Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pietoso 2
pietra 135
pietrapana 2
pietre 40
pietro 2
pietruzze 3
pifferi 1
Frequenza    [«  »]
40 mari
40 palle
40 penna
40 pietre
40 poeta
40 ponente
40 potersi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

pietre

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | parti de i metalli, delle pietre e di altre materie prive 2 3 | tirare e sollevare vastissime pietre, mentre che le braccia d' 3 3 | come di tutti i metalli, pietre, legni, vetri, etc., si 4 3 | liquefatto? e non vediamo noi, le pietre liquefarsi in vetro, ed 5 3 | quanto sia vero che due pietre, una più grave dell'altra 6 3 | di otto gradi: ma le due pietre, congiunte insieme, fanno 7 3 | descende, e gli altri metalli e pietre tutti vi si muovono in su 8 3 | in venti; quali sono le pietre e la minuta rena, e massime Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
9 1 | una grandissima rovina di pietre, scesero nel sesto, del Lettere Parte,Capitolo
10 XXV | scaldano i densi metalli e le pietre, che il men denso legno Le Mecaniche Parte,Capitolo
11 Stadera | quale si muovono grandissime pietre ed altri pesi con poca forza. Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | osservazione nel romper vetri o pietre o qualunque altre materie; Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | nell'ambra ed in molte pietre preziose perfettamente lustrate, 14 2 | si tengono a segno molte pietre murate in una piazza, che 15 2 | come la massa delle gran pietre del mangano, o barche cariche 16 2 | nello scagliamento delle pietre, de gli animali e de gli 17 2 | allora che gli animali, le pietre e i muratori potetter dimorarvi, 18 2 | essa né fiereuominipietre, e molto meno fabbricare 19 2 | estruder verso il cielo le pietre, gli animali, etc. ~SALV. 20 2 | velocità, abbia a scagliar le pietre. Già voi mi avete molto 21 2 | è forza concedere che le pietre, gli animali e gli altri 22 2 | lasciato persuadere che le pietre non potrebber esser estruse 23 2 | la Terra si muovesse, le pietre, gli elefanti, le torri 24 2 | Adunque voi credete che due pietre o due ferri, presi a caso 25 2 | estrusione in conseguenza delle pietre e de gli animali etc. dovesse 26 2 | maggior impeto scaglierà le pietre, e crescendo la velocità, 27 2 | che con velocità porta le pietre, urtasse in un ritegno immobile, 28 2 | sariano, verbigrazia, due pietre, poste ne' punti B e C, 29 2 | per la tangente, quando le pietre B, C dovessero separarsi 30 2 | dunque B F, C D hanno, le due pietre, eguali impeti di scorrere, 31 2 | esser quella che devii le pietre dal muoversi per le tangenti, 32 2 | impeto eguale in amendue le pietre per le tangenti, si vede 33 2 | bastante a scagliare le pietre, che qualsivoglia altra 34 3 | ripiene di duri sassi e pietre di diversissime sorte, come 35 3 | mole?~SIMP. Credo che le pietre, i marmi, i metalli, le 36 3 | braccia, e separar poi le pietre dalla terra, molto e molto 37 3 | coverta e scorza, di terra, di pietre, di metalli, di acqua etc., 38 3 | mescolata con altre qualità di pietre, prima sensatamente si scorge 39 3 | e la splendida, di altre pietre mescolate tra quella, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
40 18 | aperture e facendo schizzare le pietre, molesteranno e scaccieranno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL