Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alberelli 1
alberetti 6
albergo 11
alberi 39
albero 17
albor 1
alcova 1
Frequenza    [«  »]
40 venire
40 verità
40 visita
39 alberi
39 aspettava
39 chiamava
39 ciascuno
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

alberi

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,3| terra era sua; suoi quegli alberi: olivi, mandorli, carrubi, 2 Fumo,1 | bruciato, guardavano gli alberi come a difenderli e borbottavano 3 Fumo,1 | in pochi anni, tutti gli alberi, tutte le piante sarebbero 4 Fumo,3 | non c'è più vigna; gli alberi aspettano da una diecina 5 Fumo,3 | cosa; si portino via casa, alberi, tutto; ma lasciatemi in 6 Fumo,7 | Brucino!~E guardò attorno gli alberi, con la gola stretta d'angoscia: 7 Fumo,7 | sarebbero cadute; poi gli alberi nudi si sarebbero anneriti, 8 Fumo,7 | da ardere, tutti quegli alberi...~Una brezza lieve si levò, 9 Fumo,7 | le foglie di tutti quegli alberi, come se avessero sentito 10 Meola | passaggio di lui per tutti gli alberi del lungo e ridente viale 11 Venta | tristezza infinita - quei poveri alberi sorgenti dalle ajuole rade, 12 Edue | lume dei lampioni sotto gli alberi dei lunghissimi viali, pervenuto 13 Edue | Immobili, le foglie degli alberi del viale, lungo l'argine. 14 Edue | qua, era nell'ombra degli alberi: pensò che colui, dunque, 15 Edue | nascosto nell'ombra degli alberi, era veramente come se non 16 Edue | notte, silenzio, argine, alberi, lumi, senza gridare ajuto, 17 Edue | mosso. Ero nell'ombra degli alberi, e ci sono rimasto, spiando L'uomo solo Novella,Capitolo
18 UomoS | tavolinetto del caffè sotto gli alberi di via Veneto.~Venivano 19 UomoS | accanto.~All'ombra dei grandi alberi della via, brulicava quella 20 Guard | laggiù, ben protetti dagli alberi.~Tutte queste supposizioni Donna Mimma Novella,Capitolo
21 MinSt | scappavano, via con gli alberi, via con le case sparse La giara Novella,Capitolo
22 Giara | tutte a una a una sugli alberi; o se non fosse ogni mucchio 23 Cattu | la sua vita. I rami degli alberi sporgenti senza foglie dai 24 Cattu | Che lo vedessero gli alberi, già! o gli uccellini dell' 25 Cattu | campagna. Solo, tra gli alberi e con la distesa sterminata 26 Cattu | lungo e lieve di quegli alberi, nel borboglio cupo e lento 27 Guard | stormire di questi alti alberi foschi. La luna che s'indovina 28 Guard | sale di ; da dietro gli alberi. E più volte, scoperti da 29 Pallo | stanca immobilità dei grandi alberi esausti; e quando quegli 30 Pallo | scojattoli su per i rami degli alberi.~Zitto zitto, quatto quatto, 31 Pallo | il vento parlare con gli alberi antichi. Jacopo Maraventano 32 Pallo | udivano allora gemere gli alberi tormentati della vetta, 33 Pallo | della vetta, e se questi alberi tacevano per un istante Una giornata Novella,Capitolo
34 Visit | verde per il riflesso degli alberi che vi sorgono davanti.~ 35 Visit | così eccitante in tutti gli alberi intorno; strani fili di 36 PaDio | e per la campagna gli alberi che avrebbero dovuto esser 37 PaDio | appartenga?~Ed egli per quegli alberi aveva affetto paterno: gli 38 Tarta | primaverile delle cime degli alti alberi del parco. Ora lui si sta 39 Chiod | circondata da tanti grandi alberi belli, che il nonno era


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL