Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] benignità 1 benino 3 beninteso 1 benissimo 40 bennata 1 benone 9 benossarie 1 | Frequenza [« »] 41 tavola 41 zio 40 alto 40 benissimo 40 dima 40 eran 40 parenti | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze benissimo |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Fumo,3 | molta bambagia, capite?~- Benissimo: di bambagia; e poi?~- Poi 2 Fumo,5 | quel boja, come voi dite benissimo, della mia firma non ha 3 Fumo,7 | rispose:~- Sono pronto.~- Ah! benissimo! Cedete?~- Non cedo. Voglio 4 Taber,4| del prete battagliero.~- Benissimo! E lui? Muso di cane!~- 5 Fortu | Monsignor Landolina. - Loro sì, benissimo, perché questo è denaro 6 Forma,1| casa sua, e qui Lei dize benissimo: Su questo punto, caro Vannetti, 7 Forma,1| opportuno congratularsene:~- Ah, benissimo! benissimo! Ma noi, scusi, 8 Forma,1| congratularsene:~- Ah, benissimo! benissimo! Ma noi, scusi, veramente, 9 Amici | mese.~- E niente moglie! Benissimo. Io sì, sai? Ah, una tragedia: 10 Amici | conosciuto.~- Ah sì? Ah, benissimo! benissimo! - riprese quegli. - 11 Amici | Ah sì? Ah, benissimo! benissimo! - riprese quegli. - Caro 12 Se | allievo ufficiale... Ricordo benissimo: non ci badare... Ricordo, 13 Se | posso insomma parlarne benissimo, quasi con cognizione di 14 Se | intendersi a meraviglia. Posso benissimo, guarda, immaginarmi la 15 Rimed | come niente?~Voi dite:~- Benissimo. Ma se intanto, qua sulla 16 Rispo | signorina Anita era un'altra.~Benissimo. Un'altra, la signorina 17 Pipis | palcoscenico dove voi recitate.~- Benissimo! Dove io recito la vostra L'uomo solo Novella,Capitolo
18 Ricor | come no? me ne ricordavo benissimo! Gli aveva fatto da madre, 19 Ricor | ecco: adesso mi ricordavo benissimo! E c'era da scommettere 20 Guard | gente, la quale, sapendo benissimo qual supplizio fosse per Donna Mimma Novella,Capitolo
21 MimPa | assolate, si può credere benissimo che la sua personcina linda, 22 MimPa | grande di là.~Si può credere benissimo, perché agli occhi di tutti 23 CaprN | nero d'allora poteva esser benissimo quest'immondo bestione d' 24 Gatto | dell'orecchio esso sapeva benissimo che quella su cui si posava La giara Novella,Capitolo
25 Cattu | martirio che gli davano.~- Benissimo! Ma questo è per voi, pezzi 26 Guard | della stampa. Può stare benissimo in loro compagnia perché, 27 Tiroc | come sapete, si può nascere benissimo - onestamente.~Michelangelo 28 Guard | lamentele.~C'entravano, invece, benissimo. Perché Geremia Bencivenni 29 Guard | sottrazione si poteva mascherare benissimo col viaggio che diceva d' 30 Guard | innanzi tutto che avrei potuto benissimo non tener conto della loro 31 Guard | tavola. - Lo hanno veduto benissimo, Lor Signori, per due o 32 Guard | nostro e la nostra intesa.~- Benissimo!~- Aspettate! Ragion per 33 Guard | per le terre d'ltalia. - (Benissimo!) - Aspettate! - Prego, Una giornata Novella,Capitolo
34 QuanC | alle sette. Ho capito. Va benissimo.~- Io sarò qui, bada, alle 35 Tarta | sapute. Gli può accadere benissimo qualche mattina, vedendosi 36 Tarta | come lui. Si capisce invece benissimo come dalla loro unione siano 37 Sfida | comprendere che capisce benissimo che un ammalato può aver 38 Frola | fantasma, e che ogni realtà può benissimo essere un fantasma e viceversa. 39 Frola | la signora Frola, intende benissimo e si strugge di non sapere 40 Frola | Come stai Tildina?~- Benissimo, mamma. Tu?~- Come Dio vuole,