Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rotari 2 rotatur 2 rotazione 4 rotonda 36 rotondata 1 rotondati 1 rotonde 6 | Frequenza [« »] 36 precisamente 36 quegli 36 raccoglie 36 rotonda 36 saltem 36 satis 36 tornando | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze rotonda |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | superata dall'altra figura rotonda.~Questo è il punto principale Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 4 | di bronzo esquisitamente rotonda, non più grande d'una noce; 3 7 | figura perfettissimamente rotonda, sì che ed il piano ed il 4 7 | palla grave e perfettamente rotonda, scendendo per le linee 5 9,1| materie gravi e di figura rotonda, ed anco di materie men Lettere Parte,Capitolo
6 IV | strumento, e la vidi di figura rotonda, e assai piccola; andò di 7 IV | figura, se sia perfetta rotonda o se manchi alcuna cosa. 8 V | osservare e la veddi di figura rotonda, ma piccolissima; continuando 9 VI | sul principio, di figura rotonda, pulita e terminata, ma 10 VI | presto al tutto tondo, e così rotonda si conserverà poi per molti 11 VII | si mostrò perfettamente rotonda, ma assai piccola; e di 12 VII | apparizione, quando la veddi rotonda, a che si mostrò mezza ed 13 VII | pochi giorni interamente rotonda, della qual figura si mostrerà 14 VII | quasi sempre perfettamente rotonda. E l'istesse mutazioni son 15 VII | e non più, ci apparisce rotonda e radiante, similissima 16 VIIIc | modo, alla vista naturale, rotonda come l'altre stelle, ascondendo 17 XIV | Venere non si scorgesse or rotonda or falcata con sottilissime 18 XIV | Scrittura, stimandola quegli rotonda, e chiamandola la scrittura Le Mecaniche Parte,Capitolo
19 Vita | una palla perfettamente rotonda e liscia, o di marmo, o Il Saggiatore Parte,Capitolo
20 Sagg | region vaporosa non sia rotonda, è detto arbitrario del 21 Sagg | esser più tosto ovale che rotonda, rispondo che il Sarsi non 22 Sagg | figura essere ovale, e non rotonda, che ne cavereste, signor 23 Sagg | radiante, ma come una Luna rotonda, ben grande e terminata. 24 Sagg | disco 40 volte maggiore che rotonda, e Marte 60 volte quando Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | una palla perfettamente rotonda e di materia durissima, 26 1 | siano essi ancora di figura rotonda non per altro che per un 27 1 | mai se non perfettamente rotonda, e cosí quando alcuna delle 28 1 | falce, per esser la Terra rotonda; ed acquistando pur la Luna 29 1 | benissimo che la Luna sia rotonda e pulitissima e che refletta 30 1 | una palla perfettamente rotonda, e come tale incorruttibile; 31 2 | palla perfettissimamente rotonda ed un piano esquisitamente 32 3 | appar piccolissima, si vegga rotonda perfettamente; sendo, dico, 33 3 | perché si mostrerebbe sempre rotonda, né mai cornicolata. E però 34 3 | mostrerebbe falcata, ma sempre rotonda e piena di lume; oltre che 35 3 | acqua figurarsi in forma rotonda, come nelle gocciole nella 36 4 | B, sí che una palla ben rotonda e tersa vi possa liberamente