Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
narrazione 4
narret 1
nasca 4
nasce 38
nascendo 5
nascente 2
nascenti 1
Frequenza    [«  »]
38 meridiano
38 mila
38 misto
38 nasce
38 nos
38 peripatetici
38 principale
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

nasce

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | Ma qui è da avvertire che nasce una difficultà nel contare: Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
2 | non minor, maladizione ~Nasce tra noi di questa ria semenza, ~ Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | conseguenza, la quiete.~Nasce ora il dubbio, se si possa Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | poi non è mai). Ma qui mi nasce un'altra difficoltà; ed 5 3 | bene infiniti.~SIMP. Qui nasce subito il dubbio, che mi 6 3 | numero quadrato è quello che nasce dalla moltiplicazione d' 7 3 | unità; da gl'indivisibili nasce il sempre divisibile; il 8 3 | una tal confusione, che mi nasce dal muoversi, e l'uno e 9 4 | rimosso certo scrupolo che mi nasce; ed è questo: che mi pare 10 4 | SAGR. Resto appagato; ma mi nasce un altro desiderio, che 11 7 | superata dalla gravità, quindi nasce la continua accelerazione 12 7,6 | continuamente disposti? Qui nasce la mia maraviglia, mentre 13 7,6 | quali la natura si serve, nasce con mirabil corrispondente 14 7,23| naturalmente; perciò ne nasce una certa mescolanza di 15 9 | alla propria gravità: ne nasce un moto composto di un moto 16 9,2 | poco di scrupolo che qui mi nasce, parendomi che questo, che 17 9,4 | amendue i componenti; ma mi nasce confusione nel mescolamento Lettere Parte,Capitolo
18 VIIIa | poco di scrupolo che mi nasce sopra questo medesimo luogo, 19 VIIIb | diurno come dell'altra che nasce dalle diverse posizioni 20 XXV | certa meraviglia che mi nasce nell'animo; ed è, che avendo Il Saggiatore Parte,Capitolo
21 Sagg | dalla quale indeterminazione nasce che le medesime cose si 22 Sagg | dalla frequenza delle quali nasce l'acutezza del suono, e 23 Sagg | nessuno impedimento ne nasce, ma si vede come per l'aria Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 Lett | capriccio matematico, non nasce da non aver contezza di 25 1 | aver questa inclinazione ne nasce necessariamente che egli 26 1 | cerchio, ma con inganno che nasce dalla diversità de i confini 27 2 | il vostro discorso, ma mi nasce un dubbio, del quale non 28 2 | somma per tal movimento nasce mai mutazione alcuna tra 29 2 | nell'un caso e nell'altro nasce diversità dall'esser la 30 2 | fusse assai veloce. E di qui nasce la soluzione di quell'effetto 31 3 | ma la Terra alle stelle nasce e tramonta, e che l'oriente 32 3 | servito della Lira, che nasce tra settentrione e greco, 33 3 | proporre il dubbio che mi nasce nel ritrovare il concorso 34 3 | ravvolgimento di cervello nasce da quello ch'io vi dirò 35 3 | dell'altra difficultà, che nasce da non si scorger variazione 36 3 | scambievole appetito che nasce tra le cose che sono tra 37 4 | velocissimo, come quello che nasce da due moti fatti verso 38 4 | la quale, per mio avviso, nasce, che delle cose portate


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL