Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
paresser 2
parete 21
pareti 2
pareva 37
parevan 1
parevano 3
pari 48
Frequenza    [«  »]
37 mese
37 opposto
37 paralleli
37 pareva
37 passo
37 percorso
37 periodo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

pareva

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | ritien nome di momento. Né mi pareva che questo senso dovesse 2 | che la figura acuta, che pareva attissima al fendere e penetrar Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 Dedica | cielo aperto, dove che a me pareva assai dono che ella restasse 4 3 | nel vacuo.~SIMP. Pur mi pareva che nell'addotte esperienze 5 3 | Questa ragione, dico, non mi pareva concludente per poter assegnar 6 3 | verissime esperienze, non mi pareva scorger ragione alcuna per 7 4 | accurata, osservazione mi pareva rappresentarmi, ne i solidi 8 7 | l'istessa esperienza che pareva nel primo aspetto mostrare 9 9,1| a quello che pur dianzi pareva che noi ancora comunemente Lettere Parte,Capitolo
10 VII | presa con quell'ardore che pareva a molti che contro all'ardire 11 VIIIa | vicino alla circonferenza pareva una macchia sola, in molte, 12 VIIIc | quella città, dove a me pareva d'essere a bastanza onorato 13 VIIIc | perché dove cede quella che pareva più salda, molto meno resisteranno 14 XXV | significarli quello che a me pareva di questa sua fatica; e Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | Libra celeste, e perché gli pareva che argutamente venisse 16 Sagg | e se la nostra scrittura pareva così oscura al Sarsi, doveva, 17 Sagg | dal Copernico alla Terra. Pareva a molti cosa molto improbabile, 18 Sagg | si scorgono: dal che ci pareva che assai a proposito si Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 Pre | questi miei Dialoghi, non pareva doversi quei dedicare ad 20 Lett | filosofo peripatetico, al quale pareva che niuna cosa ostasse maggiormente 21 1 | necessario, quello che mi pareva un contradittorio: ma non 22 1 | quei gradi di velocità che pareva alla medesima Mente divina, 23 2 | Sagredo sta molto cheto: mi pareva pur di vedervi far non so 24 2 | mostrato come il tiro che pareva dover esser a perpendicolo, 25 2 | ricadete nell'errore in che pareva esser incorso poco fa il 26 2 | dottrina d'Aristotile: e ben mi pareva strana cosa che egli avesse 27 2 | quella della Terra, non pareva che l'aria fusse bastante 28 2 | va in volta; per lo che pareva a molti, ed anco a Tolomeo, 29 2 | argumento, che nel primo aspetto pareva concludentissimo, e tale 30 3 | stato di quiete. ~SIMP. Mi pareva, che per esser questi due 31 3 | veder pure se quel che mi pareva aver letto la sera, vi era 32 3 | assai imbrunita, Venere pareva bene 8 ed anco 10 volte 33 3 | Restaci da rimuover quella che pareva grande sconvenevolezza nel 34 3 | assai gran fiaccola che pareva non doversi nascondere se 35 3 | verso austro; e pur gli pareva ragionevole, anzi necessario, 36 3 | rispetto alle cose esterne, ma pareva solamente girare in se stesso 37 4 | saldamente congiunto alla Terra, pareva che non avesse necessità


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL