Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tormento 6
torna 15
tornai 2
tornando 36
tornandosi 1
tornano 6
tornar 12
Frequenza    [«  »]
36 rotonda
36 saltem
36 satis
36 tornando
36 veri
36 violenza
35 altrettanta
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

tornando

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | superiore in gravità all'acqua.~Tornando, dunque, al primo proposito, 2 | quali parliamo noi.~Ma, tornando ad Aristotile, parmi che 3 | turbamento de' venti.~Ma, tornando ad Aristotile, gli dico Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | dal che ne séguita che, tornando in dietro (poiché tal progresso 5 3 | matematici dell'età nostra. Ma tornando all'effetto maraviglioso 6 3 | lontananza di due o tre miglia, e tornando di notte a far l'istessa 7 3 | termine suo B descriverà, tornando indietro, l'arco Bb sotto 8 3 | per fori della filiera; e tornando a farlo ripassare molte 9 3 | una dall'altra distanti. Tornando a raschiar di nuovo più 10 3 | unitamente su 'l timpano: e tornando a reiterarsi le simili seguenti 11 4 | si doveva dimostrare.~Or tornando al nostro primo proposito, 12 7 | questo acciò che il filo AC, tornando, come prima, a riportar Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIc | tratto in altra occasione.~E tornando a i particolari d'Apelle, 14 VIIIc | facessero di sé alcuna mostra, tornando poi di nuovo ad ascondersi 15 VIIIc | asconderanno interamente, ma ben, tornando poco dopo a palesarsi, le Le Mecaniche Parte,Capitolo
16 Utilità | vaso ed a tempo votarlo, tornando poi a riempirlo, e solamente Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | mia col loro splendore.~Ma tornando al proposito, vegga com' 18 Sagg | bastar per giudicarle.~Ma tornando alla materia, dico che troppo 19 Sagg | fatto l'impossibile. Ma tornando alla materia, già è manifesto 20 Sagg | tonde che le triangolari. Ma tornando al Sarsi, egli dice che 21 Sagg | lo pongo in silenzio.~E tornando al primo mio proposito in 22 Sagg | impediunt", e quel che segue. Ma tornando al primo discorso, dico Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | soli, e non i logici. Ora, tornando al proposito, dico che quello 24 1 | quanta sia la forza loro. Or, tornando alla materia, dico che le 25 1 | per ora inimmaginabili. Ma tornando al nostro primo discorso, 26 1 | di entrarvi adesso. Però, tornando al nostro proposito, replico 27 2 | applicazion di mente. Ora, tornando alla materia, ci restano 28 2 | medesima sodisfazione. E tornando al nostro cominciato calcolo 29 2 | altrimenti di vista. ~SAGR. Tornando ora alla nave, possiamo 30 2 | di altri vani oppositori. Tornando dunque all'instanza, dico 31 2 | ch'io potrò, e domani poi, tornando a i soliti ragionamenti, 32 3 | piú che non meritano: e tornando al nostro proposito, dico 33 3 | chi ne sa piú di noi. E tornando su i nostri discorsi naturali 34 3 | l'albero 25 o 30 passi, tornando a drizzare il medesimo strumento 35 3 | che aviam per le mani. E tornando al caso, metto in considerazione 36 4 | nostro Accademico Linceo. Ma tornando al nostro primo proposito,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL