Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metterà 18 metteranno 12 metterassi 1 mettere 35 metteremo 8 mettergli 2 metterla 4 | Frequenza [« »] 35 loco 35 mancano 35 messo 35 mettere 35 oscuro 35 otto 35 porta | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze mettere |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | alcuni è scritto, co 'l mettere tal corona dentro a l'aqqua, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | dove la notte si hanno a mettere in pratica i lumi; li quali, 3 3 | che per tal foro si possa mettere uno stile di ferro, con 4 3 | violenza vi se ne potrà mettere i tre quarti della tenuta 5 3 | poi sonandone la metà, col mettere un ponticello in mezzo, 6 4 | pesante: ma quando vorremo mettere in conto la sua gravità, 7 4 | che sin qui non ho sentito mettere in considerazione cert'altra Lettere Parte,Capitolo
8 I | giorno passa un giorno, di mettere il chiodo allo stato futuro 9 I | questo e più ancora potrei mettere da canto ogn'anno col tenere 10 II | necessità alcuna abbia voluto mettere la mia reputazione in compromesso 11 V | bisogna presso all'occhio mettere un vetro meno acuto e scorciare 12 IX | per comandamento di S.A., mettere più distintamente in carta 13 XIV | deve la loro non curanza mettere in obligo noi a ricevere 14 XIV | opinione, ma solamente di poter mettere in considerazione cose onde 15 XIV | solare, voglio per ultimo mettere in considerazione; parlando 16 XVII | dire) di così buone gambe a mettere in carta quello che in voce 17 XVII | come io mi offerisco a mettere in scrittura le mie difese.~ 18 XXV | già che noi non possiamo mettere a petto a petto il candor Le Mecaniche Parte,Capitolo
19 Utilità | considerare in universale, e di mettere quasi inanzi agli occhi, Il Saggiatore Parte,Capitolo
20 Sagg | rispetto all'infermità, mettere in carta; ma che bene speravo 21 Sagg | ingrandimento vuole il Sarsi mettere il lume che per refrazzione Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | naturale, ed al disordinare e mettere in conquasso il cielo e 23 1 | accomodar l'orecchie a sentir mettere in dubbio se la generazione 24 1 | principii nelle scienze e mettere in dubbio le cose manifestissime, 25 1 | generazioni fusse altro che mettere a canto alla sposa una statua 26 2 | sol passo, e piú tosto che mettere qualche alterazione nel 27 2 | hanno fatto la pratica di mettere il pezzo a segno in modo 28 2 | Terra? ~SALV. Provate a mettere il caso in termini, ed io 29 3 | naturale, e quello ch'io volevo mettere in considerazione, era appunto Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
30 17 | quali mezzi egli sia per mettere ad effetto tali sue offese.~ 31 20 | medesimo tempo, si comincierà a mettere una balla o un gabbione 32 24 | assegnamo la ragione del mettere i traversi alle piazze, 33 27 | sopra le cortine vecchie mettere baluardi; ed in qualche 34 28 | vede NO . Oltre a ciò, per mettere a filo i pastoni e le piote, 35 28 | la terra, che si doverà mettere sopra le manocchie e manaiole,