Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crepusculo 1 cresca 6 crescano 2 cresce 38 crescendo 42 crescendogli 1 crescendosi 4 | Frequenza [« »] 38 apparisce 38 centinaia 38 continuo 38 cresce 38 desiderio 38 domando 38 doviamo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cresce |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | l'acqua nel ghiacciarsi cresce di mole, e 'l ghiaccio già 2 | e perché l'aria AC non cresce o scema il peso del solido 3 | ancora: onde non meno se le cresce la causa dell'andare in 4 | medesima proporzione che si cresce o scema la base, cresce 5 | cresce o scema la base, cresce ancora o scema l'istesso 6 | solido che 'l circuito, più cresce la causa dell'andar in fondo, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
7 3 | resistenza al rompersi, che non cresce l'ingrossamento della materia: 8 3 | parti, quel primo tutto cresce o diminuisce, o pur resta 9 3 | medesima grandezza?~SIMP. Non cresce, né scema.~SALV. Così credo 10 3 | assottigliar quell'argento, cresce in lunghezza, scema però 11 3 | de i quali direi io che cresce la gravità dell'otro.~SALV. 12 3 | quanto maggior proporzione cresce l'impedimento del contatto 13 4 | della leva AB sino in C cresce per sé solo, cioè assolutamente 14 4 | BE al peso del solido AB cresce il momento della gravità 15 4 | resistenza all'esser rotti cresce in triplicata proporzione 16 4 | maggiore del semidiametro DC. Cresce dunque la resistenza all' 17 4 | all'incontro, secondo che cresce la distanza FE sopra la 18 4 | dove senza crescer peso si cresce grandemente la robustezza, 19 7 | secondo la proporzione che cresce 'l tempo dal primo instante 20 7 | proporzione con la quale cresce la continuazion del tempo, 21 7 | vadia crescendo secondo che cresce il tempo e la durazione 22 7 | andasse crescendo secondo che cresce lo spazio che si va passando; 23 7,2| che crescere secondo che cresce il tempo), ammetto senza 24 9,4| è falso: imperò che non cresce o cala la velocità nel moto 25 9,4| essendo che la velocità cresce con la medesima proporzione 26 9,4| medesima proporzione che cresce il tempo: la qual conclusione Lettere Parte,Capitolo
27 XXV | altra metà del tenebroso: cresce dunque la causa del diminuirsi Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | præbeat."~Séguita, anzi pur cresce, in me la meraviglia nata Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 1 | parte illuminata dal Sole, cresce parimente lo splendore a 30 2 | e piú, l'allontanamento cresce sempre con maggior proporzione; 31 2 | primo termine della scesa, cresce sempre con la medesima proporzione, 32 2 | dunque, che quanto piú si cresce la ruota, tanto si scema 33 2 | di velocità, quanto se le cresce di diametro, che sarebbe 34 2 | velocità, la quale sempre cresce, in numero alcuno determinato,~§ 35 2 | medesimo; e cosí la velocità cresce non fuor del modello del 36 2 | modello del subietto, anzi cresce secondo quello e la sua 37 3 | È vero che 'l diametro cresce tre volte, ma la superficie, 38 3 | della quale noi parliamo, cresce nove volte; perché, signor