Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cubi 13
cubiche 1
cubiculi 1
cubo 36
cucita 1
cui 283
cuipiam 1
Frequenza    [«  »]
36 canto
36 contrarii
36 contrascarpa
36 cubo
36 differente
36 dovrà
36 flussi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

cubo

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | AST al cono AIR è come il cubo della linea ST al cubo della 2 | il cubo della linea ST al cubo della linea IR; ma il cilindro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | perché l'unità è quadrato, è cubo, è quadrato quadrato e tutte 4 4 | composta della proporzione del cubo del diametro AB al cubo 5 4 | cubo del diametro AB al cubo del diametro DE e della 6 4 | del cilindro DG è come il cubo AB al cubo DE, cioè come 7 4 | DG è come il cubo AB al cubo DE, cioè come la linea AB 8 4 | della AB alla I, cioè del cubo di AB al cubo di DE, e della 9 4 | cioè del cubo di AB al cubo di DE, e della proporzione 10 4 | a quella di AB è come il cubo della grossezza di CD al 11 4 | della grossezza di CD al cubo della grossezza di AB, cioè 12 4 | quarta proporzionale, il cubo di FD al cubo di BA sarà 13 4 | proporzionale, il cubo di FD al cubo di BA sarà come la DE alla 14 4 | la DE alla O; ma come il cubo di FD al cubo di BA, così 15 4 | ma come il cubo di FD al cubo di BA, così è la resistenza 16 4 | resistenza BA, cioè come il cubo di FD al cubo di BA, cioè 17 4 | cioè come il cubo di FD al cubo di BA, cioè come la linea 18 4 | linea DE alla O, cioè il cubo DF al cubo BA, cioè la resistenza 19 4 | alla O, cioè il cubo DF al cubo BA, cioè la resistenza della 20 4 | resistenza KL alla MN è come il cubo di KL al cubo di MN, cioè 21 4 | è come il cubo di KL al cubo di MN, cioè come il cubo 22 4 | cubo di MN, cioè come il cubo DC al cubo KL, cioè come 23 4 | cioè come il cubo DC al cubo KL, cioè come il cilindro 24 4 | linea DE alla O, cioè del cubo DE al cubo I, cioè del cubo 25 4 | alla O, cioè del cubo DE al cubo I, cioè del cubo di FD al 26 4 | cubo DE al cubo I, cioè del cubo di FD al cubo di AB, cioè 27 4 | cioè del cubo di FD al cubo di AB, cioè della resistenza 28 4 | cilindro RM sta come il cubo IL al cubo RS, cioè come 29 4 | RM sta come il cubo IL al cubo RS, cioè come la linea IL 30 App | il cui asse è au, così il cubo da sta al cubo au, cioè 31 App | così il cubo da sta al cubo au, cioè il cubo hx al cubo 32 App | sta al cubo au, cioè il cubo hx al cubo xk: ma questa 33 App | cubo au, cioè il cubo hx al cubo xk: ma questa medesima proporzione Il Saggiatore Parte,Capitolo
34 Sagg | lo spazio d'un sol miglio cubo è tanto grande, che capirebbe Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
35 1 | ridurlo, verbigrazia, in cubo l'avesse ad alterar dentro, 36 3 | lor diametri, facciamo il cubo di 220, che è 10.648.000,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL