Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
501 Scial Meola | opere latine e volgari di Alfonso Maria de' Liguori, segnatamente 502 UomoS Guard | ciottolo nel rivo, vestito d'alga, su cui l'acqua si frangeva 503 Giara Morta | certi lastroni viscidi, algosi, ritti, abbattuti, tra cui 504 | alias 505 Mimma Caval | vaporava nella calura quasi un alido antico, denso, che si mescolava 506 Mimma Sedil | commise che gli avrebbero alienato, oltre la considerazione 507 Scial Fumo,2 | carbone che doveva servire ad alimentar le macchine per l'eduzione 508 Scial Fumo,2 | zolfara, una notte, gli s'era allagata, irreparabilmente, distruggendo 509 Giara Allod | le grosse pallide labbra, allargandosi a un orribile ghigno, scoprirono 510 Giara Allod | le labbra del Currao si allargarono a un ghigno muto:~- Tu sei 511 Giara 2lett | scriminatura fino alla nuca e allargati poi a ventaglio dietro gli 512 UomoS Treno | un tratto, gli si fosse allargato. Pareva che i paraocchi 513 Giara Guard | all'aria aperta!~- Non allargo niente! - ribatte Marco, 514 UomoS DonoV | muto, quasi da pazzo, gli s'allargò smisuratamente nella faccia 515 Giorn Ride | spento e deserto; solo pare allarmata, da un capo all'altro della 516 Mimma VisIn | aveva posato sul guanciale allato alla testa del giacente 517 Giorn BuonC | madre vera, avrebbe potuto allattare il bambino, e corse lei 518 UomoS Cassa | indovinava guardando le facce allegre di quei due contadini: lui 519 Giorn BuonC | quel poveretto dopo tanta allegrezza, la mortificazione di doverlo 520 Giara Morta | prudenza diede ordine s'allentasse subito la vela, si calasse 521 Giara Cattu | nuovo di tacere.~- Ma almeno allentatemi un po' la benda! Mi serra 522 Scial Forma,2| contro ogni sforzo, gli s'allentava, la volontà gli s'istupidiva; 523 Giara Cattu | ma subito lo sforzo gli s'allentò nelle braccia alla voce 524 Scial Forma,2| pratica degli affari, con l'allettamento dei grossi guadagni, a poco 525 Mimma CaprN | dell'antica città dorica. Allettata dall'incantevole piaggia 526 UomoS Verit | Eccellenza. Loro signori sono alletterati, e quello che sta scritto 527 Scial Rimed | nelle grandi stalle degli allevamenti; ma proprio sentito e respirato, 528 UomoS ZiaMi | mio Dio! che serpe mi sono allevata in petto! Via, via, via!~ 529 UomoS ZiaMi | godrò della tua felicità e alleverò i tuoi figliuoli, com'ho 530 Mimma VisIn | compito in mezzo agli uomini: alleviare le sofferenze, allontanare 531 Mimma MimRi | bene compatire e cercare d'alleviarli in tutte, signore e poverette, 532 Scial Meola | zio prete, perché non si allibertava lavorando?~E dimenticano 533 Mimma QuanC | al corso accelerato degli allievi ufficiali; dopo tre mesi, 534 Scial Se | servizio,..~- Ah, già! Tu, allievo ufficiale... Ricordo benissimo: 535 Mimma PaurF | tazzine da caffè capovolte e allineate sul palchetto della credenza 536 Giara PensG | sua moglie; impallidisce, allividisce, e tutto tremante dice:~- 537 Scial Fumo,2 | tanti ciechi, come tanti allocchi, con le ossa rotte dalla 538 Mimma MinSt | spiegazione, che lascia allocchita tutta la scolaresca, il 539 Mimma MimPa | migliaja!~I bimbi la guardano allocchiti. Le guardano quel fazzoletto 540 Giara Allod | Un'altra allodola~Luca Pelletta non avrebbe 541 Scial Taber,3| pareti laterali ci voglio allogare due bei quadri, grandi: 542 Giara Illus,2| settantina di altre corone furono allogate nel carro appresso.~E alle 543 Tutt3 Tutt3 | Baronessa avrebbe seguitato ad alloggiarla nel palazzo, in un quartierino 544 Scial Rispo | nuotatrice, una mattina s'allontana, in gara con lui, dalla 545 UomoS Ricor | morto, poco dopo il mio allontanamento dal paese, e quasi non si 546 Giara 2lett | gesto della mano, quasi allontanandolo, lo mandò a deporre il mazzo 547 UomoS Cassa | fu buono a trattenerlo e allontanarlo. Bisognò che Piccarone, 548 Giorn Chiod | dietro la madre, di non allontanarti troppo; e loro, seduti sul 549 Giara Guard | quella donna si avvicini o si allontani. Si rimette in bocca il 550 | allorquando 551 Giorn Prova | due orsi fossero una loro allucinazione, o che lei già li conoscesse 552 Mimma Abito | rosea e fresca ingenuità, alludendo alla defunta, domandava:~- 553 Scial Amici | altro. - Credi che io voglia alludere a me? Io, l'eroe? Tutt'al 554 Tutt3 BottP | non volessero più finire, allungando ogni volta il collo, come 555 Giara Guard | neri, asserpolati sul capo, allungandoli pian piano e poi lasciandoli 556 Tutt3 Ombra | sciagura; vide lo sbigottimento allungarsi sul viso sbiancato del ragazzo, 557 Scial Taber,1| neppure che la moglie gli allungasse un altro pugno più forte 558 Scial Amici | ci vedo più dalla fame. Allupo!~Poco dopo, a tavola, Gigi 559 Scial Rimed | guardando in cielo Sirio o l'Alpha del Centauro.~Non è facile. 560 UomoS Veste | del bel volto fraterno, alterarsi l'aria di esso, l'espressione 561 Giara Giara | quello, vedendogli la faccia alterata.~Zi' Dima alzò la mano a 562 Giorn QuanC | vide che quella calma non s'alterava per niente.~- Hai capito? - 563 Scial Scial,2| talvolta da certe smanie, che alteravano le sue grazie spontanee, 564 Giorn QuanC | Scorgendogli in viso un'improvvisa alterazione di rabbioso dispetto, Memmo 565 Giorn Ride | passando di bocca in bocca, si alteri fino a diventare un'altra. 566 Scial Scial,1| dava pena, l'impressione d'alterigia che quel suo corpo così 567 Scial Scial,3| l'altro lontano; il loro alterno lamentio voluttuoso; la 568 UomoS Guard | Attraversando, tra i prati cinti di altissimi pioppi, i primi ceppi di 569 | altrettanti 570 UomoS DonoV | uccellino era venuto a batter le alucce ai vetri dell'antica finestra, 571 Giorn Visit | un viale.~Me lo presentò. Alzai un istante gli occhi a guardarla 572 Mimma PensM | girano e rigirano il collo; alzano ora questa ora quella spalla; 573 Scial Se | Griffi volle pagar lui: si alzarono e si diressero tutti e tre 574 Scial Fumo,3 | comincerà a muoversi, prima che alzi il bollo, toglietelo dal 575 Mimma QuanC | un figlio unico; non si ama mica di più! Un pezzo di 576 Giara 2lett | Lasciami dire! E perché t'amai io? io che, a mia volta, 577 Scial Forma,3| un lavoro forzato. Si può amar la catena? E io dovevo esser 578 Tutt3 Tutt3 | quei dieci anni, la aveva amareggiata: il non aver potuto dargli 579 Scial 1notte | avvilito, profondamente amareggiato, vado a richiudere il cancello 580 Giara PensG | paternamente s'è messo ad amarla, da che è nato quel bambino, 581 Scial Forma,3| io? Tu, nessun dovere d'amarmi. La catena che t'imprigionava 582 Giara PensG | ho tolto ogni scrupolo d'amarti... e ora che ella ti amava 583 UomoS UomoS | benedizione d'una casa, che amasse teneramente il suo sposo 584 Scial Meola | furto è derivato alla nostra amatissima Montelusa.~Io per me non 585 Scial Forma,4| aggiunse, riscotendosi, - senza ambagi, senza pietose bugie: quanto 586 UomoS UomoS | Tanto più che poi quelle ambasciate non servivano a nulla, perché 587 Mimma VisIn | le ansie, le smanie dell'ambizione, ecco l'immagine di un'improvvisa 588 Scial Fortu | donne, la gola, le triste ambizioni, l'incontinenza... Che disgraziati! 589 UomoS Treno | via dicendo. Casellario ambulante: o piuttosto, vecchio somaro, 590 Giorn QuanC | moglie? Ma ella voleva così? AMEN. E con tutti i libri di 591 Giara Illus,1| vissuto; solo, in quell'amena villetta di Castel Gandolfo 592 Scial Rimed | congiungersi col dolce pendio di amene colline, la maggior parte 593 Mimma CaprN | aperta, campagna, in luogo amenissimo.~Da ventidue anni il signor 594 Mimma VendC | ammobigliati in un luogo così ameno si sarebbe rifatto della 595 Giara Nonès | azzampata (leggi "scarpe all'americana"), era riuscita senza dubbio 596 Scial Forma,1| poi sorrise e disse:~- Americanate! Sissignore. Ma noi...~- 597 Scial Amici | Amicissimi~Gigi Mear, in pipistrello 598 UomoS Veste | modo; se Rorò Campi, la sua amicuccia, dopo un anno appena, ne 599 Scial Se | siamo deboli creature... Gli ammaestramenti, tu dici, dell'esperienza 600 Giara Guard | appena tredici anni quando ammalai d'occhi e mio padre mi levò 601 Giorn Ride | sul mento e burlescamente ammanettati con tre tovaglioli, come 602 Giorn BuonC | tripudio quando la moglie, ammansita, una mattina, gli fece intendere 603 Giorn VittF | naufragio della sua famiglia, ammassati lì alla rinfusa e tutti 604 Giara Pallo | emessa da alcuni remoti ammassi ci mette cinque milioni 605 Giorn Frola | ve lo figurate? c'è da ammattire sul serio tutti quanti a 606 Tutt3 Ombra | da fare al notajo Denora? Ammazzarlo? Per levarsene la tentazione, 607 Giara Guard | là?~- Una croce, che ci ammazzarono padron Dodo, l'altro anno.~- 608 Mimma VendC | avete coraggio, per giunta, ammazzatela.~Ebbene, bisognava ammazzarla, 609 Giara Cattu | ammazzarmi, è un conto: sono qua: ammazzatemi, e non se ne parli più. 610 Giara Guard | fare tre miglia a piedi! E ammazzatevi! Che vita è la vostra! Guarda 611 Giara Guard | non ho nulla addosso! Ti ammazzerei!~- Vuoi il coltello? Tieni, 612 Mimma VisIn | Nicolino. - "E piano! così t'ammazzi!" - "Lasciami correre!" - 613 Scial Fumo,2 | E intanto lavoriamo, ci ammazziamo a scavarlo, poi lo trasportiamo 614 Tutt3 BottP | 10 alle 11: e, per essere ammessi a quelle udienze, bisognava 615 Giorn Effet | svanito là sul divano. Ma ammetterà ch'io non potevo sapere, 616 Scial Rimed | malinconia dei filosofi che ammettono, sì, piccola la terra, ma 617 UomoS Veste | sottovoce e con furbeschi ammiccamenti, che indispettivano chi - 618 Mimma Abito | gli dicesse, con un certo ammiccamento degli occhi: - Crispucci, 619 Giorn QuanC | Viola, allora lo guardò, ammiccando con la coda dell'occhio, 620 UomoS Guard | tutta cascante di vezzi, ammiccare all'altra viperetta della 621 Scial Fumo,3 | stato inetto, per altro, ad amministrar da sé quella campagna. Ma, 622 Giara Lega | con santità, sentiva d'amministrare; compromesso il suo apostolato, 623 Scial Fortu | venti, ventimila lire per amministrargli i santi sacramenti, come 624 UomoS ProfT | stata un'eroina; e lei la ammira, e io la ammiro, e tutti 625 UomoS Guard | tutti quei cari signori, ammirando, come faceva la Generalessa 626 Giorn 1gior | vivacemente nell'atto di salutare. Ammirandola, pur con una certa pena, 627 Giorn PaDio | campagna; e si fermava ad ammirarli a lungo e scoteva il capo 628 Giorn CasaA | sempre così, inutili, ad ammirarsi o a commiserarsi tra loro, 629 Giara 2lett | dirà, "ma guardate, ma ammirate qua, che pace tra questi 630 Scial Forma,4| scoppiettio di esclamazioni ammirative e di congratulazioni, trasse 631 UomoS Cassa | virgole forse e troppi punti ammirativi.~Piccolezze.~Se non che, 632 Giara PaurS | e la mostra ai quattro ammiratori.~- Guardate... no, vi prego, 633 UomoS ProfT | io la ammiro, e tutti la ammiriamo. Ma essa è morta. Mi consentirà, 634 Giorn Prova | perché non era in alcun modo ammissibile che non li vedesse: quello 635 Mimma PaurF | prodezze. Là, in due camerette ammobigliate, scelte lì per lì in treno, 636 Mimma VendC | fitto dei dodici quartierini ammobigliati in un luogo così ameno si 637 Scial Taber,3| operajo e che fai le cose ammodo e onestamente. Fa' da te, 638 Tutt3 BottP | perdeva di rigidità, s'ammolliva, pencolava di qua e di là; 639 Tutt3 BottP | ogni bisogno fossero tacito ammonimento o muta riprensione; specchio, 640 Mimma Gatto | stanza, era andato furente ad ammonir la padrona che guai, guai 641 UomoS DonoV | Nuccio D'Alagna, - lo aveva ammonito severamente il vecchio sacerdote. - 642 Tutt3 BottP | occhio severissimamente lo ammoniva a non dir cosa che non avesse 643 Giara Allod | tuo, di' un po', a quanto ammonta?~- Rendituccia modesta, 644 Scial Fortu | neppur contare a quanto ammontassero, si recò al Collegio degli 645 UomoS Verit | contadini si levava denso, ammorbante, un sito di stalla e di 646 Scial Rimed | freddo, in quella camera ammorbata dal lezzo dei medicinali, 647 UomoS DonoV | trasfigurata.~- Sì? - disse, e ammutolì subito dopo, piegandosi 648 Mimma Abito | tenergli un interminabile e amorevole discorso. Di solito, bastava 649 Scial Fortu | Napoli, e che già con collosa amorevolezza lo chiamava don Arturì.~ 650 Mimma Gatto | pensare di tutte le cure e amorevolezze di cui lo facevano segno, 651 UomoS Guard | San Romé ascoltando gli amorevoli consigli di tutte quelle 652 UomoS ZiaMi | tant'anni maggiore di lei, e amorosissima del nipotino.~Ora questo 653 Tutt3 Tutt3 | tre ore del pomeriggio, amoroso dei fiori, dell'orto, degli 654 Giorn Visit | quasi infantile, sebbene ampiamente aperto sul petto. (Ecco 655 Giara Giara | netto, prendendo tutta l'ampiezza della pancia, ne avesse 656 UomoS Treno | letti della casa.~Letti ampii, matrimoniali; ma tre.~Zuffe 657 Giara Nonès | subito certe strane, riposte analogie, a rappresentargli improvvisamente 658 Mimma VisIn | accaparrarti con Bartolo alla Sala Anatomica un buon pezzo da studiare: 659 Giara Nonès | loro la ragione di quel suo anatrare... Ma non la poteva dire, 660 Giara Pallo | sotto il barbone come un'anca di padre abate: ebbene, 661 Giara Morta | ora stesse per levar le ancore salutata festosamente dalla 662 Scial Scial,5| manierosa, la madre. - Tu devi andarci con le buone, e magari dirglielo: " 663 Giorn Tarta | tutt'e due le volte, d'andarle a far visita alla clinica. 664 Mimma MimPa | sorellina, che è stata lei ad andarli a comperare, lontano lontano, 665 Giara Nonès | prestito cento lire; ma guai ad andarlo a stuzzicare laggiù, nell' 666 Scial Forma,2| questo bel divertimento, e andarmene come un cieco, di porta 667 UomoS ZiaMi | podere a nascondermi, dove andasti a nasconderti tu per non 668 Scial Scial,3| Gerlando, pestando un piede. - Andateci voi.~- Spetta a te, somarone! - 669 Giara Cattu | col corpo ciondolante l'andatura dell'asinello, come se camminasse 670 Scial Amici | forzandosi a sorridere. - Andavo all'ufficio.~- Mi farai 671 Mimma Caval | a buttarlo qua. Lascia; andiamocene! Che gusto? Non senti che 672 Giara Guard | vorrà venire?~- Verrà, se andrai a dirglielo tu. È una bella 673 UomoS Guard | San Romé, venga qua: così andranno un po' più piano quelle 674 Mimma VisIn | esempio, che ci fanno i morti. Andresti tu, poniamo, domani o quando 675 Giara Cattu | Prima di andare a casa, andrete a fare la denunzia.~- Vi 676 Mimma VisIn | stanzetta a sinistra dell'androne, la quale ha una finestra 677 Mimma PensM | disperatamente gravare - anela in fondo in fondo a liberarsi.~ 678 Mimma Abito | accetta per la sua signora un anellino di questa mia eredità!".~ 679 Giara Pallo | agisse un pluviometro o un anemometro, per far vedere i sismografi 680 Giara Cattu | appena appena, di tra gli anfratti cretosi della grotta e gli 681 Scial Scial,1| l'aria ispirata di quegli angeloni di marmo che si vedono nelle 682 Giara Morta | sonare la campanella dell'"Angelus".~Aveva navigato tutta la 683 Giara Nonès | povero Perazzetti, e rabbie e angosce e disperazione.~Ogni volta 684 Mimma VisIn | serpentini. Quella vista angosciò così gli astanti che molti 685 UomoS Volar | delle vie più vecchie e più anguste, presso Piazza Navona. ( 686 Scial Fumo,3 | e gli montava sul petto, angustiata, costernata; don Filippino 687 Tutt3 Tutt3 | per sempre. Don Nitto s'angustiava di quelle lagrime irrefrenabili, 688 UomoS Treno | tutte quelle sue orribili angustie, e quasi da un sepolcro 689 Scial Scial,1| rigidi, di quella rigidezza angustiosa di chi fa tutto a puntino, 690 UomoS Treno | Belluca, entro i limiti angustissimi della sua arida mansione 691 Giara Illus,1| rimpiccolito entro quel limite angustissimo, si sentiva più sicuro, 692 Scial Meola | rosolii, che sapevano d'anice e di cannella!);~2a che 693 Giara Richi | Che ridi, che ridi, animalone? - muggì fremendo e agitando 694 Giorn Effet | signore, che per un attimo s'animarono in quelli dipinti dell'immagine.~ 695 UomoS UomoS | arrivarono. Discutevano tra loro animatamente. Il piccolo Romelli, vestito 696 Giara 2lett | ricordi di quella, ond'erano animati. Ma anch'egli, certo si 697 Scial Edue | contemplar quella fuga, che animava con così misteriosa vivacità 698 Scial Forma,2| uomini avevano con fiducia animosa costruito le lor piccole 699 Mimma Gatto | conforto a quella povera animuccia in pena, e intanto, quasi 700 Scial Venta | po' animato. Il custode annaffiava le piante. Ma neppure alle 701 Giorn Ride | povero padre, sconvolto, annaspa tutto tremante, riesce a 702 UomoS Ricor | convulso di tutto il corpo, annaspando, con gli occhi fuggevoli, 703 Giorn VittF | anzi furiosamente esaltato, annaspante con le braccia, le fiamme 704 Giorn 1gior | subito ho l'impressione d'annegare, atterrito, in uno smarrimento 705 Scial 1notte | su cui i cadaveri dei tre annegati erano stati tratti dopo 706 Mimma PaurF | di spalle e rideva agro e annegava il dolore nella soddisfazione 707 Scial Fumo,6 | casa antica, a due piani, annerita dal tempo, innanzi alla 708 Mimma Caval | ancor tutta irta di stoppie annerite, con radi mandorli e qualche 709 Scial Fumo,7 | alberi nudi si sarebbero anneriti, poi sarebbero morti, attossicati 710 Scial Fumo,2 | stanze della casa rustica annessa al podere, senza voler vedere 711 Scial Fumo,2 | del suo fondo. Già s'era annesso quasi metà del podere di 712 UomoS Veste | ti faccio schifo? Ha un annetto anche lei più di me; ma 713 Mimma PaurF | caso, l'insidia che poteva annidarsi anche in un granellino di 714 Giara Tiroc | ogni 12 aprile - presunto anniversario di questa morte - il marchese 715 Giara PaurS | rimetterla sul cataletto e lui annodarle ancora una volta i polsi, 716 UomoS UomoS | sudore, la cravatta sudicia, annodata di traverso.~Guardava le 717 Giara Cattu | legava i polsi, l'altro gli annodava dietro la nuca un fazzoletto 718 Giara PensG | Oggi è festa... Qua s'annoja, povero bimbo!~La mamma 719 UomoS Guard | elegante e capricciosa s'era annojata e gliel'aveva dimostrato 720 Giara Guard | maturare. E aspettavo. Ma mi annojavo lì in casa della zia: volevo 721 Scial Fumo,7 | invece, cupo, accigliato, annuiva col capo, a ognuno.~Stesa 722 Scial Fumo,6 | domenica, rasi di fresco.~- Annunziami, - disse il Trigona al servo 723 Giorn 1gior | uscio. Ho un sussulto. M'annunziano che sono arrivati i miei 724 Giara 2lett | domestico di lui venne ad annunziarle, che il suo padrone era 725 Mimma VisIn | Cilento.~- Finito! Finito! - annunziarono.~- Ah sì? Morto? Quando? - 726 Giorn CasaA | strada: un grido che gli annunziasse la morte di qualcuno; la 727 Giara Illus,2| al suo Grande Figlio, e annunziavano che già il sindaco, una 728 Scial Scial,4| cangia vita da oggi! - le annunziò. - Mi son seccato. Mi metto 729 Giorn Prova | a mano a mano girando l'annusava da tutte le parti.~Il povero 730 Giorn CasaA | considerazioni erano fatte dall'anonimo visitatore dimenticato nel 731 UomoS DonoV | acqua... - diceva difatti, ansando, don Nuccio; e pareva che 732 Mimma Caval | come intronato, sudato, ansava, correndo, la chiamava, 733 Tutt3 BottP | Fiorinnanzi di là, frementi, ansimanti, schizzando faville dagli 734 Scial Rispo | Tutto questo è, veramente, antefatto.~Eppure no, forse. È e non 735 Mimma Abito | rade ciglia lunghe come antenne d'insetto, e rispondeva 736 Giorn Tarta | quei due figli una prova antichissima e per ben due volte collaudata 737 Scial Fumo,2 | quanto un fazzoletto da naso, anticipandogli la dote per cinque figliuole; 738 Scial Fumo,3 | come suo, s'era messo ad anticipare al Lo Cìcero parte della 739 Scial Fumo,4 | infine, chi t'ha costretto ad anticiparmeli? Per me, il fondo poteva 740 Giorn PaDio | vuol che ciascuno paghi anticipata qui la pigione. I poveri 741 Scial Rispo | amore e vendicarsi con esso anticipatamente, quella sera stessa, dell' 742 Scial Fumo,4 | strette per quei denari anticipati, poteva correre il rischio 743 Tutt3 MarsS | ippopotamo, di bestiaccia antidiluviana...~E sbuffava, il professore, 744 Mimma MimPa | meèutica, e la sepsi e l'antisepsi, l'estremo cefalico, l'estremo 745 Giara 2lett | epigrafe, che l'avvocato Anton Maria Gàttica-Mei, non già, 746 Giara Nonès | di bestie rintanate negli antri degli uomini di sua conoscenza: 747 Scial Amici | non si scherza, bada!~- Antropofago Capribarbicornìpede! - esclamò 748 UomoS ZiaMi | cure materne, aveva, benché anziano, ripreso moglie. Sapeva 749 Scial Scial,3| intendeva. La sposa era un po' anzianotta? Tanto meglio! L'erede già 750 Scial Forma,4| insufficienza delle valvole aortiche...~Lucio Sarti, nel sentir 751 Giara Lega | amministrare; compromesso il suo apostolato, il suo onore, per quell' 752 Giara Guard | candida e, vorrei dire, apostolica condiscendenza, con la sua 753 UomoS DonoV | ladro!~E lo trascinava, così apostrofandolo e sputandogli in faccia, 754 Scial Scial,1| d'altri tempi e pareva s'appagasse, nella quiete dei due grandi 755 Giorn Tarta | credibile quanto vecchi appajano gli occhi dei due figli 756 Mimma Sedil | gamba.~E rimasero così, appajati nell'atroce miseria da tutto 757 Mimma Sedil | arrivargli alla gola, s'appalesarono soltanto in un fiottar fitto 758 Giorn Visit | restava escluso e solo si appalesava lampante il pregio supremo 759 Giara Guard | eloquenza e la arrotondasse e la appallottolasse, atteggiati gli occhi di 760 Tutt3 Tutt3 | a ottime condizioni a un appaltatore belga, venuto nell'isola 761 Scial Taber,2| assumer qualche lavoro in appalto, s'era talmente assottigliato, 762 Tutt3 BottP | paura che lo specchio fosse appannato dai fiati brutali della 763 Scial Edue | che a ogni sospiro le s'appannavano. Lei, prima d'andare a letto, 764 UomoS Verit | giustizia, con tutto quell'apparato solenne di scanni maestosi, 765 Scial Amici | ritorno, e in compagnia. Apparecchierai per due, oggi, e disimpégnati! 766 UomoS ProfT | avesse avuto quel male, apparendo allo stesso modo bella e 767 Giara Nonès | tratto, senz'alcuna ragione apparente... un'anatra, ecco, tal' 768 UomoS Treno | vita impossibili, ed essa apparirà allora semplice e chiara. 769 Tutt3 Tutt3 | voglio dire, di una pomposa appariscenza, per cui era da tutti ammirato 770 UomoS ZiaMi | costava il decifrarle, le apparisse sempre più manifesto da 771 Giorn Visit | come sono da tempo a simili apparizioni. O se no, c'è poco da scegliere, 772 Mimma Abito | deporre il carico nel suo appartamento al quarto piano; li pagò; 773 Giorn Ride | perplessi se convenga meglio appartarsi o mettersi in mostra (che 774 Mimma Rondo | se, cercando una casetta appartata per la villeggiatura, non 775 UomoS Treno | tale; ma quale dev'essere, appartenendo a quel mostro.~Una coda 776 Giorn VittF | ortaglie, come cose che non appartenessero più a lui. Sua era soltanto 777 Giara Guard | l'effetto voluto. Tutti apparvero lì per lì sconcertati; e 778 Tutt3 Ombra | così, come a tradimento, appassì e guardò quel signore come 779 Scial Scial,1| correttamente ma con foga appassionata. Se non fosse nata e cresciuta 780 Giorn Tarta | Myshkow si sente subito appassire; apre le mani; apre le labbra 781 Giorn Ride | cercare di farsi avanti, appassisce e resta lì; perché sono 782 Scial 1notte | camposanto. - Fiori che non appassiscono mai. E qui, tutt'intorno, 783 Giorn 1gior | polvere, dove la vita è appassita da tempo, e quel senso d' 784 UomoS ZiaMi | sulle tempie, ne aveva tanti appassiti, quasi bianchi. Bianchi 785 Giorn Effet | il tanfo di vecchio e d'appassito dei decrepiti mobili d'ogni 786 Giara PensG | prenda con un bacio quell'appellativo dalla boccuccia di Ninì, 787 Mimma VendC | carta bollata tra rinvii e appelli, s'era dato con rabbioso 788 Scial Taber,5| Istigato da don Lagàipa, s'appellò. Fu il tracollo. Il giorno 789 Giara Richi | riprese con altro tono Lovico, appendendoglisi al braccio. - Da quattro 790 Scial Fumo,7 | la grande carta geologica appesa alla parete, ov'era tracciato 791 Giara Tiroc | avrebbe forse perduto l'appetito, trovò subito in sé da mettergli 792 Mimma Resti | capanna in capo, tutte bene appettate sotto il modestino bianco 793 Giorn 1gior | piuttosto, ne stacco la parte appiccicata, e vi guardo dentro. Tra 794 Mimma VendC | sguajata, per quei suoi modi appiccicaticci come l'unto delle sue pomate, 795 Giorn VittF | subito il covone avvampando appiccò il fuoco agli altri covoni 796 Scial Pipis | pubblico che non si stancava d'applaudire, perché voleva alla ribalta 797 Giara Guard | guardaroba dell'eloquenza.~Alcuni applaudirono alla frase per rianimare 798 Scial Pipis | pubblico, levato in piedi, applaudiva da quattro minuti freneticamente, 799 Scial Fumo,3 | una pasta molle, oleosa, applicatela, ancora calda, sul petto 800 Mimma VisIn | I polsi si mantengono. Applicheremo più tardi due carte senapate 801 Giara Giara | il trapano nella cesta; applicò il lembo staccato alla giara 802 Scial Forma,1| cercava di nasconder questo appoggiando una risatina sopra ogni 803 Scial Venta | corpulenta, che passava di lì, appoggiandosi a un bastoncino.~L'altra 804 Tutt3 BottP | piccolo Marchese tornò ad appoggiare il gomito sul bracciuolo 805 Scial Forma,2| certe sere vedeva la moglie appoggiata alla ringhiera dell'ampio 806 Giara Guard | che confabulano tra loro appoggiati alla spalletta del viale, 807 Mimma Caval | sé, come un grosso gufo appollajato, intravide a un tratto una 808 Scial Fortu | i cognati avevano fatto apporre i suggelli alla cassaforte 809 Scial Edue | orribilmente: si vide là appostato come un gatto dietro il 810 Scial Scial,2| si permetteva con lui, s'appostava per spiarla, per sentirla 811 UomoS Cassa | penato e speso tanto io per apprenderle! Credi che ti faccia celia?~- 812 Giorn Ride | d'inconfessati rimorsi, apprensioni traboccano e paure e sospetti 813 UomoS Guard | vollero esortarlo a gara a non apprensionirsi tanto, perché, via, in fin 814 UomoS Treno | coi termini scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche 815 Tutt3 BottP | corpo a far atto di volersi appressare e parare e moderare, secondo 816 Mimma VendC | abbajava, difatti, vedendo appressarsi la bimba e, trattenuto dalla 817 Giorn 1gior | è bastato che si siano appressati alla mia poltrona: si son 818 Giorn CasaA | fosse entrato, lui s'era appressato alla finestra, aveva scostato 819 Giara Guard | fa furore.~Ora il Rosso apprezza queste doti di Marco perché 820 Scial Rispo | Respi e condivido i tuoi apprezzamenti e la tua indignazione. Ma 821 Giara Giara | nessuno potesse capire e apprezzare giustamente il suo merito 822 UomoS ZiaMi | quelle vicine comprendeva e apprezzava il sentimento di lei; o 823 UomoS ZiaMi | lei; o meglio, che sì, lo apprezzavano e ne tenevano conto; ma 824 Scial Rimed | o anziché a questo porto approdare a quello.~- Come! - dite, - 825 Mimma VendC | quell'istanza non aveva approdato a nulla. Correva, dai villini 826 Giara Lega | gli veniva dalle navi che approdavano nel vicino porto di mare, 827 Giara Richi | Un uomo ammogliato, che approfitta vigliaccamente del suo mestiere 828 Tutt3 Ombra | queste domande irrompenti, approfittando del sospetto, realmente 829 Giorn Chiod | piccola una soperchieria, approfittandosi della gracilità di lei, 830 Giorn Tarta | mano a Mister Myshkow:~- Approfittàtene.~Mister Myshkow è molto 831 Giara Guard | una si accusava di essersi approfittato indegnamente della cieca 832 Scial Fumo,6 | riprese lo Scala - tu ti approfitterai anche del mio denaro?~- 833 Scial Fumo,6 | del mio denaro?~- Non mi approfitto di nulla, io, - rispose, 834 Giara PaurS | Eccolo qua! - (una vicina lo appronta). Si va per il medico. - 835 Giara 2lett | gravità austera e solenne, appropriata al luttuoso momento, e lo 836 Giorn VittF | mescolandovi certe verdure appropriate che, durante la cottura, 837 UomoS Guard | nervoso, un certo calcolo approssimativo. Dalla via che avevano percorsa, 838 Mimma Sedil | questo, se vogliamo, era da approvare, non potendo esser buona 839 Giara Guard | riunione per discuterne e approvarne gli articoli; per la nomina 840 Scial Visto | Monsignor Landolina fu accolta e approvata unanimemente dai canonici 841 Scial Fumo,5 | nuca, sbarrando gli occhi e appuntando l'indice dell'altra mano, 842 Giara Guard | pennacchi di parole, tutta appuntata di virgole e punt'e virgole, 843 UomoS ProfT | sui fianchi con le gomita appuntate davanti e, chinandosi quasi 844 Scial Visto | con lo scialle di seta appuntato con gli spilli alle spalle, 845 Giara 2lett | scendeva su la spalla e s'appuntava sotto il bavero della "redingote" 846 Scial Forma,2| prestato i suoi libri, i suoi appunti di scuola, per farlo studiare; 847 Mimma MinSt | sgridata perché non osserva appuntino quei precetti e quelle regole; 848 Scial Fortu | Arturo aveva preso il vezzo d'appuntir le labbra e soffiare a due, 849 UomoS Veste | occhi bassi, il bocchino appuntito, le mani una su l'altra, 850 Giara Morta | trasse un po' indietro e s'appuntò gl'indici delle due mani 851 Mimma Abito | gioje, sarebbe bene che appuraste da quali negozianti furono 852 UomoS ZiaMi | finché lei non scese ad aprirgli.~Nella notte stessa, dopo 853 Giorn Chiod | tutte quelle lentiggini? Se aprissi gli occhi che non t'ho nemmeno 854 Scial Fumo,3 | di bambagia; e poi?~- Poi aprite una finestra e buttatela 855 Scial Fumo,2 | le narici del gran naso aquilino, energico, gli si dilatavano 856 UomoS Ricor | sarebbe morto se un enorme aquilone non gli avesse fatto da 857 Scial Venta | addormentato.~- Eh, Nino, ar fiume tutt'e dua? Così...~ 858 Mimma CaprN | bestiale e sonnolento come un arabo, si sdraja anche lui sui 859 Giorn PaDio | invidiando l'opera degli aratri negli altri campi e i seminatori 860 Tutt3 MarsS | l'aria d'un compitissimo arbiter elegantiarum, tenendo gli 861 Scial Taber,2| le spese, per S. Michele Arcangelo, per S. Francesco di Paola, 862 Mimma CaprN | alcune preziose notizie archeologiche, di cui né il Baedeker né 863 Scial Fumo,2 | lavorare a suo modo, ma ad archi, o a colonne, o a pasture, 864 UomoS Veste | tutto, il piano di battaglia architettato dal padre, e di cui quel 865 Giorn Effet | il soffitto in capo; l'architrave sorretto da due tozze colonne 866 Mimma VendC | minuziose ricerche negli archivi era venuto a sapere che 867 Giara PensG | occhiaje livide, stecchita, arcigna, appena aperta la porta, 868 Scial Meola | accompagnato dai due segretarii, arcigno e duro, e non aveva mai 869 Giara Richi | Lusingato dal desiderio ardentissimo, era così sicuro di trovare 870 Scial Fumo,7 | accetta, lì, allora. Legna da ardere, tutti quegli alberi...~ 871 Tutt3 BottP | strano che essa quietamente ardesse sul comodino da notte e 872 Giara Pallo | boschi sottoposti, che pareva ardessero a lento, senza fiamma, senza 873 Mimma VendC | neri della tonda testolina ardita.~Jaco Naca, in prima, sentendo 874 Mimma CaprN | e poi di quei suoi salti arditi e scomposti pareva restasse 875 UomoS Ricor | andato? Se sapesse come ardo di rivederlo! Che consolazione 876 Giara PaurS | febbricitante. E così gli ardori del Càrzara a poco a poco 877 Giara Illus,1| politica, alle questioni più ardue dell'economia sociale, non 878 Scial 1notte | silenzio.~Lo squillo aereo argentino della campanella sonata 879 Mimma Caval | quell'altipiano d'aride argille azzurre, strapiombante franoso 880 Scial Amici | rigide, scialbe, della nuova arginatura.~Come Dio volle, dindìn, 881 Giara Guard | dalla prima firma, poteva argomentarsi scritta tutta di pugno dal 882 UomoS Guard | via che avevano percorsa, argomentavano a qual punto del viale che 883 Giara Pallo | inchiostro rosso: Solis mendaces arguit horas, non era regolato 884 Scial Fumo,6 | i capelli grigi, fitti, aridi che gli si allungavano come 885 UomoS Veste | sguardi, nelle labbra, nell'aridità e nella rossedine della 886 UomoS Guard | fervida che canticchiava un'arietta a lui ben nota. Si voltò 887 Giara PensG | lo delizia più con quelle ariette e canzoncine cantate con 888 Mimma Abito | contenevano di biancheria gli armadii e i cassettoni, s'era figurato 889 Giara Cattu | con la faccia bendata, armati di fucile. Uno abbrancò 890 Giara PaurS | Francia, chiusi nelle loro armature di latta o di cartone indorato, 891 Giorn Tarta | allora si vede la bestiolina armeggiar con gli zampini e spinger 892 Mimma Gatto | imprigionato in quella mano; armeggiava con le zampine, con la testina; 893 Scial Venta | vedi? Ha fame... Dàjene armeno un pezzetto.~Alzò gli occhi 894 Mimma Gatto | invano dalla sua vecchia, s'armò, corse come un pazzo in 895 Scial Scial,1| vellutavano, e il suono della voce armoniosa pareva volessero anch'essi 896 Scial Fumo,6 | la seggiola, come su un arnese di tortura, balbettando:~- 897 Giorn PaDio | sprovvisto com'era degli arnesi necessari. Aveva soltanto 898 Giorn QuanC | non esser buona a farlo arrabbiare, per quante gliene facesse 899 Mimma Gatto | dicendo di cotte e di crude! Arrabbiatissimo è!~E accorreva a calmarlo. 900 Scial Scial,4| in guerra coi parenti; arrabbiato con se stesso, che non riusciva 901 Giara Guard | Stentava a leggere; s'arrabbiava...~- ...e tirava calci?~- 902 Giara Morta | tre mozzi, incuriositi, s'arrampicarono come scojattoli uno alle 903 Scial Fumo,3 | la malattia, se ne stava arrampicata su la trabacca del letto, 904 Giara Morta | brusco al mozzo che s'era arrampicato sulle sartie, gli gridò 905 Scial Fumo,3 | un albero; Tita allora s'arrampicava sui rami e, spenzolandosi, 906 Scial Fumo,4 | fuori dall'altra parte, s'arrampicò con meravigliosa agilità 907 Giara Guard | Perché?~E Alfreduccio, arrancando dietro, chiede anche lui:~- 908 Giara Morta | quelle grida. Tutti i calchi arrancarono dietro la barca del rimorchio, 909 Tutt3 Ombra | A un tratto, soffocato, arrangolando, balzò in piedi e andò a 910 Mimma Caval | sopravvenne, stronfiando, arrangolato:~- Andiamo... subito, via! 911 Scial Amici | stanzette del quartierino arredate con cura amorosa, con la 912 Scial Scial,1| quantunque dal tetto basso, arredato di mobili già consunti, 913 Mimma MimRi | altra là! Ma alla fine s'arrende alle preghiere, si pianta 914 UomoS DonoV | Don Nuccio s'era dovuto arrendere a questa lampante verità; 915 Mimma VendC | persuasero la signora Crinelli ad arrendersi al desiderio di Rorò di 916 UomoS UomoS | Pregare la madre che s'arrendesse finalmente; sentirsi dire 917 Scial Visto | capisco, ma..." - alla fine si arrese.~La trovata di Monsignor 918 Giara Lega | Lega, quelli che si erano arresi alla sua costante predicazione, 919 Mimma CaprN | su l'aspro ciglione che arresta il declivio della collina 920 Giara Morta | spiaggia morta. Qua tutti s'arrestarono davanti all'uscio di padron 921 Giara Illus,2| declinare, pareva si fosse arrestata in cielo a mirare quel morto 922 Giara Lega | Principe e Barrera che, arrestati per caso di notte da una 923 Giara PaurS | in tratto il mortorio s'arrestava, e i portantini si davano 924 Giara Guard | sicuro che non prendo per arricchire, ché allora sì sarei ladro 925 UomoS ZiaMi | quella casa di contadini arricchiti, ove tutto odorava delle 926 Giara Guard | quel naso sdegnosamente arricciato. Lo chiamava: Quell'uomo 927 Giara Richi | quattro... cinque fazzoletti!~Arricciò il naso, aprì la bocca, 928 Giara Illus,1| cose, gli esilissimi fili arricciolati e indorati dal sole della 929 UomoS Cassa | destra, presso la bocca, arricciolato.~Entrò nel chiosco esclamando, 930 Giara Tiroc | Se il marchese talvolta arrischia qualche discorsetto un po' 931 Scial Forma,2| minima resistenza, senza arrischiar neppure la più timida osservazione, 932 UomoS ZiaMi | Che fai? no, via! non t'arrischiare! Scostati, o ti tiro questo 933 Giara Guard | storia naturale e matematica. Arrivai fino alla terza del ginnasio.~- 934 Mimma Sedil | singhiozzi che non riuscivano ad arrivargli alla gola, s'appalesarono 935 Scial Rispo | nella magnifica sera di luna arrivasti ad Anzio con la morte nel 936 Giorn Tarta | aspettare qualcosa che non arriverà mai più, dato che ormai 937 Giara Guard | allora io me la prendo, me l'arrosto e me la mangio. Tu dici 938 UomoS DonoV | sgangherata e un pagliericcio arrotolato per terra, che il vecchio 939 Giara Guard | colori che non ci sono. Me li arrotolo e me li porto via con me 940 Giara Guard | largheggiando nelle spese, pure arrotondando più volte le cifre, la somma 941 Giara Guard | quella sua eloquenza e la arrotondasse e la appallottolasse, atteggiati 942 Scial 1notte | il mare, sotto, ne pareva arroventato. Dal paese sottostante saliva 943 UomoS ProfT | soglia del mio studiolo, arrovesciar le mani sui fianchi con 944 Giorn Tarta | come una carrucola di pozzo arrugginita per la caduta precipitosa 945 Tutt3 Ombra | formavano le bacchette di ferro arrugginite. E, nello stesso tempo, 946 Mimma Caval | gli usciva più dalla gola arsa e quasi insugherita.~Dov' 947 Giara Richi | recavano di buon'ora all'Arsenale lì presso. Vi entrò; si 948 Scial Scial,3| guardavano nelle facce dure, arsicce, svisate dall'insolita pulizia; 949 Scial Fumo,7 | veduto là un colle calvo, arsiccio, livido, sforacchiato dalle 950 UomoS Veste | come arso, dentro. E quest'arsura interna, di trista febbre, 951 Scial Forma,4| omiciattolo sbricio, quasi artefatto, estremamente ridicolo, 952 Mimma VisIn | forte pulsava visibilmente l'arteria poi tutta la mano, sul cuore. 953 Giara Guard | quell'uomo lì con quel naso articciato, come se sentisse puzza.~ 954 Giorn Ride | conservati e ora ricaricati artificialmente per dar questo spettacolo. 955 Giorn Ride | serbo, colorate, da fuochi d'artificio, pronte a esplodere a un 956 Giorn Chiod | rame, e una sua mano, come artigliata, sulla faccia della grande, 957 Giorn VittF | ora la faccia con le dita artigliate e s'ingiuriava: porco, porco, 958 UomoS Ricor | Sicilia per un'escursione artistica; gli dico che Carlino è 959 Scial Scial,1| paese per quelle sue doti artistiche la compensavano, almeno 960 Scial Fumo,6 | orribilmente deformate dall'artritide. Quantunque non avesse ancora 961 Giorn BuonC | e i batticuori di certe arzigogolate disposizioni.~Il nipote 962 UomoS Veste | fratelli, uno era prete - don Arzigogolo, come lo chiamava il padre - 963 Giara PaurS | Il Mago, sorretto per le ascelle, viene condotto davanti 964 Mimma MinSt | dice di sì col capo, si asciuga gli occhi; se ne vorrebbe 965 Giara Allod | rispettato. Avevo lì, presso l'asciugamani, uno specchio, se non m' 966 Giorn Tarta | del parco. Ora lui si sta asciugando quel corpo veramente brutto; 967 Mimma Caval | lasciami, ti prego.~- Voglio asciugarti gli occhi...~- Ma no, caro, 968 Mimma Caval | no, caro, grazie: me li asciugo da me.~Nino rimase lì, goffo, 969 Giara 2lett | altra mano le lenti, e s'asciugò pian pianino, a più riprese, 970 Giara PensG | affretta a rispondere quella, asciutta e dura. - Giacomino non 971 Mimma Abito | piccoli. E Fina, la figliuola, ascoltandole e vedendole così inebriate, 972 Mimma VendC | laido ghigno sulle labbra ad ascoltarne la fiera invettiva, e alla 973 Giara Guard | deplorevole! Vi prego, signori! Ascoltatemi! C'è un malinteso, perdio! 974 Scial Se | avevo domandato che mi s'ascrivesse o al reggimento di Udine, 975 Scial Fumo,1 | crudeli e le rabbie dell'asfissia.~I carusi, buttando giù 976 UomoS ZiaMi | mai andato. L'Africa? L'Asia? Le montagne che c'erano? 977 Scial 1notte | brutto.~- L'uomo è uomo, asinaccio, e non è né bello né brutto! - 978 Giara Cattu | ciondolante l'andatura dell'asinello, come se camminasse anche 979 Giara Illus,1| sedere sul letto, perché l'asma non lo soffocasse, abbandonato 980 Giara Illus,2| stazione, mezzo sciancato e asmatico, venne col pentolino della 981 Giorn Sfida | obbligo. Invece, non si mosse. Aspettai che si movesse. Gli diedi 982 Scial Fumo,3 | dove viveva tranquillo, aspettandolo.~Era poca, veramente, quella 983 Mimma Sedil | mattina, seguitò tuttavia ad aspettarli, seduto alla scrivania ormai 984 Giorn BuonC | tutte così; ma è pure da aspettarselo, quando si fanno certe cose.~ 985 Scial Amici | passano mai, quando sono aspettati. Piuttosto si fermano a 986 Giara Richi | da disperare... Avrebbe aspettato. Ma lì, no... Aspettar lì, 987 Mimma Caval | io, come se lo mangiano. Aspetteranno...~- Che muoja qui, di fame, 988 Mimma MimPa | Dicono le mamme:~- Ma noi v'aspetteremo!~Donna Mimma le guarda con 989 Tutt3 BottP | Se questa è la regola, aspetterò fino a sabato, alle dieci.~ 990 Giorn FortC | pare che di tanto in tanto, aspirandolo con le froge dilatate, sospiri.~ 991 Giara Guard | la... la pa... la palla d'Aspromonte... bollati d'infamia... 992 Giorn CasaA | tratto acutissimi gridi e s'assaettavano contro la finestra come 993 UomoS Guard | uomo! mai e poi mai avrebbe assaggiato un cibo apparecchiato da 994 Scial Fumo,1 | stessi per curiosità qualche assaggio, così sopra sopra.~La campagna 995 UomoS ZiaMi | Michelina si vide a un tratto assalire da un sospetto che le fece 996 UomoS UomoS | Subito, appena lo vedeva, lo assaliva di domande:~- Com'è? com' 997 Giara Tiroc | alla questura, o piuttosto, assaltando, là, senz'altro, la carrozza 998 Mimma MinSt | tante impressioni che la assaltano da tutte le parti. Risponde 999 Giara Cattu | intraveduti prima che lo assaltassero e come tante volte, ritornando 1000 Giara Morta | perduto tra quelli che così lo assaltavano e cercò, spaventato, negli 1001 Scial Meola | diavolerie: mine, bombe, agguati, assalti notturni al Vescovado e