Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciandovelo 1 lasciandovi 1 lasciano 6 lasciar 36 lasciare 10 lasciargliela 1 lasciarla 2 | Frequenza [« »] 36 flussi 36 geometria 36 immagine 36 lasciar 36 magis 36 mercé 36 mezzi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze lasciar |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | Principe Serenissimo, che il lasciar vedere in pubblico il presente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | alquanto dal cavo del legno per lasciar l'esito all'aria, che nel 3 4 | sodisfazzione, non voglio lasciar di servirla. Però, facendone 4 9,14 | questa materia senza niente lasciar in dietro, non seguitò più Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIc | esercizio continuo a chi volesse lasciar qualche vestigio di esser 6 XI | trovar modo di non se lo lasciar accostare. Ma perché, come 7 XI | presumesse di legar me e lasciar sé libero quanto al poter 8 XIII | intanto la prego a non lo lasciar venir in mano di persona 9 XIV | naturali e non de Fide, si deve lasciar totalmente il senso e le 10 XIV | trovar modo di non se lo lasciar accostare, vietandogli l' 11 XXIV | dove averò campo di non mi lasciar vincere in usar termini 12 Appendice | che tu dovessi omninamente lasciar detta opinione falsa, e 13 Appendice | esser fatto precetto di lasciar la detta dotrina, e che 14 Appendice | che omninamente dovessi lasciar la detta falsa opinione, 15 Abiura | che omninamente dovessi lasciar la falsa opinione che il Il Saggiatore Parte,Capitolo
16 Sagg | eminentissimi si devono ben lasciar da banda i volgari, ma all' 17 Sagg | scrittura del P. Grassi, di lasciar vedere i nostri pensieri; 18 Sagg | maggior mancamento è stato il lasciar senza considerazione il 19 Sagg | telescopio, si potessero lasciar da banda l'altre cause: 20 Sagg | detto e provato. E per non lasciar cosa intentata per cavarvi 21 Sagg | corpo non esser altro che un lasciar vedere gli oggetti posti 22 Sagg | altrui componimenti, ch'è non lasciar cosa veruna senza considerarla, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
23 1 | fusser 3. Meglio dunque era lasciar queste vaghezze a i retori 24 1 | tanto buoni, che ci vogliam lasciar persuadere che l'instinto 25 1 | tanto ordinatamente, senza lasciar indietro pur una particolar 26 1 | farle: e intanto possiamo lasciar questa questione in pendente 27 2 | comandare, che non si vuol lasciar infinocchiar da Aristotile, 28 2 | altra esperienza, cioè col lasciar cadere una palla di piombo 29 2 | avesse avuto facultà di lasciar visibil segno di tutto il 30 2 | proprii di quella, potettero lasciar di sé vestigio su la carta, 31 2 | ell'è bastante a non la lasciar sollevare, e questo non 32 2 | mano ad altro, non posso lasciar di dire che dubito grandemente 33 2 | facilmente servire a non la lasciar venire, sí come piú facili 34 3 | osservazione di momento, per non si lasciar egli vedere se non nelle 35 3 | sin qui addotte, potremo lasciar da banda tutta questa impresa, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
36 25 | signoreggiati, si devono lasciar stare, perché non sono capaci