Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vii 1
vile 4
vilissimo 2
villa 37
villana 1
villanacci 1
villani 2
Frequenza    [«  »]
37 seduto
37 stare
37 sulle
37 villa
37 visto
36 appunto
36 bianco
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

villa

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,2| giorni s'era chiusa nella villa a sonare, a cantare, a leggere, 2 Scial,2| precipizio la scala della villa.~- Che fai ?~- Sto a sentire...~- 3 Scial,2| saltato addosso, , dietro la villa, nel bujo fitto, oltre la 4 Scial,3| campagna con una magnifica villa, e denari per giunta. Gerlando, 5 Scial,3| innumerevoli, attendevano nella villa, tutti parati a festa, con 6 Scial,3| triste corteo s'avviò alla villa. Eleonora non voleva staccarsi 7 Scial,3| ristretto in sé, aggrottato.~In villa, furono accolti con uno 8 Scial,3| la tavola, e tutto nella villa ritornò tranquillo. - Che 9 Scial,3| abitavano, poco discosto dalla villa.~Rimasto solo, Gerlando 10 Scial,4| portò giù, innanzi alla villa per farne un falò. Il padre 11 Scial,4| Quando tornò col medico alla villa, Eleonora stava per morire, 12 Fumo,4 | avesse trovata chiusa la villa com'essi la avevano lasciata 13 Fumo,7 | innanzi al cancello della villa per recarsi alle zolfare 14 Taber,1| che mi vuole domani alla villa.~- Ebbene?~- Ma che può 15 Taber,2| mentr'egli, nella splendida villa che s'era fatta costruire 16 Taber,3| III~La villa del Ciancarella era tutta 17 Taber,3| d'edera, a un lato della villa, in mezzo al giardino, li 18 Taber,3| soggezioni davanti alla villa; e permetteva che i pecoraj 19 Taber,3| il vecchio rientrò nella villa, e Spatolino, rimasto solo, - 20 Taber,5| verso il cancello della villa.~A nessuno veniva in mente 21 Taber,5| stradone, dirimpetto alla villa del Ciancarella.~- Come L'uomo solo Novella,Capitolo
22 UomoS | dalla tranvia, dirette a Villa Borghese, e quelle che ne 23 UomoS | farsi una giratina a Villa Borghese.~Il ragazzo s'avviò, Donna Mimma Novella,Capitolo
24 Caval | in una sala dell'antica villa solitaria, non fu davvero 25 Caval | appena le cinque. , nella villa, i servi dovevano ancora 26 Caval | fuggì atterrita verso la villa, chiamando a gran voce il 27 VisIn | Sapete, la sua deliziosa villa in Val Mazzara... Che aria! 28 VisIn | Mazzara.~- Che aria!~- E la villa, l'avete veduta? con quel La giara Novella,Capitolo
29 Illus,1| qualche ricordo marmoreo nella villa comunale o intitolando dal 30 Illus,2| codazzo enorme di popolo, alla villa del Ramberti.~Quest'arrivo, 31 Guard | battaglie, superstite di Villa Glori e - per modestia - Una giornata Novella,Capitolo
32 Visit | festiva nel giardino d'una villa di comuni amici, a cui lei 33 PaDio | deserte, si appressava a una villa e al primo contadino in 34 Chiod | passato l'estate; rivede la villa e tutti i dintorni deliziosi 35 Chiod | era così piccola; ma la villa era grande, con tante colonne 36 Chiod | tanta ombra, che dentro la villa quasi non ci si vedeva ed 37 Chiod | venivano a trovarli che quella villa era la più antica di Old


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL