Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
equivoci 1
equivoco 2
er 4
era 1600
eralevata 1
eran 40
erano 228
Frequenza    [«  »]
1686 ma
1657 una
1632 l'
1600 era
1574 come
1538 da
1351 se
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1600

(segue) Una giornata
     Novella,Capitolo
1501 PaDio | fruscìo continuo nel sogno gli era rimasto nelle orecchie... 1502 PaDio | o stupore! - anch'egli era più alto assai delle spighe... 1503 PaDio | suo logoro marrello non si era neppur sentita vellicare...~ 1504 PaDio | fiammante di sole. Ma forse era ancor primavera. - Chi sa 1505 PaDio | quasi miracolosa (tanto era alta e folta!) correva una 1506 PaDio | bello, da sé...~- E di chi era la terra, Giudè?~- Era di 1507 PaDio | chi era la terra, Giudè?~- Era di quest'erbacce qui, che 1508 Prova | orso e un orsacchiotto.~Era primavera avanzata; non 1509 Prova | porcellini.~La videro che s'era anch'essa voltata a guardare 1510 Prova | mollemente quel suo frusto. Era chiaro che non vedeva i 1511 Prova | addomesticati e innocui; perché non era in alcun modo ammissibile 1512 Prova | vallata.~La prova per essi era fatta e il loro còmpito 1513 Prova | loro così sguajatamente era lo stesso che ridersi di 1514 Prova | orsi.~Capirono che invece era stato proprio Dio e non 1515 Prova | averne, quel primo sorriso era bastato a Dio, proprio perché 1516 Prova | seconda risata così sguajata era naturale che i due giovani 1517 CasaA | quella casa silenziosa lui era, senza più nome, "un signore 1518 CasaA | rintanata in cucina, non c'era nessuno; e il silenzio era 1519 CasaA | era nessuno; e il silenzio era tanto, che un tic-tac lento 1520 CasaA | di quei mobili in cui s'era tanto immedesimato, intento 1521 CasaA | velluto viola sulla quale s'era messo a sedere. Spariva 1522 CasaA | nelle maniche e nei calzoni. Era soltanto una testa calva, 1523 CasaA | già più volte l'ometto si era domandato se aveva ancora 1524 CasaA | perché un grosso gatto bigio era entrato, senza nemmeno accorgersi 1525 CasaA | semichiuso, e d'un balzo era montato sul davanzale della 1526 CasaA | dapprima vivo e ardente, s'era a poco a poco soffuso di 1527 CasaA | gatto fosse entrato, lui s'era appressato alla finestra, 1528 CasaA | po' il vaso di gerani e s'era sporto a guardare per darsi 1529 CasaA | finestra.~Ora la cosa terribile era questa: che nessuno dei 1530 CasaA | dietro quel vaso di cui s'era fatto riparo, moveva appena 1531 CasaA | qualcuno; già il vaso s'era spostato due volte per le 1532 CasaA | mosse impazienti del gatto; era ormai quasi all'orlo del 1533 CasaA | grosse gocce di sudore. Gli era talmente insopportabile 1534 CasaA | di quell'attesa, che gli era perfino passato per la mente 1535 CasaA | ci poteva far nulla.~Com'era stato ridotto da quel silenzio 1536 CasaA | in quella casa, lui non era più nessuno. Lui era quel 1537 CasaA | non era più nessuno. Lui era quel silenzio stesso, misurato 1538 CasaA | lento della pendola. Lui era quei mobili, testimoni muti 1539 CasaA | vuota la poltrona su cui era come legato dal fascino 1540 CasaA | davanzale di quella finestra.~Era inutile che a lui toccasse 1541 CasaA | nido di rondini.~Quel vaso era proprio per stare esposto 1542 CasaA | davanzale, per quel vaso, era il suo posto. E il gatto, 1543 CasaA | caccia alle due rondini.~Era inevitabile.~Ecco, il vaso 1544 CasaA | inevitabile.~Ecco, il vaso era stato spinto ancora più 1545 CasaA | stato spinto ancora più ; era già quasi un dito fuori 1546 BuonC | s'adòttano. Ma questo non era un modo per il marito e 1547 BuonC | disposizioni.~Il nipote s'era accortamente premunito, 1548 BuonC | perché io abbia pietà?~Era però, veramente, una di 1549 BuonC | occhi abbambolati, che ci s'era trovata senza sapere come, 1550 BuonC | in un letto di rose.~Ma era andata anche meglio di così, 1551 BuonC | disonore; e che quella dote era pur bastata a richiamare 1552 BuonC | quel primo, che davvero non era poi da compiangere, ricco 1553 BuonC | di signori.~Tutto, così, era andato liscio in porto: 1554 BuonC | con la mano la moglie (ed era lei, invece, la moglie, 1555 BuonC | già col marito accanto, ch'era il padre vero del bambino, 1556 BuonC | dare a nessuno ora che se l'era attaccato al seno: era suo 1557 BuonC | l'era attaccato al seno: era suo e non lo poteva più 1558 Tarta | certamente il suo corpo non era questo, e chi sa come era. 1559 Tarta | era questo, e chi sa come era. E' davvero una pena e uno 1560 Tarta | quasi senz'esserne certo, s'era trovato marito di Mistress 1561 Tarta | primo giorno di matrimonio era stato per lui il più terribile 1562 Tarta | facilmente immaginare, c'era arrivato non ben sicuro 1563 Tarta | della confidenza che lui s'era presa. Proprio come se nulla 1564 Tarta | prima figliuola, Helen, era nata; e poi era nato un 1565 Tarta | Helen, era nata; e poi era nato un secondo figliuolo, 1566 Tarta | dar segno di nulla, se n'era andata tutt'e due le volte 1567 Tarta | e, dopo un mese e mezzo, era rientrata in casa, la prima 1568 Tarta | parto né della nascita, s'era trovati in casa quei due 1569 FortC | arrugginito; e il cavallo che era nella stalla è stato messo 1570 Sfida | si lamentava più segno ch'era morto; smanie, sbuffi; coperte 1571 Sfida | in un beato silenzio ch'era soltanto della sua anima 1572 Sfida | una notte che la corsia era insolitamente calma e lui 1573 Sfida | sapeva tutti i suoi tormenti, era appunto di guardia questo 1574 Sfida | finestra, alla morte che gli era forse riserbata, se fosse 1575 Sfida | sorvegliante?~- Sissignore. Era suo obbligo. Invece, non 1576 Chiod | quartiere negro di Harlem. Era un grosso chiodo arrugginito 1577 Chiod | e inesplicabile che gli era accaduta, inutile seguitare 1578 Chiod | interrogarlo.~Quel chiodo era , in mezzo alla strada 1579 Chiod | pensava già più. Il chiodo era ormai "quieto" nella sua 1580 Chiod | sentirglielo dire), il chiodo era ormai "quieto" nella sua 1581 Chiod | mano perché, come voleva, era stato raccattato.~E così, 1582 Chiod | per , d'impeto, lui s'era gettato su loro, aveva alzato 1583 Chiod | piedi tutta insanguinata, era restato basito tra l'orrore 1584 Chiod | a farlo schizzar fuori.~Era stato forse per quel colore 1585 Chiod | così tirato. Perché poi s'era saputo che il torto era 1586 Chiod | s'era saputo che il torto era della grande che voleva 1587 Chiod | di lei, malatina, come s'era visto bene dal suo visino 1588 Chiod | per terra, tra il sangue, era sembrato di cera, una pietà, 1589 Chiod | perché così soltanto di nome era conosciuta; e nessuno infatti 1590 Chiod | di lui. Nessun istinto s'era risvegliato in lui nell' 1591 Chiod | a quello che faceva; ed era così al tutto alieno che, 1592 Chiod | campagna in quei giorni, dov'era stato a villeggiare con 1593 Chiod | barchetta con tutta la vela era così piccola; ma la villa 1594 Chiod | così piccola; ma la villa era grande, con tante colonne 1595 Chiod | alberi belli, che il nonno era sicuro fossero eucalipti 1596 Chiod | platani, faggi; ma il fatto era che facevano tanta ombra, 1597 Chiod | quasi non ci si vedeva ed era meglio passare le giornate 1598 Chiod | trovarli che quella villa era la più antica di Old Lime, 1599 Frola | quella frenesia d'amore s'era anche gravemente alterato 1600 Frola | di dire che l'uno dei due era pazzo, se non l'avessero


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1600

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL