Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] recati 1 recato 10 recatosi 1 recava 22 recavano 10 recente 8 recentissima 1 | Frequenza [« »] 22 piccino 22 presa 22 provò 22 recava 22 riesce 22 saperlo 22 saverio | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze recava |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,3| sorella d'un avvocato, e gli recava in dote una campagna con 2 1notte | sposo, grassa e impetuosa.~Recava sotto lo scialle alcune 3 Fumo,2 | di mettersi a parlare, si recava in cantina per offrire a 4 Fumo,6 | saldare il suo debito, chi recava soltanto una parte della 5 Taber,1| fervevano; e, guardando, si recava alla bocca i peli dell'arida 6 Meola | l'abbia in gloria!), si recava a visitarle almeno una volta L'uomo solo Novella,Capitolo
7 UomoS | vezzeggiato dalla moglie, si recava tutte le domeniche al camposanto 8 Veste | Zùnica infatti il padre recava un tempo, a lei bambina, 9 Verit | stessa rassegnazione, Tararà recava il suo caso nell'ingranaggio 10 Volar | ogni mattina; quando vi si recava.~Tre lettini, in quella 11 Volar | infastidiva per via, quand'ella si recava a lasciare a bottega i sacchettini Tutte e tre Novella,Capitolo
12 Tutt3 | enormità della notizia che recava alla signora Baronessa lo 13 Ombra | che dormiva sempre, e si recava lui di nuovo, con Michelino, Donna Mimma Novella,Capitolo
14 MinSt | nascita era lei quella che recava in ogni casa i bimbi nuovi, 15 Sedil | solita, chiuso lo studio, si recava a passeggiare nel viale 16 Gatto | nei brevi momenti che si recava a beccare il suo miglio La giara Novella,Capitolo
17 Cattu | per mano. La ragazzetta recava al nonno una bella corona 18 PaurS | Così, a nessuno dei due recava riposo la notte. Di giorno, 19 Lega | settimana, il sabato sera, recava intatto ai contadini della 20 Morta | un piroscafo russo che si recava in America - ma pazza - 21 Pallo | fosse nuvolo o sereno, si recava ai piedi, dalla cima del Una giornata Novella,Capitolo
22 PaDio | curarsi del dispiacere che recava agli uomini prepotenti,