Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
3512 Giara Cattu | tre fasci di paglia per fargliene una lettiera, e anche un 3513 UomoS Ricor | soliti cianciatori delle farmacie rurali, che si fanno belli 3514 UomoS Treno | Sempre la stessa cosa. Farnetica...~- Povero Belluca!~E a 3515 Giara Cattu | mise allora a parlare, a farneticare senza fine. Parlò della 3516 UomoS Treno | Il treno ha fischiato~Farneticava. Principio di febbre cerebrale, 3517 Giara Cattu | sapere.~E in mezzo a questo farnetichio si ritrovò d'improvviso 3518 Giara Morta | alla bianca torretta del faro, era gremita di popolo, 3519 Giorn VittF | cane, anch'esso sperduto, farselo accucciare accanto e carezzarlo 3520 Giorn BuonC | non me le sogno nemmeno di fartele.~La donna, si sa, è sempre 3521 UomoS Cassa | padrone del cane è tenuto a fartene indenne. Lo sapevi prima? 3522 Giara Morta | lasciato ancor quasi in fasce, l'aveva sposata, onestamente. 3523 Giorn VittF | tradimento, appena lui accese il fascetto di paglia raccolta per terra; 3524 Giara Cattu | avevano portato lassù tre fasci di paglia per fargliene 3525 Mimma Resti | gli fossero unte d'olio e fasciate.~Quando poi era stanco di 3526 Scial Fortu | portoncino stinto imporrito fasciato di lutto, che così, mezzo 3527 Giorn CasaA | cui era come legato dal fascino di quella fatalità che pendeva 3528 UomoS UomoS | Ciascuno, con quel quadro fascinoso davanti, pensando alla propria 3529 Giara Pallo | brevi intervalli tra una fase e l'altra del Maraventano 3530 Mimma Caval | d'addosso ogni pensiero fastidioso con certi scatti d'una vivacità 3531 Scial Meola | com'eravamo da tempo al fasto, alle maniere gioconde e 3532 Mimma CaprN | su cui sorse un tempo, fastosa di marmi, l'antica città 3533 Scial Se | che avviene doveva dunque fatalmente avvenire? Falso! Poteva 3534 Giara PaurS | di sensi.~- Aceto! Aceto! Fategli vento!~Il clamore della 3535 | fatene 3536 Giara Richi | pollo d'India con la tosse? Fatevi gli affari vostri, santo 3537 Scial Fumo,2 | salario a quei disgraziati che faticavano laggiù, esposti continuamente 3538 Tutt3 Ombra | arrivare in fondo a quella faticosa spiegazione, alla fine rimase 3539 Scial Rimed | stanchezza, dopo una giornata di faticosissimo lavoro.~Ma sapete com'è? 3540 UomoS ZiaMi | astutamente, attraverso un faticoso garbuglio di parole le fece 3541 UomoS ZiaMi | tale davvero, tali le sue fattezze, tale il suo aspetto, che 3542 Giorn PaDio | domandavano scherzando i fattori delle ville, a cui egli 3543 Giara PaurS | È facile che un bambino, fattura di Dio, muoja; ma questi 3544 Giara PaurS | corsa per prepararlo al fausto avvenimento, prima che arrivi 3545 Giara Giara | mucchi su la costa per la favata della nuova stagione, non 3546 Giara Pallo | dal fornello scoppiava una favilla, le due donne sentivano 3547 Giorn Frola | quello che chiamano "il Favo". Lì. All'ultimo piano, 3548 Giara Illus,1| tuo, che pur ti fece tanti favori, un funerale spiccio spiccio? 3549 Giara Illus,1| sua nomina, qualificandola favoritismo sfacciato del presidente 3550 Giorn QuanC | questo, che la fortuna lo favoriva tanto, appunto perché egli 3551 Scial Forma,1| noi, scusi, veramente, non fazziamo di queste operazioni.~- 3552 Giara Richi | truce, poi gli disse:~- Un fazzole... cioè, dico... un caffè! 3553 UomoS Verit | giudicarlo.~Seduto su quel suo fazzolettone rosso fiammante, Tararà 3554 Scial Visto | letto, fra un'ora, con un febbrone da cavallo, l'annunzio della 3555 Giara Guard | si risvegli a quella vita feconda, ch'era nei miei voti nel 3556 Mimma Resti | sopportazione di lui, il signor Federico Biobin (zio Fifo, come lo 3557 Scial Fumo,2 | grattava con le mani paffute le fedine nere su le guance rubiconde 3558 Giara Illus,1| uniforme nuova, lo spadino e la feluca di ministro.~Intanto, per 3559 Giara Nonès | aveva veramente un che di femineo, nelle anche.~Che impressione 3560 Giara Richi | poi, che vuoi mettere? una femminaccia da trivio con una signora 3561 UomoS Verit | 10 dicembre 1911, Rosaria Femminella, vostra moglie. Che avete 3562 Mimma VendC | irosa e mordace protesta femminile. Ah sì? ah sì e per più 3563 Scial Scial,4| lasciato a quel padre una femminuccia, a cui lei avrebbe ispirato 3564 UomoS ProfT | nulla; lei si fratturò il femore.~"Parve questa, a tutti, 3565 Mimma MinSt | già parlato a lungo del fenomeno della gestazione, dall'inizio 3566 Giara Illus,2| costernazione della cittadinanza al ferale annunzio, delle straordinarie, 3567 UomoS Verit | meno a causa del gran lezzo ferino che aveva empito tutta l' 3568 Giorn Ride | o sprazzi uno specchio a ferir gli occhi a tradimento.~ 3569 Giara PensG | professore!~Il Toti si sente ferire fin nell'anima da queste 3570 Giorn Sfida | braccio e due costole; si ferisce anche gravemente alla testa. 3571 Mimma Sedil | Papìa si ritrovò con una feritina a un braccio, e lui tra 3572 Scial Scial,5| le apparteneva?~Credeva fermamente che non si sarebbe rialzata 3573 UomoS DonoV | incontro a don Bartolo per fermarlo sull'entrata.~Don Bartolo 3574 UomoS Veste | dove, in che si sarebbero fermate? In una cittaduzza morta, 3575 UomoS DonoV | Benedicite.~- Piano, fermatevi, - prese a dire concitatamente 3576 Giara Cattu | capir nulla. Se si fossero fermati un momento, se l'avessero 3577 Mimma Caval | coi tepori grassi del fimo fermentante in piccoli mucchi sui maggesi, 3578 UomoS ProfT | come se la bile che gli fermentava in corpo gli si fosse rigonfiata 3579 Scial Fumo,6 | buja, con una sola finestra ferrata, che dava su un angusto 3580 Giara PaurS | contadinotti e Carlimagni e Ferraù di Spagna: tutto, insomma, 3581 Mimma Resti | che le braccia, appena i ferri del cancello brandivano 3582 Scial Rispo | sono ne' suoi piccoli pugni ferrigni.~Ora, non si sa come né 3583 Mimma Rondo | ecco là il castello antico, ferrigno, che domina il borgo; ed 3584 UomoS Cassa | così:~- Che c'entro io? Le ferrovie? Non viaggio. L'illuminazione? 3585 Giara Illus,2| verso le due, da alcuni ferrovieri cascanti a pezzi dal sonno 3586 Giorn PaDio | capelli grigi, ricci, quasi ferruginei. I rami sovraccarichi lo 3587 Scial Meola | loro era come un colpo di ferula su le dita. Marco Mèola 3588 UomoS ProfT | baracca, con la gioventù che ferve in corpo, e la riconoscenza 3589 Scial Taber,1| cielo, le stelle che vi fervevano; e, guardando, si recava 3590 Scial Meola | quand'era invece amato fervidamente anche dalle altre due! quella, 3591 UomoS ProfT | luce, luce d'idealità, fervor di fede, e che so io...~" 3592 UomoS Verit | tutta l'aula la confessione fervorosa di Tararà.~- Questa dunque 3593 Scial Fumo,4 | fosse notte: soltanto dalle fessure delle imposte traspariva 3594 Giorn 1gior | per accogliermi tra esse, festante.~E' un sogno?~Certo, come 3595 UomoS DonoV | ciuffolotto dalla gabbia, festeggiava una vincita al lotto. E 3596 Scial 1notte | assessore, poi in chiesa; e il festino doveva esser finito prima 3597 Giorn Visit | volta sola in una riunione festiva nel giardino d'una villa 3598 Scial Meola | delle chiese, tra i gridi festivi delle rondini guizzanti 3599 Scial Visto | incanto, dagli animi.~Al suono festivo delle campane, nell'aria 3600 Tutt3 BottP | fremente di calda bestialità festosa, gli s'appressava e, con 3601 Giara Morta | levar le ancore salutata festosamente dalla popolazione, per cui 3602 Scial Scial,3| sparo di mortaretti e grida festose e battimani. Ma l'aspetto 3603 Mimma MinSt | ora parla dei diametri fetali, nella lezione scorsa ha 3604 Mimma CaprN | orribile bestione cornuto, fetido, dal vello stinto rossigno 3605 Giara Lega | eccolo qua - (e presentava il fez) - dicevamo, un uomo che 3606 Mimma VisIn | coperchio della quarta e - ffff! - un soffio, che mi spegne 3607 Giara PensG | le mani; balbetta:~- Tu? fi... fidanzato?~- Sissignore, - 3608 Mimma MimRi | da sé in un bel libro di fiabe, di cui la fata, eccola 3609 Giara PaurS | voluto pettinarsi ancora coi fiaccagote; ma i capelli, eh! gli erano 3610 Scial Meola | nostro vanto voleva dunque fiaccare Monsignor Partanna.~Ci guardammo 3611 Tutt3 Ombra | Notajo gli diede una solenne fiaccata di bastonate; e lui, come 3612 Tutt3 BottP | ladro...~Ultimi guizzi della fiammata.~Ma l'ira e lo sdegno si 3613 Giara Morta | di Porto Empedocle tra il fiammeggiar d'uno di quei magnifici 3614 UomoS DonoV | bara, là in un angolo, o la fiammella del lampadino crepitava 3615 Giara PaurS | nutrito d'ora in ora le fiammelle coi gocciolotti raccolti 3616 UomoS DonoV | ancora in punta come una fiammellina. La sua fede. La morte, 3617 Giorn QuanC | bella consolazione. Dammi un fiammifero. Tutti i dolori, tutte le 3618 Scial Fumo,7 | senza molle.~Lo stradone era fiancheggiato da due interminabili siepi 3619 UomoS Guard | Generalessa, enormemente fiancuta, che presentava il di dietro, 3620 Giorn QuanC | fuori della porta c'era il fiaschetto del latte?~S'aspettava un 3621 Scial Fumo,6 | fatto io? Non ho nemmeno fiatato dopo il tuo tradimento da 3622 Giara Cattu | di no! Vi giuro che non fiaterò con nessuno! Si tratta della 3623 Giara PaurS | casa in cerca dell'armadio; ficcano il naso da per tutto. - 3624 Scial Se | per aver voluto un giorno ficcare il naso in certi congegni 3625 Giara Tiroc | detto, che è riuscito a ficcarlo nel consiglio d'amministrazione.~ 3626 Giara Guard | sole, lì sul ciglio, e va a ficcarne il gambo amaro in bocca 3627 UomoS ZiaMi | potendone più, andava a ficcarsi in qualche chiesa.~Santo 3628 Giorn Chiod | aveva alzato il pugno e ficcato il chiodo in testa alla 3629 Giorn QuanC | Non l'ho neanche guardato.~Ficcò due dita nel taschino del 3630 Giara Guard | la ricevuta della tassa, fidandosi che, forse impediti per 3631 Giara Nonès | in quei suoi venti e più fidanzamenti, a raccoglierli in un libro, 3632 Mimma PensM | signori miei, non ve ne fidate troppo! Basta appena un 3633 Scial Fumo,2 | Dima Chiarenza, di cui si fidava come di se stesso, Dima 3634 UomoS ProfT | ringhiera del balcone a cui ci fidavamo. Avrei salvato del resto 3635 Giara Lega | amministrava in Sicilia! Non se ne fidavano neanche i signori! Là, là 3636 Giara Guard | soli?" tu perché non ti fidi di me, lui perché non si 3637 Mimma VendC | andava innanzi sicura e fiduciosa che quello, or ora, certamente, 3638 Scial Forma,1| Vannetti, d'accordo: piena fiduzia nella vostra Compagnia; 3639 Giorn PaDio | quell'espressione di dura fierezza per cui il pittore lo aveva 3640 Giorn VittF | della più lieve esilità, fievoli e rosee, che un soffio ne 3641 Scial Forma,4| domandò allora Gabriele, figgendogli gli occhi negli occhi. - 3642 Giara Guard | anni gli era morta; i tre figliastri, appena cresciuti, lo avevano 3643 Giara Lega | finanche rubato la vacca appena figliata, lasciando il buccelluzzo 3644 Mimma VendC | giovane vedova, ma anche dalla figlietta di lei, da quella piccola 3645 Mimma MimRi | con la lettiga d'avorio, figlietti miei, venite qua!~I bimbi 3646 Giara Tiroc | dico.~Basta. Prima che la figliolina venisse al mondo, l'una 3647 Tutt3 Tutt3 | amore santo mio! com'è fino! Figliuccio dell'anima mia, guarda come 3648 Giara PensG | stipendio non è molto grasso, figliuol mio. E sai che una mia parolina...~ 3649 Giara Richi | subito d'ambascia. Doveva figurarselo che lui non avrebbe chiuso 3650 Giorn Frola | genero~Ma insomma, ve lo figurate? c'è da ammattire sul serio 3651 UomoS Veste | pesava quella veste! Si figuravano che ci fosse qualcuna, una 3652 Scial Venta | giuste. E si nun le fa lui, figùrete noi. Tiramo a campà!~- Mondo, 3653 Scial Venta | ched'è? nun è marito?~- No, fija: nun serve.~- Come nun serve?~- 3654 Giara Lega | nero, mirando la fiamma filante del moccolo di candela ritto 3655 UomoS Guard | e rinsecchite, intente a filar la lana all'ombra dei primi 3656 Scial Fumo,2 | recitare proprio bene, tutta filata, senza impuntature.~Ogni 3657 Giara Giara | di fare un lavoro pulito, filato coscienziosamente a regola 3658 Scial Fortu | bianche, tra le quali spesso filava qualche grumetto di biascia.~- 3659 Scial Fumo,4 | Don Filippino, oh don Filippììì...~Si ridusse così in fondo 3660 Scial Amici | telegrafo ad asta. Il tram se la filò. In compenso, Gigi Mear 3661 Scial Rimed | anche la malinconia dei filosofi che ammettono, sì, piccola 3662 Mimma PaurF | antiche, riposate meditazioni filosofiche, gli avevan fatto commettere 3663 Scial Fumo,4 | botto. Al tenue barlume che filtrava dalle imposte, gli parve 3664 Giara Tiroc | le vie di Roma con questa filuca di mammina sua. Vi basta, 3665 Mimma Caval | mescolava coi tepori grassi del fimo fermentante in piccoli mucchi 3666 Scial Forma,2| proprio quando la posizione finanziaria cominciava a infoscarsi, 3667 Scial Rispo | commendator Ballesi. Le sorti finanziarie della nuova Italia sono 3668 UomoS Veste | a Zùnica per il rovescio finanziario, lui "fece vita", e che 3669 Scial Fortu | rispondergli don Arturo, finendo d'asciugarsi le lagrime. 3670 Giara Pallo | ragione.~Una sera, dalla sua finestretta, per entro a quella nebbia 3671 Giorn Effet | parete di contro, tra due finestrette, un antico scaffale con 3672 Scial Amici | Valverde parte, o meglio, finge di partire come si fa di 3673 UomoS Cassa | non fiatare.~Piccarone, fingendo tuttavia di leggere, si 3674 Giorn Frola | anch'io sono obbligata a fingermi pazza credendo che la mia 3675 Scial Fortu | sguarnito, quasi bujo, e di fingersi almeno in principio così 3676 Scial Rimed | immaginazione altrove, né di fingervi una vita diversa da quella 3677 Giorn 1gior | banca, in conto corrente. Fingo d'aver compreso; mi metto 3678 Scial Meola | Ora, appena tutt'e tre finiranno di sonare, l'ultima, la 3679 UomoS ZiaMi | e difendete da un anno, finirebbero così, trattandosi di voi? 3680 UomoS Verit | signor presidente, ma così finiremo d'imbalordire questo pover 3681 Scial Scial,3| quando i due camerieri finirono di sparecchiar la tavola, 3682 UomoS Guard | Dora, povera cara...~Sentì finirsi lo stomaco San Romé ascoltando 3683 Giara PensG | giorno, non gli par l'ora che finiscano le lezioni al liceo per 3684 Mimma MimPa | Come? per due anni?~Non la finisce più donna Mimma: un torrente 3685 Tutt3 Ombra | aguzzi, spasimosi, che pareva finissero di divorargli la faccia 3686 Mimma Abito | seta, su fino alla coscia, finissime, traforate?".~Un giovanotto 3687 Giara Morta | con due mogli; è Dio! e finitela con questo Dio! Che il diavolo 3688 UomoS Cassa | della cassa da morto.~Quelli finsero lì per lì di non volerci 3689 UomoS DonoV | slabbrate e gli ricadevano sulla fiocca dei piedi.~Allegramente 3690 UomoS UomoS | Le rose d'una bottega di fiorajo lì presso, dietro le spalle 3691 Scial Rimed | grazia timida di questi fiorellini bianchi e celesti che spuntano 3692 Giara Guard | dei Circoli di Cultura, fiorentissimi, come tutti sapevano, in 3693 Giara Guard | voluto pagare centomila fiorini perché gli fosse risparmiata 3694 Giara Giara | che le aveva oppresse sul fiorire.~Lo Zirafa, che ne aveva 3695 UomoS Treno | come, per qual prodigio, fiorissero in bocca a lui, cioè a uno 3696 Mimma CaprN | piaggia tutta in quel mese fiorita del bianco fiore dei mandorli 3697 Mimma Sedil | appalesarono soltanto in un fiottar fitto del naso.~Non si dissero 3698 Giorn Effet | sussultar nello stomaco, con un fiottìo fitto nel naso.~Tutto - 3699 Scial Fumo,4 | senza aver tempo e modo di firmar l'atto di vendita, per quel 3700 Giara Guard | si mise a considerare le firme. Una sola gli dava ombra: 3701 Giara PaurS | stesso) a modulare il motivo fischiando. S'intratteneva qualche 3702 Scial Scial,2| denti stretti, con voce fischiante, quasi scandendo le sillabe: - 3703 Scial Fumo,2 | ingojarselo; ci tirano una bella fischiata, e addio! Che ne faranno, 3704 UomoS ProfT | sul petto. L'ansito gli fischiava nel naso, tra l'ispida barbaccia 3705 Mimma MinSt | multicolori, tra i sibili dei fischietti, gli scampanellii, i mille 3706 Giara 2lett | le mani impicciate... - fischiò allora tra i denti, furiosa, 3707 Mimma VisIn | sala in fondo. Guardavo fiso la fiamma della mia candela, 3708 Scial Amici | nessuno rispondeva alla fisonomia di questo. Non ardiva intanto 3709 Tutt3 BottP | giorni fissati e nelle ore fissate: il mercoledì e il sabato, 3710 Mimma VisIn | quell'estrema convulsione, fissavano ora immobili il cadavere.~- 3711 Giara Nonès | suocera, quello delle stelle fisse della cognatina, quello 3712 Giara Pallo | per entro a quella nebbia fittissima, udì, o gli parve, certi 3713 Giara Nonès | essere sia diverso dalle fittizie interpretazioni che ciascuno 3714 Scial Forma,3| elegante e leggera, da un mondo fittizio, vaporoso, di sogno, dove 3715 UomoS Veste | premuta dal colletto, la flaccida giogaja sotto il mento. 3716 Scial Edue | schiacciato, le guance esangui e flaccide, striate da venicciuole 3717 UomoS Verit | moglie era stata sorpresa in flagrante adulterio insieme col cavaliere 3718 Scial Fumo,2 | poteva soffrire quell'aria flemmatica del Làbiso.~Il Lopes accennava 3719 Scial Forma,3| che pareva dipinto su la flessibile e formosa persona, alla 3720 Mimma VisIn | il Naldi, quantunque di florido aspetto e ancor giovane, 3721 UomoS Veste | maliziosa, in contrasto con la floscia stanchezza della faccia 3722 Scial Meola | furiose il cappelluccio floscio, che non gli vuol mai sedere 3723 Giara Morta | berretti. Supposero che qualche flottiglia di torpediniere si fosse 3724 Giara Guard | all'onda sonora che gli fluiva dalle labbra. Come se fosse 3725 UomoS Guard | Riposo, cara. Sarà un po' di flussione.~E chi le consigliò questo 3726 UomoS DonoV | rizzandosi sui ginocchi, un flutto di parole che non gli parvero 3727 Scial Fumo,4 | finestra e saltò dentro.~Il focolare, lì, in cucina, era spento. 3728 Giara 2lett | raffermò tre volte con focosa stizza la vedova Zorzi. - 3729 Giara Guard | calzoni e mostrava anche la fodera del cappelluccio bisunto, 3730 UomoS Veste | Entro quella borsetta, foderata di stoffa rossa, spiccava 3731 Giara Richi | esilarantissima a tutti gl'ipocriti foderati di menzogna. Pareva che 3732 Scial Fumo,3 | cavar la rivoltella dal fodero sotto la giacca. - Mi uccido 3733 Tutt3 Tutt3 | frusciare nel silenzio tutto il fogliame.~Da una parte e dall'altra 3734 Giorn PaDio | avvivare di tremiti le tenere foglioline, tutta l'anima gli tremava.~ 3735 Giara Pallo | E riponeva da parte il fogliolino del calendario insieme con 3736 UomoS Cassa | l'oste veniva per lui, si fogò furibondo contro le sbarre. 3737 UomoS ProfT | negli attendamenti, si folleggiava la notte, sotto le stelle 3738 Mimma Abito | pazzia.~Le donne del vicinato fomentavano questa costernazione, riferendo 3739 Scial Taber,5| trovare il pancone per le fondamenta; poi liti lassù alla cava, 3740 Scial Rispo | lei conosce. Il tuo errore fondamentale, sai dove consiste? Nel 3741 Scial Forma,2| vietava assolutamente di fondar la ragione di tal cambiamento 3742 Giara Guard | ch'era nei miei voti nel fondarla. Ma figuratevi se poteva 3743 Giara Guard | rimettersi alla fatica di fondarne subito un altro. Gli seccava. 3744 Giara Guard | esattore di tutti i circoli fondati da Bonaventura Camposoldani 3745 Scial Meola | di quei tre tintinni si fondesse beato nell'aurea luminosità 3746 Giara Guard | sottratto quasi tutti i fondi della tombola telegrafica. 3747 Giorn VittF | tanto da pagar la tassa fondiaria di cui era gravata, l'aveva 3748 UomoS UomoS | per via Condotti, per via Fontanella di Borghese, per piazza 3749 Giara Guard | campagne come un animale forastico, s'è formata anche lui una 3750 Giara Cattu | da un fazzoletto rosso, forato all'altezza degli occhi. 3751 Scial Edue | stoffe, con un grosso pajo di forbici, il gesso, il metro e alcuni 3752 Tutt3 MarsS | vecchia serva. E dopo essersi forbite ben bene con un fazzoletto 3753 Giara Tiroc | mandare per grazia alla forca!~Già Pompea, la madre, l' 3754 Scial Scial,3| diversa forma e forchette e forchettine, coltelli e coltellini, 3755 Giara Morta | parlato poco prima con un forense, padron Nino Mo, e si presentò 3756 Mimma MimPa | come le sanno fare codeste forestieracce sbandite che nelle grandi 3757 Giara Illus,2| cadavere alcune iniezioni di formalina, diceva; "sformalina" avrebbe 3758 Scial Scial,4| padre, dovette promettere formalmente che, ai primi d'ottobre, 3759 UomoS Volar | potuto sostener la casa e formarsi facilmente uno stato, morti; 3760 Giara Guard | l'analfabetismo s'erano formate in meno d'un anno, delle 3761 Mimma MimPa | stampo la cera di cui sono formati i Bambini Gesù che in ogni 3762 Tutt3 Ombra | croce che nella vetrata formavano le bacchette di ferro arrugginite. 3763 Giara Pallo | eterna, alla preparazione e formazione di nuovi soli nel grembo 3764 Giara Nonès | un libro, narrati da lui, formerebbero una delle più esilaranti 3765 Scial Fumo,1 | zolfare come da tanti enormi formicaj e bruciate tutte dal fumo.~ 3766 Giara Nonès | quello aveva certo dentro un formichiere e quello un porcospino e 3767 Mimma MimRi | acuto nelle carni come un formicolio di brividi, tutto questo 3768 Giorn Tarta | ha provato sempre come un formicolìo d'apprensione in tutto il 3769 UomoS Volar | labbra e quella ridicola formosità del busto e dei fianchi. 3770 Giara Guard | irrigidisce gli spiriti. Formule precise. Precetti e norme 3771 Giorn VittF | lui si cacciò dentro alla fornace, forse sperando di spegnerla.~ 3772 Giara Richi | accendevano allora allora i fornelli.~Quando, di lì a poco, un 3773 Giara PaurS | supplicanti la signora Fana di fornir loro, alla fine, la tanto 3774 Giara PaurS | rimesso l'incarico della fornitura del vestiario per i suoi 3775 Giara Giara | dispetto gli crebbero ad ogni foro che praticava col trapano 3776 Giara Tiroc | lo stimavano l'uomo più fortunato del mondo.~La grande Pompea, 3777 Giara PensG | sei volte ha tentato di forzar la mogliettina a parlare.~- 3778 Scial Taber,5| fine a quella gazzarra, forzarono il cancelletto del tabernacolo 3779 Scial Edue | per quanto come lui si forzassero, non solo a non parteciparvi, 3780 Giara Guard | guardaroba dell'eloquenza; voi mi forzate a parlare; io non ho nemmanco 3781 Giara Guard | cosa da parte, non saremo forzati a trottar sempre. Potremo 3782 Mimma Rondo | invaporavan d'azzurro, e forzava gli occhi a scoprire lassù 3783 Scial 1notte | fiamma, erano divenute ora fosche, come di fumo.~- Volete 3784 Giara Guard | stormire di questi alti alberi foschi. La luna che s'indovina 3785 Mimma VendC | scendeva in quel triste fossato a soccorrere la bestia. 3786 Mimma VisIn | come se i sopraggiunti fosser venuti a dirgli: - "Tuo 3787 Mimma Rondo | o con una conchiglietta fossile in un pugno, o con un fiorellino 3788 | Fossimo 3789 | fosti 3790 Scial Fumo,6 | con le loro macchinette fotografiche i forestieri, inglesi e 3791 UomoS Volar | gli occhi a un ritratto fotografico ingiallito e quasi svanito, 3792 Mimma Gatto | sparò una, due tre volte, fracassando le stoviglie, finché non 3793 Giorn Ride | degli invitanti scoppia fracassante e rimbomba orribile più 3794 Tutt3 Ombra | una disperata voglia di fracassar quelle vetrine, di rovesciar 3795 Giara Guard | divanzale della finestra, e fracassarlo... ecco fatto... Perché? 3796 UomoS Verit | perché, ritornato a casa fradicio e inzaccherato, una sera 3797 Mimma MimPa | con questa boccuccia di fragola. Perché papà la volle bionda 3798 Scial Rispo | storditi dal sommesso perpetuo fragorio delle spume d'argento.~Che 3799 Giorn Ride | belle risate come in un fragorìo d'effimere spume, si vedono 3800 Mimma MinSt | quarantadue diavole così fragorose risate, che il professor 3801 UomoS Veste | freschi deliziosi frutti fragranti, che poi non aveva saputo 3802 Mimma VisIn | sdentata, emetteva una vocina frale:~- E-èh!~Puteva di piscio, 3803 Giorn Ride | esempio, se tutto quest'incubo frana d'improvviso in una risata 3804 Scial Fumo,2 | inglesi, americani, tedeschi, francesi, perfino greci, stanno pronti 3805 Scial Rispo | poi ti espongo, con la franchezza che desideri, il mio parere.~ 3806 Mimma Abito | questo!~- Ah! Franco.~- Franchissimo.~- E vuoi che pigli l'eredità?~- 3807 Scial Fortu | Chi, chi?~- L'ingegner Franci!~- Anche lui?~Eccolo là, 3808 Scial Fumo,5 | la senseria se ne va in francobolli e in telegrammi. Questo, 3809 Giara Illus,2| ricchissimi di velluto con frange d'argento, a padiglione, 3810 Scial Amici | facile ajutarmi, in questi frangenti... Ma!~- Scusa, - disse 3811 UomoS Guard | d'alga, su cui l'acqua si frangeva come se fosse di vetro, 3812 Mimma Caval | argille azzurre, strapiombante franoso sul mare africano, la campagna 3813 Mimma MimRi | cappello e via tutte le frasche e le arie di signora con 3814 Giara Pallo | invece da più lontano il frascheggiare confuso dei boschi sottoposti, 3815 Mimma MimRi | per non esser derisa dalle fraschette sfrontate come te, e tu 3816 Scial Scial,5| lievi lunate, a lievi seni, frastagliandosi sul mare che cangiava secondo 3817 Mimma CaprN | tramontava fra un mirabile frastaglio di nuvole fantastiche, tutte 3818 Scial Pipis | che potesse irritare o frastornare gli spettatori. E congegnata 3819 Scial Rimed | sfuggire col pensiero e frastornarsene immaginando una vita diversa, 3820 Giara Guard | allora restavano stupiti e frastornati a mirarlo, non comprendendo 3821 Scial Forma,3| Gabriele guardò la moglie, come frastornato dall'interruzione e dall' 3822 Giorn Ride | in domino, che sembra un fratellone in cerca del funerale.~La 3823 Scial Visto | notorio a tutti che quei fratelloni della Congregazione, nella 3824 Scial Visto | abbandonarsi in cordiali abbracci fraterni.~Allora il vicario capitolare 3825 UomoS Veste | freschezza del bel volto fraterno, alterarsi l'aria di esso, 3826 UomoS ProfT | in fin dei conti era un frattura, dovuta per giunta alla 3827 Giara Richi | butto sotto un tram, mi fratturo una gamba e ti costringo 3828 UomoS ProfT | non mi feci nulla; lei si fratturò il femore.~"Parve questa, 3829 UomoS Veste | scienza teosofica, come Frau Wenzel, la sua maestra di 3830 Scial Fumo,2 | dei sei poderi in cui era frazionata la collina, il Butera, riccone, 3831 UomoS Guard | i primi ceppi di case, frazioni di Gori, tutte sonore d' 3832 UomoS Ricor | Pietro e tirava dal balcone frecce di carta sul nicchio del 3833 Mimma Sedil | avvenuto, parve si fosse così freddato nello squallore dell'abitudine, 3834 Giara 2lett | tosse. Ma ricadde coi primi freddi; e allora comprese che era 3835 Giara Pallo | mentre Jacopo Maraventano si fregava lieto le mani, tappato là, 3836 Mimma CaprN | facevano rabbrividire e fremer tutto di timidità.~Quel 3837 Giara 2lett | animato dal tic, rimase a fremerle per più di cinque minuti 3838 Scial Fumo,2 | dilatavano di continuo e fremevano.~Tutti i possidenti della 3839 Scial Amici | altro che non riusciva a frenar le risa, come in una convulsione. - 3840 UomoS UomoS | erano, non avrebbero saputo frenarsi, si volse a Torellino e 3841 Scial Se | prenderti quei piaceri ne è frenata. Se talvolta, buon Dio, 3842 Scial Forma,4| aveva bene udito e che si frenava ancora perché voleva prima 3843 Giorn Ride | notte perpetua le truculente frenesie della sua pittura; si direbbe 3844 Scial Scial,3| pretendeva ch'egli seguitasse a frequentar la scuola! Figurarsi la 3845 Mimma VisIn | libricciuolo, intercalando frequentemente nella lettura ora un Pater 3846 Giara Richi | forte su la macchia. Che bel frescolino alla coscia, adesso!~Distese 3847 Giara Illus,2| in partenza, tra l'andar frettoloso dei viaggiatori notturni; 3848 Scial Fortu | avvertì, a quel riso, come un friggio per tutto il corpo, e soffiò. 3849 Giara Lega | rispondessero, dalla tenebra frigida d'una grotta, che vaneggiava 3850 Giorn Sfida | sorrideva soltanto d'un frigido sorriso che, non contento 3851 UomoS Veste | poveretta fingeva di mettersi a frignare e, grattandosi con ambo 3852 UomoS Guard | tutto pieno di fremiti, di fritinii di grilli, di risi di rivoli.~ 3853 Tutt3 MarsS | suo, alieno da tutte le frivolezze e oppresso da tante gravi 3854 Giara Illus,2| quell'aria ancora un po' frizzante, ma nella quale si presentiva 3855 Giara Illus,2| compunzione con qualche frizzo e ora seguitavano a far 3856 Mimma VendC | s'era sentito gabbato e frodato: l'accidia cupa, di bestia 3857 Scial Meola | far scontare al Mèola le frodi della nostra illusione, 3858 Giorn FortC | tanto, aspirandolo con le froge dilatate, sospiri.~Risponde 3859 Mimma MinSt | scorsa ha trattato di quello fronte-occipitale e del biscromiale; tratterà 3860 Scial Meola | delle rondini guizzanti a frotte nel luminoso ardore di quel 3861 Giorn QuanC | un braccio la vita, chi frugandole in petto, l'avevano pregata, 3862 Giorn QuanC | mani addosso, capisci? a frugarmi, qua, in petto, capisci? 3863 Mimma Resti | musetto da topo, si metteva a frugolare per casa, sorsando, soffiando, 3864 UomoS Guard | mangiano. Qui la chiamano frujosa o scaletta. Non serve a 3865 Giara Giara | cucitura. Accompagnava il frullo della saettella con grugniti 3866 Giorn PaDio | d'acqua, continuamente, frusciando. E ora, ecco, quel fruscìo 3867 Tutt3 Tutt3 | chiosco, facendone muovere e frusciare nel silenzio tutto il fogliame.~ 3868 Scial 1notte | seta verde pisello, che frusciava come una fontana.~La seguiva 3869 Giara Cattu | infinita lontananza, nel fruscio lungo e lieve di quegli 3870 Mimma MimRi | cangiarle la faccia per quella fruscola lì!~Esce di casa; ma appena 3871 UomoS Treno | vecchio somaro era stato frustato, fustigato senza pietà, 3872 Mimma VisIn | lui stesso. Lo vide che frustava alla disperata l'asinella. 3873 Mimma MinSt | come puledre da domar col frustino e a colpi di sprone; ma 3874 Mimma PaurF | sorprenderlo a un tratto e frustrare in un attimo tutti i sottili 3875 Giara Guard | Marco perché sa che gli fruttano bene; ma si può essere certi 3876 Giara Guard | tombola telegrafica, che aveva fruttato la bellezza di quarantacinque 3877 Scial Fumo,5 | fucilare: proprio così, fu-ci-la-re, il giorno dopo, non ostante 3878 Scial Fumo,5 | ingrato, - l'aveva fatta fucilare: proprio così, fu-ci-la-re, 3879 Mimma VisIn | veder l'ombra del mio corpo fuggente lungo le pareti e sul pavimento. 3880 Giara Illus,2| potevano godere ancora, pur fuggevolmente, mentre quel loro compagno, 3881 Giara Morta | ritornare alla tartana, per fuggirsene via lontano, lontano, per 3882 Giorn Visit | luce stordiscono; lampi di fughe, felici invasioni di vertigini; 3883 Scial Pipis | quando poi è per così dire il fulcro di tutto il second'atto, 3884 UomoS Veste | da scabre rocce gessose fulgenti alle rabbie del sole, e 3885 Giara Tiroc | battaglia! L'amo come il fulgor del creato... Faceva tremare 3886 Scial Se | interno della stazione, ove il fulgore opalino della luce elettrica 3887 Scial Edue | soffitto basso basso, di tela fuligginosa, qua e là strappata e con 3888 Giorn Ride | cercare in giro con occhi fulminanti.~(Il salone enorme, illuminato 3889 Tutt3 MarsS | professor Gori tornò prima a fulminar con uno sguardo la serva, 3890 Giara Lega | quelli; Bòmbolo si voltava a fulminarlo con gli occhi, bianco d' 3891 Tutt3 MarsS | sbuffava, il professore, e fulminava con gli occhi la domestica 3892 Scial Meola | ammirazione, allorché, sfidando i fulmini del Vescovado e l'indignazione 3893 Giara Giara | rispondeva:~- Sicuro, e vi fulmino tutti, figli d'un cane!~ 3894 Giorn Effet | il magnifico volume dei fulvi capelli sciolti, una spalla 3895 Giara Giara | gli altri e non lui. - Mi fuma la testa! Calma! Questo 3896 Mimma Gatto | quelli su fossero tetti con fumajuoli, tegole, grondaje, non poteva 3897 Giara PaurS | male ci sarebbe, se non fumate per piacere...~E quell'altro 3898 Giara PaurS | esitanza:~- Per stordirlo, una fumatina...~Il terzo gli offre un 3899 Mimma VisIn | faceva male un dente, e fumava per stordire il dolore. 3900 Scial Scial,3| dagli studii, con tutti i fumi e le sofisticherie della 3901 Scial Scial,4| lavoravano nella campagna. Una fumicaja prima rada, poi a mano a 3902 Giara Pallo | basso stagnando sui laghi; o fumigavano qua e là dai boschi sottoposti, 3903 Mimma Resti | e se ne vedeva invece il fumighio tremolante! Ma che avveniva? 3904 Giara Morta | porpora, era divenuto quasi fumolento, molti della folla si sbandarono, 3905 Giara 2lett | quella malattia; accorse funestata dai più neri presentimenti. 3906 Mimma VisIn | delegato della Prefettura e il funzionante sindaco. Al suo arrivo i 3907 Scial Scial,3| Municipio; poi in una chiesetta fuorimano, per la cerimonia religiosa.~ 3908 Scial Fortu | strizzasse un occhio per accennar furbescamente a tutti quelli che entravano, 3909 UomoS Veste | se non sottovoce e con furbeschi ammiccamenti, che indispettivano 3910 UomoS Cassa | pelame è!~E con un gesto furbesco, che gli era abituale, strizzò 3911 Scial Venta | dietro la nuca. Gli occhi furbi le brillavano, quasi aggressivi. 3912 Giorn QuanC | coda dell'occhio, timido e furbo a un tempo, e domandò, quasi 3913 Scial Visto | canonici del Capitolo irruppero furenti nella casa del vicario capitolare, 3914 UomoS UomoS | occhietti vivi vivi, da furetto - lo tradiva. Alla fine, 3915 UomoS Veste | trascinata da certi suoi furibondi impeti improvvisi, la poveretta 3916 Scial Meola | a rincalcarsi con manate furiose il cappelluccio floscio, 3917 Giorn Visit | quell'atto che volle parer furtivo, mi guardò, compresi che 3918 Giara Cattu | unghie attentamente con un fuscellino, badando che non si spezzi 3919 UomoS DonoV | contadineschi, ma spesso perfino i fusoli delle gambe cotti dal sole, 3920 Giara PaurS | gocciolotti raccolti dai fusti, perché contava di portarsi 3921 Mimma Sedil | dopo qualche tempo che, per futilissimi motivi da te neanche avvertiti, 3922 Scial Forma,1| in luogo della c e della g.~Invano l'Orsani si provò 3923 Scial Taber,3| Vossignoria? Dio, no; Dio non lo gabba; Dio vede tutto, e non si 3924 Mimma VendC | vendetta contro quel ladro gabbamondo.~Purtroppo è vero che, a 3925 Giara Morta | almeno; salvate la decenza, gabbate la legge; e ve li schiaffo 3926 Scial Visto | alla banca cattolica di San Gaetano gli ori, le gemme e finanche 3927 Giara Guard | d'orecchio, respingendolo gagliardamente; Bonaventura Camposoldani 3928 Mimma CaprN | e conteneva una filza di gagliarde insolenze al signor Trockley 3929 Giara Giara | avventura e ne rideva con la gajezza mala dei tristi.~Lo Zirafa 3930 Tutt3 MarsS | certe rappresentazioni di gala con cui la vita s'illude 3931 Scial Scial,4| senza tanti lisci e tante gale. Licenzia la serva: farai 3932 Mimma Caval | auguroso, il canto di qualche gallo; si sentiva investire, ogni 3933 Giara PensG | sbadiglia, poi siede, fa galoppare un po' Ninì su le ginocchia, 3934 UomoS Volar | pedale della macchina. Eh, ci galoppava, prima, su un pedale di 3935 Mimma Resti | i due nipoti, rossi come gamberi, con le camice bianche che, 3936 Mimma CaprN | non ha ancora nel volto di gambero cotto la minima ruga, e 3937 Giara PensG | torso sproporzionato su due gambettine da uccello... Sì, sì: il 3938 Giorn CasaA | indossava. I braccini, le gambine si doveva quasi cercarglieli 3939 Giorn QuanC | e chi pigliandola per il ganascino, chi cingendole con un braccio 3940 Tutt3 Ombra | avvolta attorno al collo gangoloso, da rossa se l'era fatta 3941 Giorn QuanC | lascia ora che provveda io a garantire, come meglio posso, la mia 3942 Giara PensG | giovane timido, onesto, garbatissimo, biondo, bello e ricciuto 3943 Scial Fumo,3 | Buono, badiamo, quieto, garbato, remissivo, don Filippino 3944 Mimma VisIn | si divertisse a fare un gargarismo. Ritornarono poco dopo, 3945 Scial Meola | annunzio dell'entrata di Garibaldi a Palermo, s'era squagliata 3946 Giara Guard | della mia camicia rossa di garibaldino il tuo furto, o ladro nudo! 3947 Mimma VisIn | fierissimo. E un odor di garofani, in quel fresco d'ombra... - 3948 Mimma VisIn | questo punto, costernati.~- Gas! - rispose Bax con un gesto 3949 UomoS Veste | saltandogli addosso come una gattina.~Invece, sorridendo con 3950 Giara Guard | aveva fatto da poco certi gattini bellini bellini, e che un 3951 Giorn PaDio | momento pioveva... Poi, con un gaudio che lo fece lagrimare, vide 3952 Scial Rimed | tristi attorno ai laghi gelati tra le steppe. Lap o Lop, 3953 Mimma PensM | vedere; quelle sue mani dure gelide, che non vi possono più 3954 Giara Illus,1| dalla moglie ferocemente gelosa - eccolo lì, irrequieto, 3955 Giara 2lett | gli oggetti custodissero gelosi i ricordi di quella, ond' 3956 Giorn Frola | lui il pazzo - è realmente gelosissimo e non lascia vedere la moglie 3957 Scial Scial,3| mandorli, carrubi, fichi, gelsi; sua quella vigna.~Aveva 3958 UomoS Veste | imbalsamati di zagare e di gelsomini, era per Didì tutt'uno, 3959 Mimma Sedil | lui! - non era capace di generare un maschio.~Escandescenze 3960 Tutt3 Tutt3 | mamma dello sposo tra i due generi.~Ma la scena più commovente 3961 Giara Guard | ovvie, di considerazioni generiche, di motti e proverbi e via 3962 UomoS ProfT | a terra, ruggirmi tra le gengive bavose, non so se per imprecazione, 3963 Giara Guard | uno dei suoi soliti lampi geniali doveva salvarlo... Che lampo?~ 3964 Mimma VisIn | paonazzo e villoso degli organi genitali; e si strinsero tra loro 3965 Mimma VisIn | degli elettori.~- Sancta Dei Genitrix,~- Ora pro nobis.~- Sancta 3966 Giara PaurS | Fana.~Un colpo apoplettico genuino, di pieno giorno, e mentr' 3967 Scial Fumo,7 | indicando la grande carta geologica appesa alla parete, ov'era 3968 Scial Fumo,3 | leggerle qualche squarcio delle Georgiche o delle Bucoliche:~- Tityre, 3969 Scial Scial,3| rimescolato.~- Io, - disse - io Ger... Gerlando... È pronto.~- 3970 Mimma PaurF | irresistibilmente: erano i germi che la vita stessa gettava 3971 Giara Pallo | grembo delle nebulose, al germogliare dei mondi dall'etere infinito: 3972 Scial Se | terreno in cui la pianta è germogliata; e se io mi credo, per esempio, 3973 UomoS Veste | zolfare e da scabre rocce gessose fulgenti alle rabbie del 3974 Mimma MinSt | lungo del fenomeno della gestazione, dall'inizio al parto; ha 3975 Scial Amici | che gli correva incontro gestendo come un telegrafo ad asta. 3976 Mimma MimPa | li bacia, parla con loro, gestisce tanto con gli occhi, con 3977 Giara Morta | altro davanti alla porta e gettando un rapido sguardo obliquo 3978 Giorn Chiod | Non può? E allora? Si vuol gettare di nuovo a terra? No! No! 3979 Giorn Effet | pàlpebre dalla lettura e gettarmi uno sguardo vivo, ridente 3980 Scial Forma,4| che tu, tu stesso m'hai gettata?~S'appressò all'uscio, ad 3981 Mimma PaurF | germi che la vita stessa gettava e che cadevano anche nel 3982 Giorn Tarta | Forse Mister Myshkow la getterebbe a terra, raccapricciando 3983 Mimma VisIn | scalpiccio dei miei passi sulla ghaja del vialetto. "Chi è là?" " 3984 Scial Forma,4| Rinfrancato, pensò che fosse una gherminella per fargli dire quel che 3985 Giorn CasaA | coda penzoloni, pronto a ghermire con le zampe unghiute la 3986 Scial Fumo,3 | per la coda, tentava di ghermirgli la papalina per il fiocco 3987 Scial 1notte | quelle due ombre nere su la ghiaja gialla d'un vialetto presso 3988 Scial Amici | dormendo come un... diciamo ghiro, eh? ti toccherebbe porco, 3989 Mimma MimPa | piemontesa; gonna corta, gialla, giacchetto verde; come un maschiotto, 3990 Giara 2lett | non già, al solito, QUI GIACE oppure MORÌ ecc., ecc.; 3991 Giara 2lett | perché egli poi, a suo tempo, giacendo, avesse potuto darle la 3992 Giara 2lett | ora, poteva egli andare a giacer lassù accanto alla prima 3993 Scial Taber,1| verso il lettuccio, su cui giacevano insieme i due figliuoli, 3994 Scial Fumo,2 | voleva affatto sapere se il giacimento fosse ricco o povero, se 3995 Scial Scial,5| il tempo che Eleonora vi giacque tra la vita e la morte.~ 3996 Scial Venta | tutt'intorno da alte case giallicce, assopite nell'afa.~Tuta 3997 Mimma Caval | fichidindia, tra gli irti ciuffi giallicci delle stoppie bruciate, 3998 Mimma Abito | increspatura di tutta la faccia gialliccia, che, scoprendogli i denti, 3999 Giorn FortC | colore; come la casa, quello gialligno dell'intonaco, per cui appare 4000 Giara PaurS | accusano il cadavere al lume giallognolo dei grandi ceri.~È già sopravvenuta 4001 Giara PensG | la bua... qua, povero "Giami"... Sta' bonino; ora andiamo 4002 Giara Richi | quella camicetta di seta giapponese che ti sta tanto bene... 4003 Giara Giara | prevedendo che le cinque giare vecchie di coccio smaltato 4004 Giara Guard | stampa~Un viale scortato da giganteschi eucalipti. A sinistra, un 4005 Mimma VisIn | insostenibile: quel corpo gigantesco, a cui la morte teneva adunghiato 4006 Mimma CaprN | altro detto volgarmente dei Giganti, il signor Trockley s'imbatta 4007 Giara PensG | mensoletta, dove luccicano certi gingilli di porcellana; e intanto 4008 Scial Amici | coscienza, puoi crederlo, Gingin, se lo sarebbe meritato. 4009 Giara Richi | dieci anni e va in prima ginnasiale.~- Ah, - fece il dottore.~- 4010 Giara Guard | Arrivai fino alla terza del ginnasio.~- Uh, e quasi quasi allora 4011 Giara Guard | alberetti nani, dai tronchi ginocchiuti e pieni di giunture storpie 4012 Giara PaurS | albero di fico dal tronco ginocchiuto e dai rami aspri e stravolti,