Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] palpa 1 palpare 1 palpebra 3 palpebre 26 pàlpebre 2 palpeggiasse 1 palpita 1 | Frequenza [« »] 26 orsani 26 otto 26 paesello 26 palpebre 26 parla 26 parlava 26 possono | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze palpebre |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Fumo,6 | quasi spenti sotto le grosse palpebre gravi. Evidentemente, si 2 Taber,5| sbatteva di tanto in tanto le palpebre.~Né valsero a smuoverlo 3 Fortu | gli occhi chiari ovati le palpebre più esili d'un velo di cipolla.~ 4 Forma,4| occhi; poi, losco, con le palpebre semichiuse, tentò con voce 5 Se | più volte di seguito le palpebre e tenendosi le mani, come L'uomo solo Novella,Capitolo
6 UomoS | dovevano strizzare un po' le palpebre per guardarla. Venivano 7 Treno | cataratta, cieca fissa; palpebre murate.~Tutt'e tre volevano 8 ProfT | richiudevano, come fanno le palpebre. Tanto che, dal letto, in 9 Veste | restringendo un po' le grosse palpebre rimborsate. Gli occhi ceruli, 10 DonoV | su un gomito: vedeva le palpebre chiuse del padre fervere Tutte e tre Novella,Capitolo
11 Tutt3 | induriti e stravolti sotto le palpebre livide; la bocca, scontorta, 12 Ombra | mezzo. A poco a poco le palpebre gli si gonfiavano di pianto, Donna Mimma Novella,Capitolo
13 MimPa | occhi un po' ovati, dalle palpebre esili, guarnite di lunghissime 14 VisIn | richiudendo lentamente le palpebre.~- M'ha riconosciuto! - 15 VisIn | più volte di seguito le palpebre dietro le lenti che gli 16 VisIn | occhi chiusi, e sotto le palpebre, a tratti, si vedeva quasi 17 VisIn | Pareva movesse con pena le palpebre: non aveva più forza neanche 18 VisIn | convulsamente il mento e le palpebre. Subito il Bax accorse per La giara Novella,Capitolo
19 Guard | gli si sono disseccati; le palpebre, murate. E va come beandosi 20 PaurS | poco, di nuovo, ecco le palpebre socchiudersi e il capo pian 21 PaurS | ed ecco, di nuovo, le palpebre socchiudersi, il capo reclinarsi 22 Morta | batteva di continuo le palpebre su i piccoli occhi strabi; 23 Illus,1| guardava, attraverso le gonfie palpebre semichiuse, il raggio di 24 Guard | aggraziate, e un muover di palpebre pieno di filosofica indulgenza 25 Guard | battendo continuamente le palpebre su gli occhietti acquosi. 26 Guard | col labbro in fuori e le palpebre basse attraverso le quali