Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
signo-sprof | spron-temut | tenda-vedev | vedov-zuppo

      
9036 Giorn VittF | padrone sui buffi mobili signorili di quella ch'era stata un 9037 Scial Scial,3| Che dice, Vossignoria? Una signorona di quella fatta col figlio 9038 Scial Fumo,1 | creste in cima, di calcare siliceo e, più giù, il briscale 9039 Giara Guard | pazienza un po' di alfabeto sul sillabario.~Il fatto che b e a fa ba, 9040 Scial Scial,2| fischiante, quasi scandendo le sillabe: - Voglio sapere chi è stato.~ 9041 Giara Richi | parole che stava per dire, sillabò:~- Petella ha due case.~- 9042 Giara Tiroc | e vi prego d'argomentare similmente quella sua divina, indescrivibile 9043 Tutt3 Ombra | insopportabilmente l'angoscia con la loro simmetrica immobilità di cose che potevano 9044 Giara Nonès | giovine, Perazzetti, agiato, simpaticissimo: quel che si dice un partito 9045 Scial Se | si dice, per me: per il simpatico ufficialetto... E guarda, 9046 Scial Amici | giovine: non puoi negarlo: simpaticone, non fo per dire. Bene: 9047 Mimma Sedil | quelle sue solite improvvise simpatie aveva subito accordato la 9048 | sin 9049 UomoS Ricor | scoprirmi nel volto se fosse sincera come la sua la mia amicizia 9050 Scial Rispo | commendator Ballesi, non meno sinceramente. Perché non c'è una sola 9051 Giara Illus,2| a quei cinque o sei più sinceri, che per i primi avevano 9052 Scial Rispo | Sarà una e tutta per te sincerissimamente; e un'altra per il commendator 9053 Tutt3 Tutt3 | ritratti a olio di tutti i sindaci passati: quello di don Francesco 9054 Mimma Gatto | mostrato alla sua vecchia, singhiozzando! Che baci su quel capino, 9055 Scial 1notte | ginocchio innanzi alla tomba, singhiozzante. - Tu piangi qua... Io andrò 9056 Mimma VisIn | respirava ancora: pareva singhiozzasse, così il rantolo gli scoteva 9057 Mimma Caval | Ida mia... - balbettò, singhiozzò quasi, Nino, facendo per 9058 UomoS ProfT | spiare il volto di quel singolare compagno.~Poco dopo, questi 9059 Scial Scial,3| seguitarono per un pezzo a singultar così, nella chiara notte.~ 9060 Scial Edue | Il fanale lo illuminava sinistramente. Fu scosso da un lungo brivido 9061 Giara Cattu | tra il guizzare d'immagini sinistre e l'affanno di quella corsa 9062 Mimma VisIn | prima il destro, poi il sinistro, tra il silenzio sgomento 9063 Giorn Chiod | dicono per lui, e spiegano i sintomi del male. Ma lui è sicuro 9064 Giara Guard | dirselo neanche in tacito sinu, ora che ben settantacinque 9065 Giara Pallo | anemometro, per far vedere i sismografi o i barometri? Eh via! Un 9066 Tutt3 BottP | sufficiente di tutte le cose; a sistemarsi insomma il mondo per suo 9067 Scial Rimed | per non divagar troppo, e sistemarvi in qualche modo l'immaginazione, 9068 UomoS Verit | levava denso, ammorbante, un sito di stalla e di sudore, un 9069 Giara Cattu | con tutta la cittaduzza situata lassù, dove nessuno sapeva 9070 Giara PensG | il grottesco, della sua situazione, senza saper penetrare nel 9071 Scial Rimed | fosse:~- Umèa, Lulèa, Pitèa, Skelleftèa...~- Ma che dici?~- Niente, 9072 UomoS DonoV | perché si reggessero, s'erano slabbrate e gli ricadevano sulla fiocca 9073 UomoS ProfT | aspettasse; e, detto fatto, mi slanciai per risalire. Ma sì! Cocciuta, 9074 Scial Fumo,4 | attendevano ansiosamente, slanciandosi tutti e quattro insieme 9075 Giorn 1gior | cuojo, gialla scolorita slavata, quasi caduta nell'acqua 9076 Giorn Sfida | càmice bianco, le grosse mani slavate.~Forse non capiva quale 9077 Scial Fumo,5 | stretto lei stessa tentando di slegarselo. Ebbene: forse era saltata 9078 Mimma VendC | sbadiglio mugolante, fino a slogarsi le mascelle, in attesa di 9079 Mimma Resti | crepava: veniva su, tutto slogato, in un bagno di sudore, 9080 Scial Fumo,3 | firmare il contratto e a sloggiare di .~Gli sapeva mill'anni, 9081 Mimma PaurF | padroni di casa, che avrebbero sloggiato alla nascita del primo figliuolo.~ 9082 Scial 1notte | lavare al fiume e in fontana; smallare mandorle, raccogliere ulive, 9083 Giorn Tarta | porcellana e così chiusa e smaltata in un modo d'essere così 9084 Scial Scial,5| campagne in ombra parevano smaltate.~Stanca di mirare, nel silenzio, 9085 Giara Giara | giare vecchie di coccio smaltato che aveva in cantina non 9086 UomoS Ricor | sorella.~"Ma è mai possibile," smaniavo tra me e me, con crescente 9087 UomoS DonoV | agitando le lunghe braccia smanicate. - Lo so io a chi giova 9088 Scial Scial,2| sonare, a cantare, a leggere, smaniosamente. Una sera, in fine, s'era 9089 Giorn PaDio | tetto.~Dormiva in un casale smantellato e abbandonato; si destava 9090 Scial Pipis | domandò, con strazio, smarrendosi di nuovo, il povero Faustino 9091 Mimma MimPa | consolare: sa leggere appena; si smarrirà tra l'irta scienza di quei 9092 Mimma MimPa | sorridere: via... via... come si smarrirebbe a Palermo, lei, che non 9093 Mimma MinSt | ecco, è sgridata perché si smarrisce e si confonde e non riesce 9094 Giara Guard | tanti pesci fuor d'acqua; si smarriscono facilmente, abbagliati dallo 9095 UomoS Ricor | del suo spirito che si smarriva, e volesse trattenerlo, 9096 UomoS Ricor | voluto prendermi il gusto di smascherarlo di fronte al paese con quella 9097 Scial Fumo,2 | di mezzi, deve per forza smerciar subito il suo prodotto, 9098 Mimma Abito | uno dei tanti suoi abiti smessi ancora in buono stato. Così 9099 Scial Scial,4| come mio padre; e dunque tu smetterai di far la signora costà. 9100 Giara PaurS | canticchiare, lavorando; smetteva però subito, non appena 9101 Mimma Resti | vedi che non s'apre?~- La smetto? O io l'apro, o ci crepo!~ 9102 UomoS ProfT | fru e fru e fru, non la smettono più. Non per una fredda 9103 UomoS UomoS | già studente di liceo, smilzo, tutto naso, dai lividi 9104 Mimma MinSt | vedere più nulla.~Scomposta, sminuzzata, l'idea della cosa, come 9105 Giara Richi | domani per il Levante; va a Smirne; starà fuori circa un mese. 9106 Mimma CaprN | splendeva sotto come uno smisurato specchio d'oro, vidi nella 9107 UomoS Cassa | miei! - esclamò il Mèndola, smontando ilare e ansimante; e, per 9108 Mimma MinSt | aria di corazziere or ora smontato da cavallo, coi baffetti 9109 Mimma Rondo | ogni passo, appena egli smontò dalla vettura e si fece 9110 Giorn Ride | sorriso però va man mano smorendo in un crescente sbalordimento, 9111 Scial Pipis | senza saperlo, delle varie smorfie degli attori sulla scena, 9112 Mimma MimPa | si sanno queste cose? Due smorfiette, due carezzine, e come la 9113 Mimma VendC | acquattava, poi springava smorfiosamente, senza badare agli strattoni 9114 Mimma MimPa | venuta dal continente una smorfiosetta di vent'anni, piemontesa; 9115 UomoS ZiaMi | convulsamente sotto il mento, a smorzar le vampe della vergogna 9116 Scial Rispo | signorina Anita ha bisogno di smorzare la fiamma dello sdegno, 9117 Mimma Resti | capovolgevano le candele per smorzarle in terra, diedero a tutti, 9118 Scial Visto | la più fiera tempesta non smorzerà d'un punto il vostro sacro 9119 Mimma PaurF | piedino di lei avrebbe potuto smucciare. Ecco, forse l'insidia era 9120 Tutt3 Ombra | di divorargli la faccia smunta e smorta, dalla barba non 9121 Scial Taber,5| le palpebre.~Né valsero a smuoverlo le preghiere, prima, le 9122 Giara Cattu | duro, se era riuscito a smuoversi dalla bontà, guaj.~Non poté 9123 Mimma Resti | seguitava, sorsando, soffiando, smusando, a tentare d'incollare quelle 9124 Giara Guard | tocca la fronte, e fa una smusata.~- Stai , stai , - gli 9125 Mimma Resti | sorsando, soffiando, dando smusatine, come per tenere in continuo 9126 UomoS ProfT | stata una madre indegna e snaturata.~- D'accordo! - rimbeccò 9127 UomoS ProfT | più reggerci entrambi, si snodò dalla ringhiera e patapùmfete, 9128 UomoS Ricor | si rappresentava con la soave poesia della lontananza, 9129 Scial Scial,5| rosea un po' sbiadita, ma soavissima, e le campagne in ombra 9130 Giara Richi | il bello delicato... la soavità della grazia malinconica! 9131 Tutt3 Tutt3 | busto strappato e le poppe sobbalzanti alla vista di tutti; mentre, 9132 Mimma VendC | silenzio della notte era come sobbalzato due volte con la campagna 9133 Mimma Resti | improvviso tutta la casa non sobbalzava dal sonno o per un rovinio 9134 Scial Fumo,7 | continuamente a gli urti, ai sobbalzi dei carri senza molle.~Lo 9135 Tutt3 Ombra | avventura tardiva della sua sobria, riservatissima esistenza? 9136 UomoS DonoV | tanto meno poi di colui che, soccorrendo ai bisogni del corpo, gli 9137 UomoS DonoV | io ne sono degno, ora mi soccorreranno, m'ajuteranno a provvedere 9138 Mimma VendC | in quel triste fossato a soccorrere la bestia. S'affacciò anche 9139 Scial Pipis | quanti le stavano attorno a soccorrerla?~Il capocomico dovette farsi 9140 Scial Forma,1| della~London Life Assurance Society Limited~(Capit. sociale 9141 Giorn Ride | braccini sulla pancetta tonda e soda come due bacchette sul tamburo, 9142 Giara Illus,1| quant'altre bandiere di sodalizii! Sì, perché egli veramente 9143 Giara Guard | anche di tutti i socii del Sodalizio nostro sparsi per le terre 9144 Scial Se | inclinazione irresistibile a soddisfar quei desiderii, a prenderti 9145 Scial Scial,5| non ne furono per nulla soddisfatti.~- Carta? Imbrogli!~Che 9146 Mimma QuanC | subito posto alla signora sofferente, poté mostrarsi cerimonioso 9147 Giara Cattu | l'incubo delle violenze sofferte, che ora gli apparivano 9148 Giorn FortC | socchiusi e il ciuffo che, ai soffi di quel vento, gli si muove 9149 UomoS DonoV | battendosi la fronte. - Ci soffia lo spirito divino!~Poi si 9150 Giorn CasaA | anche prendere e buttare in soffitta.~Tutte queste osservazioni 9151 Giara Cattu | gli disse allora. - Qua si soffoca. Mi volete lasciare così? 9152 Giara Illus,1| letto, perché l'asma non lo soffocasse, abbandonato su i guanciali 9153 Mimma MimRi | rischiano di morire impedite, soffocate, strozzate da tutte quelle 9154 Scial Se | del padre. Orbene: tu che soffri l'inferno a cagione di questa 9155 Giara Nonès | fratello?~La tortura che soffrì questa volta Perazzetti 9156 Giara Cattu | stagliava preciso nella chiara soffusione dell'albor lunare. Dormiva?~ 9157 Mimma Resti | potesse parere a prima giunta sofistica); ma, a ogni modo, la multa 9158 Scial Scial,3| studii, con tutti i fumi e le sofisticherie della novissima terapeutica, 9159 Scial Fumo,1 | tutti potevano vederla: soggetta sì alle cattive annate, 9160 Scial Meola | andiamo così facilmente soggetti, possono a lungo su le nostre 9161 Scial Taber,3| acquistata per non aver soggezioni davanti alla villa; e 9162 Giara Guard | Sbardi!~Camposoldani sonò, sogghignando, il campanello: - Signori 9163 Scial Fumo,6 | stesso colore. - Però - soggiungevano - volendo esser giusti, 9164 UomoS Veste | poi, sospirando, aveva soggiunto:~- Rorò! Ricordi Rorò Campi, 9165 Giorn BuonC | fenomeni che, rari, ma pare sogliano avvenire. Avete insomma 9166 Giorn Effet | impressionato che la notte me lo sognai.~Il sogno, a dir più precisamente, 9167 Scial Forma,3| questa, la vita? Non dovevo sognar altro, io? Tu, nessun dovere 9168 Giara Cattu | ora gli apparivano come sognate: violenze cieche, da bruti, 9169 Scial Forma,3| rinunzia alla vita che tu sognavi! E per me doveva esser questa, 9170 Scial Rispo | molto e non ride più. Honni soit qui mal y pense.~E veniamo 9171 Giara Illus,2| rinverdita, dei Castelli romani solatii, del lago e dei boschi in 9172 Mimma VendC | padrone di tutta la poggiata a solatio sotto la città, da cui si 9173 Giara Cattu | su quello stradone tutto solchi e fosse, se il Guarnotta 9174 Scial Meola | sbirraglia, e con essa la scarsa soldatesca borbonica di presidio a 9175 Mimma PaurF | le soleva allungare un solennissimo calcio.~Mai, mai nessuno 9176 Giara 2lett | piedi. Lui, un tempo così solidamente e rigidamente impostato, 9177 Tutt3 Ombra | piangeva sul petto e tutta la solinga tristezza della sua vita 9178 Giara Pallo | scritto con inchiostro rosso: Solis mendaces arguit horas, non 9179 Mimma CaprN | rimasti come sono ormai solitari in mezzo al grande e smemorato 9180 UomoS Treno | soffriva, c'erano le montagne solitarie nevose che levavano al cielo 9181 Giorn PaDio | errar senza meta, per le solitudini immense e pur piene di tanta 9182 Scial Fumo,7 | avevano con maggior insistenza sollecitato per la cessione del sottosuolo. 9183 Mimma VisIn | cuore. Il terzo si mise a solleticar con un dito la pianta del 9184 Giara Nonès | Perazzetti, a toccarlo, a solleticarlo in questo o in quello strato, 9185 Giara PaurS | sporgenti, la signora Fana, solleticata alle gambe, alle mani, al 9186 Tutt3 Tutt3 | desiderassero l'amore di lui, le solleticava anzi l'amor proprio; era 9187 Giara PaurS | strappano dalla morta, lo sollevano, lo trascinano in un'altra 9188 Giara PaurS | Però ai portantini, che già sollevavano il cataletto, non seppe 9189 Giara Morta | ragionevolezza di quella soluzione; e molti gridarono allo 9190 Scial Forma,2| ancora la speranza della mia solvibilità... Lo so! lo so! Sono state 9191 Giara Pallo | umani" che, a piedi o su somarelli, s'inerpicavano fin lassù, 9192 Giara PensG | dirgli: - Ma quanto gli somiglia, professore, il suo figliuolo!~ 9193 Scial Scial,4| pensava che, tirate le somme, non era molto allegra la 9194 UomoS DonoV | quella sua fronte, che dalla sommità del capo calvo pareva gli 9195 Mimma PaurF | ostinazione."~Riuscita con sommo stento a superare l'alzata 9196 Mimma Caval | Si udivano da lontano le sonagliere di qualche carro che passava 9197 Giorn BuonC | levare il dito, si sgonfiano sonando? Così, ma senza suono. Insomma, 9198 Scial Visto | sagrestano, dàgli di nuovo a sonar tutte le campane per scongiurarla, 9199 Giara Lega | labbra appuntite, come se sonasse il flauto), anche il barone 9200 Mimma Caval | rombavano. Gli pareva che sonassero tante campane lontane. Tutta 9201 Scial 1notte | argentino della campanella sonata da don Lisi per annunziar 9202 Scial Forma,2| porta in porta, a far le sonatine per dare un tozzo di pane 9203 UomoS Volar | baritono buffo, e buonanotte ai sonatori! Lui, morto in un ospedale; 9204 UomoS Verit | gli svolavano ronzanti sonnacchiose attorno alla faccia, gli 9205 Giorn CasaA | tra loro, o meglio anche a sonnecchiare.~Hanno una loro anima anche 9206 Scial Taber,1| lampione a petrolio, presso, sonnecchiava languido, verberando del 9207 Giorn QuanC | ancora a letto a fare il sonnellino dell'oro, sua moglie venne 9208 Scial Scial,2| per scuoterlo dai saporiti sonni profondi, di porcellone 9209 UomoS Veste | vicino, lontano, di mosche sonnolente nel sole che dai vetri pinticchiati 9210 Mimma CaprN | Il caprajo, bestiale e sonnolento come un arabo, si sdraja 9211 UomoS Guard | frazioni di Gori, tutte sonore d'acque correnti giù per 9212 Scial Scial,3| terra il suo velo di luna sonoro di grilli, e arrivava ora 9213 Mimma PaurF | il desiderio, l'illusione soppiatta, e seguendoli serio serio, 9214 Giara Illus,1| da un pezzo nel corpo, di soppiatto. Quand'era andato dal Re 9215 UomoS Verit | uomo! E l'uomo non le può sopportare! Ora io, padroni miei, sono 9216 Giorn QuanC | resto, da dieci anni lo sopportasse in santa pace. Poco tempo 9217 Giara Cattu | lo tenevano addosso, lo sopportavano rassegnati alla pena che 9218 Giorn Tarta | dimostrazione che tutti e due la sopporteranno solo a patto ch'essa si 9219 Tutt3 Ombra | Ma questi non si lasciò sopraffare.~- Non è per questo? - incalzò. - 9220 Scial Scial,2| aperto lassù.~Così era stato.~Sopraffatta a quel modo, non aveva saputo 9221 Mimma VisIn | Intanto, altri visitatori sopraggiungevano.~Un medico, il più vecchio 9222 Mimma VisIn | Carlo Naldi, come se i sopraggiunti fosser venuti a dirgli: - " 9223 Mimma Abito | considerarlo come una cosa soprammessa al suo corpo, una cosa che 9224 Giara Guard | Camposoldani lo aveva da un pezzo soprannominato Geremia, e tutti credevano 9225 Mimma MimRi | qualche signora, anch'essa soprapparto; mentre questa qua - oh 9226 Giara Morta | potesse prendere. Irritò sopratutto la pace, l'accordo, la rassegnazione 9227 Scial 1notte | affrettò a intromettersi, sopravvenendo tutta scalmanata, donna 9228 Mimma VendC | per paura che quel tristo sopravvenisse, o per timore che la piccina 9229 UomoS Cassa | cassa vuota che aspettava e sopravveniva ora al punto giusto come 9230 Tutt3 Tutt3 | grosse lentiggini; finché non sopravvennero le serve, una delle quali 9231 Giara PaurS | giallognolo dei grandi ceri.~È già sopravvenuta la sera. Tre vicine veglieranno 9232 Giara PaurS | animazione che è nei volti dei sopravvenuti tutti ansanti, esultanti, 9233 Mimma VisIn | moribondo continuava a rantolar sordamente, facendo gorgogliar la mistura 9234 Giorn BuonC | impensierirsi; e più al quarto, con sorde bili e segreti rancori; 9235 Mimma Abito | insetto, e rispondeva con sordi grugniti a tutte quelle 9236 Mimma QuanC | una parola sola che, nella sordità del suo cupo dolore, le 9237 Giorn Sfida | vede ancor chiaro da che sorga propriamente in lui così 9238 Scial Venta | infinita - quei poveri alberi sorgenti dalle ajuole rade, fiorite 9239 Giara Cattu | altro, che a nessuno dei tre sorgesse il pentimento dello stupido 9240 Mimma PaurF | una pur debole radice e sorgessero pallidi, con timidità sconsolata 9241 Mimma Gatto | magnifico gattone bianco soriano che se ne stava tutto aggruppato 9242 Mimma Resti | proprio che sorridesse, sornione, con gli occhi chiusi e 9243 UomoS DonoV | tanti misteri, per fargli sorpassare il diavolo.~- Luce elettrica! 9244 Scial Fumo,6 | cambiali per un valore che sorpassava quello del podere stesso.~- 9245 Giara PaurS | tutti ansanti, esultanti, sorprende il Mago e i quattro compagni.~- 9246 UomoS UomoS | per via lui badava ora a sorprender la grazia di qualche mossa 9247 Scial Rimed | di quel rantolo, non mi sorpresi nello specchio dell'armadio, 9248 Mimma QuanC | viaggiatori di bastante forza a sorreggere e introdurre nella vettura 9249 Giorn 1gior | loro. Subito accorrono a sorreggermi; amorosamente mi rimproverano 9250 Tutt3 Ombra | una mano sugli occhi e a sorreggersi con l'altra al tavolinetto.~- 9251 Giara Morta | teneva come sotto l'ala, la sorreggeva, la proteggeva, e si voltava 9252 Tutt3 Ombra | quasi gli mancarono. Si sorresse, premendo le gracili mani 9253 Giara Guard | occhi gravi, ma pur con un sorrisino ironico appena percettibile 9254 UomoS UomoS | tra loro qualche parola. Sorseggiavano una piccola Pilsen, succhiavano 9255 Giara PaurS | bevendo con gli altri, a sorsellini, senza aver l'aria di badare 9256 Giara Guard | i signori villeggianti e sorteggiamo le pianete ai paesanelli. 9257 Mimma VendC | affacciata alla finestra a sorvegliarla.~S'affacciarono con lei 9258 Mimma VisIn | trattennero presso il letto e sorvegliarono gl'infermieri, perché il 9259 Scial Visto | deputati della Congregazione sorvegliavano con tanto d'occhi perché 9260 Giorn Tarta | accorgersene. Forse ha sempre sorvolato, di cosa in cosa, tra le 9261 Giorn Effet | quadro il pensiero che lei sospetta. Io vedo un quadro con 9262 UomoS ZiaMi | riconoscesse ch'ella aveva ragione sospettando di lui, che la volesse per 9263 Giorn Prova | estranei; dico di più, non li sospettano nemmeno.~Il fatto è che 9264 Giorn BuonC | riuscì ad accorgersi né a sospettar nessuno; ma che paura nera, 9265 Scial Forma,3| richiesti e neppur forse sospettati dal marito; la vista di 9266 Scial Fumo,7 | quali in quel momento non sospettavano certo il tradimento ch'egli 9267 Giara Pallo | nostra Terra, non se ne sospetterebbe nemmeno l'esistenza. E volete 9268 Giorn Ride | apprensioni traboccano e paure e sospetti d'ogni genere; in tanti 9269 Scial Fumo,7 | avrete aperto la zolfara!~Sospettò allora lo Scelzi che don 9270 UomoS Guard | nel vederlo così vigile e sospettoso e costretto a usar prudenza, 9271 Giara Guard | una larva, che un soffio sospingesse: entrò parlando, al suo 9272 UomoS Cassa | sassolini trovati per via e sospinti fin a uno a uno coi piedi 9273 Giara Nonès | nella promessa d'una voluttà sospirata.~Poteva intanto gridarle 9274 Giara Pallo | era una benedizione, e la sospiravano ardentemente in segreto 9275 Scial Amici | te l'assicuro io, sonati. Sospiriamo! la faccenda comincia a 9276 Giara Pallo | pensiero.~Lasciava andar certi sospironi la povera Didina rileggendo 9277 UomoS Guard | Raspi, per fare una piccola sosta e riprender fiato, qua una 9278 Scial Forma,3| affidato al fratello le sostanze della figliuola: la credeva 9279 UomoS Guard | dichiarava d'aver bisogno di sostare di tratto in tratto, lei, 9280 Scial Forma,4| moglie. Perché, dunque?~Sostenendo lo sguardo dell'Orsani, 9281 Scial Rispo | abbandona inerte; egli può sostenerla; le forze stanno per mancargli 9282 Giorn 1gior | uggiosa stanchezza che per sostenersi ha bisogno di ben regolate 9283 UomoS ProfT | col finestrino accanto e sostenuto da questo sudicio bracciuolo. 9284 UomoS Veste | forse le sarebbe toccato di sostituire la cognata nelle cure di 9285 Giorn Tarta | dalla faccia il naso per sostituirlo con un altro di suo maggiore 9286 Mimma MimRi | buchi? Lei non vuol fare da "sostituta" a quell'altra ! Ma alla 9287 Giorn 1gior | libretto che mi dànno in sostituzione di tutti gli altri che lascio, 9288 UomoS Volar | sbracata, senza busto, in sottanina e col corpetto sbottonato, 9289 Scial Fumo,2 | rare o frequenti, se il sotterraneo fosse asciutto o invaso 9290 UomoS DonoV | sfamarti? chi ti darà da sotterrare la figlia? Scappa, scappa 9291 UomoS DonoV | nascosti che dicevano di saper sotterrati nelle campagne del circondario 9292 Tutt3 Ombra | vecchia camera il ticchettio sottile dell'orologio d'oro da tasca 9293 UomoS Cassa | nulla, veramente, a furia di sottilissimi cavilli, che stancavano 9294 Giara Lega | contadini s'erano dimostrati sottomessi al lavoro e obbedienti. 9295 UomoS Treno | Perché uomo più mansueto e sottomesso, più metodico e paziente 9296 Giorn Prova | Ora sappi che Dio vuol sottometterli a una prova e ne ha dato 9297 Tutt3 Tutt3 | alla fine dovettero tutti sottomettersi alla volontà della sposa.~ 9298 Tutt3 BottP | le approvò tutte e vi si sottomise con infiniti inchini e sorrisi 9299 Scial Fumo,2 | altri pesi, a cui doveva sottostare un povero affittuario di 9300 Mimma QuanC | dopo tre mesi, nominato sottotenente di fanteria e assegnato 9301 UomoS ZiaMi | con cui la aveva guardata sottraendosi alle sue premure materne, 9302 Giara Illus,2| col passo dei ladri che sottraggono alla vista dei doganieri 9303 Giorn Frola | delicatina, tanto che si dovette sottrargliela di nascosto e chiuderla 9304 UomoS Guard | che ho dovuto simulare per sottrarmi alla gita. Passato, sai, 9305 Scial Se | di questa creatura, puoi sottrarti alla riflessione che, se 9306 Giorn Frola | di nuovo gli possa esser sottratta nascostamente. Ma sì. Come 9307 UomoS ZiaMi | difeso, ribellandosi a una soverchia istruzione. Non si diceva 9308 Scial Rimed | non abbia a stancarvisi soverchiamente, fate come ho fatto io, 9309 Giorn PaDio | al campicello suo; e , sovr'esso, a poco a poco s'addormentava. 9310 Giorn PaDio | quasi ferruginei. I rami sovraccarichi lo invitavano a cogliere 9311 Giara Tiroc | pace, l'armonia che regnano sovrane tra lei e il suo legittimo 9312 Giara Lega | Deponeva con quel berretto la sovranità, e dichiarava sciolta la 9313 Giara Nonès | gli si sono a mano a mano sovrapposti con gli anni.~L'uomo, diceva 9314 Giara PaurS | alto, in cima al colle che sovrasta la cittaduzza, svoltava 9315 Scial 1notte | scampagnata lassù, sull'altipiano sovrastante il paese.~Don Lisi Chìrico, 9316 Scial Scial,5| quiete, come un conforto sovrumano.~Intanto, di , nella casa 9317 Giara PaurS | parole del libro, come gli sovvenivano alla memoria, e a far gestire 9318 Giorn Tarta | tartaruga, ma poi se ne sovviene e riflette che avrebbe fatto 9319 Scial Forma,1| per merito della nostra Sozietà, la più antica, la più autorevole 9320 Giorn Ride | sé, coi brividi che gli spaccano le reni, senza poter nulla 9321 Giara Illus,2| Ma la marsina si dovette spaccare in due, di dietro (peccato, 9322 UomoS Verit | corso a casa con l'accetta a spaccarle la testa. Ma nessuno era 9323 Giara Giara | ubriachi, la giara andò a spaccarsi contro un olivo.~E la vinse 9324 Scial Taber,5| fece, a quello di su, uno spacco davanti; col terzo sacco 9325 Scial Rispo | cavalcatore famoso, canottiere, spadaccino; e poi impudente, ignorante 9326 Giara Illus,1| con l'uniforme nuova, lo spadino e la feluca di ministro.~ 9327 Scial Taber,2| stretti ora in corporazione, spadroneggiavano.~Con pochi altri operai 9328 UomoS ZiaMi | vestita di nero, con la spagnoletta di pizzo e il ventaglio, 9329 Giorn QuanC | ubriachi, cercavano d'una Spagnuola, di una certa PEPITA, e 9330 Scial Scial,3| Che figura ci fa, solo, spajato, a capo tavola? Come potrà 9331 Scial Pipis | Faustino Perres vide l'abisso spalancarglisi davanti agli occhi sulla 9332 UomoS Verit | agli uscieri che fossero spalancate porte e finestre.~Apparve 9333 Giara Guard | occhi si ingrandivano, si spalancavano intorno smarriti, come per 9334 Scial Fumo,4 | balcone, lo aprì, si voltò e spalancò gli occhi e la bocca, dal 9335 Giara Giara | poi col dito cominciò a spalmarlo tutt'in giro al lembo staccato 9336 Giara Guard | teneva continuamente una mano spalmata sul mento e si raschiava 9337 UomoS Verit | delegato di pubblica sicurezza Spanò e due guardie di questura, 9338 Mimma VendC | tutta tremante - ora gli spara! Senti come grida? Ora lo 9339 UomoS Treno | volesse levare un piede per sparar qualche calcio. Niente! 9340 Scial Scial,3| due camerieri finirono di sparecchiar la tavola, e tutto nella 9341 Mimma Caval | i servi dovevano ancora sparecchiare. Prima di sera sarebbero 9342 Giara Morta | spigolo della tavola già sparecchiata, intenti a recitare il rosario; 9343 Scial Amici | selvaggia; quadrupede, ti sparerei un pajo di calci nel ventre 9344 UomoS Cassa | di giungere al paese per spargervi la nuova di quella cassa 9345 Giara Lega | tutte calunnie quelle che si spargevano sul conto suo a Montelusa. 9346 Scial Visto | ogni giorno predica, e spari di mortaretti e di razzi 9347 Scial Rispo | spioventi, sotto i quali sparisce non solo la bocca, ma anche 9348 Giara Morta | barca sprofondasse e gli sparisse dagli occhi quello spettacolo 9349 Giorn Visit | bella signora Anna Wheil era sparita.~Me la ritrovo ora qua accanto, 9350 Giara PensG | la servetta gli è nemica; sparla di lui, fuori, come tutti 9351 Giorn VittF | trasportato. Nel delirio, sparlava del vento, del vento e delle 9352 Scial Fumo,3 | senza innesti, coi polloni sparpagliati, che si succhian la vita 9353 Tutt3 Ombra | Notajo non aveva più nulla da spartire con lui, perché il dolore, 9354 Giara Giara | stagione, non sapeva più come spartirsi, a chi badar prima. E bestemmiava 9355 Mimma QuanC | alla fine spuntò, gracile e sparuto, pallido come un morto, 9356 Giorn BuonC | mentre di la ragazza spasimava col petto gonfio, da cui 9357 Scial Rimed | caldo, mentr'io tremavo e spasimavo di freddo, in quella camera 9358 Scial Fumo,4 | come per uno stiramento spasmodico, e mostrava la gola squarciata 9359 Mimma PaurF | altri, al caso perché si spassasse a distruggerglielo a sua 9360 Mimma Abito | studio che da tre giorni si spassavano a torturarlo, punzecchiandolo 9361 Giara PensG | da parte d'un fratello spatriato da tanto tempo in Rumenia 9362 Mimma MimRi | accostare si toglie dal capo lo spauracchio di quel cappellaccio nero; 9363 Giara Giara | peccato!~Il primo, più spaurito di tutti, propose di raccostar 9364 Scial Venta | e a ridere e a guardare, spavalda, con gli occhi lucenti, 9365 Scial Pipis | di seguir con gli occhi, spaventata, lo svolazzio di quella 9366 Mimma Abito | signor avvocato Boccanera, spaventate dalle furie con cui Crispucci 9367 Mimma VendC | guardarlo con gli occhi spaventati: rintronò la fucilata, e 9368 Scial Meola | pestato una piota! Ma se le spaventava tutte con quei segnacci 9369 Mimma MimPa | sentire nessun rumore, ché si spaventerebbe, e neppure può vedere in 9370 Mimma Sedil | fissità continua, spasimosa e spaventevole, nel pallore del volto emaciato 9371 Scial Fumo,5 | migliaja di vitigni americani, spaventosi! e poi...~Saro Trigona si 9372 Scial Fumo,7 | scavalcare quel muro di cinta e spaziar lo sguardo nella terra accanto: 9373 UomoS Treno | scoperchiato s'era ritrovato a spaziare anelante nel vuoto arioso 9374 Scial Rimed | une dalle altre da vallate spaziose piene di sole, e ogni vallata 9375 Mimma Sedil | appena in cima, come una spazzola da lumi. Nessuno mai andava 9376 Tutt3 BottP | gli ballavano, si mise a spazzolar la palandrana, prima di 9377 Giara Cattu | Doveva forse batterlo e spazzolarlo lei, quell'abito, ogni sera? 9378 Scial Edue | guardano... Eppure, me lo spazzolo bene, prima d'uscire; mi 9379 Giorn Ride | sul tamburo, la calvizie specchiante tra una rossa corona di 9380 Giorn FortC | insanguato; occhi così tutti specchianti, con un brio di guizzi e 9381 Tutt3 BottP | marmo, corridoj da potercisi specchiare, con magnifiche guide, illuminati 9382 Tutt3 BottP | Zezza.~Come mai una così specchiata amministrazione non si rendeva 9383 UomoS DonoV | intrugli, estratti da erbe speciali, sempre secondo le indicazioni 9384 Tutt3 Ombra | di caffè, pur fatto con specialissima cura, gli avrebbe dato il 9385 UomoS Treno | per il capo che, date le specialissime condizioni in cui quell' 9386 Scial Amici | sonati? Ma già, tu hai la specialità di non sentir sonare mai 9387 Scial Visto | comunque, arrivavano fino a speculare indegnamente su la Madonna, 9388 Giara Nonès | venti lire al giorno e la spedì lontano, in campagna, col 9389 Scial Visto | spingevano la tracotanza fino a spedirne tre o quattro ogni sabato, 9390 Mimma Resti | aveva potuto supporre che spedisse anche i resti mortali di 9391 Mimma PensM | vogliono muover le gambe speditamente e anche mi lasciano di qualche 9392 Giara PaurS | al tempo del Mago, non si spedivano belli e incassati all'altro 9393 Scial Pipis | sera in una stanza, che spegnere il lume.~Faustino Perres 9394 UomoS DonoV | soffiavano, soffiavano per spegnergliela: non c'erano riusciti.~Una 9395 Giorn VittF | fornace, forse sperando di spegnerla.~Quando dalla gente accorsa 9396 Scial Scial,2| attiva? in quel vuoto? doveva spegnersi così quella fiamma vigile 9397 Giara Giara | fronte. Già nel cielo si spegnevano gli ultimi fuochi del crepuscolo, 9398 Giorn FortC | lunga la coda, appena un po' spelata.~Un cavallo che non può 9399 Mimma Abito | traforate?".~Un giovanotto spelato, dalla faccia itterica, 9400 Scial Fumo,4 | quei denari che ci veniva spendendo a mano a mano, quietamente, 9401 Scial Pipis | pipistrello che è entrato; o si spenge il lume, o si va in un'altra 9402 Mimma VisIn | racconterò come un morto mi spense la candela.~- La candela?~- 9403 Mimma Sedil | intelligenza in lui si fosse spenta. Ma facevano paura, quegli 9404 Scial Fumo,3 | s'arrampicava sui rami e, spenzolandosi, afferrata per la coda, 9405 Mimma PaurF | via, proprio come se non sperassedesiderasse più nulla, 9406 Mimma PaurF | infine prevenirli che se speravano ch'egli delle loro compere 9407 UomoS ZiaMi | accusavano. Ma egli giurò e spergiurò di non averla uccisa lui, 9408 Mimma VendC | con la soddisfazione di sperimentar la tenerezza del proprio 9409 Giara Guard | senso e il valore, o di sperimentare la sua presenza, la sua 9410 Scial Fumo,2 | lui, per averli purtroppo sperimentati. Ed ecco, oltre l'affitto 9411 UomoS ProfT | disprezzo freddo di chi sperò in me; e i giornali mi danno 9412 UomoS DonoV | paura, ormai, d'avvicinarlo.~Sperticatamente alto di statura, ossuto 9413 Tutt3 Ombra | tutti gli amici, con le lodi sperticate che profondeva con chiunque 9414 Giara Pallo | Già cominciavano infatti a spesseggiare i giorni di nebbia: quella 9415 Giorn Frola | accompagnare in qualche compera: e spessissimo, dal canto suo, nelle ore 9416 UomoS Cassa | avvocato a domandare se mi spetti o no questo compenso. Ti 9417 UomoS ZiaMi | vestita di nero, pallida, spettinata e piangente. Finita la cerimonia, 9418 UomoS Volar | sbottonato, e i capelli spettinati che le cascavano da tutte 9419 Giara Giara | in maniche di camicia, spettorato, affocato in volto e tutto 9420 Mimma Sedil | inaspettatamente, come uno spettro pauroso agli occhi di tutti, 9421 Scial Forma,1| sissignore, in tutte le spezialissime combinazioni che essa offre 9422 Scial Forma,1| di farle osservare: E gli spezialissimi vantazzi che offre la nostra 9423 Giara Lega | un odor quasi esotico, di spezie levantine, forse per certi 9424 Giara PaurS | resurrezione volle subito dare spezzando il nastro che le legava 9425 Mimma Rondo | appena appena, si dovesse spezzare. A immaginarla tra le braccia 9426 Mimma Rondo | nessuna paura, non che di spezzarsi, ma neppur di farsi male 9427 Giara Illus,1| la morte tra poco avrebbe spezzate.~Raccolto, rimpiccolito 9428 Giorn PaDio | acquattati dalla pioggia o spezzati dal vento... E sospirava: - 9429 Giara Cattu | fuscellino, badando che non si spezzi e non si pieghi, o a tastarsi 9430 Scial Rimed | dal lato di tramontana le spiagge s'innalzano grado grado 9431 Scial Edue | alberi, e ci sono rimasto, spiando se nessuno avesse veduto. 9432 Mimma Resti | morire a Bergamo, nella casa spiantata.~Partì con quella spolverina 9433 Tutt3 Tutt3 | Paola Vivona.~Gran signore spiantato e bellissimo uomo, costui, 9434 Mimma Resti | Bergamo, mentre Ernesto vi spiantava la casa? Sissignori, morire 9435 Scial Scial,2| con lui, s'appostava per spiarla, per sentirla cantare o 9436 Mimma VisIn | s'era chinato sul letto a spiarlo negli occhi.~- Gaspare! 9437 Giara Nonès | questa davvero non era da spiattellare, , a tutti; ma da confidare, 9438 Tutt3 Ombra | canino attaccamento. Come spiattellargli in faccia che, con la morte 9439 Scial Forma,4| tanto meglio.~Il Sarti lo spiava, oppresso di stupore e di 9440 Mimma VisIn | sgomento degli astanti che spiavano ogni loro movimento, come 9441 Scial Fumo,2 | amici si riducevano su lo spiazzetto innanzi alla cascina,~, 9442 Scial Rimed | rovesciano a mucchi sugli spiazzi assolati il raccolto del 9443 UomoS Cassa | cane, signor Cavaliere, spicca un salto e m'afferra la 9444 Giorn QuanC | mascalzone. Làvati, vèstiti, spìcciati, ma non mi star davanti 9445 Giorn 1gior | sbiadita, una fotografia. La spiccico, la osservo. Oh! E' la fotografia 9446 Giorn 1gior | e cambiato in altra più spicciola moneta corrente.~Così dicendo 9447 Scial Forma,4| qua, tra me e te. Dimmi, spiegami subito come si fa. Voglio 9448 Giorn Chiod | epilettico?~Lo dicono per lui, e spiegano i sintomi del male. Ma lui 9449 Giorn VittF | avversativa; e s'accaniva a spiegarglielo, e tutta la casa tremava 9450 Giorn PaDio | per la sua questua dovè spiegarla. E la spiegò così: che noi 9451 UomoS DonoV | Bartolo veniva ogni giorno a spiegarlo a don Nuccio D'Alagna, il 9452 Mimma VisIn | Eppure... ecco: io vorrei spiegarmi il perché di certe nostre 9453 Scial Fumo,2 | questo o di quello, e per spiegarne le ragioni e dimostrare 9454 Giara Pallo | delle meraviglie del cielo, spiegava la sua filosofia.~- Punto 9455 Giorn 1gior | corrergli dietro per domandare spiegazioni e far reclamo.~Ma reclamo 9456 UomoS Treno | lo so, son sicuro che mi spiegherò tutto naturalissimamente, 9457 Giorn Effet | come lei l'ha sognata. Si spieghi il fatto come vuole. L'incontro, 9458 Scial Fumo,2 | guerra di lucro, insidiosa e spietata, restavano muti, come oppressi 9459 Scial Fumo,3 | eredità del cugino, e mungeva spietatamente il povero don Filippino. 9460 Scial Edue | di lui così stranamente spietato, le s'abbassavano, ecco, 9461 Scial 1notte | inghiajati, tra le siepi di spigo fiorite.~Spiccavano bianche 9462 Tutt3 BottP | sempre più dallo sprezzo:~- Spiiia!~- Laaadro!~- Spiiiia!~- 9463 Tutt3 BottP | Spiiia!~- Laaadro!~- Spiiiia!~- Laaaadro!~E alla fine, 9464 Scial Visto | degli orecchini e delle spille e dei braccialetti, ciondolanti 9465 UomoS Cassa | cavaliere di San Gennaro, per la spilorceria e la furbizia. Mal pagatore, 9466 Giorn BuonC | prezzo del bambino, brutto spilorcio, usurajo profittatore; venticinque 9467 UomoS Ricor | vidi venire innanzi uno spilungone biondastro, in papalina 9468 Scial Venta | tornava di tratto in tratto a spingere il ragazzo, perché si trovasse 9469 Scial Scial,5| brusco, come se qualcuno la spingesse di dietro, per costringerla 9470 Scial Visto | dispetto per la Vergine, spingevano la tracotanza fino a spedirne 9471 UomoS Guard | servirlo otto anni con la spinite. Rimasta vedova, bella ( 9472 Mimma VisIn | spavento.~I primi visitatori si spinsero a guardare, uno dietro l' 9473 UomoS Ricor | quella maraviglia; poi lo spinsi a parlare di me.~Oh, bastò 9474 UomoS Ricor | parlare di me.~Oh, bastò la spinterella, lieve lieve, d'una parola: 9475 Scial Forma,2| entrambi a forza erano stati spinti a lasciar la propria via. 9476 Scial Meola | Padri Liguorini, e dello spionaggio, dei tradimenti operati 9477 Scial Scial,5| presenza, la realtà viva e spirante della vita odiosa, che più 9478 Scial Scial,5| che cangiava secondo lo spirare dei venti; vedeva il sole 9479 UomoS ZiaMi | dopo, perché la licenza era spirata.~Zia Michelina guardò a 9480 UomoS DonoV | Meglio, meglio," - ed erano spirate poco dopo. Questa, dunque, 9481 Giara Richi | figlio, che sentiva latino e spiritava.~- Nonò, faglielo vedere 9482 Giara Guard | acqua, così irrigidisce gli spiriti. Formule precise. Precetti 9483 Mimma VisIn | ad alcuni strani fenomeni spiritici esperimentati in quei giorni 9484 Scial Rimed | una certa elasticità spirituale in tutti questi esercizii; 9485 Scial Fumo,3 | Me lo dai invece così, a spizzico; e ci perdo io, in fondo, 9486 Giorn Visit | chiaramente i miei occhi, splendenti ancora di quel baleno d' 9487 Mimma CaprN | tutte accese sul mare che ne splendeva sotto come uno smisurato 9488 Giara Illus,2| senza un nastro: povera spoglia rimandata via, sballottata 9489 UomoS DonoV | Dentro la casa del Signore? Spogliare la santa Vergine? Ladro! 9490 Tutt3 BottP | d'averla accesa.~Finì di spogliarsi; si cacciò sotto le coperte; 9491 Mimma MinSt | aria non l'ha più attorno. Spogliata crudelmente della sua parte, 9492 UomoS Ricor | inconsistenti, e per di più spogliati d'ogni poesia, immiseriti, 9493 Giara Illus,1| certamente voluto le sue spoglie mortali; e il sindaco di 9494 Scial Se | male! - esclamò con viva spontanea sincerità Lao Griffi, sbarrando 9495 Scial Scial,2| alteravano le sue grazie spontanee, il suono delle sue parole, 9496 Tutt3 BottP | stesso, con la sua espansiva spontaneità di bestia impudente, quasi 9497 Scial Forma,4| questo mezzo che mi si offre spontaneo, quest'ancora che tu, tu 9498 UomoS Verit | gradini della panca, per non sporcarsi, sedendo, l'abito delle 9499 Giara Richi | pulite? Bravo. Attento a non sporcartele! Viva Papirio, Nonò, viva 9500 Giara Illus,2| sconquassare le povere, vecchie, sporche vetture di cui era composto, 9501 Giorn VittF | famigliacureaffari; sporchi, stracciati, sia pure, ma 9502 Giara Cattu | poi, tanto, che sperava sporgendo il capo come una lucertola 9503 Mimma Sedil | proseguire sulla costa un po' più sporgente della collina accanto, c' 9504 Giara Cattu | lunare. Dormiva?~Fece per sporgersi un po', ma subito lo sforzo 9505 Scial Scial,4| stringeva nelle spalle, sporgeva il labbro. poi rispondeva:~- 9506 Scial 1notte | tutt'intorno, campagna. Se sporgi un po' il capo dal cancello, 9507 Giara PaurS | assiepato da curiosi che si sporgono a guardare di su le spalle 9508 Mimma QuanC | facciamo per noi?~Gli altri si sporsero a guardarlo, costernati. 9509 Scial Scial,3| suo modo, come usa negli sposalizi.~Chiese presto licenza di 9510 Scial 1notte | d'aver assistito a dodici sposalizii e che le lagrime alla fine, 9511 Giara Nonès | di Lino, perché non debbo sposarlo; ma non posso più sposar 9512 Giara 2lett | venduto.~Così fecero: e sposarono.~Come se la cerimonia nuziale 9513 UomoS ZiaMi | perché voglio farlo. Ebbene: sposatemi voi!~Il vecchio rimase un 9514 Scial Scial,3| alla fin fine, il figlio sposava una vera signora, sorella 9515 Scial Rispo | quale - vedrai - perdonerà e sposerà la signorina Anita.~Ma non 9516 Scial Scial,2| E chiunque sia, tu lo sposerai!~- Ma no, Giorgio! - gemette 9517 Giara Guard | lasciare così, come uno sposino.~Torna a sghignazzare, e 9518 Giorn Ride | e la figlia, contenti e spossati, con un gran desiderio di 9519 Scial Forma,2| materiali, quando stanco, spossato, ritornava dalle zolfare 9520 Giorn CasaA | qualcuno; già il vaso s'era spostato due volte per le mosse impazienti 9521 Mimma VisIn | si provò a far più volte spracche con la lingua inceppata, 9522 Giara Guard | facilmente, abbagliati dallo sprazzo di qualche pensiero improvviso. 9523 Giara Guard | Vedendo tutto quel danaro sprecato, povero galantuomo, lui 9524 Giara Guard | pena stare ancora a far spreco di fantasia su questa vecchia 9525 Giorn Prova | Per quanto stravagante e spregiudicato mi possa riconoscere, so 9526 Mimma PensM | una certa balda vivacità sprezzante, come di chi si sia scrollato 9527 Scial Scial,4| mano a mano più densa si sprigionò, tra le grida degli astanti, 9528 Mimma VisIn | provò due volte facendone sprillare un po' d'acqua; poi la riempì 9529 Giorn Sfida | butta all'aria le coperte e springa ritto in piedi, proprio 9530 Giorn Effet | dimodoché, quando al fracasso springai da letto e con una strappata 9531 Giorn Ride | una vipera, o un grillo springhi, o sprazzi uno specchio 9532 UomoS Ricor | non so! Fu un lampo. Sprofondai lo sguardo nella lontananza 9533 Giorn QuanC | giusti!~Gigi Venanzi si sentì sprofondare la terra sotto i piedi, 9534 Mimma Abito | anima era da tanto tempo sprofondata.~- Po... potrei, - disse, - 9535 Scial Rimed | della città di Porto Reale sprofondate nel mare da un terribile 9536 Scial Rimed | mentre ve ne state tutti sprofondati in un pensiero che v'affligge 9537 UomoS UomoS | lontanissimi. Appena seduti, sprofondavano in un silenzio smemorato,


signo-sprof | spron-temut | tenda-vedev | vedov-zuppo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL