Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
credenza 5
creder 2
crederci 7
credere 41
crederebbe 1
crederemmo 1
crederesti 1
Frequenza    [«  »]
42 sentire
41 andato
41 aperta
41 credere
41 gioja
41 giro
41 glielo
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

credere

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,1| parole, non sapendo ancor credere a quella rivelazione, né 2 Fumo,6 | ridotto, quell'uomo doveva credere d'aver già scontato il delitto 3 Taber,4| Imbroglione! Non starci a credere! Imbroglione! Se Dio veramente 4 Taber,5| perdere? Potevano forse credere sul serio i giudici che 5 Meola | io non volli - io solo - credere a un tradimento da parte 6 Venta | Proprio nessuno voleva credere che ella non sapeva più 7 Se | mi lasciavano dentro, non credere che me ne sarebbe importato! 8 Rimed | famiglia... Ma sì, vi prego di credere, mia moglie mi odia. Regolarmente 9 Rimed | astronomica, vi prego di credere, è difficilissima non solo 10 Rispo | tua indignazione. Ma non credere, con questo, che gli dia 11 Rispo | sai dove consiste? Nel credere che, pur essendo un'altra 12 Rispo | quella che le davi tu, e vuoi credere adesso, che la sua vera 13 Pipis | finto! Perché io vi prego di credere, signori miei, che sono L'uomo solo Novella,Capitolo
14 Cassa | per di non volerci credere, ma per un modo di dimostrar 15 Cassa | Vossignoria non avesse voluto credere alle mie parole.~- Ah, per 16 Cassa | o piangere, non volendo credere che dicesse sul serio e 17 Ricor | quanto quel poverino dovette credere senza dubbio ch'io avessi Donna Mimma Novella,Capitolo
18 MimPa | paesello assolate, si può credere benissimo che la sua personcina 19 MimPa | piazza grande di .~Si può credere benissimo, perché agli occhi 20 MimPa | patentata. Dio, Dio, si può credere una cosa simile? E chi la 21 PensM | non per me, vi prego di credere! Quando tutto per voi è 22 PensM | molto relativa, vi prego di credere. Non era la vostra; non 23 PensM | non per me, vi prego di credere. Ed è inutile, proprio inutile 24 PensM | Basterebbe a consolarli il credere che questo corpo non c'è La giara Novella,Capitolo
25 Giara | Lollò? Sarebbe capace di credere che gliel'abbiamo rotta 26 PaurS | tutti. Don Saverio non sa credere ancora ai suoi occhi.~- 27 Morta | assicurazione che poteva credere a quella notizia senza impazzire. 28 Nonès | nessuno in prima ci volle credere! Pazzie ne aveva fatte Perazzetti 29 Tiroc | e rispose:~- Vi prego di credere che la nostra voce è ancora 30 Guard | delle lagrime. E non sapeva credere che le dita tremicchianti 31 Pallo | paura. Ma sul serio potete credere, pretendere che un'idea Una giornata Novella,Capitolo
32 VittF | rimediabile. Non ci poteva credere! Uno dopo l'altro s'era 33 Prova | casa?~Quello non sa ancor credere ai suoi occhi, tanto che 34 Sfida | agosto, fa un gran caldo. Può credere che l'ammalato voglia andare 35 Chiod | altra a cui nessuno vuol credere, di quel chiodo cioè caduto 36 Frola | pazzia consiste appunto nel credere che egli non voglia farle 37 Frola | consiste appunto in questo: nel credere che sua moglie sia morta 38 Frola | finga, finga soltanto di credere che sua moglie sia una seconda 39 Frola | lontano, perché egli possa credere, o fingere di credere che 40 Frola | possa credere, o fingere di credere che la mia figliuola, Dio 41 Frola | occhi, come insensati? A chi credere dei due? Chi è il pazzo?


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL