Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] genus 2 geometra 5 geometri 3 geometria 36 geometriae 1 geometrica 9 geometricamente 6 | Frequenza [« »] 36 differente 36 dovrà 36 flussi 36 geometria 36 immagine 36 lasciar 36 magis | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze geometria |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ogni persona esperta in geometria potrà misurare che quelle 2 | questo, chi avrà un po' di geometria comprenderà non solamente Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | i fondamenti loro nella geometria, nella quale non veggo che 4 3 | di qualche cognizione di geometria se ne trovassero quattro 5 3 | trascorsi a ingolfarci nella geometria? mentre eramo su 'l considerare 6 3 | verrebbe diminuita. Ma la geometria c'insegna che molto maggior 7 4 | confessare, la virtù della geometria esser il più potente strumento 8 4 | invenzione, all'acutezza della geometria.~SAGR. A me pare che la 9 9,1| son tanto inoltrato nella geometria, che io abbia fatto studio 10 9,1| Però, quando quel poco di geometria che io ho appreso da Euclide, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
11 1 | proporzionali agli archi, come in geometria si dimostra.~Posto questo, Lettere Parte,Capitolo
12 I | Filosofia, astronomia e geometria: tre libri "De motu locali", 13 XIV | contengono nell'aritmetica e geometria d'Euclide, che nelle pratiche 14 XIV | esattamente si contenga la geometria, la astronomia, la musica Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | che 'l contradire alla geometria è un negare scopertamente 16 Sagg | pure da' primi elementi di geometria. Egli dice, le due rette 17 Sagg | rivedere a tutto rigor di geometria, perché, quando ei l'avrà 18 Sagg | poi, molta prospettiva o geometria.~È, come V. S. Illustrissima 19 Sagg | libro degli Elementi della geometria; ma quello ch'egli scrive Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | matematiche pure, cioè la geometria e l'aritmetica, delle quali 21 2 | fisica o di metafisica ma di geometria: perché, se voi intendeste 22 2 | filosofare in natura senza geometria! I gradi della velocità 23 2 | quistioni naturali senza geometria è un tentar di fare quello 24 2 | s'invaghí di quella sua geometria; perché finalmente queste 25 2 | hanno qualche cognizion di geometria vi facesse comparir un poco 26 2 | né nel concreto né nella geometria o nella fisica ma nel calcolatore 27 2 | piú semplici cognizioni di geometria: anzi mi maraviglio che 28 3 | astronomi che, per difetto di geometria o d'aritmetica, non avevano 29 3 | regole infallibili per via di geometria e d'aritmetica, da potere, 30 3 | regole dependenti dalla geometria e dall'aritmetica son giuste, 31 3 | e non son tanto nudo di geometria, ch'io non sappia una proposizione 32 3 | volte.~SALV. Un poco di geometria, signor Simplicio. È vero 33 3 | per troppo studio della geometria si scostava dal saldo filosofare: 34 3 | fusse impossessato della geometria. ~SALV. Applaudo al consiglio 35 3 | scolari dallo studio della geometria, perché non ci è arte alcuna 36 3 | particolare ben fondato nella geometria, la pratica della quale