Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cosce 1
coscia 2
cosciente 2
coscienza 34
coscienze 1
coscienziosamente 2
coscienzioso 1
Frequenza    [«  »]
34 compagni
34 compagnia
34 continuo
34 coscienza
34 difatti
34 ero
34 esempio
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

coscienza

Scialle nero
   Novella,Capitolo
1 Scial,2| Nel segreto della propria coscienza, si sentiva pure miseramente 2 1notte | Comprendeva e compativa. Aveva coscienza che la sua persona triste, 3 Fumo,6 | di fronte allo Scala.~La coscienza della propria infamità, 4 Forma,2| così, se ella, stimando in coscienza che egli educasse male i 5 Forma,3| durante quell'esame. La sua coscienza turbata, sconvolta da ciò 6 Forma,4| adesso, che non poteva in coscienza prestarsi ad ajutarlo, senza 7 Forma,4| inganno, per te, per la tua coscienza, è carità d'amico.~Annichilito, 8 Amici | torto al marito che, in coscienza, puoi crederlo, Gingin, 9 Se | talvolta, buon Dio, neppure la coscienza dei mali immediati è ritegno L'uomo solo Novella,Capitolo
10 UomoS | macerato dalla pena.~Aveva coscienza di non aver fatto mai, mai, 11 ProfT | più profonda e intera, la coscienza del loro dolore.~- Eppure 12 DonoV | figlia moribonda... C'era coscienza?~- La coscienza, don Nuccio 13 DonoV | C'era coscienza?~- La coscienza, don Nuccio mio, io ce l' 14 DonoV | vuole una sua particolar coscienza. E uno che sia ricevitore Tutte e tre Novella,Capitolo
15 Tutt3 | marito, ma anche per la coscienza ch'ella aveva, e dava agli 16 Tutt3 | una loro figliuola che, in coscienza, non si dovesse insieme Donna Mimma Novella,Capitolo
17 VisIn | riflettersi su la nostra coscienza (e perciò, badate, paurosamente) La giara Novella,Capitolo
18 Cattu | gravarsene inutilmente la coscienza. Perché, riconosciuto lo 19 Cattu | non di fronte alla loro coscienza, di fronte agli uomini; 20 Cattu | la stessa intimità della coscienza gli cessava: guardava la 21 Cattu | di cui, seppur la loro coscienza non sentiva il bisogno, 22 Guard | altri che fanno con arte e coscienza il mestiere di mendicanti.)~ 23 PaurS | non appena la dolorosa coscienza di quella ridicola infermità 24 PaurS | prego, guardate bene. In coscienza, chi li lavora più così? 25 Lega | Diciamo birbanti; in coscienza però, a voltar la pagina, 26 Lega | pagarlo tre "tarì", in coscienza, non è peccato? Guardi don 27 Lega | mi paghi com'è debito di coscienza i miei sudori di sangue!".~ 28 Morta | reciso.~- Ognuno con la sua coscienza, signore, - rispose. - Cose 29 Nonès | sotto tutti gli strati di coscienza, che gli si sono a mano 30 Nonès | consueta e riacquistava coscienza di sé, provava dapprima 31 Tiroc | Montroni per scrupolo di coscienza. Non che avesse minimamente 32 Illus,1| fuori di me non avrà più coscienza? E che sarà dunque? Qualche 33 2lett | riceverne la lode, che in coscienza credeva di meritarsi, dalla Una giornata Novella,Capitolo
34 Sfida | refrigerio, ecco che la sua coscienza è a posto, può render ragione


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL