Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domandi 4
domandiamo 1
domandino 1
domando 38
domandò 2
domani 8
domattina 1
Frequenza    [«  »]
38 continuo
38 cresce
38 desiderio
38 domando
38 doviamo
38 fallacie
38 fg
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

domando

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | acqua senza bagnarsi; né io domando che si faccia della tavoletta Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | più alle strette, io vi domando che resolutamente mi diciate, 3 3 | una palla di legno, e vi domando che voi gli assegniate qual 4 4 | Sia nel luogo D.~SALV. Vi domando qual sia la cagione dello 5 9,1| etc.: ma ben, all'incontro, domando che elle non contendano Lettere Parte,Capitolo
6 XI | io, secondariamente, gli domando se questi due movimenti, 7 XI | terza interrogazione, e gli domando con quale di questi due Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | signor Mario o me. Io vi domando se alcune di queste cause, 9 Sagg | bisogno del Sarsi. Imperocché domando io adesso a lui, s'ei ripone 10 Sagg | suo medesimo essempio.~Io domando al Sarsi, onde avvenga che 11 Sagg | illuminata tutta". Ma io domando al Sarsi, onde egli abbia 12 Sagg | reputato inutile. Per tanto io domando al Sarsi, s'ei reputa l' 13 Sagg | impercettibile. E prima, io domando al Sarsi, se pesato un bottone 14 Sagg | chiarezza al mio intento, io vi domando, signor Sarsi, onde avvenga 15 Sagg | proporzione? Sentitela. Io vi domando se, posti quattro, sei o 16 Sagg | occupi tutti gli altri, vi domando, dico, se tenendo l'occhio 17 Sagg | avveduto sperimentatore? Io vi domando se la fiamma della cometa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 1 | A D B e la retta A B, vi domando qual di ~§ vedi figura 1~ 19 1 | per la perpendicolare C B, domando se voi concedereste che 20 1 | sia levato. Però io gli domando se la Terra avanti l'innondazione 21 1 | superficie opposteci, io vi domando, qual delle due superficie 22 2 | agevolmente spiegarmi. Però domando al signor Simplicio, prima, 23 2 | a sviluppar questi nodi, domando al signor Simplicio, quando 24 2 | ora a un altro punto, e vi domando: perché l'aria non porta 25 2 | SALV. Questo si sa: ma io domando, facendo correr la carrozza 26 2 | un poco piú avanti, e vi domando se il mobile dopo la separazione, 27 2 | chiama gravità. Ma io non vi domando del nome, ma dell'essenza 28 2 | machina assai maggiore. Ora io domando, quali in ispezie e quanti 29 2 | per un'altra banda, e vi domando se voi stimate che per via 30 3 | Supposte queste cose, io vi domando, signor Simplicio, se voi 31 3 | l'autore. E prima io vi domando, se gli astronomi nell'osservare 32 3 | senza ragione. Ma piú, io domando quest'autore s'ei crede 33 3 | Peripatetici...~SALV. Non domando de i Peripatetici, domando 34 3 | domando de i Peripatetici, domando d'Aristotile medesimo; ché 35 3 | quelle. E finalmente io ti domando, oh uomo sciocco: Comprendi 36 3 | piccola. Stante questo, io domando in relazione a chi la sfera 37 3 | immaginazioni. Imperocché io domando adesso a lui, se questi 38 3 | ma è un misto: ora io vi domando quali sono i corpi semplici


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL