Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
variorumque 1
vas 6
vase 1
vasi 35
vasis 13
vaso 136
vassallo 1
Frequenza    [«  »]
35 proporzion
35 puntualmente
35 testo
35 vasi
35 vellutello
34 abbino
34 afferma
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

vasi

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | dimostrazione, intenderemo, i vasi, ne' quali s'abbia ad infonder 2 | solido da porsi in tali vasi essere o cilindrico retto 3 | dimostrerremo, che quando in uno de' vasi sopraddetti, di qualunque 4 | avendo veduto mille volte vasi di metalli e sottili falde 5 | torbide, le quali, riposte in vasi ad uso di bere, ed essendo, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
6 3 | quando ben fussero tali vasi capaci de gl'immensi emisferii Lettere Parte,Capitolo
7 XXV | apparato, lo splendore dei vasi d'argento e d'oro, che, Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | movebitur, quippe quæ adhæret vasi; deinde pars hæc mota aliam 9 Sagg | motum futurum; imposito enim vasi operculo AB, tunc superficies 10 Sagg | motum futurum: imposito enim vasi operculo AB, tunc superficies Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 1 | giornalmente avanti gli occhi ne i vasi d'argento, li quali, mentre 12 3 | acque contenute dentro a vasi, si distendono in figura 13 4 | naturali che co 'l moto de i vasi dell'acque marine non me 14 4 | rimovete, perché so che tali vasi non si muovono, essendo 15 4 | medesima Terra, che sono i vasi contenenti l'acque, le parti 16 4 | acque, le parti de' quali vasi, per qualunque moto che 17 4 | marine, contenute dentro a i vasi loro, soggetti a cotali 18 4 | fa il movimento di essi vasi? Or questa sia la potissima 19 4 | le diverse lunghezze de' vasi contenenti l'acque; che 20 4 | accidente è questo. Ne i vasi fatti da noi per arte, e 21 4 | prora e la poppa. Ma ne' vasi immensi quali sono i letti 22 4 | a molti che in machine e vasi artifiziali noi possiamo 23 4 | manifestamente ne' piccoli vasi artifiziali, ne i quali 24 4 | vibrazioni molto frequenti ne i vasi piccoli: dal che ne risulta 25 4 | accelera il movimento de i vasi contenenti, nientedimeno 26 4 | prima, che anco per sé ne i vasi piccoli resta piccolissima, 27 4 | lunghezza maggiore o minore de i vasi, e la maggiore o minor profondità 28 4 | manifesti in ogni sorte di vasi artifizialmente da noi fabbricati, 29 4 | parte che è contenuta da i vasi, i quali vasi sono le pianure 30 4 | contenuta da i vasi, i quali vasi sono le pianure circondate 31 4 | difformità del moto de i vasi contenenti l'acqua esser 32 4 | diversa velocità di moto de i vasi, cioè delle parti della 33 4 | cagione del moto difforme dei vasi, ed in conseguenza del flusso 34 4 | dichiara, che stando fermi i vasi contenenti le acque marine, 35 4 | perché quando il moto de i vasi sia uniforme, l'acque contenute


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL