Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comprendono 4
comprensibil 1
comprensibile 1
compresa 37
comprese 21
compresi 11
compreso 35
Frequenza    [«  »]
38 sacre
38 visibile
37 affetto
37 compresa
37 divide
37 eius
37 fiamma
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

compresa

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | la cui grossezza venga compresa tra le linee IC, OS, e sia Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 7,12| essi e la rispettiva parte compresa tra il punto comune di intersezione 3 7,26| Data una perpendicolare [compresa] tra linee parallele orizzontali, 4 9,1 | il quadrato della linea compresa tra i segamenti; onde è 5 App | altezza, in modo che la linea compresa tra il centro di gravità 6 App | del solido r; e la linea [compresa] tra il centro di gravità 7 App | or ha rispetto alla linea compresa tra r e quel punto. Questa 8 App | ao ha rispetto alla linea compresa tra o e il punto suddetto. 9 App | diviso in modo che la parte compresa tra il punto di divisione 10 App | altezza, in modo che la linea compresa tra il centro di gravità 11 App | proporzione che la linea, compresa tra e e quel punto, ha rispetto 12 App | assegnata quella linea che è compresa tra uno dei due centri e 13 App | solido x; infine la linea, compresa tra il centro di gravità Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
14 1 | miglia 405 15/22.~Avendo compresa così generalmente la sua Lettere Parte,Capitolo
15 VIIIb | del corpo solare, che vien compresa tra due cerchi che rispondono 16 VIIIc | prima e più speditamente fu compresa la figura sferica nel corpo 17 XXV | diminuzione di lume potrebbe esser compresa: e la ragione è questa. 18 XXV | fa in Terra è terminata e compresa dal cono dell'ombra lunare, 19 XXV | terrestre superficie che resterà compresa dentro il cono dell'ombra 20 XXV | illuminanoscaldano l'aria compresa dal cono, come di sopra 21 XXV | Sole che la piccola parte compresa dentro al cono dell'ombra Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | benissimo ed internamente compresa l'inefficacia delle sue 23 Sagg | più sottile nel mezo, o è compresa tra superficie parallele: 24 Sagg | credere che voi non l'abbiate compresa; e vo pensando che possa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | chiara, che possa esser compresa da me.~SALV. Anzi, e da 26 1 | Simplicio ancora; e non pur compresa, ma di già anche saputa, 27 1 | larghezza tra esse linee compresa; dico se voi la determinerete 28 1 | troppo difficile da esser compresa da me, io ve ne vorrei fare 29 1 | mutazione poteva benissimo esser compresa da chi fusse stato nella 30 1 | figura del Sole, ma sia compresa da noi per il lume prodotto 31 2 | chiaramente venga da noi compresa, poiché voi ancora dite 32 2 | altra sorte di diminuzione, compresa dentro a linee che contengono 33 2 | senso del tatto possa esser compresa, noi possiamo imparare ad 34 2 | secondo il consenso loro, compresa nel mezo di tutte l'altre? 35 3 | che né anco possa esser compresa; e pur dal fondo del medesimo 36 3 | di strumenti esatti, non compresa dal Copernico; che non sarebbe 37 3 | quanto difficile ad esser compresa dall'intelletto. Tuttavia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL