Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] curato 6 curava 7 curavano 1 cure 30 curi 2 curiosa 5 curiosamente 1 | Frequenza [« »] 30 bisognava 30 bujo 30 causa 30 cure 30 dici 30 dite 30 dolore | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze cure |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 1notte | marito insieme; ma le nuove cure per la sposa non gli avrebbero 2 Forma,2| intricate faccende, dalle cure tormentose della sua azienda.~ 3 Forma,3| non ne avrà. Avrà tutte le cure che potrà prestargli l'amico 4 Rimed | traballante; e obbligava a cure, per cui ci voleva un'adorazione L'uomo solo Novella,Capitolo
5 UomoS | loro presenza, con le loro cure, e forse senz'esserne ricompensate 6 UomoS | sola e senza conforto di cure amiche e senz'abitudine 7 UomoS | cui si trovava, così senza cure, alla sua età; la sua disperazione; 8 UomoS | avviziava; gli prodigava le cure di una madre; e non badava 9 ZiaMi | tenera età e bisognoso di cure materne, aveva, benché anziano, 10 ProfT | materiali, e premuta da cure spesso meschine, e regolata 11 ProfT | da addosso tutte quelle cure meschine e quei mediocri 12 Veste | cresceva sotto le carezze e le cure della mamma. Morta la mamma, 13 Veste | sostituire la cognata nelle cure di quelle due vecchie ottuagenarie, 14 Guard | diceva, attendere alle cure casalinghe; e insegnava Tutte e tre Novella,Capitolo
15 Tutt3 | comune, sia anche nelle cure del bimbo. Per loro due 16 MarsS | oppresso da tante gravi cure intellettuali, bastava a Donna Mimma Novella,Capitolo
17 Gatto | potesse pensare di tutte le cure e amorevolezze di cui lo 18 Gatto | ancora bisogno delle loro cure, dello stesso amore che 19 PensM | dissipare, rientrando nelle cure e nel tramenio della vita, 20 PensM | impassibilmente opposta a tutte le cure che ce ne diamo, a tutto La giara Novella,Capitolo
21 Cattu | rendersela più gravosa con le cure che gli prodigavano. Perché, 22 PaurS | tempestata di domande, di cure, guardava in bocca la gente. - 23 PensG | non gli prodiga più quelle cure, a cui egli è ormai avvezzo.~ 24 Illus,2| quei giornali faceva, delle cure, dell'amorosa assistenza, 25 2lett | Tante spese... tante cure... Tutto per aria... tutto Una giornata Novella,Capitolo
26 VittF | più casa né famiglia né cure né affari; sporchi, stracciati, 27 PaDio | corpo affranto e inerte alle cure dei medici e degli infermieri, 28 CasaA | via, assorti nelle loro cure e nelle loro faccende, poteva 29 Frola | immaginabile; quale amore, quante cure, quali attenzioni egli abbia 30 Frola | spiegare, se no, tutte le cure, le premure che ha per lei,