Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mostreremo 4 mostrerieno 1 mostrerò 10 mostri 36 mostriamo 4 mostriate 2 mostrino 8 | Frequenza [« »] 36 mercé 36 mezzi 36 minuti 36 mostri 36 negli 36 piccole 36 precisamente | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mostri |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | avvegnaché l'esperienza ci mostri che i corpi di mano in mano 2 | pare che la sperienza ci mostri, ciò non accadere non solamente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | esempio, un oriuolo, che mostri e batta le ore, più giusto 4 3 | queste novellizie, che io gli mostri il modo col quale l'occhio 5 4 | che il Sig. Salviati ci mostri secondo qual proporzione 6 7 | parervi che l'esperienza mostri, che a pena partitosi il Lettere Parte,Capitolo
7 IV | il Settembre passato, si mostri da oriente alquanto scemo, 8 VIIIa | è sotto 'l Sole, non si mostri cornicolata: e veramente 9 VIIIa | basta, dunque, che Apelle mostri che Venere nelle corporali 10 VIIIc | dubitare che ella ci si mostri assai maggiore che se fosse 11 XIX | procella sia, o almeno si mostri tranquillata assai onde 12 XIX | me e i miei affari non si mostri se non ben disposto, mi 13 XXV | nostra meno risplendente si mostri il medesimo oggetto luminoso, 14 XXV | talvolta molto più splendidi ci mostri gli oggetti luminosi, mentre Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | le nuvole, le chimere e i mostri che in essi tumultuariamente 16 Sagg | differenti in Terra, si mostri bisognoso della notizia 17 Sagg | verissima, ben che il Sarsi mostri di non la credere, e finga 18 Sagg | il Sarsi apertamente si mostri quale egli tenta di mostrar 19 Sagg | opinione, bisogna ch'ei mostri che 'l telescopio alcune 20 Sagg | Sole fatta in quelle ci si mostri più lungamente dell'iride, 21 Sagg | che 'l telescopio non le mostri senza raggi, persuaso da 22 Sagg | all' occhio libero non si mostri più che 4 o 5? Bisogna che Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | mutar tutta la Filosofia si mostri come non è cosí, e che resta 24 1 | da qualsivoglia luogo, si mostri tutto illuminato e chiaro: 25 1 | dimeno nel plenilunio si mostri non men luminosa nell'estremità 26 1 | riceve i raggi diretti si mostri piú chiara; ed ecco già 27 1 | qualche accidente ella si mostri tale? ~SIMP. Credo che realmente 28 1 | notte, ma che 'l suo lume si mostri maggiore di notte perché 29 1 | che soggiace al Sole si mostri assai lucida, ma non cosí 30 2 | se ne servono, e che ella mostri quel che essi affermano.~ 31 2 | amico che le capisca e che mostri di gustarle: or, poiché 32 3 | sestile; e piú, che ella si mostri in un tempo quasi 40 volte 33 3 | ella appar grandissima, si mostri di figura cornicolata, e 34 3 | congiunzione, appena ci si mostri maggiore 4 o 5 volte in 35 3 | un'altra, e pur sempre si mostri eguale a se stessa, quando 36 4 | Signore, e di quanto egli si mostri ansioso protettor di tutti