Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
5015 Scial Forma,4| era tesa quella mattina, inviando all'Orsani quell'ispettore 5016 Mimma VisIn | di coloro a cui si doveva inviare la partecipazione di morte 5017 Giara Nonès | quel che si dice un partito invidiabile.~I drammi attraversati in 5018 Giorn PaDio | faceva seguir con gli occhi invidiando l'opera degli aratri negli 5019 UomoS ProfT | specialmente in un lungo viaggio, invidiano i quattro fortunati, che 5020 Scial Fumo,1 | devastato la vallata, quasi invidiosi di quell'unico occhio di 5021 Giara Nonès | cominciò a provare un ribrezzo invincibile al pensiero d'entrare in 5022 Giara Morta | santità del matrimonio, inviolabile; la devozione per l'uomo 5023 Tutt3 Ombra | piacere in cui pareva tutto invischiato, si era passate le mani 5024 Giara Pallo | chiamata Terra, addirittura invisibile fuori del sistema planetario, 5025 UomoS Ricor | quasi pinzato da spilli invisibili.~- Lei?... tu?... Carlino... 5026 Giara PaurS | burattini e le marionette, invitando gli altri a far lo stesso.~- 5027 Scial 1notte | comitiva delle donne, le aveva invitate a entrare.~- Vedi? Che cos' 5028 Giorn PaDio | I rami sovraccarichi lo invitavano a cogliere almeno un frutto, 5029 Giara Tiroc | ripetuti gesti, che ci pareva invocassero disperatamente ajuto.~Carlino 5030 UomoS DonoV | questa, non questa aveva invocata tante volte; ma la propria 5031 Giara Pallo | distanza che vi ho detto, s'involerebbero addirittura al nostro sguardo, 5032 Giorn PaDio | incalcinare i semi, perché non involpassero: li aveva così, quasi alla 5033 Scial Scial,3| pennini, poi, dentro gl'involtini di cartavelina.~Seduti ben 5034 Giara Richi | Ma che! Recato un certo involtino misterioso di pasterelle 5035 UomoS Verit | ritornato a casa fradicio e inzaccherato, una sera di sabato, dalla 5036 UomoS Verit | caprino, un tanfo di bestie inzafardate, che accorava.~Qualche donna, 5037 Scial Fumo,2 | Serve... serve per... per inzolfare le viti, serve.~- E... e 5038 Giara Guard | mangerà perché l'ho rubata; ma inzupperà certo il pane nel brodo 5039 UomoS Guard | consigli di tutte quelle ipocrite, nelle quali aveva sperato 5040 Giara Richi | esilarantissima a tutti gl'ipocriti foderati di menzogna. Pareva 5041 Giara Pallo | terra lasciala qua. È un'ipotesi, per farti capace.~Didina 5042 Giara Pallo | folte ciglia dei boschi di ippocastani; occhi della pianura laziale, 5043 Tutt3 MarsS | mio, con quel corpaccio d'ippopotamo, di bestiaccia antidiluviana...~ 5044 | ipso 5045 Scial Scial,3| schermendosi.~Allora il padre, irato, lo tirò per il bavero della 5046 Tutt3 BottP | prosciugamento delle paludi dell'Irbio, ed era morto prima di veder 5047 UomoS Veste | con la corona; e susine iridate e pistacchi e lumie.~Tuttora, 5048 UomoS Veste | già attratto con la sua iridescenza lo sguardo di lei.~Il padre, 5049 Giorn Visit | forse sdegno o malinconica ironia; poteva anche essere tutte 5050 Scial Forma,1| sì, - approvò l'Orsani ironicamente. - Calma, calma... E intanto - 5051 Giara Guard | ma pur con un sorrisino ironico appena percettibile sotto 5052 Mimma VendC | cambio la sferzata di quell'irosa e mordace protesta femminile. 5053 Mimma MimPa | un torrente di lagrime irose, disperate, tra un precipizio 5054 UomoS Ricor | quella vita mi appariva irreale, come di sogno: una mia 5055 Giara Nonès | che la risata gli scattava irrefrenabile.~Come comunicare altrui 5056 Scial Fumo,2 | notte, gli s'era allagata, irreparabilmente, distruggendo l'impianto 5057 UomoS ProfT | scrollando tutta la magra persona irrequieta, in un'esclamazione, che 5058 Mimma VisIn | per ritrarla subito dopo irrequietamente, la gamba illesa.~Su un 5059 Mimma Rondo | andavano, o meglio, svolavano irrequieti dalla mattina alla sera 5060 Scial Se | che la tua inclinazione irresistibile a soddisfar quei desiderii, 5061 Giara Guard | ragazza mezzo selvaggia, irriducibile a ogni principio d'esperienza 5062 Scial Scial,1| Andrea, a questa proposta, s'irrigidì più che mai, aggrottando 5063 Giara Guard | come congela l'acqua, così irrigidisce gli spiriti. Formule precise. 5064 Scial Fumo,4 | vederle, così scompostamente irrigidite e livide.~Don Mattia e i 5065 Giara Illus,2| Vede? il cadavere è già irrigidito.~Per miracolo il cav. Spigula-Nonnis 5066 UomoS DonoV | Lo diceva senz'ombra d'irrisione, don Nuccio D'Alagna, che 5067 Scial Pipis | niente di nuovo, che potesse irritare o frastornare gli spettatori. 5068 Tutt3 MarsS | intellettuali, bastava a irritarlo. L'irritazione poi gli cresceva, 5069 Giara Morta | buone e quiete e oneste, irritarono.~E padron Nino Mo, il giorno 5070 Scial Visto | anche un'intollerabile irriverenza.~Monsignor Partanna avrebbe 5071 Giorn CasaA | finestra come volessero irrompere nel salotto, ma subito, 5072 Scial Forma,3| una tremenda speranza non irrompessero in lui, in quel momento: 5073 Scial Visto | i canonici del Capitolo irruppero furenti nella casa del vicario 5074 Scial Pipis | che proprio ora entra in iscena la Gàstina!~- Sta' zitto, 5075 Scial Pipis | là sul palcoscenico in iscompiglio, poté pensare a ciò che 5076 Giorn BuonC | del bambino, denunciata e iscritta sotto il nome dei finti 5077 Giara Guard | siamo in numero. I soci iscritti nella sede di Roma sono 5078 Scial Taber,2| rinnegasse Dio, e andasse a iscriversi al partito di quelli? Ma 5079 Giara 2lett | morte per compier bene l'iscrizione e lasciare tutto in perfetto 5080 UomoS Cassa | virtù di cui erano ricche le iscrizioni di quelle pietre tombali, 5081 Giara Cattu | sasso e quello sterpo, in un isolamento spaventoso.~Se non che, 5082 Scial 1notte | subito la porta quasi per isolar la figlia nell'intimità 5083 Giorn Tarta | anni, così distaccata e isolata da tutto, dalla propria 5084 UomoS Cassa | lì per lì di fare quell'ispezione al cimitero, promessa ai 5085 Scial Scial,1| lineamenti del volto, e l'aria ispirata di quegli angeloni di marmo 5086 Scial Taber,5| don Lagàipa, notoriamente ispiratore a Spatolino di tante altre 5087 Scial Rispo | genere. E l'ha chiesta in isposa.~La signorina Anita ha strappato 5088 Mimma QuanC | panni, goffo e pietoso, issato con sbuffi e gemiti su dalla 5089 Giara Nonès | comunicare altrui il giuoco istantaneo di queste fuggevoli immagini 5090 Scial Meola | Vitangelo Partanna, per istanze e mali uffizii di potenti 5091 Giara Nonès | aveva messo per così dire in istato di fusione, cominciava ad 5092 Scial Scial,5| congiurare a danno di lei, istigando il figliuolo a provvedere 5093 Scial Taber,5| dunque non c'è più Dio?~Istigato da don Lagàipa, s'appellò. 5094 Giara Guard | leggere le relazioni in istile eroico dei presidenti di 5095 Giorn Chiod | insetto. Mai rivelato, lui, istinti malvagi. E se credono che 5096 Giara Illus,1| con le bandiere dei varii istituti; e quant'altre bandiere 5097 Giara Guard | liberamente, creando circoli, istituzioni accanto a quelli dello Stato; 5098 Mimma CaprN | aprile, seguendo il solito itinerario tracciato dal Baedeker per 5099 Scial Venta | pupo! - esclamò Tuta. - J'hai levato er pane? Piagne 5100 Scial Fumo,2 | ai lavori.~Intanto Jana (Januzza, come la chiamavano) gli 5101 Scial Venta | bona grazia, si tante vorte je servisse 'na donna pe' fa' 5102 UomoS DonoV | il quale, con la fama di jettatore che gli hanno fatta in paese, 5103 UomoS DonoV | Ecco una prova della sua jettatura.~Seduto presso la finestra, 5104 Mimma Rondo | umano, mettendo insieme i k, le h, i w e tutti gli f 5105 Giorn Sfida | come può.~Ma poi anche Jo Kutz aveva forse da sorridere 5106 Tutt3 BottP | Laaadro!~- Spiiiia!~- Laaaadro!~E alla fine, quando entrambi 5107 Tutt3 BottP | dallo sprezzo:~- Spiiia!~- Laaadro!~- Spiiiia!~- Laaaadro!~ 5108 Tutt3 Ombra | altro giorno, una tremenda labbrata con la grossa tabacchiera 5109 Giara PaurS | gonfi e rossi.~Un sacerdote, labbreggiando con gli occhi socchiusi 5110 Giara PensG | bugia incosciente sui puri labbruzzi del bambino ignaro gli fa 5111 Mimma PensM | sempre una realtà molto labile, una realtà tutta fatta 5112 Giara Guard | certi altri oggetti tenui, labili, minuscoli, di nessun valore, 5113 Giara PaurS | avevano turbato la quiete laboriosa della loro casetta.~Da giovanotto, 5114 UomoS Volar | com'erano, sagge, modeste, laboriose. Eppure, oh, se ne facevano, 5115 Tutt3 Ombra | la bottega, dalle vetrine laccate un tempo di bianco, ora 5116 Giara 2lett | cerchiate d'oro, con un laccetto pur d'oro che, passando 5117 Scial Meola | vettura, licenziò cocchieri e lacchè, vendette cavalli e paramenti, 5118 UomoS Veste | usciva dalla gola e gliela lacerava... No... ecco, il padre, 5119 Mimma Sedil | chiedeva l'elemosina, tutto lacero e disfatto, irriconoscibile, 5120 Mimma CaprN | in quello più su di Hera Lacinia, o nell'altro detto volgarmente 5121 Giorn PaDio | poi disse, rattenendo le lacrime. - Quieta il tuo cane. Sono 5122 Scial Fumo,6 | punito: guarda le tue mani ladre come sono ridotte... Te 5123 Mimma VisIn | moribondo, che pareva si lagnasse così d'una crudele e sconcia 5124 Mimma MimPa | col quale, passando, s'è lagnata del voltafaccia del medico.~- 5125 Mimma CaprN | queste alzate di spalle s'è lagnato con me che qualche volta 5126 Giara Giara | la giara. Lavorando, si lagnava della sua mala sorte. E 5127 Giara Cattu | inflitta, e non solo non se ne lagnavano, ma veramente facevano di 5128 Giara Tiroc | riesce di spremere qualche lagrima, si mostri almeno addogliatissimo.~ 5129 Giorn PaDio | con un gaudio che lo fece lagrimare, vide il grano sbullettare 5130 Scial Se | insieme un cenno e un saluto lagrimevole ai ricordi del buon tempo 5131 UomoS Volar | per serbare il posto a Lalla, e tu intanto, anima mia, 5132 Giorn QuanC | Gigi Venanzi. - La prima lama tra i dilettanti di Roma!~- 5133 Giara PaurS | che spasimo qua... - si lamenta questi a tarda notte.~- 5134 UomoS Volar | bestialmente - la faceva lamentare così, appena socchiudeva 5135 Giorn BuonC | che avesse il coraggio di lamentarsi.~Lei non si lamentava.~E 5136 Giara Guard | che il povero vecchio si lamentasse del troppo camminare, del 5137 Scial Forma,2| piangere i bambini o che si lamentassero minimamente; diceva subito 5138 Scial Fortu | parenti, e le visite e le lamentazioni delle vittime. ~Ma Monsignor 5139 Giara Guard | titoli di giornali nelle sue lamentele.~C'entravano, invece, benissimo. 5140 Scial Scial,3| lontano; il loro alterno lamentio voluttuoso; la notte chiara 5141 Tutt3 Ombra | rimorso~- Sono venuto, - si lamentò dalla soglia Bellavita, 5142 Scial Visto | guanciale, chiedeva con voce lamentosa alla Piconella, sua vecchia 5143 Mimma Gatto | cardellino pigolava così lamentosamente per questo, ma piangeva 5144 Giorn Ride | splendore di quattro grandi lampadarii di cristallo, rimane in 5145 Scial Pipis | girava in alto, attorno al lampadario che pendeva dal tetto con 5146 Scial Fumo,2 | amici, a questa vivace, lampantissima dimostrazione della cecità 5147 Scial Fumo,2 | quelle sopracciglia, gli lampeggiavano gli occhi chiari, taglienti, 5148 Mimma MinSt | alle baracche illuminate da lampioncini multicolori, tra i sibili 5149 Giara 2lett | brontolò egli, cupo, lanciandole di traverso sguardi odiosi. - 5150 Scial Fumo,4 | dal capo il cappellaccio e lanciandolo contro la scimmia.~Tita 5151 Giara Pallo | acuti stridii che sogliono lanciare nell'aria i pipistrelli, 5152 Giara Cattu | pacifico, si contentava di lanciarle di traverso un'occhiataccia 5153 Scial Taber,5| lì, sotto il naso, gli lanciarono crudelissime ingiurie: lui, 5154 Giara Tiroc | vedercelo passar davanti, gli lanciavamo ogni volta un grido affettuoso 5155 Giorn CasaA | quell'ultima luce del giorno, lanciavano di tratto in tratto acutissimi 5156 UomoS Treno | per città note e ignote, lande, montagne, foreste, mari... 5157 Scial Se | ricordo...~La conversazione languì. Il Griffi guardò la vecchierella 5158 UomoS Guard | mentre la mogliettina tutta languida cantava, sussultò al grido 5159 UomoS Guard | cognata col capo appoggiato languidamente alla spalla d'un uomo che 5160 Scial 1notte | bisogno di lanternino. C'è la lanterna del cielo.~E andarono per 5161 Scial Rimed | laghi gelati tra le steppe. Lap o Lop, sai? è un'ingiuria. 5162 UomoS Cassa | monellacci, ignorando che lo stil lapidario non vuole interpunzioni, 5163 Scial Rimed | Lop, sai? è un'ingiuria. I Lapponi da sé si chiamano Sami. 5164 Giara Guard | lunga data, di cui fosse largamente riconosciuta la gravità.~ 5165 Giara Guard | Camposoldani tirò la somma. Pur largheggiando nelle spese, pure arrotondando 5166 Giara Illus,1| inghiottito campeggiavano come larve di sogno, parvenze di vita, 5167 Scial Fumo,6 | terra, e volentieri ve la lascerei, per farvi piacere, se non 5168 Giara Illus,1| funerale spiccio spiccio? Lasciaglielo fare con pompa e solennità... 5169 Mimma PensM | più vera di quella che ci lasciai io vent'anni fa? Ripassate, 5170 Giara Pallo | interrompeva il padre. - La terra lasciala qua. È un'ipotesi, per farti 5171 UomoS DonoV | poco più giù dei gomiti lasciandogli scoperti gli avambracci 5172 Mimma Abito | appresso partì per Napoli, lasciandole non solo nell'incertezza 5173 Giara Guard | allungandoli pian piano e poi lasciandoli riasserpolare, non per civetteria, 5174 Giara Guard | dice allora il Rosso, lasciandolo, - dopo tutto, dovendo fare 5175 Mimma Sedil | o ti voltano le spalle lasciandoti in asso lì per lì. Per quanto 5176 Giorn Tarta | scenderà a un certo punto, lasciandovi dentro la tartaruga.~Peccato 5177 Scial Forma,4| violenza Gabriele, senza lasciargli il braccio. - Perché tu 5178 Mimma Resti | cimitero di Bergamo, per non lasciarli colà. La colpa, in questo 5179 Giorn Tarta | ha sempre occhi nuovi per lasciarsene stupire e anche immalinconire 5180 UomoS ZiaMi | guaj a te! Lo faccio per lasciarti tutta la libertà di fare 5181 Giorn FortC | pace, se poi con questo lo lasciassero mangiare. Ma proprio non 5182 UomoS ZiaMi | anche morire prima ch'io gli lasciassi l'usufrutto della proprietà; 5183 Giara 2lett | lire al mese di pensione lasciatale dal marito? Un vero peccato!~ 5184 Giara Morta | avete riso; non vi basta? Lasciateci pensare adesso agli affari 5185 Scial Venta | Sarà un capriccio... Lasciateglielo, per piacere.~- Be', sì, 5186 Scial 1notte | per tenerlo lontano. - Lasciatela pure aperta. Non ho paura!~- 5187 UomoS DonoV | dall'imminente sciagura. - Lasciatemela vedere.~- No, vi dico! - 5188 Giara Guard | colleghi qui presenti, e, lasciatemelo supporre, a nome anche di 5189 Giara Cattu | uno, sconfitti.~- Legno lasco, - disse Manuzza. - Una 5190 Scial Fortu | Preato e il commendator Tino Laspada, consigliere di prefettura, 5191 Giara Illus,1| lingua di fuoco? Ecco la lastra di zinco da saldare su la 5192 Mimma VisIn | casse erano posate su le lastre di marmo dei tavolini. I 5193 Giara Morta | corrosi dalle maree, certi lastroni viscidi, algosi, ritti, 5194 Scial Se | si esplicano, si svolgono latenti, e ti tendono una rete, 5195 Scial Taber,3| alla colonna. Alle pareti laterali ci voglio allogare due bei 5196 Scial Se | guarda, esplichiamo - così - lateralmente, forze imponderate, inconsiderate - 5197 Giara Illus,2| sola corona del Re; ai due lati, quelle dei presidenti della 5198 Scial Meola | ai Montelusani le opere latine e volgari di Alfonso Maria 5199 Scial Fumo,3 | alla sera certi libracci latini, e viveva solo in campagna 5200 Scial Fumo,3 | quello zio, appassionato latinista e cacciatore per la vita. 5201 Mimma VendC | cert'ora, s'intesero i suoi latrati; poi, più nulla. Certo il 5202 Mimma VendC | cangiato il mugolìo in un latrato furibondo, e tant'altri 5203 Scial Taber,4| un po' quei poveretti dei Lattuga, che non vuol riconoscere 5204 Giara Illus,1| ardente, con cassoni di lauro e altre piante e fiori e 5205 UomoS Cassa | addietro gli aveva dato lauti guadagni. Ne doveva aver 5206 Giara 2lett | fiori e da una roccia di lava artificiale.~Il povero Zorzi, 5207 Giara Allod | seggiole impagliate; un lavamano.~Santi Currao accese il 5208 Scial Taber,2| a quelli dei figliuoli, lavando, cucendo per conto d'altri, 5209 Giorn QuanC | Che fai?~- Finisco di lavarmi.~- A chi pensi di rivolgerti? 5210 Giara Guard | farà uscire con la faccia lavata, pettinata, attillata, con 5211 Mimma MimPa | sempre un pochino di più; lavorano, poi, i maschietti e, lavorando, 5212 Scial Forma,3| contenta, è vero? che tu lavorassi, e non pretendere altro 5213 Giorn Prova | finora lieti in mezzo ai lavorati già alti che promettevano 5214 Mimma VisIn | ci ha speso tanto.~- Gran lavoratore!~In quest'ultimo anno, difatti, 5215 Scial Fumo,2 | serva lo zolfo. E intanto lavoriamo, ci ammazziamo a scavarlo, 5216 Tutt3 BottP | colui in tanti anni.~Ci lavorò una decina di giorni. Quando 5217 Giara Pallo | ippocastani; occhi della pianura laziale, in cui, come serpente lucido 5218 Scial Taber,6| benevolmente a qualche loro lazzo; poi se ne vanno; il rumor 5219 Mimma VendC | che, dopo aver mangiato e leccato a lungo la carta, guardò 5220 UomoS Cassa | figliuolo mio, i consulti legali, li faccio pagare venticinque 5221 Scial Fumo,7 | altri patti.~- Ho bisogno di legarmi subito! - scattò lo Scala. - 5222 UomoS Veste | non poter fuggire... Legata com'era, qua, dal sonno 5223 Mimma PaurF | vera e propria stranezza e leggerezze senza fine.~Prese moglie, 5224 Scial Fumo,3 | la poltrona, si metteva a leggerle qualche squarcio delle Georgiche 5225 Scial Edue | aveva ripresi e tornava a leggerli?~- Diego! - chiamò di nuovo, 5226 Giara Illus,2| Spigula-Nonnis si accostò per leggerlo con gli occhi miopi: lesse 5227 Mimma VendC | campagna e del mare, i due leggiadri villini splendevano al sole, 5228 Giara Tiroc | piena d'ingegno e d'una leggiadria incomparabile.~Perché non 5229 Giorn QuanC | storie - esclamò Memmo. - Ti leggo in faccia che lo sai. Dunque 5230 Giara Guard | la clava e la pelle del legone... Avete un'ideguccia sporca? 5231 Scial Rispo | da così lontano? Certo la lena non le basterà... Oh Dio, 5232 Giara Guard | sempre nuovi e difficili, di lente e accorte preparazioni. 5233 Giorn VittF | una minestra di fave o di lenticchie. Gli sarebbe piaciuto, perché 5234 Scial 1notte | quattro camìce,~quattro lenzuola,~quattro sottane,~quattro, 5235 Scial Visto | piazza con le furie d'un leone affamato. Dopo due giorni 5236 Scial Meola | ciocche ricciute della testa leonina, rizzandosi, lo costringevano 5237 Mimma QuanC | Marche.~All'alba, in una lercia vettura di seconda classe, 5238 Scial Scial,5| bello...~Così dicendo, fu lesto ad abbracciarle i ginocchi, 5239 Scial Rimed | tanfo caldo e grasso del letame nelle grandi stalle degli 5240 Giorn Frola | premurosa a mostrar loro le letterine affettuose che le cala giù 5241 Mimma MimRi | parlare davanti a lei di lettighe d'avorio e di comperare 5242 Giara Nonès | nostri. Ma quelle che per i lettori sarebbero risa, sono state 5243 Scial Rimed | strappar le coperte dai loro lettucci e dal letto di mia moglie 5244 Mimma VisIn | non posso. Sono di casa.~- Levami una curiosità, ora che ci 5245 Giara Tiroc | anni.~A questo annunzio ci levammo tutti in piedi, indignati, 5246 Giara Lega | quasi esotico, di spezie levantine, forse per certi sacchettini 5247 Giara Lega | Nessuno più s'attenta a levargli... che dico? - (allungava 5248 Giorn Frola | che non ci fu più verso di levargliela, neppure quando, ritornata 5249 Giorn Tarta | con impero gli accenna di levarglisi dai piedi.~Ed ecco ora di 5250 Mimma MimRi | rubarle il posto, ecco perché! levarle il pane di bocca, mettendosi 5251 Mimma VendC | gliene dava quanto poteva; di levarlo di catena non era neanche 5252 Tutt3 Ombra | Denora? Ammazzarlo? Per levarsene la tentazione, e sentendosi 5253 Giara Guard | fa? La gente allegra per levarti dai piedi. Chi soffre, non 5254 Mimma PaurF | dichiarasse contento, se lo levassero pure dal capo, perché fin 5255 Giorn PaDio | pestando i piedi per terra:~- Levatemi di lì! Son cristiano!~Tratto 5256 Scial Fumo,3 | possesso? Firmate il contratto, levatevi da questa schiavitù! Col 5257 Tutt3 BottP | non ne faceva più mistero.~Levatosi la mattina appresso, con 5258 Mimma MimRi | parolaccia sconcia: no, non se lo leverà più lei, no, per sfida, 5259 Scial Fortu | Prendile pure con le mani, sì! Leveremo subito da esse il sigillo 5260 Giara Illus,1| castagno, in forma d'urna, levigata, con borchie dorate. I funerali 5261 Scial 1notte | il pranzo e le abbondanti libazioni.~- Ci vogliono i suoni! 5262 Scial 1notte | male? - seguitò quella, liberandosi dello scialle. - Deve dirlo 5263 Giorn VittF | tutta in fiamme. Come se per liberarla dalle formiche lui non avesse 5264 Mimma Sedil | ottenuto almeno d'essersi liberata di lui, pur seguitando a 5265 Mimma PensM | fondo a liberarsi.~E ve ne liberate, voi, almeno di quest'orribile 5266 UomoS DonoV | davanti alla nicchia, - liberatemi Voi da questo demonio che 5267 Giorn VittF | conto loro alla meglio, liberati alla fine dalle sue soperchierie 5268 Scial Forma,3| tanti e tanti anni addietro, liberatosi dall'incubo orrendo della 5269 UomoS ProfT | dice, a proposito d'un mio libercolo, che sono un vilissimo cinico 5270 UomoS Cassa | e si mise a leggere nel libraccio che teneva aperto su la 5271 Giorn 1gior | qualcuno di quei biglietti e un libretto che mi dànno in sostituzione 5272 UomoS Treno | prelevamenti e impostazioni; note, libri-mastri, partitarii, stracciafogli 5273 Mimma VisIn | moribondo, in un vecchio e unto libricciuolo, intercalando frequentemente 5274 Giara Giara | torno, gli aveva regalato un libricino come quelli da messa: il 5275 Scial Fumo,5 | lire a un negoziante di Licata, per differenza di prezzo 5276 Scial Scial,4| tanti lisci e tante gale. Licenzia la serva: farai tu da mangiare 5277 Tutt3 BottP | ripigliò alzandosi per licenziarlo il Marchese, - io la ringrazio 5278 Giorn Sfida | Jo Kurtz sarà certamente licenziato. Difatti, se gli è avvenuto 5279 Scial Scial,2| verdi, o il velluto del lichene sul vecchio tronco stravolto 5280 Scial Forma,3| Nulla, cara. Una cosa lievissima, come il velo o una piuma 5281 UomoS ProfT | facilissime; le prove più dure, lievissime; e tutto è fluido e agevole, 5282 UomoS Treno | più comune, un qualunque lievissimo inciampo impreveduto, che 5283 Scial Forma,1| VANNETTI~Ispettore della~London Life Assurance Society Limited~( 5284 Scial Meola | volgari di Alfonso Maria de' Liguori, segnatamente i Discorsi 5285 Scial Forma,2| Bertone gli consigliava di limitar tutte le spese e anche, 5286 Mimma VisIn | con questi suoi cinque limitatissimi sensi e la povera intelligenza 5287 Scial Forma,1| London Life Assurance Society Limited~(Capit. sociale L. 4.500. 5288 UomoS Treno | povero Belluca, entro i limiti angustissimi della sua arida 5289 UomoS ProfT | dei boschi d'aranci e di limoni e il dolce azzurro del mare, 5290 Scial Scial,3| notte chiara splendevano limpide le stelle maggiori; la luna 5291 Mimma Rondo | come fatta d'aria; con limpidi occhi azzurri, ombreggiati 5292 Giorn PaDio | intravedeva appena il cielo limpido fiammante di sole. Ma forse 5293 Mimma MimPa | benissimo che la sua personcina linda, ancora dritta e vivace, 5294 UomoS ProfT | e gloriosi, sarebbe così lindo e pinto com'è adesso? No, 5295 Mimma VendC | tanto verde, azzurro nella linea dell'orizzonte.~Un signore 5296 Giara Illus,2| molte evoluzioni su per le linee intricate, vide alla fine 5297 Giara Guard | piangesse; non piangeva. Linfatico di natura, andava facilmente 5298 Mimma MimPa | filo come se si vedesse lingueggiar davanti le fiamme dell'inferno.~- 5299 Mimma QuanC | tremavano; gli occhi, quasi liquefatti, gli sgocciolavano; e terminò 5300 Scial Scial,5| cielo crepuscolare sgorgar liquida e calma la luce di Giove, 5301 Scial Fortu | comporti e rinnovazioni, li liquidasse agli interessi più che onesti 5302 Scial Fortu | cioè nominato per essi un liquidatore di comune fiducia, il quale 5303 Mimma Caval | qualche cespo di cappero o di liquirizia. Laggiù laggiù, quasi all' 5304 Tutt3 Ombra | in fondo le bottiglie dei liquori eran tutte coperte di polvere. 5305 Scial Scial,4| lui, e dunque senza tanti lisci e tante gale. Licenzia la 5306 Giara Illus,1| ventre; levò una mano e si lisciò sul capo i capelli; poi 5307 Giorn 1gior | dorso delle ripiegature già lise.~Sprovvisto come sono di 5308 Mimma VisIn | lingua ancora imbrogliata la litania.~Entrò il Bax con gli amici 5309 Giorn QuanC | immaginato.~Memmo Viola litigava con la vecchia serva a cui 5310 Giara Pallo | a circa mille metri sul livello del mare. E per vedere che 5311 Giara Nonès | col fratello di lei.~Fu a Livorno, ai bagni, ov'era andato, 5312 Mimma MimPa | su gli orecchi, dai cui lobi, stirati dal peso, pendono 5313 Scial Scial,3| aizzavano di là Gerlando, lodandogli, più che la sposa, il buon 5314 Scial Meola | cuore i loro trattamenti, lodandone la squisitezza, e si intratteneva 5315 Giara PaurS | d'un anno. Gli amici gli lodano le sue creaturine, e lui 5316 UomoS ZiaMi | Approvarono quelle, oh sì, e la lodarono molto; ma dissero, tanto 5317 Scial 1notte | come sempre.~Le vicine la lodavano, la commiseravano a gara. 5318 UomoS ZiaMi | accordo, avevano pensato che lodevolmente la cosa si potesse accomodar 5319 Scial Fumo,6 | maestoso anche, con quel loggiato a otto colonne; la Matrice 5320 Giara Guard | aveva sgraffiato lei: donde, logicamente, la sua paura dei cani. 5321 Mimma CaprN | quanto certamente non si logorerà in settanta quello del signor 5322 Scial Forma,1| VANNETTI~Ispettore della~London Life Assurance Society Limited~( 5323 Mimma CaprN | Charles Trockley oziose e lontanissime dalla ragione. La ragione 5324 UomoS UomoS | parevano l'uno dall'altro lontanissimi. Appena seduti, sprofondavano 5325 Scial Edue | gran silenzio, s'udiva un lontanissimo zirlio di grilli e - sotto - 5326 Scial Rimed | gelati tra le steppe. Lap o Lop, sai? è un'ingiuria. I Lapponi 5327 Mimma VisIn | cara! Gliela vendette il Lopez, affogato, prima di fallire. 5328 Scial Fumo,2 | in natura, sul prodotto lordo, al proprietario del suolo, 5329 Giara 2lett | primo dalla tranvia di San Lorenzo e, impostandosi quasi militarmente, 5330 UomoS UomoS | occhietti infossati e un po' loschi.~Là attorno al tavolino, 5331 Scial Forma,4| stropicciò gli occhi; poi, losco, con le palpebre semichiuse, 5332 UomoS Ricor | marionettista e cavallerizzo e lottatore e avvocato e bersagliere 5333 Mimma Abito | il mento; ma s'arrestò, lottò un pezzo per ricacciare 5334 Scial Fumo,1 | lungo le gallerie o lungo la lubrica scala a gradino rotto della " 5335 Giara PensG | andare a una mensoletta, dove luccicano certi gingilli di porcellana; 5336 UomoS Guard | spiazzo ancor bagnato e luccicante di guazza, la comitiva dei 5337 Scial Scial,3| quel superfluo che vedevano luccicar sulla tovaglia nuova, che 5338 Giara Lega | momenti, dopo la sfuriata, un luccicore di lagrime, di lagrime vere 5339 Giara Cattu | esitanti, come sprazzi di lucciole nella chiaria opalina della 5340 Mimma PaurF | con una mobilità e una lucentezza che incutevano paura.~Finché 5341 Scial Fumo,1 | veniva l'olio alle loro lucerne che a mala pena rompevano 5342 UomoS Veste | esaminare la fiala, che luceva col veleno roseo. Poi, quasi 5343 UomoS DonoV | pensiero una lunga corsia, lucida, con tanti e tanti lettini 5344 UomoS ZiaMi | il ventaglio, le scarpine lucide dai tacchetti alti, ben 5345 UomoS Treno | aggrottati, ora gli ridevano lucidissimi, come quelli d'un bambino 5346 UomoS Veste | pelosa, sul capo calvo, lucidissimo; oppure staccava gli occhi 5347 Scial Fumo,2 | tanta briga, tanta guerra di lucro, insidiosa e spietata, restavano 5348 Scial Edue | cagliostro, lo chiamavamo Luculloff e che lo paravamo da antico 5349 Mimma Rondo | Passò il giugno, passò il luglio, stava per passare anche 5350 Scial Rimed | se nulla fosse:~- Umèa, Lulèa, Pitèa, Skelleftèa...~- 5351 Giara Pallo | hai dunque inventato il lumacone, la tartaruga, la bestia 5352 UomoS Veste | susine iridate e pistacchi e lumie.~Tuttora, dire Zùnica e 5353 Scial Forma,3| s'era fatta come una meta luminosa, alla quale gli era parso 5354 Giorn Tarta | nella vasca. Ah, quelle luminose tendine di mussola insaldate 5355 Scial Meola | fondesse beato nell'aurea luminosità del crepuscolo.~- Hai inteso? - 5356 Giara Illus,1| quello scialle, assaporava la lunghezza del tempo, di tutto il suo 5357 Scial Edue | lampioni sotto gli alberi dei lunghissimi viali, pervenuto alla fine 5358 Giara Guard | la somma totale era ben lungi dal mettersi d'accordo col 5359 Scial 1notte | Doganiere del porto, andava coi luntri, di notte, in perlustrazione. 5360 Scial 1notte | presso le Due Riviere, il luntro s'era capovolto e poi era 5361 Giorn Prova | dunque il tempo che orsi e lupi scendono affamati dai monti. 5362 Giara Giara | di là, girando gli occhi lupigni e stropicciandosi con rabbia 5363 Scial Venta | aggiravano i venditori di lupini, di ciambelle o d'altre 5364 Scial Amici | Io?~- No, io, io: potei lusingarmi che la moglie di Lucio Valverde 5365 Scial Pipis | mostrava d'accorgersene, lusingata certo dal gran silenzio 5366 UomoS ProfT | scoprirsi, tra il verde lussureggiante dei boschi d'aranci e di 5367 Mimma Resti | testoncino a pera che gli lustrava, calvo fino alla nuca, una 5368 UomoS ProfT | non come queste, è vero, luttuose e orrende, negli attendamenti, 5369 Scial Meola | il Mèola, se non vogliono macchiarsi della più nera ingratitudine.~ 5370 Giorn 1gior | ripiegate, illeggibili per le macchie che l'acqua v'ha fatte diluendo 5371 UomoS Treno | cieco e sordo alla vita: macchinetta di computisteria. Ora parlava 5372 Scial Fumo,6 | solevano fermarsi con le loro macchinette fotografiche i forestieri, 5373 Scial Amici | vecchia... debbo dire bettola, macelleria, trattoria?~- Bettola, bettolaccia, - 5374 UomoS UomoS | le Case, giù per via Due Macelli, per via Condotti, per via 5375 Giorn QuanC | Ma vuoi che ti porti al macello? - gli gridò Gigi Venanzi 5376 Mimma QuanC | raggiungere il deposito a Macerata, assicurando loro che sarebbe 5377 UomoS UomoS | strizzato dall'angoscia, macerato dalla pena.~Aveva coscienza 5378 UomoS ZiaMi | discorsi zia Michelina si macerava dentro dallo sdegno, a cui 5379 UomoS ProfT | lenta dello sgombero delle macerie, e tanti racconti di orribili 5380 Giara Cattu | un bambino. Ma che erano, macigni? che erano?~- Riconoscete 5381 Scial Meola | lo sentimmo tutti come un macigno sul petto.~Nessuno, allora, 5382 Scial Meola | grandi occhi ovati nella macilenza squallida del viso. Questa 5383 Scial Forma,2| bendata, alla stanga d'una macina. Era stato sempre doglioso 5384 Giara Guard | Allegri!~- Allegri, mannaggia Macometto! - gli fa eco il Rosso. - 5385 Mimma MimRi | mamme si sentono chiamar madame ( - Riverisco, madama! - 5386 Giara Nonès | più composto a un'aria di maestà un uomo, tanto più quella 5387 Giara Giara | d'uomo, bella panciuta e maestosa, che fosse delle altre cinque 5388 Giara Guard | Pascotti, levando un braccio maestosamente, - soltanto per dire che 5389 Mimma Rondo | boschetto delle nere elci maestose dava a Rondinella, ogni 5390 Scial Fumo,6 | che pareva di marmo, e maestoso anche, con quel loggiato 5391 Giara 2lett | MANCATA AI VIVI ADDÌ XV MAG MCMII~ASPETTA IN PACE~LO 5392 Giara Illus,2| Ramberti che conosceva tutte le magagne del servizio ferroviario, 5393 Tutt3 Tutt3 | raccolti ammontati nei vasti magazzini polverosi, di cui teneva 5394 Giara Morta | principali", commercianti, magazzinieri, sensali di noleggio. Soltanto, 5395 Mimma Caval | fermentante in piccoli mucchi sui maggesi, e con le fragranze acute 5396 Giara Guard | tranne uno, come del resto la maggioranza dei socii inscritti a questa 5397 Giorn Ride | sopra, terribile. I tre maggiorenti, quelli che, proprio per 5398 UomoS DonoV | anche da mangiare e qualche magica droga per la figliuola ammalata.~ 5399 Giara Nonès | veduto tante volte Lino in maglia, alla società di canottaggio; 5400 Giara PaurS | aspettavano pure tocchi e toghe, maglie e brachette e manti reali, 5401 Scial Venta | fece Tuta. - Tiello, cocco, magnalo tu...~Ma il ragazzo corse 5402 UomoS DonoV | figlia, per trovare nel sonno magnetico l'erba che gliela doveva 5403 Giara PaurS | E leggeva ad alta voce, magnificamente spropositando. Spesso rileggeva 5404 Giara Illus,2| mattina dopo, fu adornato con magnificenza, sotto la vigilanza dello 5405 Tutt3 BottP | potercisi specchiare, con magnifiche guide, illuminati a luce 5406 Scial Venta | risponderle Tuta. - Me lo magno. Ce credi che so' digiuna 5407 Mimma Abito | fiamma fosca sulle guance magre. La vecchia nonna, con la 5408 UomoS Veste | specchio, troppo piccola, magrolina, miserina... Poi s'era tirata 5409 Tutt3 Tutt3 | no! Che brutto! Un po' magrolino... Ma via, con la buona 5410 UomoS UomoS | tutto quel corpaccio da maiale? Nato per la casa, per adorare 5411 Giara Richi | malinconica! Tu sei un animale, un majalone sei, e non puoi capire queste 5412 Giorn Tarta | tanto tempo in un ventre di majolica, come confetti in una scatola, 5413 Giorn FortC | ancora rendere così vecchio e malandato, siamo giusti, vi par che 5414 Mimma VendC | aveva sopportato miseria e malanni, gli s'era cangiata d'improvviso 5415 Giara Illus,2| di campagna stenebrati a malapena da un lanternino, se la 5416 Mimma VendC | Sant'Anna infetta dalla malaria, ov'egli stava in qualità 5417 UomoS Volar | spese per la cura di due malate?~Tutto quello che avevano 5418 UomoS DonoV | don Bartolo curava anche i malati. Li curava con certi intrugli, 5419 Giorn Chiod | della gracilità di lei, malatina, come s'era visto bene dal 5420 Giorn Chiod | chiusi, per sempre. Forse, malatuccia, non potevi più averli vispi. 5421 Mimma Sedil | di quel vecchio cipresso malauguroso. Vi andava a sedere il Cimino, 5422 Mimma Sedil | sì! A far le spese della maldicenza generale pareva provasse 5423 Scial Se | parola che mi dà ai nervi maledettamente, lo sai! Dicessi almeno 5424 Scial Edue | Leggeva... Ah, ecco! quei maledetti giornali ancora! il resoconto 5425 Mimma VisIn | quella cernita la sua lingua maledica trovò quasi la pietra da 5426 Giara Illus,1| ogni momento l'orologio, maledicendo al ritardo di un'ora con 5427 Giara Lega | questo diventa un covo di malfattori e di briganti! Io ti mangio 5428 Tutt3 BottP | qua e là con dita ignare e malferme questo e quell'oggetto.~ 5429 UomoS Guard | Questa notizia fu commentata malignamente, sotto sotto, dal crocchio 5430 Giara Tiroc | addoloratissimo, - che voi malignate, amici miei. Vi compatisco. 5431 Giara Illus,1| opposizione, che avevano tanto malignato su la sua nomina, qualificandola 5432 Mimma VendC | Barsi, che aveva sparato.~Si malignava sotto sotto, che la nimicizia 5433 Giorn PaDio | cavò prima via l'erbacce maligne; poi scavò, scavò quanto 5434 Mimma VisIn | tutti i presenti scossero malinconicamente il capo.~- Sei? Dica sette! - 5435 Scial Forma,2| fischio roco, profondo, malinconico di qualche vapore che s' 5436 Giorn Prova | sia male (ché queste son malinconie soltanto degli uomini) ma 5437 Giara PensG | svaporare, e che, quando nascono malintesi, la miglior cosa è chiarire... 5438 Giorn 1gior | tutti curvi attorno a me, maliziosamente, quasi non dovessi accorgermene, 5439 UomoS DonoV | in piedi, scrollandolo, malmenandolo.~- Ladro! vecchio e ladro! 5440 Giara Lega | percuotere, strappare, mordere, malmenare, e anzi dissero che se egli 5441 UomoS Treno | su tutte le furie e aveva malmenato la mansueta vittima di tanti 5442 Mimma MinSt | ipocrisia e d'ignoranza; e la maltratta e la beffeggia con sconce 5443 Scial Fumo,2 | Si sfogava in compenso a maltrattare quegli altri che, o per 5444 UomoS Cassa | tedesca, dicevano.~Ma era malva di tre cotte, Piccarone, 5445 Giorn Chiod | Mai rivelato, lui, istinti malvagi. E se credono che ne sia 5446 UomoS ZiaMi | eppure astuto, sudicio e malvestito per avarizia, parlava senza 5447 Scial Fortu | sorelle! Lo avevano sempre malvisto, fin da piccino, anzi propriamente 5448 Mimma MimRi | non più la comaretta, la mammanuccia, ma l'Ostrètica diplomata 5449 Giara Tiroc | galoppo, accanto a un enorme mammifero in gonnella. Le lunghe piume 5450 Scial 1notte | Quanto aveva dovuto lottare Mammm'Anto' per vincere l'ostinazione 5451 UomoS Verit | e ora alzava una scabra manaccia terrosa, ora piegava il 5452 Scial 1notte | peccato!~E cominciò a dargli manacciate su le maniche per scuoterne 5453 Scial Fumo,3 | Prendete allora una buona manata di farina di Majorca e buttatecela 5454 Scial Meola | solito a rincalcarsi con manate furiose il cappelluccio 5455 Giorn PaDio | tozzo di pane consueto, una manatella di frumento.~- O che ha 5456 Mimma QuanC | labbra livide sui denti mancanti gli tremavano; gli occhi, 5457 Scial Rispo | sostenerla; le forze stanno per mancargli quando la lancia sopravviene. 5458 Tutt3 Ombra | per quella gioja quasi gli mancarono. Si sorresse, premendo le 5459 Mimma VendC | di quelle rocce per una manciata di soldi. Ma quando poi, 5460 Scial Fumo,3 | piedi dalla disperazione.~- Mandali via! Rompano ogni cosa; 5461 Giorn Prova | altro aveva voluto farla mandando quei due orsi.~Capirono 5462 Giara Guard | pareva quasi un'arma, di cui, mandandola a scuola, la avessero munita 5463 Mimma CaprN | alla figliuola Miss Ethel, mandandole quella bestia immonda e 5464 UomoS Guard | di tirarle una spinta da mandarla a schizzar fuori della finestra. 5465 Giara Guard | mi levò dalle scuole per mandarmi dalla zia in città a curarmi.~- 5466 Scial Fumo,6 | furto non ne avevo, per mandarti in galera; e dunque, zitto; 5467 Tutt3 BottP | qualche spintone che lo mandasse a schizzar lontano, soleva 5468 Scial 1notte | suoni? Dobbiamo ballare! Mandate per Sidoro l'orbo... Chitarre 5469 UomoS Verit | in mezzo della settimana, mandavo avanti qualcuno per avvertirne 5470 UomoS Cassa | giorni, sull'imbrunire, manderò a ritirarla."~Il Mèndola 5471 Giara Pallo | bestemmio, come tu dici, ti mandi un fulmine? C'è il parafulmine, 5472 Scial Taber,4| capisci? Il tuo è mio! Gli mando questo fucile. Alle gambe! 5473 Scial 1notte | Sidoro l'orbo... Chitarre e mandolini!~Strillava tanto, che il 5474 Scial 1notte | fiume e in fontana; smallare mandorle, raccogliere ulive, di qua 5475 Mimma VendC | non meno stenti frutici di mandorlo che parevano ancora sterpi 5476 UomoS DonoV | verme, come tutta questa mandra di bestie, mi credi un demonio? 5477 Giara Guard | la gallina no, non se la mangerà perché l'ho rubata; ma inzupperà 5478 Giara Guard | furia! Vuol dire che non ne mangerai, tu che sei tanto dabbene! 5479 Scial Amici | cognato, dopo questa tragedia. Mangiamo, santo Dio, sì o no? io 5480 Giorn Prova | punire i due sconsigliati, mangiandoseli.~Confesso che io, se fossi 5481 Giara Allod | è un fatto che, a me, il mangiar poco mi conferisce. Ma forse 5482 Giorn VittF | minestra inebriava; e poi, a mangiarla, un miele. Ma sapeva anche 5483 Giorn FortC | esser venduta a chi voglia mangiarsela? E' una cosa così semplice. 5484 Mimma VisIn | un terzo, come se volesse mangiarselo. - Scardi, Nicolino Scardi, 5485 Giorn FortC | regalato; neppur lui.~Non mangiasse, un cavallo, ma mangia. 5486 Giara Guard | hai rubata!~- Perché se la mangino i cani? È già morta!~- Non 5487 Scial Fumo,2 | avuto anche lui un tempo la mania delle zolfare, per cui s' 5488 Giorn Frola | quella sua gelosia quasi maniaca e quella crudele proibizione 5489 UomoS Guard | alle amiche qualche buon manicaretto. Al Generale faceva lei 5490 Scial Edue | da cucire, due impettiti manichini di vimini, una tavola liscia 5491 Scial Scial,5| le buone, - riprendeva, manierosa, la madre. - Tu devi andarci 5492 Scial Visto | voleva impedire ai fedeli di manifestare la propria divozione alla 5493 Mimma VisIn | materia di discorso da un'idea manifestata prima da lui.~Due o tre 5494 Scial Forma,2| perché non gliele aveva manifestate prima? perché non s'era 5495 Mimma PaurF | rovesciati, per prevenirlo, manifestava e seguiva i desiderii contrarii: 5496 Mimma VisIn | altri parenti. Qualcuno manifestò il timore di riuscire importuno; 5497 Giara PensG | impensata, per una vera manna dal cielo: una eredità di 5498 Mimma VisIn | accostandosi, con un dito della manoccia teso, - lì, guardate... 5499 Mimma QuanC | a contenere. Si pose una manona sformata davanti la bocca, 5500 Giorn Ride | credono che quella buffa manovra possa esser fatta per loro 5501 Giara Illus,2| seguire con gli occhi le manovre del treno, che si scomponeva. 5502 Giorn PaDio | insolente, finché dal vecchio mansionario della nuova chiesa non aveva 5503 UomoS Treno | angustissimi della sua arida mansione di computista, senz'altra 5504 UomoS Treno | furie e aveva malmenato la mansueta vittima di tanti suoi scherzi 5505 UomoS Treno | mentale.~Perché uomo più mansueto e sottomesso, più metodico 5506 UomoS Verit | vestita di nero, con la mantellina di panno tirata fin sopra 5507 Giara Guard | stato qua a lavorare, qua a mantener vivo il fuoco dell'Associazione, 5508 Scial Visto | che aveva dovuto usare per mantenerlo, e poi quel ratto, e poi 5509 Giara Allod | tranne qualche soldo per mantenermi l'occhio vivo. Ma è pur 5510 Scial Scial,2| tredici anni, pertanto, lo manteneva alle scuole; voleva dargli " 5511 Giorn Visit | matto a pretendere ch'io ora mantenga sul serio.~Si poteva esser 5512 Mimma VisIn | del giacente.~- I polsi si mantengono. Applicheremo più tardi 5513 Scial Visto | il giuramento era stato mantenuto, non era men vero dall'altra 5514 Giara PaurS | toghe, maglie e brachette e manti reali, su gli altri cordoncini 5515 UomoS ZiaMi | non stai al patto e non mantieni il giuramento. Bada!~Lo