Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Novelle

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
vedov-zuppo

      
10538 Giara 2lett | nessuno, e - liberi entrambi, vedovi, d'una certa età - non dovevano 10539 Giara 2lett | impedita dal lungo crespo vedovile che le nascondeva il volto, 10540 Giara Guard | idea.~- Da te... da me.... vedremo - disse.~E si ritirò nella 10541 UomoS Cassa | dispiacere... Basta; adesso vedrò."~Tutte calunnie.~Come custode 10542 Scial Forma,3| opporsi affinché il pensiero veemente dell'avvenire, la luce sinistra 10543 Tutt3 BottP | tante volte e con tanta veemenza ripetuta, si voltarono le 10544 Scial Fumo,4 | morigeratamente, sempre sano e vegeto, che prometteva anzi di 10545 Mimma MinSt | toccar con mano, ma con mano veggente, ecco! O altrimenti, ogni 10546 Giorn Sfida | divertente sinfonia.~Costretto a vegliar tutta la notte, ognuno s' 10547 UomoS ProfT | eh? cinque fantolini, tre vegliardi, eh? parlo bene? stile eroico! 10548 Scial Edue | profonda della città dormente, vegliata dai fanali, gli parve un 10549 Giara Illus,2| silenzio delle vie deserte, vegliate lugubremente dai lampioni, 10550 Mimma VisIn | caschiamo dal sonno: abbiamo vegliato tutta la notte. Andate, 10551 Scial Rimed | perché quando morrò io, mi veglierà qualcuno di loro, si spera. 10552 Giara PaurS | sopravvenuta la sera. Tre vicine veglieranno la morta tutta la notte. 10553 Scial Meola | mancanza di comunicazioni e di veicoli; e lo vedemmo con lo zio 10554 Scial Rispo | notato come gli occhi le si velano e le cangiano di colore, 10555 Giorn VittF | le prime giornate umide velate, quando cominciano a cadere 10556 UomoS ZiaMi | le domandava dall'uscio velenosamente qualche vicina.~- A spasso, 10557 Mimma Sedil | di nascosto un profondo e velenosissimo rancore, mentre li vedi 10558 Giara Guard | valore, un pezzetto di carta velina colorata, un chicco di vetro, 10559 Giara Pallo | imprecava all'incontro l'oste velletrano, che aveva avuto la cattiva 10560 Giara Pallo | imprecazioni, se ne discese a Velletri.~Su la vetta ormai si udiva 10561 Giorn PaDio | non si era neppur sentita vellicare...~Intanto i giorni passavano, 10562 Mimma CaprN | bestione cornuto, fetido, dal vello stinto rossigno strappato 10563 Scial Scial,1| che le lunghe ciglia quasi vellutavano, e il suono della voce armoniosa 10564 Mimma Abito | merletti, tra rive di morbidi velluti e ciuffi di bianche piume 10565 Giorn Visit | battito appena di ciglia velò quel brio di luce, e solo 10566 Mimma MimPa | pallottolina del naso un po' venata, tra i fori larghi violacei 10567 Mimma QuanC | grossi occhi chiari acquosi e venati di sangue.~Ansimava, e pareva 10568 Scial Fumo,6 | scopo della visita: egli, vendendo la campagna ereditata dal 10569 Tutt3 Tutt3 | che ancora seguitavano a vender le uova delle innumerevoli 10570 Mimma Abito | anche perché, mi figuro, venderete tutto.~Crispucci aprì le 10571 Scial Fumo,2 | tenuta, s'era contentato di venderla, anche a minor prezzo, a 10572 Giorn FortC | quelli sì, ha trovato da venderli: servono. Forse però se 10573 UomoS Cassa | chilo...~- Così a poco la vendi? - domandò Piccarone.~- 10574 Tutt3 Ombra | insegna lui il mezzo di vendicarmi, e vuole che io non me n' 10575 Mimma Rondo | la grazia di morir qua; vendicatemi piuttosto ridendo forte 10576 Scial Forma,4| momento io non sia sano? Vendo salute! Morrò di qui a cinque 10577 Giorn Tarta | entra in un negozio dove si vendono tartarughe; ne compra una 10578 Giorn FortC | Forse però se li sarebbe venduti lo stesso, chiunque se lo 10579 Scial Amici | Subito! Ma che vedo? Già venerando? Ih, ih, tutto bianco! E 10580 Tutt3 Ombra | mettersi a rispettare, a venerare, a incensare davanti a tutti, 10581 Scial Visto | ogni possibile ingiuria la venerata immagine della SS. Immacolata.~ 10582 Scial Taber,2| Francesco di Paola, per il Venerdì Santo, per il Corpus Domini 10583 UomoS UomoS | sotto gli alberi di via Veneto.~Venivano prima i Groa, 10584 Scial Edue | esangui e flaccide, striate da venicciuole violette, e quegli occhi 10585 | venirle 10586 Giorn CasaA | invito che gli aveva fatto di venirlo a trovare; e già più volte 10587 | venirmi 10588 Scial Amici | distrarsi dalla fissazione di venirne a capo, parlando d'altro.~- 10589 Mimma PensM | alle loro case, invece di venirsene a casa vostra?~Oh bella! 10590 | venissi 10591 | venivamo 10592 | venivi 10593 | venivo 10594 | venni 10595 Tutt3 BottP | suo testone inteschiato e venoso sul lungo collo esilissimo 10596 Giara Guard | beandosi dell'aria che gli venta sulla bella faccia di cera. 10597 Scial Venta | davanti un vecchietto con due ventagli di carta infissi nel cappello, 10598 Scial Venta | braccio, piena di tant'altri ventaglini alla rinfusa, rossi, celesti, 10599 Scial Fortu | da quelle parole sentisse ventar le fiamme dell'inferno, 10600 Mimma PaurF | tartaruga .~Giuoco feroce. Una ventata, un buffetto, una scrollatina, 10601 Mimma Caval | giovanotto grasso, appena ventenne, dal volto infocato, che 10602 Scial Fumo,2 | zolfara e quella per la ventilazione e i pozzi per l'estrazione 10603 Giara Pallo | questo cece Terra che cos'è? Ventinove chilometri, a buon conto, 10604 Mimma VisIn | non si risolve prima delle ventiquattr'ore, la parte cerebrale non 10605 Mimma VisIn | giudice, anziché dritto, sulle ventitré. Ma già - si capiva - tanto 10606 Giorn Sfida | sorvegliante, riparata da una vèntola di mantino verde sul tavolino 10607 Mimma VendC | con terrazze di marmo e verande coperte di vetri colorati, 10608 Giara 2lett | nel Pincetto, lassù al Verano.~Dove lo avrebbe fatto seppellire, 10609 Scial Taber,1| sonnecchiava languido, verberando del suo lume giallastro 10610 Scial Venta | sorgeva in mezzo, la cui acqua verdastra stagnava sotto un velo di 10611 Mimma Abito | con un cappello nuovo, verdastro, insaccato in un abito nuovo, 10612 UomoS Veste | saraceni e poi distese di verdissimi vigneti e giardini vermigli 10613 Giorn VittF | pepe e mescolandovi certe verdure appropriate che, durante 10614 Giorn PaDio | gesto violento, con una verga in mano. Ma, poco dopo, 10615 Giorn Effet | il motivo. Il motivo, mi vergognai a dirglielo. Volli che m' 10616 Scial Scial,3| Ha ragione, ha ragione di vergognarsi di lui. Ah, se fossi stato 10617 UomoS Ricor | ha procacciata, io ora mi vergognassi della tenera, devota, costante 10618 Scial Fumo,2 | No. Ma come se fosse.~Si vergognava dapprima a dir chi era veramente. 10619 Giara Richi | mossetta... un'aria umile, vergognosetta... dica, eh? dica la verità...~ 10620 Scial Scial,2| Egli saliva impacciato e vergognoso, perché s'accorgeva che 10621 Mimma Resti | riduceva soltanto a una mancata verifica. Gli volevano far pagare 10622 Giara Nonès | domandò quello.~- Ma sì, vero! verissimo! - rispose Perazzetti. - 10623 UomoS Veste | verdissimi vigneti e giardini vermigli con siepi di salvie ronzanti 10624 Giorn BuonC | diciassett'anni, pastosa e vermiglia come una pesca, con certi 10625 Scial Meola | alla doppia grata, col viso vermiglio e gli occhi bassi:~- Vostra 10626 UomoS Veste | gli aveva domandato:~- Vermiglione o carminio? ~E lui, muso 10627 Giara Morta | dispetto tutti quegli uomini, vermucci di terra ch'egli ogni volta 10628 Tutt3 BottP | operajo per dare una mano di vernice allo zoccolo dello sporto 10629 Giara Guard | era sembratoserioverosimile. Era rimasta a mirarlo negli 10630 Giorn FortC | una gran pena. Quasi quasi verrebbe voglia di andargli a dire 10631 Scial Fortu | avergli rinfacciato con certi versacci di sdegno, anzi di schifo, 10632 Scial Amici | esclamò l'altro con un versaccio, che lasciò la vecchietta 10633 Mimma VisIn | così... così... tremando e versando l'acqua... il bicchiere 10634 Giorn QuanC | star nascosto il lavabo e, versandogli lei stessa, per non perder 10635 Giara Richi | lode" nel quaderno delle versioni di quel somarone del figlio, 10636 Mimma PaurF | forza, nell'aderirvi tutta verticalmente, avrebbe dovuto a un punto 10637 Giorn Visit | fughe, felici invasioni di vertigini; e la dolcezza della vita 10638 Giara Lega | schiattasse nel fegato la vescichetta del fiele?~- Via! puh! paese 10639 Scial Meola | scendere in carrozza i loro vescovi al viale del Paradiso. Ma 10640 Scial Visto | andare a stuzzicar quel vespajo. Ma, suggeritagli l'idea 10641 Scial Meola | luminoso ardore di quel vespero indimenticabile.~Io e il 10642 Giara PensG | mamma e la prega che glielo vesta per benino.~- Perché? - 10643 Mimma MimRi | mettendosi a far come lei, vestendosi come lei, dicendo le stesse 10644 Giara PaurS | incarico della fornitura del vestiario per i suoi burattini.~Con 10645 Mimma Caval | serpeggiavano qua e le nere vestigia della debbiatura, e qua 10646 Giorn Chiod | con un abitino nuovo ti vestirà, d'un colore che ti stia 10647 Giara Illus,2| aria grave e compunta, si vestirono della solennità del momento 10648 Giorn QuanC | a lavarsi e poi subito a vestirsi, subito subito, perché doveva 10649 Giorn QuanC | quel mascalzone. Làvati, vèstiti, spìcciati, ma non mi star 10650 Mimma VisIn | E gli abiti per l'ultima vestizione? Al povero Naldi toccava 10651 Scial Fumo,3 | Sul serio. Me l'ha data un veterinario che ha studiato a Napoli: 10652 Scial Meola | Madonna del Lume, tolse il veto, riconcesse la licenza, 10653 Tutt3 Ombra | subito la croce che nella vetrata formavano le bacchette di 10654 Giorn Ride | incontro dalle tre grandi porte vetrate, come una nera marea sotto 10655 Mimma Rondo | sacchetti, andava adagio, e il vetturino non poteva fare a meno di 10656 Scial Meola | volta scendere dall'alto e vetusto Palazzo Vescovile, a piedi 10657 UomoS UomoS | lineamenti fini, d'omettino bello vezzeggiato dalla moglie, si recava 10658 UomoS Guard | Tani, tutta cascante di vezzi, ammiccare all'altra viperetta 10659 UomoS UomoS | tant'anni che la moglie - vezzosa donnettina dal nasino ritto, 10660 Giara Richi | donne... veramente... Si viaggia... si sta tanto tempo lontani... 10661 Scial Edue | gli alberi dei lunghissimi viali, pervenuto alla fine sul 10662 Giorn CasaA | qualcuno; la morte d'un viandante qualunque che al momento 10663 Giorn VittF | squadre qua, quest'altre ; viavai senza requie; s'intoppavano, 10664 Mimma VisIn | disperatamente, senza gridare, vibrando tutta dal pianto soffocato 10665 Scial Forma,3| Rimasero un pezzo accesi e vibranti, l'uno di fronte all'altra, 10666 Scial Meola | educande le madri badesse e le vicarie per ridurle all'obbedienza 10667 Giara Cattu | Vi sto guardando, don Vicè! Rientrate, o vi sparo.~ 10668 Mimma CaprN | presentare nella sede del vice-consolato in Girgenti un orribile 10669 Giara Illus,1| ecc., ecc.~Forse, data la vicinanza e dato il breve tempo trascorso 10670 Scial Scial,1| Miopi tutti e due, parlavano vicinissimi, in piedi, l'uno di fronte 10671 Mimma VendC | faccia, all'improvviso, vicinissimo; ebbe appena il tempo di 10672 Giara Nonès | delle finanze, commendator Vico Lamanna; e aveva proprio 10673 Scial Venta | Vôi vede er pupetto? Viello a vede, carino, vie'.~Il 10674 Giorn Frola | se ha detto che egli le vieta assolutamente di vederla 10675 Giara Illus,1| ormai tutto ristretto in sé, vietandosi anche d'allungare lo sguardo 10676 Giorn Frola | spinge la crudeltà fino a vietarle anche la vista della figliuola.~ 10677 Scial Forma,2| affatto rallentato. Egli si vietava assolutamente di fondar 10678 Giorn Frola | per gelosia o per altro, vieti a una povera madre di vedere 10679 Scial Forma,3| di vivere com'ha vissuto, vigilando, pauroso, rigido, ogni suo 10680 Scial Fumo,1 | o i "calcheroni", a chi vigilava alla fusione dello zolfo, 10681 UomoS Veste | poi distese di verdissimi vigneti e giardini vermigli con 10682 UomoS ZiaMi | non dipendeva da scarso vigore. Ragion per cui s'era scelta 10683 | VII 10684 Scial Scial,4| diventare con te, villano, villana.~- Mia moglie sei! - gridò 10685 Scial Visto | Vergine, ma quegli zotici villanacci, e più quei mezzi signori 10686 Giorn Chiod | giorni, dov'era stato a villeggiare con la famiglia, l'estate, 10687 UomoS Guard | presso il villino, Pepi che villeggiava a Sarli.~Forse, fino a quel 10688 Mimma VisIn | grosso volume paonazzo e villoso degli organi genitali; e 10689 UomoS Veste | luna, per liberarsi da quei viluppi. E lei era rimasta a lungo, 10690 Scial Edue | due impettiti manichini di vimini, una tavola liscia massiccia 10691 Giara Giara | dentro! Vediamo chi la vince!~E se ne andò, non pensando 10692 Scial Rimed | adorazione come la mia, a vincer la pena e il ribrezzo che 10693 Giorn 1gior | stupore più forte non mi vincesse nel vedere che tutti gli 10694 UomoS DonoV | gabbia, festeggiava una vincita al lotto. E l'aveva registrata 10695 Giara 2lett | lui vivo, dovessero restar vincolati, schiavi dello stupido ordine, 10696 Scial Scial,2| per lui? si sentiva forse vincolato da questo sacrifizio per 10697 Mimma QuanC | si mostravano abbattuti e vinti come lei nel cordoglio, 10698 Giorn Frola | e dalle gote raschiose e violacee, non già per il caldo, ma 10699 Mimma MimPa | venata, tra i fori larghi violacei delle nari; il mento un 10700 Tutt3 Tutt3 | insù, lo svisava. Pareva violaceo, e i peli biondicci dei 10701 Scial Visto | protesta contro la patente violazione che della libertà del culto 10702 Giara Illus,2| costoro che la loro presenza violentava qualche cosa. Che cosa? 10703 Scial Venta | vie'.~Il ragazzo, spinto violentemente dalla madre, s'accostò; 10704 Scial Edue | striate da venicciuole violette, e quegli occhi stanchi 10705 Giara Illus,2| contrabbando, su e giù per viottoli di campagna stenebrati a 10706 Giorn Ride | è come se si drizzi una vipera, o un grillo springhi, o 10707 UomoS Guard | vezzi, ammiccare all'altra viperetta della Bongi, e si morse 10708 Giara Morta | fosco, in capo al molo.~Virando per imboccare la via tra 10709 Mimma VisIn | pro nobis.~- Sancta Virgo Virginum,~- Ora pro nobis.~Tranne 10710 Mimma VisIn | Ora pro nobis.~- Sancta Virgo Virginum,~- Ora pro nobis.~ 10711 Scial Pipis | con quel volo di membrana vischiosa che stride. Non s'era messa 10712 Giara Lega | piombanti entro una conca viscida, dove alle volte qualche 10713 Scial Pipis | ha nelle ali non so che viscosità, per cui non è più possibile 10714 Giara Tiroc | quando facevamo andare in visibilio le platee del mondo intero, 10715 UomoS Ricor | ricordi!~Mi accorgevo bene, visitando dopo lunghi e lunghi anni 10716 UomoS Verit | gran festa l'anno avanti. Visitandone con tanti altri curiosi 10717 Scial Meola | in gloria!), si recava a visitarle almeno una volta la settimana, 10718 Mimma CaprN | Sicilia, a Girgenti, per visitarvi i maravigliosi avanzi dell' 10719 UomoS Ricor | miei antichi compagni - vissuti sempre fuori e ignari della 10720 Giara PensG | aggiunta di quell'eredità vistosa. Tanto più, poi, in quanto 10721 Mimma QuanC | violenza affannosa d'una vitalità esuberante, che il corpaccio 10722 Scial Meola | giorno nefasto che Monsignor Vitangelo Partanna, per istanze e 10723 UomoS Veste | terracotta tappati con pampini di vite; perine ceree da una parte 10724 Scial Fumo,2 | per... per inzolfare le viti, serve.~- E... e anche per... 10725 Scial Fumo,5 | piantato due migliaja di vitigni americani, spaventosi! e 10726 Scial Fumo,1 | quella collina attraverso il vitreo fiato sulfureo che tremolava 10727 Tutt3 Tutt3 | ricco corredo e alloggio e vitto nel palazzo; le donò anche 10728 Giara Guard | eroismi... l'Italia che... Vittorio... Cavour... chi sa che... 10729 Tutt3 BottP | cinta che incassavano quella viuzza stretta e sassosa tra i 10730 Mimma VendC | accesero in tutte le famiglie vivacissime discussioni tra chi dava 10731 UomoS Veste | salvie ronzanti d'api e vivai muscosi e boschetti d'agrumi 10732 Scial Forma,2| pe' figliuoli, testimonii viventi della sua rinunzia a un' 10733 Giara Guard | gli avrebbe dato tempo di viverne dieci di novant'anni ciascuna! 10734 Mimma Rondo | Bastìa la villetta.~Come vivessero entrambi lassù, nessuno 10735 UomoS Veste | accendevano allora di un'acuta vivezza maliziosa, in contrasto 10736 Mimma PensM | tutti; e allegramente ci viviamo in mezzo e ci camminiamo 10737 UomoS Ricor | a dimostrare anch'io una vivissima premura di conoscere intanto 10738 Giara Allod | fece Luca. - Non solo pane vivit homo...~- E intanto, - concluse 10739 Giorn Frola | costernato dell'angoscia in cui vivono da tre mesi gli abitanti 10740 UomoS Veste | giocava; sospettava altri vizi in lui, più brutti, dalla 10741 UomoS Veste | sono un discolaccio, un viziosaccio, tu lo sai: un farabutto, 10742 UomoS Veste | peggio che un discolo, un vizioso, se non proprio un farabutto, 10743 Giara Guard | qua, tutti... Cardilli, Voceri, Spagna, Falletri, Romeggi... 10744 Scial Meola | segnacci di croce! con quella vociaccia borbottante: - Santa, figlia, - 10745 UomoS DonoV | Subito un uomo accorse, vociando, lo afferrò per le braccia, 10746 Giara Morta | assiepati , impazienti e vociferanti nel molo, per godersi lo 10747 Scial Visto | affamato. Dopo due giorni di vociferazioni nel circolo degli impiegati 10748 Scial 1notte | paese sottostante saliva un vocio incessante, indistinto, 10749 | vogliano 10750 Scial Venta | madre, lo chiamò a sé:~- Vôi vede er pupetto? Viello 10751 Giara Guard | fatto io a mettermi con vojaltri due! Lascialo riposare; 10752 Scial Fumo,6 | Il denaro è denaro!~- E vola! - aggiunse subito il Chiarenza. - 10753 Giara Tiroc | infernale. Come salvarlo? Ma volando a San Marcello, perdio, 10754 Scial Fumo,5 | qualche pezzetto di carta volante.~E non bastava il danno: 10755 Giara Guard | Camposoldani, dopo questa volata. Ottenne però l'effetto 10756 Tutt3 Ombra | cacciarle, quando già erano volate via.~Erano diventate le 10757 UomoS Volar | com'erano entrati, eran volati via. Poi lui s'era ammalato, 10758 UomoS DonoV | Bene, facciamoci una bella volatina per sollievo. Vi conduco 10759 Mimma Rondo | come s'è ridotta? Dacché volava, deve andare in barella, 10760 UomoS Cassa | finsero per di non volerci credere, ma per un modo 10761 Giara PensG | Maddalenina seguita a non volergli dir nulla: piange; lo prega 10762 Tutt3 Ombra | sempre bene, e seguita a volergliene.~- Sì? Ah sì? - fece subito 10763 Scial Forma,2| se egli si era piegato ai voleri di lui senza opporre la 10764 Mimma PaurF | dando segni non dubbii di volerne discendere.~E allora egli 10765 Mimma PensM | quanto accenni e tenti di volersene ancora disperatamente gravare - 10766 Giorn Frola | mondo chiuso d'amore, a volervisi introdurre per forza, quand' 10767 | volessi 10768 | voleste 10769 | volesti 10770 | volevamo 10771 UomoS Treno | membrana.~- Febbre cerebrale.~E volevan sembrare afflitti; ma erano 10772 Giara Nonès | Perazzetti non era uomo volgare; anzi dichiarava d'avere 10773 Mimma MimPa | esclama allora donna Mimma, volgendo uno sguardo d'intelligenza 10774 Giara Guard | dormi tranquillo.~Poi, volgendosi ad Alfreduccio:~- Ha la 10775 Giorn PaDio | le farfalle bianche che volitavan sicure in tanta pace.~O 10776 Giara PaurS | rassegnarsi. Nessuna colpa volontaria, in fin dei conti, da parte 10777 Giorn Sfida | finestra? Il tuo atto fu volontario. - Jacob Shwarb guarda l' 10778 Mimma CaprN | commise l'indelicatezza di voltargli le spalle improvvisamente 10779 Giorn Ride | risata e alcuni si sono voltati come per una sconvenienza, 10780 Giorn Effet | potete bene immaginarvi, mi voltavo a guardar di sfuggita quegli 10781 Giorn Tarta | se gli altri per via si voltino a guardarlo con quella tartaruga 10782 Scial Se | mortuaria, erano annodati voluminosamente sotto il mento.~Il Valdoggi 10783 UomoS Treno | di viscidi cetacei che, voluminosi, sul fondo dei mari, con 10784 Scial Scial,1| fronte a quel corpo così voluminoso, assunse all'improvviso, 10785 Scial Amici | Mear, restando.~- No. Ha vomitato un pochino ed è guarita. 10786 UomoS Verit | faccia, gli s'attaccavano voraci su la fronte, agli angoli 10787 Mimma VendC | poverino, poverino, con che voracità ingojava i tozzi uno dopo 10788 | vorrai 10789 | vorranno 10790 Scial Venta | la bona grazia, si tante vorte je servisse 'na donna pe' 10791 Giara Guard | delle belle leggi che si votano in Parlamento, o commentava 10792 Tutt3 Tutt3 | con loro due sacrificare e votare a un lutto perpetuo.~(Forse, 10793 UomoS Guard | fatto bene al cuore, per votarselo di tutta la bile accumulata 10794 Giorn PaDio | lassù...~E i granaj non si votavano mai: dalle finestre in alto, 10795 Giara Guard | feconda, ch'era nei miei voti nel fondarla. Ma figuratevi 10796 Scial Forma,3| si scopre qual è, come un vulcano che per tanti inverni si 10797 UomoS Volar | ritenuta! Bisogna che mi vuoti il cuore dalla bile, o schiatto! 10798 Mimma Abito | una nuova voce rispose:~- Wagon-restaurant.~ 10799 Giorn Tarta | delle gigantesche torri del Wardolf Astoria. Quel poliziotto 10800 UomoS Veste | scienza teosofica, come Frau Wenzel, la sua maestra di tedesco 10801 | XV 10802 Scial Rispo | più. Honni soit qui mal y pense.~E veniamo all'ultimo 10803 UomoS Veste | d'agrumi imbalsamati di zagare e di gelsomini, era per 10804 Giorn Prova | chiesa che solleva con la zampa il pesante coltrone di cuojo 10805 Mimma PaurF | su l'orlo della pedata le zampette sbieche e raspava disperatamente 10806 Mimma Gatto | mano; armeggiava con le zampine, con la testina; pinzava 10807 UomoS Guard | correnti giù per borri e per zane, e vedendo San Romé pallido 10808 Scial Fumo,4 | attendeva con tre giornanti a zappare la vigna.~- E don Filippino? 10809 Giorn PaDio | in prestito, col quale, zappettando, cavò prima via l'erbacce 10810 Mimma VendC | stava attorno all'orto a zappettare, divorato dal rancore, con 10811 UomoS Volar | Ma quell'uomo con la zazzera, che cantava con lei, innamorato 10812 UomoS Volar | contemplando quella figura d'uomo zazzeruto, tentennava amaramente il 10813 Scial 1notte | prima di sera. Don Lisi, zelantissimo del suo ufficio, si raccomandava, 10814 Scial Forma,1| ne esistano su lo stesso zenere, ho concluso ottimi, ottimi 10815 Scial Fumo,6 | palchetto a casellario era pieno zeppo di carte, il Chiarenza teneva 10816 Scial Forma,1| violinista, la mano; uno zerbinotto, i capelli; un crapulone, 10817 Scial Forma,1| una risatina sopra ogni zeta ch'egli pronunziava in luogo 10818 UomoS Veste | ottuagenarie, due zônne (zie-donne), che Cocò non sapeva bene 10819 Scial Se | guarnita di cordellina nera a zig-zag, e il cappellino logoro 10820 Scial Scial,3| compagnia di due vecchi zii materni. Gli altri parenti 10821 Tutt3 Ombra | per dieci anni mi rese lo zimbello di tutto il paese, teme 10822 UomoS Veste | : celse more in rustici ziretti di terracotta tappati con 10823 Scial Edue | s'udiva un lontanissimo zirlio di grilli e - sotto - il 10824 Scial Fumo,4 | tempo inutilmente.~- Lo ziro, ce l'hai? Il companatico? 10825 UomoS Verit | marito si fosse messo con una zitella, vossignoria si poteva prendere 10826 UomoS Volar | quella truccatura di rosea zitellina e la sguajataggine della 10827 Giorn BuonC | queste zie bisbetiche, agre zitellone, che si sentono venir male 10828 Scial Se | tavolini intorno, e qualcuno zittì.~La madre si destò di soprassalto 10829 Mimma VisIn | la madre allora tra gli zittii della ressa, dovette scendere 10830 Giara PaurS | sbracciano a far cenni, a zittire dal balconcino: nessuno 10831 Giara Cattu | avvertì anche l'affrettato zoccolare della sua asinella.~- Ah!~ 10832 Giara Cattu | neanche il rumore dei quattro zoccoli dell'asinella.~Quanta di 10833 Giara Cattu | non gli paressero vere: lo zodiaco... la via lattea... le nebulose...~ 10834 Giorn PaDio | ventura, consegnati alle zolle appena appena rimosse...~ 10835 Scial Scial,2| nel bujo fitto, oltre la zona di luce che veniva dal balcone 10836 Scial Fumo,2 | fosse ricco o povero, se le zone sterili fossero rare o frequenti, 10837 Scial Forma,3| abbiano inchiodato, poverino. Zoppica da un piede.~- Chi?~- Il 10838 Tutt3 Tutt3 | una vecchia sorella più zotiche di lui e così ignare o non 10839 Scial Visto | propriamente la Vergine, ma quegli zotici villanacci, e più quei mezzi 10840 UomoS Treno | ampii, matrimoniali; ma tre.~Zuffe furibonde, inseguimenti, 10841 Scial Taber,1| propriamente un fischio, ma uno zufolio sordo, piuttosto; a fior 10842 Mimma CaprN | suono lamentoso dal suo zufolo di canna.~Al signor Charles 10843 UomoS Volar | commiserare le sue sottane zuppe da strizzare.~In gioventù, 10844 Giara Illus,1| già deposto un lenzuolo zuppo d'acqua sublimata, nel quale


vedov-zuppo

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL