Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contrario 193 contrarissime 1 contrarium 7 contrascarpa 36 contrasegneranno 1 contrasegno 1 contrassegnate 1 | Frequenza [« »] 36 bisognerà 36 canto 36 contrarii 36 contrascarpa 36 cubo 36 differente 36 dovrà | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze contrascarpa |
Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
1 7 | matta K; nelli angoli della contrascarpa, come le I, L; ed in somma 2 11 | Della fossa, scarpa, contrascarpa e strada coperta~L'uso ed 3 11 | argine detto DEF si adimanda contrascarpa: e quel picciol piano segnato 4 13 | che i tiri striscino la contrascarpa e fronte del baluardo, come 5 13 | H , il quale striscia la contrascarpa IL e la faccia AF: dicendo 6 13 | verranno in ordinanza su la contrascarpa o sotto il baluardo, se 7 13 | da trincere, ed aprirà la contrascarpa, e per l'apertura cercherà 8 13 | nemico avesse aperta la contrascarpa nel punto M, potrà tirare 9 13 | striscio, che il ficcare nella contrascarpa deve essere officio delle 10 13 | nimico avesse tagliata la contrascarpa nel punto M, molto meglio 11 13 | cannoniera G ficcare nella contrascarpa IK, non si potrà ricoprire 12 13 | punto M, passa fuora della contrascarpa, come si vede in R, di dove 13 13 | nemico, che abbia aperta la contrascarpa, è cosa vana: perché, quando 14 13 | potendosi, non meno la contrascarpa che la fronte del baluardo 15 13 | il baluardo e ficchi la contrascarpa, e l'altra strisci la contrascarpa 16 13 | contrascarpa, e l'altra strisci la contrascarpa e ficchi il baluardo; il 17 14 | baluardi, con la fossa e contrascarpa. E recandoci innanzi la 18 14 | mostrata la lunghezza della contrascarpa; e volendo vedere la sua 19 14 | altezza e pendenza della contrascarpa, IK larghezza della strada 20 16 | baluardo opposto e ficca nella contrascarpa; ed una accanto allo orecchione, 21 16 | segnata B, che striscia la contrascarpa e ficca nella faccia del 22 16 | orecchione striscierà la contrascarpa e ficcherà nella faccia 23 16 | opposto e strisciano la contrascarpa, nella quale ficca la cannoniera 24 20 | una trincera a canto alla contrascarpa, sì come si vede la trincera 25 20 | travaglio: ed aperta la contrascarpa in più luoghi, da detta 26 21 | alla muraglia, sotto la contrascarpa ed in diversi altri luoghi 27 23 | perché l'altezza della contrascarpa gli occuperà tanta parte 28 23 | bisognerà che tagli ed apra la contrascarpa; il che non potrà fare senza 29 23 | cannoniere che ficchino nella contrascarpa.~Ma venendo finalmente alla 30 24 | seconda sarà strisciare la contrascarpa. E però, ritirandosi indietro 31 24 | baluardo, sarà disegnata la contrascarpa strisciata dalle seconde 32 24 | ficcano nell'estremità della contrascarpa, qual si voglia altro tiro, 33 24 | parte si sia della medesima contrascarpa, non uscirà fuori de' termini 34 24 | M sino a quanto tiene la contrascarpa, ed i tiri che di tal luogo 35 25 | dall'argine e spalto della contrascarpa: averanno abondanza d'acque, 36 27 | ficcando nelle faccie e nella contrascarpa. Il terrapieno viene a torno