Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riuscite 1 riusciti 3 riuscito 20 riusciva 21 riuscivano 3 riuscivo 1 riva 2 | Frequenza [« »] 21 pranzo 21 principio 21 risata 21 riusciva 21 rovina 21 santa 21 saro | Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze riusciva |
Scialle nero Novella,Capitolo
1 Scial,2| forza d'acqua, ogni mattina, riusciva a rassettarsi i capelli 2 Scial,4| arrabbiato con se stesso, che non riusciva a ritener nulla, nulla, 3 Forma,2| della propria esistenza gli riusciva intollerabile, gli suggeriva 4 Amici | pregò l'altro che non riusciva a frenar le risa, come in L'uomo solo Novella,Capitolo
5 Treno | il gusto di vedere se si riusciva a farlo imbizzire un po', 6 Veste | indispettivano chi - come lei - non riusciva a capirci nulla; doveva 7 Veste | famiglia, la realtà che lei non riusciva più a toccare in nulla.~ 8 Ricor | non era stato più, ma non riusciva a rifarsi vivo nemmeno per Tutte e tre Novella,Capitolo
9 BottP | quella rilassatezza. E ci riusciva alla fine; ma con questo: 10 BottP | eleganza dell'abito non riusciva a togliere, anzi accresceva Donna Mimma Novella,Capitolo
11 Abito | tempo immemorabile, nessuno riusciva più a considerarlo come 12 VendC | tranquilla!~Ma Rorò non riusciva a tranquillarsi. Già da 13 QuanC | il corpaccio disfatto non riusciva più a contenere. Si pose 14 QuanC | ma lei, al contrario, non riusciva a sentire qualcosa che tutti 15 VisIn | la mano sinistra illesa; riusciva talvolta a sollevare e a La giara Novella,Capitolo
16 Richi | E questa trasparenza sua riusciva esilarantissima a tutti 17 Nonès | fare; ma Perazzetti non riusciva a dimenticare che l'uomo, 18 Guard | tassa mensile.~Ma nessuno riusciva a capire che cosa dicesse.~ 19 Guard | Bonaventura Camposoldani ci riusciva quasi sempre.~Quest'ultimo 20 Guard | distruggere certe cose di cui non riusciva a cogliere il senso e il Una giornata Novella,Capitolo
21 VittF | incontro il figlio se non riusciva a comprendere il valore