Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tremulo 4
treni 1
trenino 1
treno 34
trent' 6
trenta 2
trentacinque 9
Frequenza    [«  »]
34 propria
34 seggiola
34 sospirò
34 treno
34 tuttavia
34 viene
34 zi
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

treno

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Se | udendo il fischio d'un treno e guardando da un tavolino 2 Se | appigliato al fischio del treno, come si sarebbe appigliato L'uomo solo Novella,Capitolo
3 Treno | Il treno ha fischiato~Farneticava. 4 Treno | imbecillità su le labbra. - Il treno, signor Cavaliere.~- Il 5 Treno | signor Cavaliere.~- Il treno? Che treno?~- Ha fischiato.~- 6 Treno | Cavaliere.~- Il treno? Che treno?~- Ha fischiato.~- Ma che 7 Treno | sentito fischiare...~- Il treno?~- Sissignore. E se sapesse 8 Treno | sempre quella stramberia del treno che aveva fischiato, e che, 9 Treno | aveva sentito fischiare il treno, non poteva più, non voleva 10 Treno | qua, a parlare di quel treno. Ne imitava il fischio. 11 Treno | da lontano, fischiare un treno.~Gli era parso che gli orecchi, 12 Treno | sturati.~Il fischio di quel treno gli aveva squarciato e portato 13 Treno | col pensiero dietro a quel treno che s'allontanava nella 14 Treno | mondo lontano, a cui quel treno s'avviava... Firenze, Bologna, 15 Treno | Cavaliere mio. Ora che il treno ha fischiato...~ 16 ProfT | aveva, allorché, passando in treno, pochi mesi dopo la catastrofe, 17 Veste | discorsi, quel Cocò!~Ora, in treno, Didì guardava il fratello 18 Veste | sibilava un po' il naso.~Il treno, in salita, andava lentissimamente, 19 Veste | lasciandosi portare dal treno, potevano dormire... Le 20 Veste | lentezza enorme di quel treno, uguale alla lentezza del 21 Veste | intronante il rumore del treno, così forte che temette Donna Mimma Novella,Capitolo
22 QuanC | passeggeri arrivati da Roma col treno notturno alla stazione di 23 PaurF | ammobigliate, scelte per in treno, ritornando da Napoli, tra La giara Novella,Capitolo
24 Illus,1| Costanzo Ramberti seguì il treno, col suo carro-feretro in 25 Illus,1| ritardo di un'ora con cui il treno era arrivato, e a cui certo 26 Illus,2| gli occhi le manovre del treno, che si scomponeva. Dopo 27 Illus,2| dovesse essere agganciato al treno che partiva in quell'ora 28 Illus,2| appresso. E in coda a quel treno che partiva per l'Abruzzo, 29 Illus,2| le tre del pomeriggio, il treno arrivò alla stazione di Una giornata Novella,Capitolo
30 1gior | sbaglio, e buttato fuori dal treno in una stazione di passaggio. 31 1gior | richiudere lo sportello del treno da cui sono stato espulso. 32 1gior | cui sono stato espulso. Il treno è subito ripartito. E' subito 33 1gior | essermi messo in viaggio su un treno. Non ricordo più affatto 34 1gior | della mia espulsione dal treno. E' dunque forse la cosa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL