Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parentado 1 parente 8 parentesi 2 parenti 40 parer 5 parere 14 parergli 1 | Frequenza [« »] 40 benissimo 40 dima 40 eran 40 parenti 40 parve 40 passare 40 piacere | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze parenti |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| vecchi zii materni. Gli altri parenti e amici dello sposo innumerevoli, 2 Scial,3| discosto, in crocchio coi parenti, fu spinto da questi ad 3 Scial,4| l'avesse; in guerra coi parenti; arrabbiato con se stesso, 4 Scial,5| malattia, e premurosi attorno i parenti di lui. Li guardava coi 5 Scial,5| moglie, la dote torna ai parenti di lei. E tu avrai fatto 6 1notte | ridotto...~Mamm'Anto', i parenti del giovane annegato, la 7 Taber,2| intercedere in favore d'alcuni parenti poveri, che morivano addirittura 8 Taber,4| non vuol riconoscere per parenti solo perché son divoti e 9 Meola | fare economia. Ha molti parenti poveri nella sua nativa 10 Meola | Montelusa uno di questi parenti poveri, un suo fratello 11 Meola | cui non sapevano nulla i parenti di Pisanello. E difatti 12 Fortu | esporre il piato per esse coi parenti, e le visite e le lamentazioni L'uomo solo Novella,Capitolo
13 Cassa | alla sua morte? Non aveva parenti, né prossimi né lontani. 14 ZiaMi | non c'entrava; che tutti, parenti e amici, sapute le disposizioni Tutte e tre Novella,Capitolo
15 Tutt3 | scorta di tutti i suoi nobili parenti a cavallo.~Re di quel borgo 16 Tutt3 | dato tutto il suo cuore.~I parenti del Barone, accorsi poco 17 Tutt3 | niente. Don Nitto consultò i parenti, la madre, le due sorelle, Donna Mimma Novella,Capitolo
18 Sedil | esser costata ai suoi poveri parenti da un pezzo decaduti.~Ma 19 PaurF | Tanto Dreetta quanto i parenti rimasero storditi di questa 20 PaurF | confidenza. Dreetta e i parenti gridarono all'inganno, anzi 21 PaurF | tirare.~Dreetta piangeva? i parenti lo ingiuriavano? Era bene, 22 PaurF | sarebbe stata!~E spiegò ai parenti perché non avesse apparecchiato 23 VisIn | in quell'altra camera i parenti del moribondo; il fratello 24 VisIn | soltanto in sei, oltre i parenti, il prete e il dottor Bax.~ 25 VisIn | prete e il dottor Bax.~I parenti s'erano riuniti nell'altra 26 VisIn | dei fedeli, il pianto dei parenti.~Dopo la fronte il dottor 27 VisIn | Poi si farà vedere ai parenti. Prima vestirlo! Gli abiti? 28 VisIn | andate: ci sarà da fare. I parenti son rimasti soli. Noi caschiamo 29 VisIn | della vedova e degli altri parenti. Qualcuno manifestò il timore 30 PensM | sollievo, perché, anche per i parenti più intimi, il morto - diciamo 31 PensM | proprio lo stesso.~Altri - parenti - qualche amico - li piangono, La giara Novella,Capitolo
32 Cattu | primo letto! Senz'altri parenti, neppur lontani, alla sua 33 Illus,2| il giorno appresso, ai parenti, a gli amici, con l'"enne" 34 2lett | senza figli, senz'altri parenti: finché uno è in piedi, Una giornata Novella,Capitolo
35 Prova | montagna a salutare i loro parenti prima di partire missionari 36 Prova | montagna a salutare i loro parenti e che debbono rientrare 37 BuonC | pensiero di beneficare i parenti che conoscono; e assaporano 38 BuonC | gridarlo in casa di tutti i parenti e amici e conoscenti; per 39 BuonC | tanto in tanto; riportava ai parenti e agli amici i progressi 40 Frola | dovette con l'ajuto di tutti, parenti e amici, simulare un secondo