Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desidererò 1
desideri 1
desiderii 1
desiderio 38
desidero 14
desiderosa 1
desiderosi 2
Frequenza    [«  »]
38 centinaia
38 continuo
38 cresce
38 desiderio
38 domando
38 doviamo
38 fallacie
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

desiderio

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | aggiuntale, almeno da quel desiderio e inclinazione che hanno 2 | saldo filosofare. Il qual desiderio in altre occasioni si scuopre, 3 | che altri possa restar con desiderio d'intender da lui, in qual Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | torniamo a dar sodisfazione al desiderio del Sig. Simplicio, mostrandogli 5 4 | appagato; ma mi nasce un altro desiderio, che è, che per intera cognizione 6 9,3 | Ma se alcuno avrà simil desiderio, potrà per se stesso, con 7 9,4 | intende il nostro bisogno e desiderio.~SALV. Il desiderio è molto 8 9,4 | bisogno e desiderio.~SALV. Il desiderio è molto ragionevole, e tenterò Lettere Parte,Capitolo
9 IV | in libris", lasciamone il desiderio e la speranza.~Che dirà 10 VIIIa | satisfare almeno in parte al desiderio di V. S., anderò considerando 11 VIIIa | ho di parlar seco, ed il desiderio di obedirla e servirla, 12 VIIIc | ch'egli, trasportato dal desiderio di mantenere il suo primo 13 VIIIc | grava il filosofare per desiderio del vero e delle sue cause ( 14 VIIIc | il compimento d'ogni suo desiderio.~Dalla Villa delle Selve, 15 XIV | scrupolo, ed in conseguenza con desiderio che mi fusse rimosso, mentre 16 XVII | spinto dal comune natural desiderio della propria salute, ho 17 XXI | scrivo adesso, spinto dal desiderio di liberarmi dal lungo tedio 18 XXI | Arcivescovo. Io però, oltre al desiderio, averei gran necessità di 19 XXV | le quali, contro al mio desiderio, mi pare che non necessariamente 20 XXV | falsità. E dico contro al mio desiderio, perché non vorrei che anco 21 XXV | candore, mosso dal natural desiderio d'intender le cause delli 22 XXV | perché in me non cessa il desiderio di sapere, bramando di esser 23 Appendice | Popolo Bentivoglio;~Fra Desiderio Scaglia del tit. di S. Carlo, Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | nulladimeno prevalse il mio desiderio di viver quieto senza tante 25 Sagg | fallacie. Tuttavia, per lo desiderio ch'io tengo che le cose 26 Sagg | fusse vera: tuttavia il desiderio (com'altre volte ho detto) 27 Sagg | trasportar tant'oltre dal desiderio d'oscurare il mio nome, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
28 1 | a dir queste cose per il desiderio grande di campare assai 29 1 | raccontarle tutte. ~SALV. Il desiderio che ho di ritrovar qualche 30 1 | scritte da qualcuno per desiderio di contraddire e mostrarsi 31 2 | fatto deporre ogni altro desiderio: però vi prego ad effettuare 32 2 | da esso richiesta, e con desiderio la sto attendendo. ~SALV. 33 2 | favorevole al nostro bisogno e desiderio, ci somministra due condizioni 34 3 | Giornata terza~SAGR. Il desiderio grande con che sono stato 35 3 | balordaggine trasporta il desiderio di contradire e mostrarsi 36 3 | ella veduta. Però vengo in desiderio d'esser ridotto in chiaro 37 4 | del consueto, o pur se 'l desiderio di sentire i pensieri del 38 4 | incomodo, torni a sodisfare al desiderio, in particolare mio, circa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL