Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
Luigi Pirandello
Scialle nero
IntraText CT - Lettura del testo
Il tabernacolo
VI
Precedente
-
Successivo
Clicca qui per nascondere i link alle concordanze
VI
Ora
c'
è chi gli
porta
l'
olio
per la
lampada
;
c'
è chi gli
porta
da
mangiare
e da
bere
; qualche
donnicciola
,
pian
piano
,
comincia
a
dirlo
santo
e
va
a
raccomandarglisi
perché
preghi
per lei e
pe
' suoi; qualche altra gli ha
recato
una
tonaca
nuova
,
men
rozza
, e gli ha
chiesto
in
compenso
tre
numeri
da
giocare
al
lotto
.
I
carrettieri
, che
passano
di
notte
per lo
stradone
, si sono
abituati
a quel
lampadino
ch'
arde
nel
tabernacolo
, e lo
vedono
da
lontano
con
piacere
; si
fermano
un
pezzo
lì
davanti, a
conversare
col
povero
Cristo
, che
sorride
benevolmente
a qualche loro
lazzo
; poi se ne
vanno
; il
rumor
dei
carri
si
spegne
a poco a poco nel
silenzio
; e il
povero
Cristo
si
riaddormenta
, o
scende
a fare i suoi
bisogni
dietro al
muro
, senza più
pensare
in quel
momento
che è
parato
da
Cristo
, con la
tonaca
di
sacco
e il
mantello
di
bambagina
rossa
.
Spesso
però qualche
grillo
,
attirato
dal
lume
, gli
schizza
addosso
e lo
sveglia
di
soprassalto
. Allora egli si
rimette
a
pregare
; ma non è
raro
il
caso
che, durante la
preghiera
, un altro
grillo
, l'
antico
grillo
canterino
si
ridesti
ancora in lui.
Spatolino
si
scosta
dalla
fronte
la
corona
di
spine
, a cui già s'è
abituato
, e -
grattandosi
lì
, dove le
spine
gli han
lasciato
il
segno
- con gli
occhi
invagati
, si
rimette
a
fischiettare
:
-
Fififì
...
fififì
...
fififì
...
Precedente
-
Successivo
Indice
:
Generale
-
Opera
|
Parole
:
Alfabetica
-
Frequenza
-
Rovesciate
-
Lunghezza
-
Statistiche
|
Aiuto
|
Biblioteca IntraText
IntraText®
(V89)
Copyright
1996-2007 EuloTech SRL