMi | quel podere. Tempestò per ore e ore, tra un furibondo 7 ZiaMi | podere. Tempestò per ore e ore, tra un furibondo abbajare 8 ZiaMi | chiudersi in casa. Poche ore dopo, vennero ad arrestarlo, 9 Veste | Palermo a Zùnica. Circa otto ore di ferrovia.~Zùnica per 10 Veste | non udì più nulla.~Tre ore dopo, arrivò, piccola morta 11 Guard | Roccia Balda c'erano tre ore buone di cammino, e bisognava 12 Guard | comprendeva che, in certe ore poetiche, conveniva anche 13 DonoV | del culto: messe e quarant'ore. E paragonava il prete nella 14 Verit | alture di San Gerlando.~Poche ore avanti, sua moglie era stata Tutte e tre Novella,Capitolo
15 Tutt3 | passare ogni giorno due o tre ore del pomeriggio, amoroso 16 Ombra | e stava lì, immobile per ore e ore, con gli occhi fissi, 17 Ombra | stava lì, immobile per ore e ore, con gli occhi fissi, aguzzi, 18 BottP | nei giorni fissati e nelle ore fissate: il mercoledì e Donna Mimma Novella,Capitolo
19 Sedil | a sedere il Cimino, per ore e ore, immobile, come un 20 Sedil | sedere il Cimino, per ore e ore, immobile, come un lugubre 21 VisIn | peggio! Ora figuratevi: due ore, per lo meno, sotto questo 22 VisIn | prima delle ventiquattr'ore, la parte cerebrale non 23 VisIn | determinante di queste due ore di sole, tra le scosse e 24 PensM | respiro di sollievo. Tante ore, lì, rigidi, immobili, impalati La giara Novella,Capitolo
25 PaurS | funebre.~Vennero su le prime ore del giorno i portantini 26 Lega | detta di molti, che per ore e ore certe mattine lo vedevano 27 Lega | di molti, che per ore e ore certe mattine lo vedevano 28 Tiroc | dalla classe, dopo due o tre ore di lezione? Così siamo noi, 29 Illus,1| tempo, che poteva essere di ore; o forse di qualche altro 30 Illus,2| camera ardente.~Quando, tre ore dopo, alla stazione di Roma, 31 Guard | Demostene o Cicerone, e giù per ore e ore, senza mai concludere 32 Guard | Cicerone, e giù per ore e ore, senza mai concludere nulla, 33 Guard | su l'ottomana, per poche ore.~Nell'altra stanzetta c' 34 Guard | il giorno appresso. Poche ore prima dell'adunanza, si 35 Guard | adunanza era indetta per le ore 20: sono già circa le 21. Una giornata Novella,Capitolo
36 Effet | dovette avvenire nelle prime ore del mattino e proprio nel 37 VittF | studiarle, quelle formiche, per ore e ore.~Erano formiche piccolissime 38 VittF | quelle formiche, per ore e ore.~Erano formiche piccolissime 39 VittF | svolazzanti sul capo. Morì poche ore dopo all'ospedale, dove 40 FortC | quasi immobile, da parecchie ore. Sente attraverso la porta 41 Frola | spessissimo, dal canto suo, nelle ore libere e ogni sera il signor