Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fallaci 11 fallacia 45 fallacibus 1 fallacie 38 fallacis 1 fallaciter 1 fallax 1 | Frequenza [« »] 38 desiderio 38 domando 38 doviamo 38 fallacie 38 fg 38 galileo 38 grossa | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze fallacie |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sentir riprovare le mie fallacie e introdurre le vere dimostrazioni Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 1 | già trovate, scoprendo le fallacie e gli errori di molte e 3 7 | e chiarezza mostrano le fallacie di proposizioni state comunemente 4 7 | agli scopritori di tali fallacie, ma lo dirò uno stimolo 5 9,1| caso concludere, che le fallacie nelle conclusioni le quali Lettere Parte,Capitolo
6 VIIIc | per lor fondamento varie fallacie; conciosia cosa che le sue 7 VIIIc | nuove osservazioni esser fallacie, né poter in veruna maniera 8 XI | non sofismi paralogismi e fallacie. Ma se loro, contenendosi 9 XIV | tentar di fare scudo alle fallacie de' lor discorsi col manto 10 XIV | dimostrazioni e scoprir le fallacie delle proprie esperienze, 11 XIV | all'investigazione delle fallacie delle scienze soggette, 12 XIV | possino esser altro che fallacie e sofismi, è un comandargli 13 XIV | per meglio dire, molte fallacie filosofiche ci manifesta, 14 XIV | facilmente sien per trovar le fallacie in un discorso quelli che 15 XIV | apparenze, di paralogismi e di fallacie. Ora se loro, contenendosi 16 XXIV | cauti nello sfuggire le fallacie del discorso, indirizzandolo 17 XXV | aggiugnere a tante altre mie fallacie questa qui ancora; ché bene Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | sua dottrina è piena di fallacie, le quali apertamente mostrano 19 Sagg | perpetuamente ravvolti in fallacie e chimere, senza mai far 20 Sagg | commetter paralogismi e fallacie. Tuttavia, per lo desiderio 21 Sagg | amici vostri? a' quali con fallacie e simulazioni avete cercato 22 Sagg | pospor sì gran doni alle fallacie d'un uomo, ed alla cieca 23 Sagg | venir con altro che con fallacie e chimere, le quali, come 24 Sagg | in obligo di scoprir le fallacie, avendo per me l'esperienza Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | non aver comprese le sue fallacie, e massime doppo l'aver 26 2 | possa produrre altro che fallacie, sofismi, paralogismi, equivocazioni 27 2 | falsa produrr'altro che fallacie, ed essendo la vera persuasibile 28 2 | sofismi e paralogismi ed altre fallacie è stato Aristotile, il quale 29 2 | scusabile: e se queste son fallacie, quali vere dimostrazioni 30 2 | fallacia che sia tra tutte le fallacie, cioè di quella che prova 31 2 | ci rendono sicuri delle fallacie de i semplici sensi; però, 32 3 | aritmetica son giuste, tutte le fallacie ed errori che s'incontrassero 33 3 | consorti, ho creduto esser fallacie e inganni de i cristalli 34 3 | fallacia, o per dir meglio le fallacie, di questo discorso, fabbricato 35 3 | partitamente mostrerò le gran fallacie ne gli assunti de gli avversarii 36 3 | ragioni, sieno piú tosto fallacie, anzi ombre di vane immaginazioni. 37 3 | sicurezza e liberarci dalle fallacie? Io avevo sentito predicare 38 3 | accomodata per scoprir le fallacie loro; ma vedete quanto cotesti