Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
indicia 1
indico 1
indie 3
indietro 38
indifesa 1
indifesi 1
indifferente 14
Frequenza    [«  »]
38 fg
38 galileo
38 grossa
38 indietro
38 meridiano
38 mila
38 misto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

indietro

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | suo B descriverà, tornando indietro, l'arco Bb sotto alla parallela 2 3 | piombo se la lascerebbe indietro non solamente delle dodici 3 3 | convien ch'io non lasci indietro esperienza o ragione che 4 3 | spazio il leggiero rimarrà indietro; e nell'altezza piccola 5 3 | medesime strade ritornate indietro; e reiterando ben cento 6 3 | ritornando per se stesso indietro, descrive un altro poco Lettere Parte,Capitolo
7 VIIIc | vista di chi passa innanzi e indietro, convien che per termine 8 VIIIc | sin qui trattato innanzi e indietro, convien che per termine 9 XXV | solamente due lasciando indietro il terzo. Del potersi fare Le Mecaniche Parte,Capitolo
10 Stadera | adomanda, discorra inanzi ed indietro il romano E, ancorché di Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | agevolmente farlo, senza lasciare indietro cosa veruna.~Ma venendo 12 Sagg | del non esser ritornata indietro la cometa al ritorno del Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
13 1 | ordinatamente, senza lasciar indietro pur una particolar conclusione? 14 1 | finestra: tiratevi adunque indietro pian piano. ~SIMP. Di qui 15 2 | ne sieno state lasciate indietro da gli scrittori, talché 16 2 | circolare par che restino indietro e si muovano di piú di un 17 2 | circolarmente, par che restino indietro, e si muovono di piú d'una 18 2 | della nave, e però resterà indietro. ~SALV. Parmi dunque di 19 2 | vedere, sarebbe il rimanere indietro il mobile cadente, quando 20 2 | cavallo, né gli resterà indietro se non quanto l'asprezza 21 2 | vanno innanzi, altre all'indietro?~SIMP. Lo so, ed Aristotile 22 2 | di andar piú innanzi che indietro, cade a piombo.~SAGR. Talché 23 2 | allontanato meno vuol ritornare indietro piú presto e far le sue 24 2 | Terra, ma debba restare indietro, che piú tosto dovrebbe 25 2 | gaggia inclina innanzi e indietro; altre onde, facendo andare 26 2 | in giú, ed anco innanzi o indietro, 20 o 25 braccia, mantenendolo 27 2 | onda la prua farà ben dare indietro la punta dell'antenna 30 28 2 | albero, e verrà a ritirar indietro la canna superiore per tanto 29 3 | sestante si piegasse il collo indietro e si andasse elevando la 30 3 | ancora, acciò non resti nulla indietro senza esser attentamente 31 3 | vedrà grandemente tornato indietro nel zodiaco per tutto l' 32 3 | certo che niente si lascia indietro dalla divina Providenza 33 4 | tardità, restando alquanto indietro, prima che abituarsi al 34 4 | nella sua lentezza, rimarrà indietro, cioè verso la poppa, dove 35 4 | mezo di scorrer innanzi e indietro, il che fanno anco proporzionatamente 36 4 | circa i problemi lasciati indietro, e da me registrati per Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
37 24 | talché il terreno, che per l'indietro va allargandosi, non potrà 38 24 | contrascarpa. E però, ritirandosi indietro nella piazza, e guardando


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL