Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pad 7
padova 15
padre 24
padri 39
padron 4
padrona 1
padrone 12
Frequenza    [«  »]
39 luminoso
39 negare
39 ottava
39 padri
39 passando
39 piccolezza
39 pieno
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

padri

Lettere
   Parte,Capitolo
1 XII | perché alcuni di questi Padri, ed in particolare quest' 2 XII | Bellarmino, al quale questi Padri Domenicani si son lasciati 3 XII | concitazioni ed i motivi che questi Padri adducono per mostrare i 4 XII | rimedio sia il battere alli Padri Gesuiti come quelli che 5 XIII | tutti i suoi dottissimi Padri, da me riveriti e osservati 6 XIV | intenzion di quelle e de' Santi Padri, estendere, per non dir 7 XIV | santissimi e dottissimi Padri: ed in sant'Agostino si 8 XIV | e bontà di prudentissimi padri e nella suprema autorità 9 XIV | medesimo modo, e i Santi Padri tutti nel medesimo sentimento 10 XIV | pregar questi prudentissimi Padri, che volessero con ogni 11 XIV | benissimo conosciuta da i Padri dottissimi e santi, come 12 XIV | sempre l'istesso e che i Padri tutti concordemente nell' 13 XIV | la intenzione de' Santi Padri esser, che nelle quistioni 14 XIV | poi la comun concordia de' Padri, nel ricever una proposizione 15 XIV | le quali fussero da essi Padri state discusse e ventilate 16 XIV | pur cascasse concetto a' Padri di disputarla, avendo i 17 XIV | basta dunque il dir che i Padri tutti ammettono la stabilità 18 XIV | ragione: imperò che o i Padri fecero reflessione sopra 19 XIV | interpretazione di tutti i Padri: e dubito che poss'essere 20 XIV | o del comun consenso de' Padri quei luoghi solamente che 21 XIV | contrariare a Santa Chiesa o a i Padri: anzi chi ha scritta questa 22 XIV | si conformino co' santi Padri in questi particolari, può 23 XIV | medesimo senso da tutti i Padri si avesse a prendere la 24 XIV | medesimi luoghi si leggono de' Padri diverse esposizioni: dicendo 25 XIV | essere stata fatta da i Padri antichi, potrà esser fatta 26 XIV | parere non son già stati i Padri santissimi: anzi, conoscendo 27 XIV | Quanto poi restino offesi i Padri veramente saggi e prudenti 28 XIV | circuspetti e sapientissimi Padri e nell'assoluta sapienza 29 XVII | a cotesti prudentissimi Padri il mio compassionevole stato 30 XVII | prudenza de i sapientissimi Padri modo di poter benignamente 31 XVII | dimostrare qualsivoglia dei Padri che del titoIo di santità 32 XVII | prudentissimi e giustissimi Padri, e quanto abbiano a restar 33 XXII | avrebbero potuto trattare i padri loro. Spedita che fu la 34 XXIII | mantenere l'affetto dei Padri di questo Collegio, viverebbe Il Saggiatore Parte,Capitolo
35 Sagg | notizia della prudenza di quei Padri, si potesse indurre a credere 36 Sagg | onorevolezza fattami da' Padri del Collegio in lezzioni 37 Sagg | dimando, se quei Reverendi Padri stimarono per vere le cose 38 Sagg | scolare di quei venerandi Padri nella natural filosofia, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
39 Lett | degli uomini, aveva trovato padri caritativi che se l'adottavano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL