Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
3012 Giorn FortC | si dirà mai che in tanta disdetta lo vogliano abbandonare. 3013 UomoS UomoS | degli uomini il loro corpo disegnato nettamente dagli abiti succinti.~ 3014 Mimma VisIn | leggera cortina del balcone si disegnava lieve sulla blanda e chiara 3015 Scial Taber,4| per tutto quel giorno, disegnò tabernacoli. Verso sera 3016 Scial Se | passare i confini (senza disertare), per visitare un po' l' 3017 Scial Fortu | prenderle con le mani?~- Vuoi disfartene? Prendile! Prendile! - s' 3018 Scial Rispo | accorgiamo quando, per un caso disgraziatissimo, all'improvviso restiamo 3019 Scial Fortu | Arturo, anche lui con un viso disgustato e tenendole con due dita 3020 UomoS Ricor | atteggiarsi di stupore o di disgusto o di compassione. E in tutti 3021 Scial Fortu | sarebbero avvenute scene disgustose, scandali e liti al momento 3022 Mimma PensM | di cui non posso ancora disilludermi al tutto anch'io, benché 3023 Mimma Caval | alti nel cielo.~Quando Ida, disillusa, sdegnata, sperduta per 3024 Mimma QuanC | avanza, le amarezze delle disillusioni, o che vogliamo di più? 3025 Scial Amici | Apparecchierai per due, oggi, e disimpégnati! Con questo mio amico, che 3026 Mimma VisIn | ampia Sala, a cui tutti i disinfettanti non riescono a togliere 3027 Giara Lega | entrato? non era stata sempre disinteressata l'opera messa da lui? E 3028 Tutt3 BottP | a servizio l'opera sua, disinteressatamente, contro quel ladro che con 3029 Tutt3 BottP | quell'occhio non credeva al disinteresse; quell'occhio severissimamente 3030 Giara 2lett | doveva esser nuovo. Poi, dismessa la casa del primo marito, 3031 Giorn PaDio | e domande e supposizioni disparate degli altri che non se n' 3032 Giorn Frola | pietosa follia: tiene, con dispendio superiore alle sue forze, 3033 Mimma Sedil | una per ciascuna, e lui a disperarsi ridendo e mostrando che 3034 Tutt3 Tutt3 | levarono al modo del paese le disperazioni.~Il Barone era morto, e 3035 Mimma QuanC | quanto per persuaderla dispettosamente a una rassegnazione per 3036 Scial Rispo | bene. E quel morso non può dispiacerle, perché deve a esso la sua 3037 Giorn Visit | indiscrezione non s'era per nulla dispiaciuta. Quel brio di luce che aveva 3038 Scial Forma,1| Vuol dire che, se non Le dispiaze, io vado a prendere un bocconzino 3039 Scial Rispo | che tu te ne persuada e ti disponga a imitare il Commendatore, 3040 Mimma PaurF | da Napoli, tra le tante disponibili negli annunzi d'affitti 3041 Giara Guard | riconnettere le idee scompigliate e disporsi, con la calma, ad aver quel 3042 Giara PaurS | stanghe del cataletto, si disposero su gli omeri le cinghie, 3043 Tutt3 Ombra | signor Cavaliere! Tutti mi disprezzano per causa sua; tutti ridono 3044 Giara Richi | trattata così, tradita, disprezzata e lasciata in un canto, 3045 Scial Scial,4| quella smorfiosa che le disprezzava così il figlio, un così 3046 Giara Richi | capire queste cose; perciò disprezzi. E poi, che vuoi mettere? 3047 Mimma VisIn | conversavano fra loro fumando.~Una disputa s'era accesa tra il Bax 3048 Scial Scial,4| Eleonora stava per morire, dissanguata.~- Assassino! assassino! - 3049 UomoS ZiaMi | bontà di lei! Ma se qualche dissapore, un giorno o l'altro, fosse 3050 UomoS ZiaMi | da considerar questo!~E i dissapori, si sa come cominciano, 3051 Giara Guard | Alfreduccio. Gli occhi gli si sono disseccati; le palpebre, murate. E 3052 UomoS Veste | fidanzato con lei. Ma, venuto il dissesto, lei non volle più saperne 3053 Scial Scial,1| ch'ella voleva tuttavia dissimulare.~- Non ho nulla, v'assicuro, - 3054 UomoS Guard | con quella assidua e mal dissimulata vigilanza, di non aver cioè 3055 Mimma PensM | increscioso e desiderosi di dissipare, rientrando nelle cure e 3056 Giorn Effet | delle due finestre si andava dissolvendo nella forma e nei colori 3057 Tutt3 Ombra | cercò in tutti i modi di dissuaderlo, con preghiere, con ragionamenti, 3058 Giorn Tarta | ancora, dopo nove anni, così distaccata e isolata da tutto, dalla 3059 Mimma Rondo | che dovevan prepararsi al distacco per tutt'un anno, tenersi 3060 Giara Pallo | terra per lui non ci erano distanze. Congiungeva ad anello l' 3061 Giorn BuonC | loro testamenti le vendette distillate o le minacce e i batticuori 3062 Mimma MinSt | chiama così?~La ragione di distinguerlo, però, di definirlo così, 3063 Scial Scial,4| piano, per sempre. Già non distingueva più nulla. Come in sogno 3064 UomoS UomoS | luce del giorno sparito, si distinguevano con precisione tutti i gesti 3065 Mimma MinSt | cieca, non definita, non distinta.~Dopo questa spiegazione, 3066 Giara Morta | senso di quelle grida. Ma distintamente si coglieva soltanto il 3067 Scial 1notte | di ferro dei poveri.~Più distinto, più chiaro, veniva dalle 3068 Mimma PaurF | stravaganti superstizioni, che, distornandolo sempre più dalle sue antiche, 3069 UomoS ZiaMi | molto danaro, perché si distraesse.~Con grande stupore zia 3070 Mimma Caval | allontanarsi ancora; scuoterlo, distrarlo e distrarsi anche lei, finché 3071 Scial Se | sotto il mento.~Il Valdoggi distrasse subito, di nuovo, lo sguardo 3072 Mimma VisIn | così gli astanti che molti distrassero lo sguardo da quel ventre 3073 Giorn VittF | qualche piccola passeggera distrazione (veramente, non piccola 3074 Giara Guard | Geremia fu mandato in giro a distribuire gli inviti all'adunanza 3075 Mimma Abito | che, a preferenza, fossero distribuiti tra loro. Almeno qualche 3076 Scial Fumo,3 | acciuffava quelle birbe; distribuiva calci, schiaffi, pugni, 3077 Scial Pipis | cui non è più possibile distrigarlo dai capelli, se non a patto 3078 Scial Pipis | crea, e il pipistrello la distrugge.~- Come! perché?~- Perché 3079 Scial Fumo,2 | allagata, irreparabilmente, distruggendo l'impianto del piano inclinato, 3080 Mimma PaurF | caso perché si spassasse a distruggerglielo a sua posta con qualcuna 3081 Scial Edue | mai s'era dimenticata di distruggerli, quei giornali, comperati 3082 Scial Fumo,6 | non t'è bastato d'avermi distrutta la casa, d'avermi quasi 3083 Scial Fumo,7 | dico, le campagne, tutte distrutte... è vero?~- Eh... - fece 3084 Scial Fumo,4 | non vorrà muoversi per non disturbarla.~- Neanche a sentirsi chiamato, 3085 Scial Taber,3| infermo: non avrebbe dovuto disturbarlo con quella visita mattutina; 3086 Tutt3 Ombra | chiamato, rispose che non disturbava nessuno; che la strada non 3087 Scial Fumo,2 | fitto, assordante cinguettio disturbavano gli amici che si trattenevano 3088 Giara Tiroc | palpitazione di cuore, un disturbetto cardiaco che non è nulla, 3089 Mimma CaprN | ringraziamento di tutti i disturbi, che il povero signor Trockley 3090 Giara Tiroc | smise di cantare per il disturbo cardiaco, il marito dichiara 3091 UomoS Cassa | Non è vero? Non è vero? Ditelo voi!~Ma non erano per nulla 3092 Scial Forma,3| primo momento.~E ora?~- Ditemi, per carità, dottore! - 3093 Giorn Chiod | segue a capo chino e col ditino dell'altra mano all'angolo 3094 Scial Forma,2| il desiderio che l'antica ditta Orsani non venisse a cessare, 3095 Scial Rimed | quella notte.~E per non divagar troppo, e sistemarvi in 3096 Giara PaurS | prima, sulla seggiola. Per divagarla, la intratteneva in discorsi 3097 Giorn VittF | dove l'incendio d'un tratto divampò crepitando e riempiendo 3098 Giara Guard | sbatterlo forte, così, sul divanzale della finestra, e fracassarlo... 3099 UomoS UomoS | naso, chiudeva gli occhi, divaricava le labbra, come se ricevesse 3100 Mimma MinSt | bisogna che da implicita divenga esplicita, cioè, venga fuori, 3101 Scial Se | dieci, a quindici anni, divenir causa per te di chi sa quale 3102 UomoS ProfT | signori si possono immaginare, diventai - tranne che per quella 3103 Mimma Sedil | dimenticata d'esser madre diventando una cattiva moglie); e poi, 3104 Giara Nonès | Perazzetti e Lino Lamanna diventarono infatti fin dal primo giorno 3105 UomoS ZiaMi | bianchi. Bianchi sarebbero diventati domani...~No, no! che! Era 3106 Scial Fumo,2 | ci trovi tanto zolfo, che diventi d'un colpo più ricco di... 3107 Mimma QuanC | davanti alla patria, per essi, diventiamo figliuoli anche noi, figliuoli 3108 Giara Tiroc | casa.~Amici miei, se io non divento al più presto vecchio amico 3109 Scial Taber,4| abbondante. Di qua e di là, divergenti quasi per lo spavento di 3110 Mimma VendC | gli tirava come un sasso, divertendosi anche talvolta a vederlo 3111 Giorn Sfida | comporre per lui una curiosa e divertente sinfonia.~Costretto a vegliar 3112 Mimma VisIn | mistura nella gola, come se si divertisse a fare un gargarismo. Ritornarono 3113 Scial Edue | stolidaggine...~- No. Mi diverto, - rispose egli, stirando 3114 Giara Richi | Pulejo entrò di fretta, diviato allo stipetto a muro per 3115 Giara Guard | da dire, quel che aveva divisato d'esprimere con la parola 3116 Tutt3 Ombra | che pareva finissero di divorargli la faccia smunta e smorta, 3117 UomoS Veste | doveva essere una tristezza divoratrice, se in sì poco tempo suo 3118 Scial Amici | invitato a pranzo. Dove divori di questi tempi? Sempre 3119 Giara Morta | rassegnazione delle due sorelle divote, senz'ombra d'invidia né 3120 Scial Visto | di manifestare la propria divozione alla Vergine, con parecchi: - " 3121 UomoS ProfT | aggrappato alle spalle, lungo un doccione di cisterna, dal terzo piano 3122 Scial Rispo | confessione, ella ti seguì docile lungo la spiaggia, si perdette 3123 Scial Taber,5| non comprovato da nessun documento.~- Come! - esclamò Spatolino. - 3124 Giara Guard | che ci ammazzarono padron Dodo, l'altro anno.~- Volta; 3125 Scial 1notte | morte, sett'anni addietro! Doganiere del porto, andava coi luntri, 3126 Giara Illus,2| sottraggono alla vista dei doganieri un contrabbando, su e giù 3127 Scial Forma,2| macina. Era stato sempre doglioso il suo amore per la moglie, 3128 Mimma PensM | renano:~- Gute Nacht, Herr Doktor.~Sono trascorsi più di vent' 3129 Scial Edue | misterioso; poi gli chiese dolcemente:~- Perché non lavori? perché 3130 Scial Scial,1| finiva mai; ma aveva tuttavia dolcissimi i lineamenti del volto, 3131 Scial Scial,5| occhi neri ingranditi e dolenti nella pallida magrezza, 3132 UomoS Guard | finalmente s'avviarono dolentissime di lasciarla, portandosi 3133 Scial Pipis | proscenio ad annunziare, dolentissimo, che l'acclamata attrice 3134 Giara PaurS | però subito, non appena la dolorosa coscienza di quella ridicola 3135 Mimma PaurF | più dall'alto, tanto più dolorose, le cadute - ma quella d' 3136 Mimma CaprN | comperare; molto anche mi dolsi di quanto toccò a soffrire 3137 Mimma PaurF | questo si sarebbe in fondo doluto molto Fabio Feroni, conoscendo 3138 Mimma PaurF | Scià di Persia a Roma, e doman l'altro l'interruzione della 3139 UomoS Ricor | diversa appariva a me adesso.~Domandai notizia di tanti e, con 3140 Scial Forma,4| intimandogli di parlar piano e domandandogli fino a che punto avesse 3141 Scial Edue | silenzio con la notte, e domandandosi di tratto in tratto: "Sarà 3142 Scial Meola | concittadini di Montelusa mi domandano adesso con aria di scherno: - 3143 Scial Rimed | dare? Appena comincia a domandarmela, io sono già nel golfo di 3144 UomoS ZiaMi | stordita, zia Michelina stava a domandarsi ancora che cosa dovesse 3145 Giara Morta | sbuffò l'ufficiale. - Lo domandate a me, come si rimedia? Ma 3146 Scial Fumo,2 | soli usi ne conosciamo noi. Domandatene a chi volete: nessuno vi 3147 Scial Se | come avesse fatto, e glielo domandavo, scotendola, afferrata, 3148 Giorn Visit | non l'ho avvertito. Gli domanderò se non è matto a pretendere 3149 Mimma MinSt | diavole come puledre da domar col frustino e a colpi di 3150 Mimma MinSt | pericolo il suo prestigio di domatore. Grida, pesta sulla cattedra 3151 UomoS Veste | portarono in chiesa, a San Domenico. La mattina io ero là, in 3152 Giara Morta | attesero alle faccende domestiche e al bambino. Alle vicine, 3153 Giara 2lett | affrontarlo in casa, quando il domestico di lui venne ad annunziarle, 3154 Giara Giara | Ah, sì - disse. - Tu vuoi domiciliare nella mia giara? Testimonii 3155 Mimma Rondo | castello antico, ferrigno, che domina il borgo; ed ecco più giù 3156 Scial Forma,3| atteggiamento di sfida, ch'ella, dominando ora l'interna agitazione, 3157 Scial Forma,4| squallido su le labbra, dominandosi a stento.~- Quello che hai 3158 Scial Fortu | buon'anima non avesse già donato abbastanza a opere pie, 3159 Scial Scial,5| carta? Il testamento: la donazione cioè del podere al marito. 3160 Giorn Tarta | zampini, la coda e la testa e dondolando, quasi ballando, si muove 3161 Giara PaurS | per burla!". E danzano e dondolano allegramente.~A poco a poco, 3162 Giorn Prova | veniva pian piano accostando dondolante su le corte zampe e che 3163 Giorn Tarta | ottone quel lieve grazioso dondolìo nell'aria primaverile delle 3164 Scial Rispo | pollo d'India, biscazziere, donnajolo... Di' su, di' su, amico 3165 UomoS Veste | certo punto, una di quelle donnette sollevò un lembo della veste 3166 UomoS UomoS | che la moglie - vezzosa donnettina dal nasino ritto, due fossette 3167 Scial Taber,6| mangiare e da bere; qualche donnicciola, pian piano, comincia a 3168 Tutt3 Tutt3 | davanti al cancello, alle donnicciuole che si recavano poi coi 3169 Mimma VisIn | regalava apposta alle belle donnine: - "Amore e morte!" - diceva 3170 Tutt3 Tutt3 | e vitto nel palazzo; le donò anche abiti e gioje.~- Pompa 3171 UomoS ProfT | salvato... che dico? una donzella, eh? cinque fantolini, tre 3172 UomoS Treno | aperte, di partite semplici o doppie o di storno, e di defalchi 3173 Scial 1notte | e le vesti e gli scialli doppii di lana: quello dello sposalizio, 3174 Giara Illus,1| urna, levigata, con borchie dorate. I funerali e il trasporto 3175 Giara Illus,2| Prese quattro candelabri dorati, roba del mille e uno... 3176 Mimma Resti | là, ferocemente nero e dorato, e pareva ne avessero un 3177 UomoS Cassa | castagno, con borchie e dorature. Fatta proprio senza risparmio. 3178 Mimma CaprN | avanzi dell'antica città dorica. Allettata dall'incantevole 3179 Giara PaurS | signora Fana, e pare che dorma placidamente; ma è fredda 3180 Mimma VisIn | infermieri accanto al letto dormicchiavano, e il prete, per non imitarli 3181 Scial Fortu | napoletana quei quattro dormienti là.~- Voi andate a mangiare, 3182 Giara Guard | lui, Camposoldani: non per dormirci, no: per lavorare dalla 3183 Giorn QuanC | tranquillo, - disse Memmo. - Dormirò.~E tenne la parola. Alle 3184 Giorn VittF | cucinarla meglio di lui, dosandovi con tanta arte il sale e 3185 Giorn FortC | il corpo è una pietà: il dosso, tutto nodi: sporgenti le 3186 Mimma MimPa | tra l'irta scienza di quei dotti professori, là, a Palermo, 3187 UomoS Cassa | Piccarone.~Il quale era pure un dottissimo giureconsulto, e uomo d' 3188 Mimma MimRi | stessi studii, quasi. E i dottori non vanno mica col berretto 3189 Giorn PaDio | frase per la sua questua dovè spiegarla. E la spiegò così: 3190 UomoS Veste | vesti corte? Credevo di non dovergliele più rivedere. Eppure gliele 3191 Giara Guard | interi. Ma che fatica anche, doverli abbassar di tono, riassumere, 3192 Giorn Ride | lecito, sarà credo anzi doveroso, se è vero che la riunione - 3193 Giorn Visit | tutte le sue fatiche.~- Se dovessimo pensare a te e a me...~Mi 3194 Giara Tiroc | Carlino era in pericolo; dovevamo salvarlo a ogni costo da 3195 Mimma Rondo | un momento. Si capiva che dovevan prepararsi al distacco per 3196 Scial Forma,2| codesti capelli bianchi, dovevi opporti a me, ai miei disegni, 3197 Scial Pipis | altri due personaggi, che dovrebbero seguitar la loro scena come 3198 Giara Guard | meno pure, questa sera, dovremo discutere. Dimissionarii 3199 UomoS ProfT | dei conti era un frattura, dovuta per giunta alla troppa furia, 3200 Giara PaurS | Talvolta, nei punti più drammatici e commoventi, a qualche 3201 Giara Nonès | un partito invidiabile.~I drammi attraversati in quei suoi 3202 UomoS Guard | moltitudine di gambi esili, dritti, stendevano come un tenuissimo 3203 UomoS DonoV | trasfigurandosi nello sdegno, drizzandosi sul busto. - Anche tu dunque, 3204 Scial Fumo,4 | dileguava. I capelli gli si drizzarono su la fronte; gli mancò 3205 Scial Scial,2| capelli, rasciugati, gli si drizzavan compatti e irsuti di qua 3206 Giorn Ride | voce arriva, è come se si drizzi una vipera, o un grillo 3207 UomoS DonoV | mangiare e qualche magica droga per la figliuola ammalata.~ 3208 Scial Taber,5| tonaca con le marche del droghiere ancora lì stampate, la tela 3209 Scial Venta | Eh, Nino, ar fiume tutt'e dua? Così...~Sollevò le braccia, 3210 Tutt3 Tutt3 | dicevo, ve la faremo, non dubitate.~Nicolina piangeva, sentendo 3211 Scial Meola | segretario del vescovo, dubitava della sua fede liberale. 3212 UomoS Ricor | intimo di Carlino Bersi. Io dubito di me - Carlino Bersi - 3213 Giorn QuanC | trovi in mezzo a due o tre duelli, padrino di professione! 3214 Giara Lega | denaro, cinquecento, mille, duemila lire, a seconda del numero 3215 Scial Rispo | commettere la follia, finché durano le presenti condizioni ( 3216 Scial Fumo,6 | tolta, dopo tanti stenti durati per essa. Si contentasse, 3217 Scial Rispo | le presenti condizioni (e dureranno per un pezzo!), di assumersi 3218 | é 3219 Mimma VisIn | emetteva una vocina frale:~- E-èh!~Puteva di piscio, carinello, 3220 Giorn CasaA | rondini che strillavano ebbre d'aria e di luce passando 3221 Scial Scial,5| diss'egli, allora, com'ebbro, stringendola vieppiù con 3222 UomoS Treno | sarebbe ricomposto. Era ancora ebro della troppa troppa aria, 3223 Scial Forma,2| infoscarsi, Flavia s'era messa a eccedere un po' troppo in certe spese 3224 UomoS Treno | il primo giorno, aveva ecceduto. S'era ubriacato. Tutto 3225 Giorn Frola | calamìta di tutti i forestieri eccentrici!~Pazza lei o pazzo lui; 3226 UomoS Treno | divanaccio, forse per l'eccessiva stanchezza, insolitamente, 3227 Scial Fortu | purtroppo... per... per eccesso di...~- Di prudenza, ecco!~- 3228 Giara Tiroc | la Montroni, vera e rara eccezione! Ma che volete? l'educazione 3229 Giorn Visit | brilla con vivacità così eccitante in tutti gli alberi intorno; 3230 Giara Guard | Camposoldani si sentì allora eccitato alla lotta: l'afferrò; tutti 3231 Scial Pipis | avviarsi per la carriera ecclesiastica, era stato innamorato. Una 3232 | eccoci 3233 Giara Pallo | indirizzata proprio a lei (All'edelweiss di Monte Cave). Ah, il giovane 3234 Scial Taber,3| caffè nel chioschetto d'edera, a un lato della villa, 3235 Giara Illus,2| di tutto comperare in un'edicola altre dieci copie di quel 3236 Scial Forma,2| stimando in coscienza che egli educasse male i figliuoli, aveva 3237 Scial Rimed | piccini, ma volete che non li educhi regolarmente, come voi i 3238 Giara Guard | accordo col magro residuo effettivo.~Perdersi, no: non era uomo 3239 Giara Richi | se il rimedio non fosse efficace come gli aveva assicurato?~ 3240 Scial Scial,1| d'Eleonora, che le figure effigiate in quei ritratti pareva 3241 Giorn PaDio | funzione, vedendosi nella pala effigiato in uno dei giudici che colpivan 3242 Giorn Ride | risate come in un fragorìo d'effimere spume, si vedono venire 3243 Giara PensG | badiamo, che non siano egoisti! - ai vecchi, che hanno 3244 Giara Illus,2| Consiglio comunale e altri egregi cittadini, devoti amici 3245 Giara Giara | provare se i fori erano a egual distanza e in corrispondenza 3246 Giara Nonès | Ti sembra un letto a due? Ehi, Celestino! Celestino!~Celestino 3247 Giorn Tarta | ih! ah!) freme in tutta l'elastica personcina pienotta e sanguigna 3248 Giara Guard | energie, dall'altro mantiene elastiche, accese, in continua fusione 3249 Tutt3 Tutt3 | grosso e le scarpe con gli elastici sfiancati, il busto strappato 3250 Mimma Rondo | il boschetto delle nere elci maestose dava a Rondinella, 3251 Tutt3 MarsS | d'un compitissimo arbiter elegantiarum, tenendo gli occhi semichiusi 3252 UomoS Ricor | salottino fiorito di tutte le eleganze provinciali mi vidi venire 3253 Giara Tiroc | consigliere comunale, lo eleggeranno deputato, e io non dispero 3254 Giara Guard | andato a trovare Pascotti per eleggerlo comandante supremo della 3255 Giara Guard | sezioni, poveri maestri elementari! Certuni mandavano finanche 3256 Mimma Abito | cresciuti di prezzo. E qui nell'elenco ce ne son segnati parecchi. 3257 Giara Guard | sera, poiché i consiglieri eletti e il segretario, al solito, 3258 Scial Pipis | Se stimate impossibile eliminare il pipistrello, rimettetevi 3259 UomoS Volar | latte, lana e letto. Tre elle. La nefrite si cura così.~ 3260 Giara Illus,2| la corona del Re; ebbe l'elogio funebre del sindaco, ebbe 3261 Scial Venta | a mezzo servizio... No? Embè!~Poi, vedendo che il ragazzo 3262 Scial Fumo,6 | pezzolone a dadi rossi e neri: l'emblema della sua sfortunata prudenza.~ 3263 Tutt3 Ombra | paonazza del signor Notajo, emergente là dalle braccia conserte. 3264 UomoS Ricor | di nome, anche di ladro emerito. Ebbene, se è così, ora 3265 Giara Pallo | certi astronomi, la luce emessa da alcuni remoti ammassi 3266 Mimma VisIn | con la boccuccia sdentata, emetteva una vocina frale:~- E-èh!~ 3267 Scial Fumo,3 | tornate indietro, con gli emigranti rimpatriati dopo quattro 3268 Giara Guard | nazionale con un intento eminentemente patriottico e civile.~Si 3269 Scial Rimed | inchiostro cilestrino su l'emme di Giamaica.~Ero stato tutto 3270 Scial Scial,3| convitati approvarono.~- L'emozione... il disagio... si sa!~ 3271 Scial Fumo,7 | vinse, e gli occhi gli s'empirono di lagrime. Per lui, per 3272 UomoS Treno | Frenesia, frenesia.~- Encefalite.~- Infiammazione della membrana.~- 3273 UomoS ProfT | nervi, perché non pareva encomio degno all'eroismo narrato.~ 3274 Scial Scial,3| madre. Ma gli venne fuori un Eneolora così ridicolo, che subito, 3275 Giara PaurS | fors'anche parlare con l'enfasi d'un tempo; ma la voce aveva 3276 UomoS Guard | vide: cioè, la Generalessa, enormemente fiancuta, che presentava 3277 Mimma VisIn | Ho con me la candela." Entrai. Non ero mai entrato solo, 3278 Scial Pipis | caso che un pipistrello entrasse nella stanza, mentr'ella 3279 Giara Guard | non comprendendo come c'entrassero quei nomi e quei titoli 3280 UomoS DonoV | nome di Dio vi dico: non entrate!~Don Bartolo lo guardò, 3281 UomoS Verit | sempre quieto; che non c'entravo né punto, né poco; che non 3282 Scial Pipis | certo che il pipistrello entrerà nella camera durante quella 3283 Scial Scial,1| prevenirla. Se s'ostina ancora, entrerai per forza.~Miopi tutti e 3284 UomoS Guard | dodici chilometri. Ora però entreremo nel bosco.~- Oh bello! oh 3285 Giara Allod | di luna.~Luca accettò con entusiasmo la proposta, e s'avviarono 3286 Giorn QuanC | stupore crebbe, quando, enunciategli le condizioni gravissime 3287 Giara Guard | Il fatto che b e a fa ba, enunziato dal patrigno con quella 3288 Giara Richi | le pugna protese. - Che epidemia c'è? Cholera morbus? peste 3289 Giara Tiroc | domande insieme con gli epiteti più graziosi, con cui eravamo 3290 Scial Meola | sono in Italia liberali equanimi e ben pensanti.~Un incubo 3291 Giorn QuanC | Non hai voluto saper d'equivoci. Scuse, non hai voluto accettarne. 3292 Scial Taber,2| sentendo che la moglie già s'eralevata, con l'alba, e sfaccendava 3293 Giorn FortC | davanti alla bottega d'un erbivendolo.~E' respinto malamente anche 3294 Giara Guard | che, parrà un gigante, un Ercole parrà, con la clava e la 3295 Mimma Rondo | la testa alta sul torace erculeo pareva fosse sempre sul 3296 Scial Fumo,6 | egli, vendendo la campagna ereditata dal cugino al caro don Mattia 3297 UomoS DonoV | matto, e chi imbroglione. Eretico era di certo; forse, indemoniato. 3298 Giorn Sfida | volevano considerare più come ergastolano che come ammalato.~Motivo 3299 Giara Guard | più sdegnoso del suo, si ergeva però dietro la tavola della 3300 Giara Pallo | ribocchi di nebbia, che si ergevano a onde, impigliandosi pigri 3301 Scial Rispo | bravi giovanotti balzano eroicamente su una lancia, e via a quattro 3302 Giara Guard | rassettata. In premio delle eroiche fatiche della sua gioventù, 3303 UomoS ProfT | modo al racconto degli atti eroici mostrava di prestare ascolto. 3304 UomoS ProfT | signore. - Invece è stata un'eroina; e lei la ammira, e io la 3305 Giorn PaDio | all'alba e si metteva a errar senza meta, per le solitudini 3306 Giara Richi | la città, con la smania esacerbata dal timore d'attaccar lite 3307 Tutt3 BottP | offendevano; se protratte, lo esacerbavano, ma, a poco a poco, per 3308 Giorn BuonC | ma con discrezione e senz'esagerare; anzi la signora, che pareva 3309 Giorn BuonC | gravidanza già pareva perfino esagerata, non giunta ancora neanche 3310 Scial Forma,2| Sarti cioè avesse mostrato esagerate premure per sua moglie: 3311 Giorn Effet | meridionalmente - molto esagerato.~Ma fors'anche sincero.~ 3312 UomoS DonoV | dava l'impressione di una esagerazione quasi inverosimile.~Prima 3313 Giorn QuanC | sorrise Memmo. - Non esageriamo... Del resto, caro mio, 3314 Mimma Resti | che, nello scompiglio dell'esagitazione, strabuzzavano loro dalle 3315 Tutt3 Tutt3 | quel puzzo speciale che esala dai mobili vecchi lavati 3316 Mimma PensM | respiro gli odori misti esalanti dalle botteghe illuminate, 3317 UomoS UomoS | dietro le spalle del Groa, esalavano un profumo così voluttuoso, 3318 Mimma CaprN | l'antica città da Pindaro esaltata come bellissima tra le città 3319 UomoS ProfT | momento sublime, d'accordo! un'esaltazione improvvisa di tutte le energie 3320 Scial Forma,3| agitavano, durante quell'esame. La sua coscienza turbata, 3321 Giorn 1gior | stato in cui è ridotto, lo esamina; poi mi dice che senza dubbio 3322 Giara PaurS | accendeva la candela per meglio esaminarla, se non era troppo pallida... 3323 UomoS Treno | entrando nella stanza di lui, esaminati i registri, le carte:~- 3324 Scial Se | e ho veduto tutto, tutto esaminato: ho cercato di viverci tre 3325 Scial Fumo,4 | vedendo quei cinque che la esaminavano, giro giro, così chinati 3326 Giara Guard | alla luna che quello gli esamini ben bene gli occhi, poi 3327 Scial Fumo,4 | Tita lo colse al volo, lo esaminò attentamente, vi stropicciò 3328 Scial Scial,5| altra donna: diafana, quasi esangue. Si vide innanzi Gerlando, 3329 Mimma VisIn | violenza, là, sull'ampio petto esanime del marito.~Il prete s'accostò 3330 Scial Venta | e non cado, cominciava a esasperarlo: avrebbe voluto rassettarglielo 3331 Giara PensG | improvvisa, e gli grida esasperatamente:~- Non mi s'accosti! Professore, 3332 Mimma Rondo | rispettabilità, con la sua quadrata esattezza scrupolosa! Ma non ve ne 3333 Giara Cattu | può più, che le ha proprio esaurite tutte nella disperazione 3334 Scial Scial,4| quel bruto? Ella era già esausta: un altro colpo, anche lieve, 3335 Giara Pallo | immobilità dei grandi alberi esausti; e quando quegli sbuffi 3336 UomoS Guard | ti prego di non dar nuova esca alla malignità della gente.~ 3337 Giara PaurS | sorreggendolo; mentr'egli, con l'escandescenza del primo dolore, interrotto 3338 Mimma Sedil | di generare un maschio.~Escandescenze che trattenevano dal fargli 3339 Giara Nonès | concludere Perazzetti. - Escimi dai piedi! Avete finito 3340 Giorn Effet | non rifiniva intanto d'esclamare l'antiquario.~Quanto son 3341 Mimma PensM | svanisce.~- Ah, ecco, - esclamate voi ora. - Morto! Tu dici 3342 Giorn Frola | vaga e gentile, che non esclude l'affabilità con tutti.~ 3343 Giara Lega | tradimento doveva essere esclusa.~E Bòmbolo prendeva il denaro, 3344 Tutt3 Tutt3 | svezzato il bambino, quasi la esclusero da ogni cura di esso. Tutt' 3345 Scial Fortu | per non rimpiangere gli esclusi, senza neppur contare a 3346 Tutt3 Tutt3 | però sentivano che questa esclusione non bastava. Perché il bambino 3347 Giorn Frola | volgarmente questa totalità esclusiva d'amore.~Egoismo? Ma un 3348 Giorn Visit | di concupiscenza restava escluso e solo si appalesava lampante 3349 Giorn Chiod | le ragioni che gli altri escogitano per spiegare il suo atto.~ 3350 Tutt3 BottP | dell'universo, si metteva a escogitar scuse e attenuanti a quell' 3351 Giara Nonès | ricascarci più; si proponeva di escogitare qualche rimedio eroico, 3352 Giorn Chiod | vere e probabili sia quelle escogitate in suo favore, sia quelle 3353 UomoS Ricor | con lui in Sicilia per un'escursione artistica; gli dico che 3354 Giara Morta | scrupolo, il timore di Dio, gli esemplari costumi di padron Nino Mo 3355 Tutt3 BottP | suoi vastissimi beni così esemplarmente, che ogni anno gli alunni 3356 Giara Tiroc | Michelangelo Castiglione esercita ora la sua esosa, feroce 3357 Giara Guard | avvilirsi e colui su cui la esercitano si mostri soddisfatto del 3358 Scial Fumo,2 | laurea, s'era provato a esercitar la professione: s'era impappinato 3359 UomoS Cassa | esasperavano la pazienza più esercitata. Concludeva sempre così:~- 3360 Mimma Sedil | aspetto e di modi graziosi, esercitati a persuadere l'amore e l' 3361 Scial Fortu | anima aveva per tanti anni esercitato l'usura e senza in parte 3362 UomoS ProfT | più. Non per una fredda esercitazione mentale, ma anzi al contrario, 3363 Scial Rimed | spirituale in tutti questi esercizii; profitto di tutte quelle 3364 Giara Tiroc | anni. Orbene, Michelangelo esige che ogni 12 aprile - presunto 3365 Scial Fumo,2 | talvolta anche contro le esigenze stesse del terreno.~Si doveva 3366 Scial Fumo,2 | suolo, il quale, per giunta, esigeva che tutto gli fosse consegnato 3367 Giorn CasaA | uscio rimasto semichiuso.~Esiguo di corpo, spariva nella 3368 Giara Nonès | formerebbero una delle più esilaranti letture dei giorni nostri. 3369 Giara Richi | trasparenza sua riusciva esilarantissima a tutti gl'ipocriti foderati 3370 Giara PaurS | su l'ampio letto è così esile e piccina, che s'indovina 3371 Giara Pallo | desolazione della neve, l'esiliante assedio della nebbia, la 3372 Giara Pallo | vetta del monte restava come esiliata dal mondo, e dalla spianata 3373 Scial Fumo,3 | solitudine del buon cugino esiliato in campagna. Come no?~- 3374 Giara Illus,1| avvistar le minime cose, gli esilissimi fili arricciolati e indorati 3375 Giorn 1gior | questo: ch'io realmente esista e che tutto questo sia vero.~ 3376 Scial Forma,1| autorevole di quante ne esistano su lo stesso zenere, ho 3377 Giara Guard | peso delle loro meschine esistenze cercano di sollevarsi per 3378 Giara Cattu | grotta, come le sole cose che esistessero; e la sua mano, se vi fissava 3379 Giara 2lett | solo fatto ridicolo, che esistevano là quelle due tombe gemelle? 3380 UomoS Ricor | un mondo che non era mai esistito, se non nella mia vana memoria; 3381 Giara PensG | bambino e si scordi che io esisto!~Il professor Toti resta 3382 Mimma CaprN | Trockley non si perde; non esita un minuto; con sicura fermezza 3383 Giara PaurS | dice don Saverio, cavando, esitante, dalla tasca una vecchia 3384 Giara PaurS | un altro gli propone, con esitanza:~- Per stordirlo, una fumatina...~ 3385 Mimma MimRi | risponde con garbo ma senza esitare che così subito no, perché 3386 Mimma VendC | aveva in corpo, non avrebbe esitato a commettere un delitto.~ 3387 Tutt3 BottP | furti continuati e così esorbitanti di quel cagliostro? Saltavano 3388 UomoS Volar | balcone dirimpetto.~Aveva esordito a Palermo, prima del 1860, 3389 Scial Pipis | zitto, per carità! - lo esortai, scrollandolo per le braccia 3390 Giorn 1gior | bustina di cuojo.~Ma mi esortano a non confondermi. C'è rimedio 3391 Mimma MimPa | come un buon figliuolo, per esortarla a far buon animo, cerca 3392 Giara Tiroc | Castiglione esercita ora la sua esosa, feroce onestà anche in 3393 Giara Lega | la persona, un odor quasi esotico, di spezie levantine, forse 3394 Scial Amici | Gigi Mear, oppresso dalle espansioni d'affetto dell'amico, che 3395 Tutt3 BottP | lui stesso, con la sua espansiva spontaneità di bestia impudente, 3396 Mimma VisIn | strani fenomeni spiritici esperimentati in quei giorni da un cultore 3397 Mimma MinSt | intanto, oggetto di studio e d'esperimento.~Avvilita, piena d'onta 3398 Mimma MinSt | Se non che, le sue manine esperte...~Donna Mimma se le rimira 3399 Scial Fortu | s'era votato a Dio per espiare con la rinunzia ai beni 3400 Scial Se | sé, poi, queste forze si esplicano, si svolgono latenti, e 3401 Scial Se | che noi, vivendo, guarda, esplichiamo - così - lateralmente, forze 3402 Giorn Ride | fuochi d'artificio, pronte a esplodere a un minimo incentivo, sia 3403 Giara Pallo | sdegnosamente in giù. A un tratto esplodeva tra il barbone abbatuffolato, 3404 Mimma Resti | in continuo esercizio d'esplorazione il naso puntuto, le labbra 3405 Giorn Chiod | delitto e tutt'a un tratto esploso in lui?~Se seguitano a dire 3406 Giorn Visit | dirimpetto; ma poi, è strano, espone invece a questa luce, reclinando 3407 Scial Fumo,7 | a scrivere la proposta, esponendo prima, man mano, i patti 3408 Giara Richi | ella di notte si levasse ed esponesse il segno per farglielo trovare 3409 Scial Rispo | indignazione. Ma tu vuoi che io ti esponga francamente quel che penso 3410 Scial Rispo | in breve i fatti, poi ti espongo, con la franchezza che desideri, 3411 Scial Fumo,7 | un suo amico avvocato per esporgli il caso di cui era vittima 3412 Giara Cattu | ora... Pensate che vorrei espormi al rischio d'una vendetta? 3413 Scial Forma,1| ezzezionali, che brevemente le esporrò per ogni combinazione, a 3414 Giara 2lett | estate. Volle uscir di casa, esporsi un po' all'aria, prima in 3415 Scial Forma,2| atteso tutto il giorno all'esportazione del minerale.~Morto il padre 3416 Scial Fumo,5 | quel suo fare a scatti, gli espose brevemente il suo accordo 3417 Giara Pallo | di noi due povere donne esposte quassù...~- Hai paura? - 3418 Giara PaurS | ascolto a chi gli aveva espresso il dubbio non fosse quel 3419 Mimma PaurF | uomo si guardò bene dall'esprimerli; si sentì felice anche lui, 3420 Scial Rispo | con un poeta, non potrei esprimermi meglio di così.~Proseguiamo.~ 3421 Mimma Abito | increspatura della faccia ch'esprimeva lo stento e la pena di tirar 3422 Giorn 1gior | fare alcun caso della mia espulsione dal treno. E' dunque forse 3423 Giorn 1gior | treno da cui sono stato espulso. Il treno è subito ripartito. 3424 Giorn Visit | illuminate e precise le cose essenziali, una volta per sempre.~La 3425 Mimma MimPa | accogliere nella vita tanti esserini che piangono appena vi traggono 3426 Giorn BuonC | incinta, e l'altra di non esserlo; lui, il signore, si faceva 3427 | esservene 3428 UomoS Guard | che stava a guardare in estasi le prime stelle nel cielo 3429 UomoS DonoV | commedia delle pratiche esteriori del culto: messe e quarant' 3430 Scial Fortu | edificio quadrato e fosco esternamente, roso tutto dal tempo e 3431 Giara Guard | che si diffonde anche all'estero! Voi vi siete finalmente 3432 Giara Guard | e restò alla fine come esterrefatta nello scompiglio.~Basta, 3433 Tutt3 BottP | rendita d'una delle più estese e ubertose tenute del mezzogiorno 3434 Giara PaurS | era poi unita, a finir d'estinguere il giovanile fervore del 3435 Scial Fumo,2 | amministrazione, su lo zolfo estratto, finanche sul carbone che 3436 Scial Fumo,2 | ventilazione e i pozzi per l'estrazione e l'eduzione delle acque; 3437 Scial Forma,4| sbricio, quasi artefatto, estremamente ridicolo, la personificazione 3438 Giara Illus,1| tempo di godere di quegli estremi onori che gli si rendevano 3439 Mimma QuanC | affannosa d'una vitalità esuberante, che il corpaccio disfatto 3440 Giara PaurS | sopravvenuti tutti ansanti, esultanti, sorprende il Mago e i quattro 3441 Giara Nonès | Perazzetti; anzi quanto più eterea e ideale gli si presentava 3442 Mimma PensM | eterna, se io avrò la forza d'eternarla in qualche pagina, o almeno, 3443 Giara Illus,1| non era a cagione di quell'eternarsi del tempo tra la peluria 3444 UomoS Veste | un tempo fatto di minuti eterni, tentato da un ronzio perpetuo, 3445 Giara Tiroc | viva di questi tempi in Europa. Straordinario per la serietà 3446 Scial Pipis | di esso, ma per difetti evidenti della commedia stessa, accennarono 3447 Giara Guard | sentisse più puzza che mai.~Era evidentissimo che prima di intervenire 3448 UomoS DonoV | preghiere, che a quelli parevano evocazioni diaboliche e bestemmie.~ 3449 Giara Illus,2| si scomponeva. Dopo molte evoluzioni su per le linee intricate, 3450 Scial Se | nel giardino... Il suo ex-fidanzato... Sì, lo aveva prima piantato, 3451 Scial Forma,1| senza dire dei vantazzi ezzezionali, che brevemente le esporrò 3452 Mimma Rondo | k, le h, i w e tutti gli f del cognome di lui e del 3453 Mimma VisIn | momentino: son bell'e vestito." "Fà pure con comodo. Ho con 3454 Giara PaurS | chiamavano la moglie del fabbricante di burattini, la quale si 3455 Giara PaurS | e tanto amore poneva nel fabbricare le sue creaturine, quanto 3456 Scial Scial,2| oh via! - avrebbe dovuto fabbricarselo apposta, un marito. Eppure, 3457 UomoS ProfT | era, col suo male; non già fabbricarsene una sana apposta, capace 3458 Giara Giara | Stefano di Camastra, dove si fabbricavano: alta a petto d'uomo, bella 3459 Giorn FortC | dopo le ultime case e le fabbriche, passato il ponte, il cavallo, 3460 Mimma QuanC | notturno alla stazione di Fabriano dovettero aspettar l'alba 3461 UomoS Cassa | così come poteva, alle faccenduole di casa.~Che c'era da fare 3462 Mimma VisIn | massimo zelo. Nel vederlo così faccente attorno al letto, nessuno ( 3463 Giara Illus,2| scritta Feretro.~Un vecchio facchino della stazione, mezzo sciancato 3464 UomoS DonoV | Vi sentite le ali? Bene, facciamoci una bella volatina per sollievo. 3465 Giara Guard | quello che mi devi dire e facciamola finita!~Sicché, quando una 3466 Giara PaurS | lo stesso.~- Così! Così! facciamoli ballare! Su! su! Ballare! 3467 Giorn CasaA | non vorrebbe che le tarme, facendogli fare una così cattiva figura 3468 Giara Giara | ne sarebbe tenuto conto, facendogliela pagare per quanto valeva 3469 | facendola 3470 Scial Pipis | fremette il capocomico, facendolesi a petto, minaccioso.~- Io, 3471 UomoS Ricor | fisso, e con gli occhiali, facendomi quelle domande, ma non aveva 3472 | facessimo 3473 | facesti 3474 | facevi 3475 | facevo 3476 Scial Rispo | Testa accesa, cuore ardente. Facilissima loquela, colorita, affascinante, 3477 UomoS ProfT | più difficili diventano facilissime; le prove più dure, lievissime; 3478 Scial Edue | con un ubriaco, capirai, facilissimo barare...~- Per carità, 3479 Scial Amici | avrebbe protestate ipso facto, capisci? E mi avrebbe rovinato. 3480 Giara Pallo | levante, sotto un enorme faggio secolare.~- Asino! Ci ho 3481 Giara Nonès | della cognatina, quello dei fagiolini dell'amico non so chi.~Quando 3482 | Fagli 3483 Giara Richi | latino e spiritava.~- Nonò, faglielo vedere a papà... Sai come 3484 Scial Venta | e s'era tenuto anche il fagottello con cui era venuta dal paese. 3485 UomoS Volar | un esercito di casse e di fagotti appresso. E i denari, com' 3486 Scial Taber,5| per il collo. Ne fece un fagottino, prese la tela bambagina 3487 Giorn PaDio | invano sotto il sole la falce. E la terra avrà dato il 3488 Giorn PaDio | e con essa si metteva a falciare. Poi, tutt'a un tratto, 3489 Scial 1notte | dell'odore del fieno verde, falciato da poco.~- Se vuoi che passi, - 3490 Mimma VisIn | raccomandargli, non so, un suo nipote falegname. Il povero Gaspare, col 3491 Scial Fumo,2 | ricco di... che dico? di re Fàllari! Non rasperei, parola d' 3492 Giara Guard | Cardilli, Voceri, Spagna, Falletri, Romeggi... Toh! uno solo 3493 Mimma VisIn | Lopez, affogato, prima di fallire. È che lui poi ci ha speso 3494 Scial Scial,1| almeno in parte, del sogno fallito, e la soddisfazione d'averne 3495 Scial Scial,4| alla villa per farne un falò. Il padre accorse per impedirglielo; 3496 Giara Morta | fermento? e perché? Forse una falsa notizia di naufragio?~E 3497 Scial Fumo,2 | vecchia di molti denari, famigerata usuraja, s'era messo a far 3498 Mimma Sedil | afflizioni della sua vita famigliare. Ma sì! A far le spese della 3499 Scial Taber,5| Ciancarella, e conoscendo il fanatismo religioso di Spatolino, 3500 Scial Forma,3| anche lieve che ella, da fanciulla, si fosse accorta dell'affetto 3501 Mimma VisIn | notte senza fine.~I due fanciulli, il maggiore di dodici anni, 3502 UomoS Ricor | rispettosamente a coloro coi quali da fanciullo e da giovanetto trattava 3503 UomoS Ricor | dottor Palumba dev'essere un fanfarone, uno dei soliti cianciatori 3504 Giorn Tarta | abituato com'è alla vista fantasmagorica di quella sua enorme città, 3505 Giara Tiroc | che sarebbe una non meno fantastica sorella di Pompea, crudelmente 3506 Mimma CaprN | mirabile frastaglio di nuvole fantastiche, tutte accese sul mare che 3507 Giara Tiroc | aggravante d'un fidanzamento fantastico con Carlotta, che sarebbe 3508 UomoS ProfT | una donzella, eh? cinque fantolini, tre vegliardi, eh? parlo 3509 Scial Fortu | te, non a me! Ti pare che faremmo bene noi, se defraudassimo 3510 Scial Forma,1| capelli grigi, pettinati a farfalla, svolazzanti. Sembrava un 3511 Giorn PaDio | sole sopra una pietra, e le farfalle bianche che volitavan sicure