Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiara 16
chiaramente 13
chiare 2
chiarenza 35
chiarezza 1
chiari 13
chiaria 1
Frequenza    [«  »]
36 volesse
35 camicia
35 capito
35 chiarenza
35 denti
35 famiglia
35 fargli
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

chiarenza

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Fumo,2| sorella minore d'un tal Dima Chiarenza, cioè proprio di quell'infame 2 Fumo,2| aveva conosciuto questo Chiarenza ragazzo, e lo aveva sempre 3 Fumo,2| l'era accollate lui; Dima Chiarenza doveva soltanto star , 4 Fumo,2| compagnia e a prestare ajuto al Chiarenza. Fra due, tre anni, li avrebbero 5 Fumo,2| don Mattia Scala che Dima Chiarenza, di cui si fidava come di 6 Fumo,2| come di se stesso, Dima Chiarenza, ch'egli aveva raccolto 7 Fumo,2| parte degli affari, Dima Chiarenza lo dovesse tradire, come 8 Fumo,2| quell'ora avrebbe portato al Chiarenza, e in cui forse avrebbe 9 Fumo,5| specie d'operazioni...~- Dima Chiarenza? - esclamò subito lo Scala 10 Fumo,5| dodici mila lire in mano, dal Chiarenza, per tentare un accordo.~ 11 Fumo,6| VI~La casa di Dima Chiarenza sorgeva su la piazza principale 12 Fumo,6| quello sconcio, obbligando il Chiarenza a dare almeno un intonaco 13 Fumo,6| minaccia della fame, perché il Chiarenza lo avrebbe senza misericordia 14 Fumo,6| vicoletto. Di pieno giorno, il Chiarenza doveva tenere su la scrivania 15 Fumo,6| pieno zeppo di carte, il Chiarenza teneva su le spalle uno 16 Fumo,6| nessuna riparazione.~Dima Chiarenza, con gli occhi bassi, si 17 Fumo,6| interruppe a questo punto il Chiarenza, riponendosi gli occhiali 18 Fumo,6| rispose, calmissimo, il Chiarenza. - Siccome il Trigona me 19 Fumo,6| rispose senza scomporsi il Chiarenza, ponendosi di nuovo la mano 20 Fumo,6| che ne so io? - fece il Chiarenza, stringendosi nelle spalle 21 Fumo,6| ripeté, su le furie, al Chiarenza il suo accordo col Lo Cìcero.~- 22 Fumo,6| richiudendo gli occhi, il Chiarenza, per la pena che gli costava 23 Fumo,6| io, - rispose, pronto, il Chiarenza. - Mi pare di avervi dimostrato 24 Fumo,6| interporsi, facendo balenare al Chiarenza le dodici mila lire contanti 25 Fumo,6| vola! - aggiunse subito il Chiarenza. - Il meglio impiego del 26 Fumo,6| tono e maniera, parlò al Chiarenza del suo lungo amore per 27 Fumo,6| contentasse, dunque, il Chiarenza, per il momento, del denaro 28 Fumo,6| posso dirti di più? ~Dima Chiarenza ascoltò, con gli occhi chiusi, 29 Fumo,6| Per altro, - riprese il Chiarenza - voi ora non mi dareste 30 Fumo,6| pronto, rabbiosamente, il Chiarenza, torvo, stravolto.~- E allora, 31 Fumo,6| Che farete? - domandò il Chiarenza, rimanendo seduto e aprendo 32 Fumo,7| VII~Uscito dalla casa del Chiarenza e sbarazzatosi con una furiosa 33 Fumo,7| sarebbe riuscito a impedire al Chiarenza di pigliar possesso del 34 Fumo,7| cui lo aveva gettato il Chiarenza, quel ladro infame che ora 35 Fumo,7| i denti, al pensiero del Chiarenza. - Né io né lui!~E spronò


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL