Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Luigi Pirandello Novelle IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
5516 Mimma MinSt | d'affitto, sillabando sul manuale, curva davanti al tavolinetto 5517 Tutt3 Tutt3 | non li apri più! Queste manucce belle, che non le stacchi 5518 UomoS Ricor | essere stato uno sciocco a maravigliarmi tanto, poiché io stesso 5519 Giara Guard | di me? - dice Alfreduccio maravigliato, e ride come uno scemo. - 5520 UomoS Guard | misero ad ammirare la vista maravigliosa della Valsarnia, perché 5521 Tutt3 BottP | imbrogliare un ordine di cose così maravigliosamente costituito.~La mattina del 5522 Mimma CaprN | Girgenti, per visitarvi i maravigliosi avanzi dell'antica città 5523 Giara Tiroc | salvarlo? Ma volando a San Marcello, perdio, a denunziare il 5524 Scial Visto | Cattedrale uno e due mesi a loro marcio dispetto; e che essi ogni 5525 Giorn Ride | porte vetrate, come una nera marea sotto un cielo d'improvviso 5526 Giara Morta | scogli neri, corrosi dalle maree, certi lastroni viscidi, 5527 Giara 2lett | semplicità commovente:~QUI~MARGHERlTA GÀTTICA-MEI~MOGLIE ESEMPLARE~ 5528 Giara Pallo | lassù, quei pensieri in margine e talvolta qualche poesiola: 5529 Scial Rimed | pagina 75, sgorbiato nei margini e con una bella macchia 5530 Giara Morta | ancora con poche casupole di marinai su un'altra insenatura di 5531 Giara Richi | vigliaccamente del suo mestiere di marinajo e si fa un'altra casa in 5532 Scial Venta | come la cera, vestito alla marinara; e intanto guardava di qua 5533 Giara PaurS | gestire furiosamente la sua marionetta, mentre quella sorretta 5534 UomoS Ricor | di Carlino commediante e marionettista e cavallerizzo e lottatore 5535 Giorn Frola | capisce che una figliuola, maritandosi, lasci la casa della madre 5536 Mimma Abito | che ho una figliuola da maritare?~- Vi parlo così per questo!~- 5537 Tutt3 Tutt3 | questo desideravano che si maritasse; ma si mostrarono così fredde 5538 Scial Fortu | volta!~Le quattro sorelle maritate e i cognati, dopo averlo 5539 Mimma PensM | e che nell'angolo della Marktplatz accanto alla Beethoven-Halle 5540 Tutt3 Ombra | le torte indurite, con la marmellata tutta gromme di muffa.~Nella 5541 Mimma CaprN | sorse un tempo, fastosa di marmi, l'antica città da Pindaro 5542 Giara Guard | vecchia casa in via delle Marmorelle, due stanzette e una bella 5543 Giara Illus,1| gratitudine con qualche ricordo marmoreo nella villa comunale o intitolando 5544 Giara Morta | case variopinte; brilla la marna dell'altipiano a cui il 5545 Mimma Resti | tonache di pesantissimo panno marrone, con quel cappuccetto nero 5546 UomoS ZiaMi | Michelina~Quando il vecchio Marruca morì, il nipote - Marruchino 5547 Tutt3 MarsS | via, con le altre undici marsine.~- Ma è credibile? - proruppe 5548 Giara Giara | mastice, che neanche il martello ci poteva, quando aveva 5549 Giara Richi | salvami! salva quella povera martire! Tu avrai un mezzo, tu avrai 5550 Mimma VendC | mezzo d'impedire che colui martoriasse tutti?~- Piano, piano, signori, - 5551 Scial Forma,1| codesta tariffa; non ho tanto marzine nel mio bilanzio, e allora... ( 5552 Scial Rimed | nei prati ai primi soli di marzo; e appena la dolcezza di 5553 Mimma VendC | mugolante, fino a slogarsi le mascelle, in attesa di qualche tozzo 5554 Scial Forma,4| uscio e chiamò il Vannetti, mascherando subito l'estrema concitazione 5555 Giara Guard | questa sottrazione si poteva mascherare benissimo col viaggio che 5556 Giara Richi | provate o, usi com'erano a mascherarle, non le riconoscevano più 5557 Tutt3 Tutt3 | sotto, parlava in esse, mascherata di carità, l'invidia; per 5558 Giara Cattu | un ragazzino anche lui, mascherato con un fazzoletto rosso 5559 Giara Morta | dalla faccia nera e fiera, maschile nei gesti, nella voce, nel 5560 Mimma MimRi | Mimma con esse, roba di massa, si sbrigava senza tante 5561 Giara Giara | olivi quell'annata. Piante massaje, cariche l'anno avanti, 5562 Scial Fumo,2 | casa in città e di tutte le masserizie di essa e delle gioje della 5563 Mimma MimPa | stirati dal peso, pendono due massicci orecchini a lagrimoni. Le 5564 Giorn QuanC | leggendo un bel libro sai? su i Massimi Problemi. Tu non ci hai 5565 Scial Fortu | là, entrava. Ma come? un massone? un trentatré? Sissignori, 5566 Mimma VendC | partite le fucilate, aveva masticato la sua minaccia, sfidando 5567 Scial Taber,3| suoi ordini, armata, e due mastini che incutevano paura, solo 5568 UomoS UomoS | sciamannato, con una grinta da can mastino con gli occhiali, ispido 5569 Scial Forma,1| era aperto un grosso libro mastro. Dietro a lui, Gabriele 5570 Giara Guard | geografia, storia naturale e matematica. Arrivai fino alla terza 5571 Giara Morta | col capo appoggiato alle materasse, con gli occhi chiusi; mentre 5572 Mimma PensM | quest'orribile ingombro materiale, andando a lasciare i vostri 5573 UomoS ZiaMi | sommetta di danaro e la sua "materna" benedizione.~Quattro giorni 5574 Scial Scial,4| la mattina dopo, parlò maternamente a Gerlando: lo lasciò padrone 5575 Scial Scial,3| compagnia di due vecchi zii materni. Gli altri parenti e amici 5576 Scial Scial,4| disegni, squadre, astucci, matite e li portò giù, innanzi 5577 Scial Fumo,2 | cresceva in casa. Ma don Matria aveva anche un figlio (unico!) 5578 Scial Fumo,6 | loggiato a otto colonne; la Matrice di qua, il Palazzo della 5579 UomoS Veste | giudiziaria, concludere due matrimoni: dare cioè a Didì il marchese 5580 UomoS Treno | della casa.~Letti ampii, matrimoniali; ma tre.~Zuffe furibonde, 5581 UomoS Volar | oh, se ne facevano, di matrimonii! Quanti sacchetti, quante 5582 Scial Scial,4| meritassi confidenza da te, matrona! E m'hai fatto servire a 5583 Scial Pipis | io vi rispondo che siete matta, - disse il Perres alzandosi. - 5584 Giara Guard | dicevano che si doveva maturare. E aspettavo. Ma mi annojavo 5585 Giorn BuonC | per consiglio del medico a maturarlo in campagna, all'aria sana; 5586 UomoS DonoV | tempo che lo fissava, avesse maturato in sé una feroce vendetta, 5587 Giara Lega | flauto), anche il barone don Mauro Ragona, anche il Tavella, 5588 Giara PensG | Toti vacilla, come per una mazzata sul capo; alza le mani; 5589 Tutt3 BottP | mano in tasca, ne trasse un mazzetto di chiavi, aprì un cassetto 5590 Giara 2lett | per la moglie, due grossi mazzi di fiori.~Ma la Zorzi, oltre 5591 Mimma VisIn | occhiello o di comporne qualche mazzolino che poi regalava apposta 5592 Scial Venta | che lo vuoi? de seta?~- Mbè, perché no? - fece Tuta, 5593 Giara 2lett | MANCATA AI VIVI ADDÌ XV MAG MCMII~ASPETTA IN PACE~LO SPOSO~ 5594 | meco 5595 Scial Fumo,5 | dovuto farle coniare una medaglia d'oro, a quella scimmia, 5596 UomoS DonoV | capo e quel tintinnio delle medaglie appese al rosario, a ogni 5597 Giara Nonès | pareva fatto apposta per medesimarsi in tutto e per tutto con 5598 | medesime 5599 Giara Pallo | altro che una stella di media grandezza della Via Lattea. 5600 Mimma Resti | striscioline di carta per medicare un vetro rotto della finestra 5601 Scial Rimed | ammorbata dal lezzo dei medicinali, mi faceva saltar dalla 5602 Giara Guard | le gote col pollice e il medio, schiacciandogli contemporaneamente 5603 Scial Pipis | scrittore, ancor che sia mediocre, per chi stia a guardarlo 5604 Mimma VendC | Crudeltà voluta; vendetta meditata e dichiarata. Ora, la compassione 5605 Giara Morta | quei magnifici tramonti del Mediterraneo che fanno tremolare e palpitare 5606 Scial Taber,2| per il vicoletto deserto, meditò (fififì... fififì... fififì...) 5607 Mimma MimPa | lettiga bianca, a studiar meèutica, e la sepsi e l'antisepsi, 5608 Tutt3 Tutt3 | alberetti di pesco e di melagrano di quel pezzo di terra regalato 5609 Giorn Ride | lentamente, lentamente, con melodrammatico passo di tenebrosa congiura, 5610 Giorn PaDio | ciliegio, quel nespolo, quel melograno eran nati per lui che tant' 5611 Giorn QuanC | meritava davvero quel buon Memmone, che cacciava le mosche 5612 Giorn Ride | una punizione solenne e memorabile, ecco, sono entrati dalla 5613 Giorn Chiod | loro zuffa trascinato a menar le mani, senza più pensarci 5614 Giara Pallo | inchiostro rosso: Solis mendaces arguit horas, non era regolato 5615 UomoS UomoS | po' d'affetto, poco!~Lo mendicava con quegli occhi, che parevano 5616 Scial Scial,5| Respirava con pena; a ogni menomo rumore il cuore le balzava 5617 Giara Guard | bisogna che siano ben nutriti. Mens sana in corpore sano. E 5618 Giara Guard | la ricevuta della tassa mensile.~Ma nessuno riusciva a capire 5619 Giara PensG | che vorrebbe andare a una mensoletta, dove luccicano certi gingilli 5620 Mimma Caval | con le fragranze acute dei mentastri ancor vivi e delle salvie. 5621 Mimma PaurF | casetta e perché avesse mentito; spiegò che la sua menzogna, 5622 Giara 2lett | caro signor avvocato!~Le menzogne inutili stavano bene lì, 5623 Giorn Prova | compassione:~- Dovresti invece meravigliarti che sto parlando con te. 5624 Mimma MinSt | quella fiera sono anche più meravigliati di quelli d'una bimba; e 5625 Giara Guard | Camposoldani s'era addestrato meravigliosamente.~Avere un'idea "unificatrice"; 5626 Scial Fumo,2 | zolfara presa in affitto, dai mercanti di zolfo delle marine, che 5627 Mimma CaprN | Empedocle col primo vapore mercantile inglese di ritorno in Inghilterra. 5628 | mercé 5629 Scial Taber,5| il Ciancarella e che la mercede giornaliera l'avevano ricevuta 5630 Tutt3 BottP | e nelle ore fissate: il mercoledì e il sabato, dalle 10 alle 5631 Giorn Effet | fitto nel naso.~Tutto - meridionalmente - molto esagerato.~Ma fors' 5632 Mimma Resti | sole d'agosto, prossimo al meriggio. C'era a mala pena, lungo 5633 Giara PensG | perché... via, proprio non si merita questo, lui, dalla moglie 5634 Scial Fortu | fervidissimo zelo di carità, di cui meritamente godeva fama, arrivò fino 5635 Scial Rimed | che - v'assicuro - potevo meritarmela un po' di considerazione, 5636 Giara 2lett | in coscienza credeva di meritarsi, dalla vedova Zorzi.~Ma 5637 Giara Guard | Tudina si mostrò stupita, che meritasse tanto rispetto quell'uomo 5638 Mimma PaurF | le sue cadute improvvise meritassero scarsa commiserazione per 5639 Scial Scial,4| che io fossi... che non meritassi confidenza da te, matrona! 5640 Mimma Resti | persone venute a rendergli i meritati onori funebri, labari e 5641 Scial Amici | crederlo, Gingin, se lo sarebbe meritato. Ma che! Ma che! Sai che 5642 Giara PensG | vedere i giovani, come te meritevoli, farsi avanti nella vita 5643 UomoS Veste | della veste per osservare il merletto della sottana, e io così 5644 UomoS Guard | anche i due picchi di Monte Merlo! No? E perché dunque, dopo 5645 Mimma Sedil | potesse affogare in tali meschinità volgari un uomo di tanto 5646 Scial Venta | Il giardinetto pubblico, meschino e polveroso, in quel torrido 5647 Giorn VittF | arte il sale e il pepe e mescolandovi certe verdure appropriate 5648 Scial Edue | Vecchi arredi decaduti, mescolati con rozzi mobili e oggetti 5649 Mimma Caval | alido antico, denso, che si mescolava coi tepori grassi del fimo 5650 Giara Giara | per un braccio.~- Dove? Messere e porco, così trattate? 5651 Scial Fumo,5 | bisogno di ricorrere a certi messeri, che Dio ne scampi e liberi, 5652 UomoS ProfT | rivedere risorte Reggio e Messina dal terribile disastro del 5653 Scial Fumo,3 | Majorca?~- Di Majorca, gnorsì. Mestate; poi, quando si sarà ridotta 5654 Giorn VittF | quelle prime sensazioni meste e pur dolci che fanno affezionare 5655 Giorn Frola | le s'atteggia in un dolce mestissimo sorriso, - intanto la povera 5656 Mimma MimPa | aguzzo, su cui s'arricciano metallici alcuni peluzzi. Ma la vedono 5657 Giara Pallo | strumenti per le osservazioni meteorologiche. Dopo la spiegazione presentava 5658 Giara Pallo | Rocca di Papa il bollettino meteorologico all'ufficio centrale; ma 5659 Giara Pallo | camerino dell'Osservatorio Metereologico, al piano superiore dell' 5660 Scial Scial,1| fa tutto a puntino, con meticolosità. Ed era raro il caso che, 5661 Scial Scial,4| innanzi a sé; ma, chi sa! mettendoci un po' d'impegno, forse 5662 Mimma MimRi | levarle il pane di bocca, mettendosi a far come lei, vestendosi 5663 Scial Taber,3| Sissignore.~- Quando ti metterai all'opera?~- Per me, anche 5664 Giara Tiroc | appetito, trovò subito in sé da mettergli a disposizione una figliuola 5665 Mimma MimRi | che non è più il caso di metterla nel sacco con quelle sue 5666 Mimma MimRi | mondo, ajutando la mamma a metterli alla luce.~- Musi di cane! 5667 Giara Guard | sì che lei poteva da lì metterlo qui, e da qui lì, e anche 5668 Scial Forma,3| sconvolto. - Non ti resta che da metterti sul naso le sue lenti da 5669 UomoS ZiaMi | sposare suo figlio, non si mettesse con altri, e che il beneficio 5670 Mimma PaurF | accoglierli, impedire che mettessero una pur debole radice e 5671 Giorn 1gior | loro atto o espressione, mi mettessi a ridere o mi mostrassi 5672 Scial Fumo,3 | Bene. Quanto un litro. Mettetelo a bollire, con tre spicchi 5673 Giara PaurS | scarpe strette, che non mettevo più da un anno... - risponde 5674 Scial Scial,1| soltanto il pianoforte a mezzacoda, il pianoforte d'Eleonora, 5675 UomoS Volar | Senz'aria, senza luce, là, a mezzanino, in una delle vie più vecchie 5676 Giara Guard | soli?~- Noi due soli, - miagola il Rosso, rifacendogli il 5677 Tutt3 BottP | faccia questa grazia, - miagolò il Marchese.~E posando il 5678 Scial Fumo,3 | buttatela giù.~- Ohooo! - miaolò don Filippino. - Povera 5679 Scial Meola | Marco Mèola come Pietro Micca con la miccia in mano pronto 5680 Scial Meola | come Pietro Micca con la miccia in mano pronto a far saltare 5681 Scial Taber,2| rimesso le spese, per S. Michele Arcangelo, per S. Francesco 5682 UomoS ZiaMi | rabbia.~- A spasso, zia Michelì? - le domandava dall'uscio 5683 Giara Pallo | planetario, cioè di questo punto microscopico dello spazio cosmico? Che 5684 Giorn VittF | una ventina, che dopo la mietitura il contadino non aveva ancora 5685 Mimma PaurF | un piccolo espediente per migliorare d'un poco la propria condizione; 5686 Giara 2lett | oppressa:~- Andato... andato...~Migliorò un poco durante l'estate. 5687 Giara Tiroc | gente: bisogna vivere a Milanòoo!~Omero, come sapete, non 5688 Giara Guard | stampate proprio bene, per militari, ragazze da marito, giovani 5689 UomoS ProfT | dall'altra, scrollando e minacciando di scardinare la ringhiera 5690 Tutt3 Tutt3 | farsetto, come se qualche cane minacciasse d'addentargliela. - Pompa 5691 Mimma Abito | non commettere le pazzie minacciate. Come sarebbe rimasta, alla 5692 Scial Forma,2| al mondo tre figliuoli, minacciati ora dalla sua inettitudine 5693 Mimma VisIn | giovane, era pur dentro minato da incurabile malattia cardiaca. 5694 Giara Cattu | aver ricevuto la lettera minatoria, e addio. Se volete danari 5695 Scial Fumo,4 | povero pazzo, è morto come un minchione, per la sua stolidaggine, 5696 Scial Taber,5| bene dal costruirvi una minchioneria di quel genere. Soggiunse 5697 Scial Meola | immaginare non so che diavolerie: mine, bombe, agguati, assalti 5698 Scial Fumo,2 | zolfo o di qualche società mineraria, venivano a proporgli la 5699 Scial Fumo,2 | dei danni delle imprese minerarie.~Moveva quasi sempre il 5700 Scial Fumo,1 | davano a vedere; gl'ingegneri minerarii avevano più volte confermato 5701 Giara Illus,1| tutt'intento ad avvistar le minime cose, gli esilissimi fili 5702 Mimma VisIn | dietro la sconquassata nave ministeriale, di cui il Delfante era 5703 Giara Tiroc | sa! E il marchese Colli - Mino Colli - la vide dalla barcaccia, 5704 Scial Fumo,2 | contentato di venderla, anche a minor prezzo, a un estraneo: allo 5705 UomoS Veste | quegli stenti che, se anche minori, sarebbero sembrati più 5706 Giara PaurS | perdio!~E mille braccia minuscole, mille gambette di legno 5707 Giara Guard | altri oggetti tenui, labili, minuscoli, di nessun valore, un pezzetto 5708 UomoS Guard | vetro, suscitando una ridda minuta di scagliette vive; ma, 5709 Giara Guard | renderò conto di tutto, minutamente, coi documenti alla mano. 5710 Mimma PaurF | tempo e descritto con tanta minuzia? Dov'era? Nel sogno che 5711 Giara Illus,1| se un minuto, tra quelle minuzie là, passava così lento, 5712 Mimma CaprN | sole che tramontava fra un mirabile frastaglio di nuvole fantastiche, 5713 UomoS ProfT | salvataggi quasi prodigiosi e di mirabili eroismi.~C'era, in quello 5714 Giorn PaDio | intorno alla messe quasi miracolosa (tanto era alta e folta!) 5715 Giara Lega | ascoltarlo nel fondaco nero, mirando la fiamma filante del moccolo 5716 Scial Pipis | dirimpetto, e il Perres, mirandola, come affascinato, tremava 5717 UomoS UomoS | stento contenute, ora stava a mirar per via ogni coppia di sposi, 5718 Scial Scial,5| lassù; e rimase atterrito a mirarla, come se quella dal cielo 5719 Scial Fumo,4 | e i quattro contadini lo mirarono un pezzo, atterriti; a un 5720 Scial Fortu | fargli toccar con mano le miserande piaghe della loro esistenza.~ 5721 Scial 1notte | partito, che alla madre, nelle misere condizioni in cui era rimasta, 5722 Giara Pallo | ispirazione di ridurre a miseri camerini d'albergo le povere 5723 UomoS Veste | troppo piccola, magrolina, miserina... Poi s'era tirata su la 5724 Scial Fumo,6 | destando una certa meraviglia mista di dileggio o di commiserazione 5725 Mimma MinSt | il sogno de' suoi viaggi misteriosi, quale essa lo rappresentava 5726 Mimma PensM | sera; ne respiro gli odori misti esalanti dalle botteghe 5727 Giara Giara | dovevate prender prima le misure? Su, provate: fuori un braccio... 5728 Giara Guard | ancora in affitto la camera mobigliata in via Ovidio, in fondo 5729 Giara Nonès | dire.~Aveva una fantasia mobilissima e quanto mai capricciosa, 5730 Mimma PaurF | in qua e in là, con una mobilità e una lucentezza che incutevano 5731 Giara Lega | mirando la fiamma filante del moccolo di candela ritto tra la 5732 Tutt3 BottP | volersi appressare e parare e moderare, secondo i casi.~Soffriva 5733 Mimma Resti | bene appettate sotto il modestino bianco insaldato, e le candele 5734 Mimma VisIn | Dopo l'umile saletta, un modestissimo salotto: in mezzo a questo, 5735 Scial Fumo,4 | acquistar quella terra a così modico prezzo, che gli conveniva 5736 Giara PaurS | per ingannar se stesso) a modulare il motivo fischiando. S' 5737 UomoS Volar | giunta! Sicuro. Certi lamenti modulati, nel sonno. La debolezza - 5738 Mimma MimPa | raccomandarsi. Chi sa che moine gli avrà fatto, come le 5739 Giara Pallo | diventava per lui questa molecola solare, chiamata Terra, 5740 UomoS DonoV | volo e andiamo a Roma a molestare il papa, ronzandogli attorno 5741 Giorn QuanC | v'ostinate, santo Dio, a molestarmi così? Non sapete già, che 5742 Scial Scial,5| aveva detto per non esser molestata?~- Tu l'hai veduta? No. 5743 Giorn FortC | Vada pure; se qualcuno sarà molestato, ci penserà lui a scostarlo, 5744 Scial Se | Una mosca ostinata che ti molesti, un movimento che tu fai 5745 Mimma VendC | forestiere, per non aver più la molestia di quelle scomposte recriminazioni, 5746 Scial Scial,4| hai preteso? Di non aver molestie, di non aver contatto con 5747 | Moltissimi 5748 | moltissimo 5749 Scial Rimed | sopravvenuto nella camera a una momentanea sospensione di quel rantolo, 5750 Giorn Sfida | tante necessità di lasciare momentaneamente il letto: basta che ne domandi, 5751 UomoS ProfT | attraverso una di queste aperture momentanee, io, con questi occhi, potei 5752 Mimma Abito | si riferisse ai bisogni momentanei della vita. Se l'una o l' 5753 Scial Forma,2| disse:~- Fra Tempo è un monaco, vecchio mio, che vuol crearmi 5754 Scial Taber,5| a mano a mano. Più d'un monello gli tirò qualche buccia; 5755 Giorn 1gior | cambiato in altra più spicciola moneta corrente.~Così dicendo il 5756 Giara Richi | guardò, impallidì, buttò una monetina di quattro soldi nel vassojo 5757 Scial Pipis | va a prendere un bastone, monta su una seggiola e cerca 5758 UomoS Verit | campagna sotto il borgo di Montaperto nella quale lavorava tutta 5759 Scial Scial,4| quando seppero di quel patto, montarono su tutte le furie, e invano 5760 Scial Amici | Gigi Mear si disponeva a montarvi senza farlo fermare, quando, 5761 Mimma PaurF | Già una volta Dreetta era montata su un sediolino, col rischio 5762 Mimma QuanC | dalla banchina e poi su dal montatojo.~Gli sbuffi e i gemiti che 5763 Scial Fumo,3 | scendeva dalla trabacca e gli montava sul petto, angustiata, costernata; 5764 Scial Visto | i pezzi grossi del clero montelusano, ai quali non era mai andata 5765 Scial Fumo,4 | poco dopo con la scala.~- Monto io! - disse don Mattia, 5766 Giara Nonès | tiro dell'immaginazione sua morbosa e buffona.~A un certo punto, 5767 Giorn Effet | all'ultimo d'un amore quasi morboso. Poi si rivolse a lui e 5768 Giara Richi | Che epidemia c'è? Cholera morbus? peste bubbonica? il canchero 5769 Scial Fumo,1 | colava lento come una densa morchia nerastra, la vista di tutto 5770 Mimma VendC | esasperazione, pestando i piedi mordendosi le mani, strappandosi i 5771 Mimma VendC | alla bestia, che poteva morderla, non conoscendola.~Il cane 5772 UomoS DonoV | calci come un cane rognoso? Mordi la mano che t'ha dato il 5773 Giara Pallo | contro le povere foglie moribonde, erano fitti ribocchi di 5774 Scial Fumo,4 | senza vizii, e viveva così morigeratamente, sempre sano e vegeto, che 5775 Scial Se | che io, la temperanza, la morigeratezza in persona, avevo fatto 5776 Scial Fumo,3 | vicino a quei demonii, morirei dopo due giorni. Tanto a 5777 Scial Taber,2| alcuni parenti poveri, che morivano addirittura di fame, mentr' 5778 Scial Se | faccia di colui che aveva mormorato il suo nome. O s'era ingannato? 5779 Giara Morta | seguitare la conversazione in un mormorio sommesso, a cui pareva rispondesse 5780 Giara Guard | d'imbecille, sono tutti morosi questi firmatarii qua, tutti... 5781 Giara Guard | per destarli dalla loro morosità.~E Bonaventura Camposoldani 5782 Tutt3 Ombra | Notajo? Senza il ragazzo, io morrei... Sto morendo io, signor 5783 Giorn QuanC | dopo essersi un tratto morsicchiato il labbro, scattò, levandosi 5784 Giara Richi | hai niente da pestare nel mortajo?~- Niente, perché?~- E allora 5785 Giara Illus,2| era stato?~- Digestio post mortem, - sospirò, dignitosamente 5786 Mimma VendC | quasi per il gusto di farsi mortificare e punzecchiare a sangue 5787 Giara Nonès | ormai una bestia troppo mortificata: un porco, per esempio, 5788 Mimma Sedil | portarono via, senza festa e mortificate, in questo e in quel paesello 5789 Giara Illus,2| dello scambio dei vagoni mortuarii. La salma dell'on. Ramberti 5790 Mimma CaprN | attorno gli danzassero tanti moscerini di luce, e poi di quei suoi 5791 Giara Illus,2| aperti. Il ronzio era d'un moscone, a cui egli col suo destarsi 5792 Giara Richi | prendere? Un sorrisetto... una mossetta... un'aria umile, vergognosetta... 5793 Mimma MimPa | come? signorina Elvira Mosti? Ci sta scritto signorina? 5794 Giara Giara | quell'antro intanfato di mosto e di quell'odore acre e 5795 Scial Amici | poiché hai codesta debolezza, mostrami adesso le tue miserie. Tu 5796 UomoS Veste | gridato Didì, tutta fremente, mostrandogli le pugna.~E Cocò:~- Sposo 5797 Tutt3 Tutt3 | prendendole il bimbo e mostrandolo al morto, gli giurò che 5798 Mimma CaprN | senz'alcuna raccomandazione, mostrandosi anzi seccato più d'un po' 5799 Giara Richi | l'una e l'altra, e poi mostrargliele e gridargli sul muso:~- 5800 Mimma QuanC | dicendo, la giacca chiara, per mostrarla; le labbra livide sui denti 5801 Giara Tiroc | Qualcuno di noi finse di mostrarsene seriamente impensierito. 5802 Giorn Visit | le mani la scollatura e mostrartelo tutto, com'era, guardalo! 5803 Giorn 1gior | mi mettessi a ridere o mi mostrassi stupito. Nel desiderio acutissimo 5804 Mimma Abito | cateratta, le rendevano mostruosamente grandi e vani gli occhi 5805 Mimma MimPa | È tanto compresa della mostruosità dello scandalo, che non 5806 Mimma CaprN | incrostato di sterco e di mota, il quale, con rochi, profondi 5807 Giara Morta | tener testa ai lazzi, ai motteggi, ai commenti della folla, 5808 Giara Guard | considerazioni generiche, di motti e proverbi e via dicendo, 5809 Giorn 1gior | che i miei passi faranno, movendomi in tanto silenzio. D'inverno, 5810 UomoS Ricor | non potevano vedere ch'io movevo quelle domande da un tempo 5811 Giara Morta | lago di madreperla, i tre mozzi, incuriositi, s'arrampicarono 5812 Mimma Resti | mortali sono un conto: un mucchietto d'ossa e di cenere in una 5813 Tutt3 Ombra | marmellata tutta gromme di muffa.~Nella scaffalatura in fondo 5814 UomoS Veste | restasse nubile, tappata lì a muffir nell'ombra. Ebbene, egli 5815 Mimma VisIn | e alle narici un che di muffito o di fuligginoso.~- Tenete 5816 Scial Scial,5| lentamente tra le brume muffose sedenti sul mare tutto grigio, 5817 Tutt3 Ombra | vibrante, congestionato, e a muggire, a fischiare, a gridare 5818 Mimma VendC | sospiro o un lungo sbadiglio mugolante, fino a slogarsi le mascelle, 5819 Mimma VendC | che il cane s'era dato a mugolare alla gelida luna di gennajo 5820 Giorn VittF | si torceva dalla rabbia o mugolava per il rimorso, come se 5821 Mimma VendC | ogni notte, sentendo i mugolii della povera bestia, mamma 5822 Giara Giara | tra gli abbacchiatori e i mulattieri venuti con le mule cariche 5823 Mimma MinSt | illuminate da lampioncini multicolori, tra i sibili dei fischietti, 5824 Giara Tiroc | Roma: - Vecchia canaglia! Mummia inglese! Orangutàn! Figlio 5825 Scial Fumo,3 | dell'eredità del cugino, e mungeva spietatamente il povero 5826 Giara Guard | acculano davanti a sentire; noi mungiamo i signori villeggianti e 5827 Scial Meola | e cordiali, alla copiosa munificenza dell'Eccell.mo nostro Monsignor 5828 Scial Fumo,4 | Aspetta! Aspetta!~Si munirono di seggiole anche loro. 5829 Giara Guard | mandandola a scuola, la avessero munita e che ella dovesse custodire 5830 Giara Giara | o tu? E devo pagarlo io? Muori di fame là dentro! Vediamo 5831 Mimma MimPa | adopera mai una parola, che muova o diradi quei veli; e ne 5832 UomoS ProfT | Respirando, palpitando, muovendosi nell'aerea sublimità di 5833 Scial Forma,2| lasciava; ma non sapeva muovergliene rimprovero, supponendo che 5834 Scial Fortu | tirava indietro il capo e muoveva convulsamente tutte le dita 5835 Giorn QuanC | camicia? Che aspetti? Non ti muovi?~Memmo Viola aveva già bell' 5836 Giorn 1gior | Mi faccio coraggio; mi muovo; apro a caso uno degli usci; 5837 Giorn 1gior | pur simili a me, ci si muovono in mezzo senza punto badarci, 5838 Scial Taber,2| giorno che da capomastro muratore si sarebbe ridotto a misero 5839 Giara Cattu | sporgenti senza foglie dai muretti di cinta screpolati, le 5840 Scial Edue | tremito convulso di tutti i muscoli, come se quel cappello là 5841 UomoS Veste | salvie ronzanti d'api e vivai muscosi e boschetti d'agrumi imbalsamati 5842 Scial Rispo | abbia potuto dedicarti alle Muse. Quanto calore nelle tue 5843 Mimma MimRi | a metterli alla luce.~- Musi di cane! Cazzarellini! Ah, 5844 Scial Scial,3| Finito il pranzo fra la musoneria generale, i convitati, con 5845 Giorn Frola | sopracciglia giunte, grossi mustacchi lucidi da questurino, e 5846 Scial Meola | e c'inducono nell'animo mutamenti sensibilissimi e durevoli.~ 5847 Scial Forma,2| alla morte, senza nessun mutamento? Nell'intensa commozione 5848 Giara 2lett | rassegnarsi e contentarlo, mutando il meno possibile. Il letto 5849 UomoS Ricor | mio immaginare, eppur non mutati; ma le cose erano! Dove 5850 Giara Allod | Che cosa?~- Quantum mutatus ab illo!~- Ma che abillo? 5851 Giorn Tarta | cose ugualmente precarie e mutevoli.~Camminando, si dimentica 5852 Mimma VisIn | Bax.~Il volto del Naldi si mutò rapidamente: da paonazzo 5853 Scial Taber,2| una Società Cattolica di Mutuo Soccorso tra gl'Indegni 5854 | n. 5855 Scial Venta | tante vorte je servisse 'na donna pe' fa' er bucato 5856 Mimma PensM | dialetto renano:~- Gute Nacht, Herr Doktor.~Sono trascorsi 5857 Scial Fortu | alla giovine governante napoletana quei quattro dormienti là.~- 5858 UomoS Guard | Generalessa, come l'aveva narrata a tutti i villeggianti giù 5859 Giara Nonès | raccoglierli in un libro, narrati da lui, formerebbero una 5860 UomoS ProfT | encomio degno all'eroismo narrato.~Se l'eroe era un uomo, 5861 Mimma VisIn | mattina dalla campagna, - narrava in un altro crocchio vicino 5862 UomoS ProfT | sentire anche lor signori. Narro il caso d'una povera donna, 5863 Scial Scial,4| codesta biancheria! Chi nascerà sarà contadino anche lui, 5864 Giara Cattu | come a una cosa viva che nascesse da lui, da tutto ciò che 5865 Giorn Tarta | invecchiati prima ancora che nascessero.~Per tutti i nove anni di 5866 Giara Guard | curarmi.~- Già, perché tu nasci bene, lo so,~Gli scaltri 5867 Tutt3 BottP | abbassò la fronte sulla palma, nascondendovi un occhio.~L'altro occhio, 5868 Scial Forma,1| la caramella, cercava di nasconder questo appoggiando una risatina 5869 Giara Illus,2| ecco. Tanto che si pensò di nascondergli il volto con un fazzoletto.~ 5870 UomoS ZiaMi | Me n'andrò al podere a nascondermi, dove andasti a nasconderti 5871 UomoS ZiaMi | nascondermi, dove andasti a nasconderti tu per non aver le mie carezze 5872 Scial Rimed | raccapriccio di me, che mi nascosi quella faccia, come se avessi 5873 Giorn Tarta | nessuno di solito vede, nascoste sotto gli abiti e la calzatura, 5874 Giara Tiroc | le lenti su la punta del nasetto a becco, e spesso, quando 5875 Scial Fumo,4 | disperare!~Attesero un pezzo coi nasi per aria; tornarono a chiamarlo 5876 Giara PaurS | polsi della moglie con un nastrino di seta gialla, come usava 5877 Giara Illus,1| un bioccolo, a un peluzzo natante.~Tutte quelle cose, con 5878 Giorn 1gior | oppresso. Ho con me solo quella naufraga bustina di cuojo.~Ma mi 5879 Giara Pallo | tornare a immergersi, a naufragare, non più infastidito o distratto. 5880 Giara Guard | pescare il senso miseramente naufragato in un mare di frasi accavallate 5881 Scial Fumo,7 | zolfo.~Alla loro vista, la nausea di don Mattia si accrebbe. 5882 Scial Scial,5| le apparenze opprimenti e nauseanti della vita passata, ravvicinamento 5883 Tutt3 Ombra | sentendosi per di più stanco e nauseato, sia della professione, 5884 Giara Lega | contrabbando, che gli veniva dalle navi che approdavano nel vicino 5885 Scial Rimed | timone... Eh, sì! Volendo navigare... Dovreste dimostrarmi 5886 Giara Morta | campanella dell'"Angelus".~Aveva navigato tutta la vita, profondamente 5887 Mimma VisIn | Poco dopo la conversazione navigava per l'agitato mare della 5888 Giara Richi | Lovico. - Petella della Navigazione Generale.~- Non lo conosco, - 5889 UomoS Volar | più anguste, presso Piazza Navona. (E dalla piazza, piena 5890 Giara Illus,2| alle supreme autorità della nazione. E uscirono, gravemente 5891 Scial Scial,4| giovanotto, che colei non era neanco degna di guardare.~Da quel 5892 Giorn PaDio | sprovvisto com'era degli arnesi necessari. Aveva soltanto un logoro 5893 Giara Illus,2| riconfortò nel vedere le lunghe necrologie, che tutti recavano in prima 5894 Scial Meola | operati da essi negli anni nefandi della tirannia borbonica, 5895 Scial Meola | undici anni: dal giorno nefasto che Monsignor Vitangelo 5896 Mimma VisIn | vero purtroppo e non si nega ch'era continuamente sotto 5897 Scial Amici | un bel giovine: non puoi negarlo: simpaticone, non fo per 5898 UomoS Cassa | risarcimento, così tu non negherai il mio per i lumi che m' 5899 Giorn Sfida | finestra, la colpa è della negligenza e della mancata sorveglianza 5900 Scial Fumo,5 | pagar nove mila lire a un negoziante di Licata, per differenza 5901 Giorn Chiod | una strada del quartiere negro di Harlem. Era un grosso 5902 Giara Pallo | infine? I laghi d'Albano e di Nemi: un paio d'occhiali insellato 5903 Scial Fumo,2 | sul labbro, non gli era nemmen permesso di spuntare. E 5904 UomoS UomoS | pare almeno che sia una nequizia farmi morire così? Perché, 5905 Scial Fumo,1 | lento come una densa morchia nerastra, la vista di tutto quel 5906 Scial Scial,3| vuole. Il nerbo, per le nerbate, glielo procuro io, e glielo 5907 Scial Scial,3| soddisfazione che vuole. Il nerbo, per le nerbate, glielo 5908 Scial Scial,2| Gerlando mostrava le braccia nerborute, con certi occhi teneri 5909 Giorn Ride | soffocare e confondere in un nerume di notte perpetua le truculente 5910 Giorn PaDio | ulivo, quel ciliegio, quel nespolo, quel melograno eran nati 5911 UomoS UomoS | il loro corpo disegnato nettamente dagli abiti succinti.~Le 5912 Giara Cattu | la mira di un fucile, a nettarsi le unghie attentamente con 5913 Mimma VisIn | conosciuto! Parlava coi cadaveri; nettava a perfezione i teschi e 5914 Mimma Resti | gli si dovessero staccar nette dal busto. I nipoti gli 5915 Giara Pallo | piccolo su quell'alta punta nevosa al cospetto del cielo che 5916 Scial Scial,4| Assassino! assassino! - nicchiava Gesa, attendendo alla padrona. - 5917 Giara 2lett | sé una gentilizia a due nicchie, una accanto all'altra, 5918 Giara 2lett | la moglie defunta nella nicchietta a sinistra, perché egli 5919 UomoS Ricor | balcone frecce di carta sul nicchio del padre beneficiale; di 5920 UomoS UomoS | di Borghese, per piazza Nicosia... Sboccando in via di Tordinona, 5921 Mimma PaurF | di non essersi illuso per nientissimo affatto; e che perciò quel 5922 Mimma VendC | malignava sotto sotto, che la nimicizia tra i due non era soltanto 5923 Giara Richi | suo, e tu ridi? una donna ninacciata nell'onore, nella vita, 5924 Scial Fortu | lui, quel gobbo del dottor Niscemi, l'ateo, signori miei, l' 5925 Giorn FortC | la strada del sobborgo. Nitrisce. Raspa con uno zoccolo. 5926 UomoS Guard | corna,~dolci negli occhi, nivei, che il mite~Virgilio amava.~ 5927 Giorn Frola | Frola, dai lineamenti fini, nobilissimi, e una aria malinconica, 5928 Scial Rispo | benefizi.~Tu, onestamente, nobilmente, le hai impedito questa 5929 Giara Nonès | senza remissione.~Non c'era nobiltà d'uomo o bellezza di donna, 5930 Giara Tiroc | perché la vanità di ricco nobiluccio di provincia gliela fece 5931 Scial Fumo,6 | nuocerti, come t'ho sempre nociuto! Ah non t'è bastato d'avermi 5932 Giorn FortC | una pietà: il dosso, tutto nodi: sporgenti le costole; i 5933 UomoS Guard | fazzoletto, vi fece quattro nodini a gli angoli e se lo pose 5934 Scial Fumo,4 | padrone mio! Siamo poveretti, nojaltri, e con noi... so io quel 5935 Giara Morta | magazzinieri, sensali di noleggio. Soltanto, con questi, fu 5936 Scial Fortu | fortunati di fare, anche nolenti, un'opera di carità, di 5937 Tutt3 MarsS | professor Gori. La prendeva a nolo. Il commesso d'un negozio 5938 Giara Morta | permette così?~Sentendo nominar Dio, l'ufficiale montò su 5939 Giara Guard | statuto: tutto era qui.~Nominata la commissione, compilato 5940 | Nondimeno 5941 | nonne 5942 Giara Illus,2| Ramberti.~Peccato che il Nonnis del suo cognome fosse stampato 5943 | nonnulla 5944 Scial Scial,2| intercedere; ma il mezzadro, - ah, nonononò - ossequio, rispetto, tutto 5945 UomoS Treno | aggiogata alla stanga d'una nòria o d'un molino, sissignori, 5946 Giorn Prova | parlando con te. Dio, per tua norma, parla con le bestie meglio 5947 Giara Guard | Formule precise. Precetti e norme assolute. Non c'è elasticità.~ 5948 Mimma MimPa | le fiamme dell'inferno.~- Nossignora, grazie, che caffè, signora 5949 Giorn VittF | chi sa perché, una vaga nostalgia dell'infanzia lontana, quelle 5950 Scial Fumo,7 | come un pazzo dallo studio notarile; corse al fondaco, all'uscita 5951 Mimma VisIn | capezzale del moribondo. Notava con soddisfazione che aveva 5952 Scial Visto | costo. Tanto più ch'era notorio a tutti che quei fratelloni 5953 Mimma VisIn | dentro la stanza. Un prete nottante, dall'abito frusto, leggeva 5954 Giara Tiroc | inglese! Orangutàn! Figlio di Nouma Hawa! - ecc. ecc.~(Veramente 5955 Giara Guard | tempo di viverne dieci di novant'anni ciascuna! Il guajo era 5956 Giara Cattu | nero all'anno: ottanta, novanta lire. Eh via! Avrebbe dovuto 5957 Giara Pallo | velocità di circa duecento novantotto mila e cinquecento chilometri 5958 Giara Illus,2| giornale, per mandarle a Novara, il giorno appresso, ai 5959 Giorn Prova | prova il coraggio dei due novelli missionari prima della loro 5960 Tutt3 BottP | carta, vedrà che ci son noverati molti altri furti che non 5961 Giara Lega | segnati i beni e i luoghi e il novero delle bestie grosse e delle 5962 Scial Scial,3| e le sofisticherie della novissima terapeutica, aveva tolto 5963 Giara Cattu | in mano di tre stupidi, novizii, forse, anzi senza dubbio 5964 Giorn 1gior | criterio e ogni pratica nozione, anche di quelle cose che 5965 Mimma VisIn | la parte cerebrale non nudrita degenera, capite? e avviene 5966 | null' 5967 UomoS ProfT | quella vecchia - il loro nume.~"Ah, quella vita di bivacco, 5968 Scial Taber,6| chiesto in compenso tre numeri da giocare al lotto.~I carrettieri, 5969 Mimma VisIn | patriarca in mezzo alla numerosa famiglia e ai contadini, 5970 Scial 1notte | riprendendo moglie! Oh povera Nunziata!~- Riprendo moglie, - disse 5971 Tutt3 Tutt3 | per il fatto che potevano nuocergli alla salute. Che tutte le 5972 Scial Fumo,6 | pensato. Di' franco: Voglio nuocerti, come t'ho sempre nociuto! 5973 Scial Edue | madre.~- Che cosa? Io non so nuotare. Buttarmi? tentare? La scaletta 5974 Scial Rispo | Trent'anni, solido, atletico, nuotatore e cavalcatore famoso, canottiere, 5975 Scial Rispo | Respi, ma tuttavia, da brava nuotatrice, una mattina s'allontana, 5976 Scial Rispo | figliuola a ritornare a nuoto da così lontano? Certo la 5977 Giara Guard | stancarsi, bisogna che siano ben nutriti. Mens sana in corpore sano. 5978 Giara Guard | essere dolce, né puro, né nutritivo, e lasciare in pace le gambe 5979 Giara PaurS | che pazientemente aveva nutrito d'ora in ora le fiammelle 5980 UomoS Veste | quella bimba, sì, viveva e si nutriva e cresceva sotto le carezze 5981 Giara Pallo | estate, sia d'inverno, fosse nuvolo o sereno, si recava ai piedi, 5982 Mimma VisIn | piegano... e stramazza...~- O-òh! guardate, - suggerì piano 5983 Giara Morta | mi sono sempre attenuto, obbediente.~L'imbroglio avvenne all' 5984 Scial Rimed | saggezza riesce a ottenere. Obbedisco a tutte le leggi dello Stato 5985 Scial Forma,1| lo so! potrebbe dirmi, obbiettarmi: Ecco, sì, caro Vannetti, 5986 Scial Fumo,6 | provvedere a quello sconcio, obbligando il Chiarenza a dare almeno 5987 Giorn Visit | posarle gli occhi sul seno e obbligar la sua mano ad accertarsi 5988 Scial Pipis | perché né lei né altri può obbligarmi a recitare con un pipistrello 5989 Scial Fumo,6 | quale, dal canto suo, doveva obbligarsi di non muovere nessuna azione 5990 Giorn Frola | un'altra, e anch'io sono obbligata a fingermi pazza credendo 5991 Mimma MimRi | anche non fare i figliuoli, obbligate allora la Piemontesa a rimettersi 5992 Giara Guard | scoprirla, specie quando li obblighi ad avvilirsi e colui su 5993 Scial Pipis | nella vita ordinaria! - obiettò, con un sorriso smorto sulle 5994 Scial Fumo,2 | cappello qualche occhiata obliqua gli sguisciava di tanto 5995 Giorn Ride | alle spalle s'allungano oblique che, appena scoperte, si 5996 Mimma PaurF | indietro con rapidi sguardi obliqui per scoprire e prevenir 5997 Giara Richi | saprai il latino meglio di un'oca del Campidoglio, di quelle, 5998 Mimma Abito | s'aggiustava sul naso gli occhialoni che, dopo l'operazione della 5999 Scial Se | riprese il Griffi, lanciando occhiatacce alla gente che si voltava. - 6000 Giara Cattu | lanciarle di traverso un'occhiataccia e la lasciava cantare. Quindici 6001 Mimma VisIn | qualcuno di quei fiori all'occhiello o di comporne qualche mazzolino 6002 Tutt3 Tutt3 | antenna di bandiera? Quest'occhiuzzi belli, che non li apri più! 6003 Giorn BuonC | veramente incinta, si sarebbe, occorrendo, mostrata: in modo che la 6004 Scial Se | volte, figurati, nelle varie occorrenze della vita l'ho veduta... 6005 Scial Forma,3| domandarti, - disse, - se non ti occorreva la carrozza, perchè il bajo 6006 Scial Scial,3| irremovibile.~Ne' pochi giorni che occorsero per le pubblicazioni di 6007 Giara Cattu | mano che quanto gli era occorso non era poi per lui tutta 6008 Scial Rimed | posto che il nostro pianeta occupa nell'universo...~Lo so; 6009 Tutt3 Ombra | poteva accordargli non doveva occupar soverchio posto nello stesso 6010 Giara Guard | della vita e le ordinarie occupazioni, gravita una certa atmosfera 6011 UomoS Treno | vedeva così... c'erano gli oceani... le foreste...~E, dunque, 6012 Giorn Chiod | quella barchetta fino all'oceano; più oltre la mamma non 6013 Giara Guard | quel papavero in bocca. Ode dallo stradone ancora una 6014 Scial Forma,2| tutte le donne di quell'odiato, in cui gli uomini, nella 6015 Scial Meola | nel giardino della badia.~Odiava ferocemente le donne, Monsignor 6016 Scial Meola | cinque badie di Montelusa odiavano anch'esse cordialmente Monsignor