Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] picciolo 5 piccol 30 piccola 118 piccole 36 piccoletta 1 piccolezza 39 piccoli 28 | Frequenza [« »] 36 minuti 36 mostri 36 negli 36 piccole 36 precisamente 36 quegli 36 raccoglie | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze piccole |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | invisibili in altri tempi per le piccole digressioni e minori di 2 | parti da dividersi saranno piccole; ma quando finalmente, adoprando 3 | particelle di acqua più piccole e di resistenza minore all' 4 | cioè le tavolette, grandi o piccole ch'elle sieno, pur che tutte 5 | in questo luogo dice che piccole particelle di piombo o ferro, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | bisogna argumentare dalle piccole alle grandi, perché molte 7 3 | conservabili le grandissime e le piccole, è errore manifesto: e così, 8 3 | manifesto: e così, per esempio, piccole guglie, colonnette ed altre 9 3 | tante volte la scesa da piccole altezze, ed accumulare insieme 10 3 | le vibrazioni, grandi e piccole, si fanno sotto tempi eguali 11 9,1| noi adoperate, son così piccole in comparazione della nostra Lettere Parte,Capitolo
12 VII | se non di mostrarsi più piccole tutte tre per la maggiore 13 VIIIa | osservai e scopersi, cioè due piccole stelle, che lo toccano una 14 VIIIa | resti invisibile per le sue piccole digressioni e solo potesse 15 VIIIb | e se così è, come in sì piccole moli sarà tal densità di 16 VIIIb | lo traversano, e quelle piccole ed accidentarie secondo 17 VIIIc | ci apparirebbono tante piccole lune, altre falcate, altre 18 VIIIc | ho incontrate bene alcune piccole differenze di tempi ne i 19 VIIIc | piastra di ferro alcune piccole stille di qualche bitume 20 VIIIc | risolvendo in particelle così piccole che divenghino incospicue, 21 VIIIc | tal sospetto. E se le sue piccole mutazioni non minacciano 22 XXV | disuguaglianze, come non piccole, hanno potuto perturbare 23 XXV | senso mi rende visibili pur piccole parti della Terra illuminata Il Saggiatore Parte,Capitolo
24 Sagg | mondo o son grandi o son piccole", nella qual proposizione 25 Sagg | vicine, e le più grandi piccole, e le più piccole grandi, 26 Sagg | grandi piccole, e le più piccole grandi, e si potrà dire: " 27 Sagg | possono seguir mutazioni piccole, mediocri ed anco grandissime, 28 Sagg | intorno a fiammelle così piccole, che risolutissimamente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 1 | essendo tempestata di alcune piccole macchie, si muove; e benché 30 1 | altro che riempier quelle piccole cavità che sono nel mattone 31 2 | abbiate arrecate alcune piccole disuguaglianze, non mi paion 32 3 | un sol minuto, che nelle piccole da 10 o da 100; e però arei 33 3 | ritrovar, con tali misure piú piccole e con le loro frazioni, 34 3 | stelle appariscano cosí piccole? forse perché tali le veggiamo 35 3 | supposizioni stesse non piccole difficultà: le quali supposizioni 36 3 | minori; moltissime poi le piccole, e le appena visibili, quasi