Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] penitenziali 1 penitenziato 1 penitus 2 penna 40 pennacchi 1 penne 6 pennecchio 2 | Frequenza [« »] 40 libertà 40 mari 40 palle 40 penna 40 pietre 40 poeta 40 ponente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze penna |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | meglio dir sua ragione con la penna che con la lingua, e per 2 | leggerissimi, come d'una penna o d'un poco di midolla di Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
3 1 | non patisce esser con la penna facilmente esplicato. Onde Lettere Parte,Capitolo
4 VII | mio bisogno avrei avuta la penna non meno pronta dell'animo 5 VII | difendermi con la lingua e con la penna da infiniti contradittori 6 XXIV | servirmi delli occhi e della penna di altri, con troppo tedio 7 XXV | aiuto degli occhi e della penna di altri; dalla qual necessità Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | dalla mente, e poi dalla penna, che alcune sostanze materiali 9 Sagg | suo cervello e della sua penna? Quello che può aver sentito 10 Sagg | Un poco di carta o una penna, leggiermente fregata sopra 11 Sagg | tutta di noi, e non della penna, e rimosso il corpo animato Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
12 1 | intelligenza piglieremo carta e penna, che già veggio qui per 13 2 | materia leggiera, come una penna o un fiocco di lana, il 14 2 | SAGR. Se la punta di una penna da scrivere, che fusse stata 15 2 | moto di quella punta di penna sarebbe anco stato un arco 16 2 | continuamente quella medesima penna in mano, e solamente l'avessi 17 2 | sopra una carta con quella penna, e continuato il disegno 18 2 | segnato dalla punta di quella penna non sarebbe stato altro 19 2 | del moto lunghissimo della penna non resti altro vestigio 20 2 | comune della carta e della penna e di tutto quello che era 21 2 | dalle dita del pittore alla penna e non al foglio, per esser 22 2 | muoversi la punta della penna or piú veloce ed or piú 23 2 | della mano, senza staccar la penna dal foglio, in un sol tratto 24 2 | convertirebbero tutto il moto della penna, che in essenza è una sola 25 2 | riposatamente. ~SALV. Come questa penna abbia qualche natural propensione 26 2 | Però ditemi: quando la penna fusse estrusa dalla vertigine 27 2 | e l'allontanamento della penna dalla Terra?~SIMP. Io non 28 2 | medesimo, cioè la medesima penna; or come può il medesimo 29 2 | seguir la proiezione della penna e prevalere il suo moto 30 2 | solamente del moto in giú della penna, ma anco di quello della 31 2 | temer piú di voi che della penna. Quietatevi un poco, e ascoltate. 32 2 | per ritener la pietra o la penna annessa alla superficie 33 2 | segante, che è quel della penna all'ingiú; ma bisogna che 34 2 | tempo che basta a condur la penna, verbigrazia, mille braccia 35 2 | che non desse tempo alla penna d'arrivar alla superficie 36 2 | piú veloce di questo, la penna e anco la pietra verrebbero 37 2 | lento il moto in giú, la penna, o altro piú leggiero, possa 38 2 | quando con essa si fa la penna, e che amendue sien drizzati 39 3 | veddi certa scrittura a penna di uno di questi anticopernicani, 40 4 | di bocca, ed anco della penna, qual si voglia grande esorbitanza.