Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggendo 4 legger 2 leggera 3 leggere 22 leggerezza 3 leggerezze 1 leggerle 1 | Frequenza [« »] 22 entrava 22 gioventù 22 italia 22 leggere 22 nido 22 nipoti 22 opera | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze leggere |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| villa a sonare, a cantare, a leggere, smaniosamente. Una sera, 2 Scial,4| fratello, e si metteva a leggere. Ogni tanto, accennando 3 Edue | libro? S'era proposto di non leggere più, di non più scrivere L'uomo solo Novella,Capitolo
4 Cassa | il quale se ne stava a leggere nel chiosco in mezzo al 5 Cassa | abbassò gli occhi e si mise a leggere nel libraccio che teneva 6 Cassa | Piccarone, fingendo tuttavia di leggere, si grattò il mento con 7 Veste | della vettura, intento a leggere alcune carte d'amministrazione, 8 Verit | Il cancelliere si mise a leggere l'atto d'accusa; ma a un 9 Verit | Chi sa che cosa stava a leggere adesso il signor cancelliere...~ Tutte e tre Novella,Capitolo
10 Ombra | giornate a conversare, a leggere i giornali, a giocare a Donna Mimma Novella,Capitolo
11 MimPa | bisogno di diploma? di saper leggere e scrivere, per queste cose? 12 MimPa | per queste cose? Io so leggere appena! E a Palermo, io 13 MimPa | se ne può consolare: sa leggere appena; si smarrirà tra La giara Novella,Capitolo
14 Cattu | la bella fortuna di saper leggere.~- Che diceva, che diceva 15 Guard | calci!~- Calci?~- Stentava a leggere; s'arrabbiava...~- ...e 16 Guard | parole che lei stentava a leggere. Non voleva. Le voleva leggere 17 Guard | leggere. Non voleva. Le voleva leggere da sé. Ero già accecato. 18 Guard | Bonaventura Camposoldani nel leggere le relazioni in istile eroico 19 Guard | foglio; lo spiegò; cominciò a leggere; a un tratto alzò gli occhi Una giornata Novella,Capitolo
20 Effet | abbassati sono intenti a leggere un libro al lume d'una lucerna 21 VittF | cadere quelle pioggerelle leggere, che gli davano, chi sa 22 Frola | a chi, come lei, sappia leggere in essi: la pienezza chiusa,