Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] unghiute 1 unica 15 unicamente 3 unico 30 unificatrice 1 uniforme 1 unione 2 | Frequenza [« »] 30 stazione 30 stelle 30 tararà 30 unico 29 abbiamo 29 apposta 29 breve | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze unico |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| Eppure, sarebbe stato l'unico mezzo per liberar sé e il 2 Scial,2| e non voleva che il suo unico figliuolo, Gerlando, fosse 3 Fumo,1 | bestiale; di là il vino, l'unico loro bene, la sera, il vino 4 Fumo,1 | quasi invidiosi di quell'unico occhio di verde, avrebbero 5 Fumo,2 | Matria aveva anche un figlio (unico!) quasi della stessa età, 6 Fumo,2 | fatica e le tasche vuote. Unico guadagno: le nostre campagne 7 Fumo,4 | toccava, Saro Trigona, suo unico erede, avrebbe poi riconosciuto 8 Fumo,6 | fuga per disperazione l'unico figlio, non t'è bastato 9 Meola | presidio a Montelusa.~Quell'unico nostro vanto voleva dunque 10 Fortu | potuto soffrire, forse perché unico maschio e ultimo nato, forse 11 Forma,3| premio mi ripromettevo, unico premio! di godere della L'uomo solo Novella,Capitolo
12 UomoS | e s'era tenuto con sé l'unico figliuolo, Torellino, già 13 ZiaMi | mandava dal reggimento erano l'unico conforto di zia Michelina, 14 ZiaMi | eredità dello zio. Ecco l'unico mezzo! E così lei avrebbe 15 DonoV | don Bartolo Scimpri: l'unico che non avesse paura, ormai, 16 DonoV | miseria, nera come la pece, l'unico lume di carità gli venisse Donna Mimma Novella,Capitolo
17 Sedil | esasperazione; e questo è l'unico sollievo, come per uno sfogo 18 QuanC | imminente partenza dell'unico figliuolo per la guerra. 19 QuanC | vivevano più che per quell'unico figliuolo. Per non lasciarlo 20 QuanC | quei ragguagli del figlio unico e della partenza improvvisa 21 QuanC | nipoti.~- Eh, ma un figlio unico... - si provò a far considerare 22 QuanC | sgarbatamente. - S'avvizia un figlio unico; non si ama mica di più! 23 Caval | uccidersi: lui, ricchissimo, unico erede dell'antico casato La giara Novella,Capitolo
24 Cattu | addietro, alla morte dell'unico figlio, aveva giurato d' 25 Lega | in quel modo, ch'era l'unico. I signori proprietarii 26 Lega | rubava a se stesso, perché l'unico erede dei Dimìno sarebbe 27 PensG | vita!~Sposando con quest'unico intento, di beneficare una 28 Guard | si voltarono a guardar l'unico che non si dovesse sentire 29 Pallo | trattavano d'astronomia, unico suo pascolo. La lettura Una giornata Novella,Capitolo
30 Frola | Ponza, poveretto, su quest'unico punto non... non ragiona