Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leges 4 legga 11 leggano 1 legge 35 leggendo 1 leggendogli 1 leggendosi 1 | Frequenza [« »] 35 disposizione 35 domanda 35 eclisse 35 legge 35 loco 35 mancano 35 messo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze legge |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | Finalmente, a quel che si legge nell'ultima parte del testo, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | muoversi continuamente con tal legge, che le linee da esso prodotte 3 3 | movendogli con l'esplicata legge) di qualsivoglia grandezza, 4 3 | credibile ogni miracolo, che si legge in più scrittori, la lettura Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
5 1 | di rena: onde nel 13° si legge:~E 'l buon Maestro: Prima Lettere Parte,Capitolo
6 VIIIb | Carlo Magno, a fogli 62, si legge essersi per otto giorni 7 XI | conclusioni divise se ne legge nella Scrittura; qual appunto 8 XIII | ebreo in luogo d'"aurora" si legge "lume", per insinuarci quella 9 XIII | questo Salmo è di laudare la legge divina, paragonandola il 10 XIII | maggiori prerogative della legge divina e volendola anteporre 11 XIII | quasi volendo dire che essa legge è tanto più eccellente del 12 XIV | conclusioni divise, se ne legge nella Scrittura; quale appunto 13 XIV | appresso sant'Agostino si legge: "Si manifestæ certæque 14 XIV | e come espressamente si legge appresso alcuni di loro; 15 XIV | fatture, e divinamente si legge nell'aperto libro del cielo? 16 XIV | stimata erronea, come si legge ne i Comentari di Didaco 17 XIV | altro particolare che si legge nel medesimo miracolo; il 18 XIV | intenderebbono i suoi poli dove si legge: "Nec dum terrat fecerat, 19 XXV | asserì esser freddo, come si legge nelle seguenti parole poste 20 Appendice | Dottori dell'una e dell'altra legge, nostri consultori, proferimo 21 Appendice | Sinceri, dell'una e dell'altra legge Dottore, Procuratore fiscale Le Mecaniche Parte,Capitolo
22 Percossa | proporzione seguendo, e con legge tale rispondendo, che resistenza Il Saggiatore Parte,Capitolo
23 Sagg | viene approvato, né ci si legge altro che contradizzioni 24 Sagg | altre reflessioni, che a tal legge non soggiacciono, le quali 25 Sagg | importantissima trasgredì la legge: dico nell'inferir dall' 26 Sagg | quando poi più a basso si legge che il re vede caminar le Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
27 Pre | benché tutto quel che si legge, come fattura d'Artefice 28 1 | ragione, cioè che, quasi per legge naturale, cotal numero si 29 1 | pleniorem scientiam, si legge che l'ogni cosa, il tutto, 30 1 | disputa fusse qualche punto di legge o di altri studi umani, 31 1 | altro che quel che pur si legge nelle sopraddette Lettere, 32 1 | che in tal proposito si legge nel Saggiatore e nelle Lettere 33 1 | al lume della Luna se si legge piú agevolmente o meno, 34 2 | quello vadia vagando, qual legge regolerà i moti loro ed 35 3 | notati, ma passarvi con tal legge: che il proprio asse A B