Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] doloroso 1 doluimus 2 doluto 1 domanda 35 domandando 7 domandano 2 domandante 1 | Frequenza [« »] 35 credibile 35 dicono 35 disposizione 35 domanda 35 eclisse 35 legge 35 loco | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze domanda |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | quella parte che mecanica si domanda; atteso che quivi ogni sorte 2 3 | più linee diseguali, e mi domanda come possa essere che nelle 3 3 | computo; ed al quesito che domanda se le parti quante nel continuo 4 3 | opposito. Quanto all'altra domanda, che è del modo d'investigare 5 7 | definizione, un solo principio domanda e suppone per vero l'Autore, 6 7,2 | fate una ben ragionevol domanda; e così si costuma e conviene 7 9,14| volentieri eseguisco la vostra domanda, e spero che V. S. prenderà Lettere Parte,Capitolo
8 I | efficacia, e per ciò me ne domanda uno, accennandomi essere 9 VIIIa | qualche satisfazione alla domanda di V. S. intorno alle macchie 10 XI | Arciduchessa.~Quanto alla prima domanda generica di Madama Serenissima, 11 XVII | accomodare a creder che domanda che mi si rappresenta tanto 12 XXI | per grazia speciale alla domanda del S. G. D., da non gl' 13 XXI | servito di favorirmi di una domanda a S. S.tà o al S. Card. 14 XXII | perché ella replicatamente mi domanda qualche ragguaglio de' miei 15 XXV | è veramente troppo gran domanda. Signore eccellentissimo, 16 XXV | veramente, come ho detto, domanda troppo ardita. Il dir poi Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | parallela. In oltre, ei le domanda parallele, e appresso dice 18 Sagg | Ticone, e risentitamente domanda: Chi ei doveva seguitare? 19 Sagg | dell'universo. E ben che la domanda sia grande e da me molto 20 Sagg | l'iride e l'alone: e s'ei domanda la chioma finta perché senza 21 Sagg | interrogherei, quali nella sfera ei domanda cerchi massimi. So che mi 22 Sagg | che sono in camera, e mi domanda se per vedergli col telescopio, 23 Sagg | che fa il Sarsi, mentre mi domanda come possa essere che, figurandosi, 24 Sagg | Seneca, e ch'egli poi mi domanda se si poteva dir cosa più 25 Sagg | appresso i geometri, si domanda ricrescer tutte quelle linee Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
26 1 | SIMP. Questa mi pare una domanda da non farsi se non per 27 1 | uomo sensatissimo, e fo la domanda sul saldo: e però rispondete 28 2 | benissimo: e quanto alla vostra domanda, rispondo che ella continuerebbe 29 2 | noto della conclusione, si domanda provare ignotum per ignotius. 30 2 | risposta, adequata a pieno la domanda, e che nel mobile, oltre 31 2 | di sodisfare alla vostra domanda, non so con quale delli 32 2 | questa pietra nel centro, e domanda, posta in libertà quel che 33 2 | nella loro dottrina. E' mi domanda quali siano i principii, 34 3 | quesiti contien questa vostra domanda, a i quali convien ch'io 35 3 | rispondendo alla vostra domanda, dico che io ancora lungamente