Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reclusione 1 recluta 1 reclute 1 recò 23 recondita 1 recondito 1 recriminazioni 2 | Frequenza [« »] 23 pronto 23 quantunque 23 quindici 23 recò 23 restò 23 rossi 23 saper | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze recò |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,1| dietro di sé.~Eleonora si recò le mani al volto e scoppiò 2 Scial,3| testimonio.~Con essi Eleonora si recò in vettura chiusa al Municipio; 3 Scial,3| prese una seggiola e si recò a sedere al balcone, che 4 Scial,5| fino al mare laggiù. Vi si recò i primi giorni accompagnata, 5 1notte | ristretta. Lisi Chìrico si recò lentamente a richiudere 6 Fumo,7 | intenzione, don Mattia Scala si recò prima in casa d'un suo amico 7 Taber,3| invece di seguitare, si recò la tazza alle labbra e trasse 8 Taber,4| tabernacoli. Verso sera si recò a provvedere i materiali, 9 Fortu | quanto ammontassero, si recò al Collegio degli Oblati 10 Visto | quella dodicesima domenica recò, dopo tanta e così lunga 11 Forma,1| pensi! È una trovata.~Si recò a premere un campanello 12 Forma,4| ella era uscita; poi si recò una mano al petto, sul cuore, 13 Forma,4| perdio!~E sorse in piedi. Si recò ad aprir l'uscio che dava 14 Edue | spalletta dell'argine e si recò là, sui ponte. Si tolse 15 Pipis | occhi sulla scena, e si recò le mani al volto, a un grido L'uomo solo Novella,Capitolo
16 Verit | alla giustizia.~Tararà si recò una mano al petto, per significare Tutte e tre Novella,Capitolo
17 BottP | città.~Appena giunto, si recò difilato all'amministrazione 18 MarsS | ad alzar le braccia.~Si recò a guardare un profumato Donna Mimma Novella,Capitolo
19 VisIn | Deodati uscì dal salotto e si recò a raggiungere gli amici 20 VisIn | era più altro da fare, si recò al balcone. Di lì, appoggiato La giara Novella,Capitolo
21 Morta | mesi, padron Nino Mo si recò a denunziare la nascita 22 2lett | capo, a lungo, e infine si recò a gli occhi il fazzoletto Una giornata Novella,Capitolo
23 Frola | dopo; e il signor Ponza si recò ad accoglierla, lui solo,